Elogio della Follia
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Luca Grandelis
A proposito di questo titolo
Una sagace satira della chiesa cattolica del 16esimo secolo, narrata dal punto di vista della Follia stessa. Zeppo di umorismo pungente e di allusioni classiche, L'elogio della follia è una parodia che ha riscosso enorme successo già ai tempi di Erasmo stesso e ha inaspettatamente spianato la strada per gli inizi della riforma protestante.
Desiderius Erasmus Roterodamus (circa 1466-1536) è stato uno studioso umanista olandese. Figura di spicco del Rinascimento nordeuropeo, è stato il primo editore del Nuovo Testamento e ha scritto opere significative come Adagia, De libero arbitrio, Elogio della follia e Enchiridion militis christiani.
©2020 SAGA Egmont (P)2020 SAGA EgmontCosa pensano gli ascoltatori di Elogio della Follia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 06/04/2022
bellissimo
andrebbe studiato a scuola e in tutte le università . un autentico capolavoro davvero
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 17/02/2021
Piacevole
Sempre bella e molto ben recitata. Ovvio è che tali opere vadano lette per soffermarsi e riflettere sulle sfumature
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matteo
- 18/09/2022
Ottima satira antica
L'opera in sé è apprezzabile, un tocco di satira d'altri tempi che rimane tutt'ora attuale per i temi affrontati, la nota dolente rimane la voce narrante, un vero elogio alla follia usare un narratore del genere.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- patrizia
- 08/04/2021
Non si può sentire
Ma a chi è venuto in mente che la follia deve avere una intonazione da parodia gay? Davvero fastidiosa. E lo dico da gay, non certo per dispregio. Cancellate il file che fate un favore a tutti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!