-
Divorzio all'islamica a Viale Marconi
- Letto da: Sabrina Impacciatore, Enrico Lo Verso
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 11,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio
- Di: Amara Lakhous
- Letto da: Francesco Acquaroli
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il corpo del Gladiatore, un piccolo delinquente, viene trovato riverso in una pozza di sangue nell’ascensore di un palazzo in piazza Vittorio, cuore multietnico di Roma. Le indagini si concentrano su Amedeo, esule algerino amico di tutti, ma i suoi condomini coltivano ipotesi diverse.
-
-
Chi ha amato “Divorzio all’islamica...” ritrova amici
- Di Danila il 12/11/2018
-
Un calcio in bocca fa miracoli
- Di: Marco Presta
- Letto da: Marco Presta
- Durata: 6 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "vecchiaccio" in questione, il protagonista di "Un calcio in bocca fa miracoli", è scorbutico, cinico, misantropo e ostinato. E anche un po' cleptomane, con l'ossessione delle penne. Ma ha una figlia da riscoprire e una passione carnale inconfessata per la sua portinaia. E soprattutto ha un grande amico, Armando, che lo coinvolge, recalcitrante, in una missione segreta in nome dei buoni sentimenti: fare incontrare e innamorare due giovani del quartiere, Chiara e Giacomo.
-
-
Il ruggito del vecchiaccio
- Di Cliente Amazon il 19/07/2018
-
Fuoco
- Di: Enrico Pandiani
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 10 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non lo direste mai, incontrandoli per strada in un giorno d’estate a Torino. Non indovinereste che sono quattro ex detenuti fuggiti dalla Francia. Dal momento in cui il furgone che li stava portando al carcere di Lione è stato coinvolto in un disastroso tamponamento, sono scappati oltreconfine e si sono rifatti una vita. A unirli, da allora, è quell’enorme segreto. Marsigliese, ex rapinatore di banche, Max Ventura ha messo in piedi un ristorante. Grazie alla buona cucina e all’amore della sua compagna, i clienti non mancano mai.
-
-
Un’ottimo primo episodio
- Di ConZ il 09/03/2022
-
Loch Down Abbey
- Di: Beth Cowan-Erskine
- Letto da: Emanuela Cardani
- Durata: 10 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scozia, anni Trenta. Una misteriosa epidemia si sta diffondendo in tutto il paese, ma il nobile casato degli Inverkillen, residente a Loch Down Abbey, è molto più preoccupato dell'esaurimento delle scorte di carta igienica e di chi baderà ai bambini, ora che la Tata ha purtroppo lasciato questa vita, causando non pochi disagi.
-
-
Leggero e divertente
- Di Utente anonimo il 08/07/2022
-
L'ombrello dell'imperatore
- Di: Tommaso Scotti
- Letto da: Stefano Annunziato
- Durata: 9 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ispettore Takeshi Nishida della squadra Omicidi della polizia di Tokyo ha un secondo nome che pochi conoscono, ma che dice molto di lui. All'anagrafe infatti è Takeshi James Nishida. Perché Nishida è un hāfu: un mezzo sangue, padre giapponese e madre americana. Forse per questo non riesce a essere sempre accomodante e gentile come la cultura e l'educazione giapponese vorrebbero. Forse è per il suo carattere impulsivo, per quel suo modo obliquo e disincantato di vedere le cose e le persone che lo circondano, che non ha mai fatto carriera come avrebbe meritato.
-
-
Una inattesa sorpresa
- Di Utente anonimo il 08/02/2022
-
L'ultima briscola
- ovvero, Quando i nodi vengono al pettine
- Di: Renzo Bistolfi
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sestri Ponente, novembre 1959. Piove da giorni, una pioggia forte e insistente. Ma come ogni mercoledì, nel retrobottega dei fruttivendoli Arturo e Marisa si gioca a briscola, e come ogni mercoledì Angiou, un onesto seppur bizzarro eremita, lascia la sua grotta per andare a cena dalla sorella Rusin: due abitudini diventate irrinunciabili. Il temporale però si intensifica, gonfia il torrente fino a farlo esondare, e scompiglia le carte. La mattina dopo, il peggio sembra passato, e ci si dà da fare per ripulire la scia di fango e detriti che la piena del torrente ha trascinato con sé.
-
-
Imprevedibile piacevolmente .
- Di Cliente Amazon il 17/12/2021
-
Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio
- Di: Amara Lakhous
- Letto da: Francesco Acquaroli
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il corpo del Gladiatore, un piccolo delinquente, viene trovato riverso in una pozza di sangue nell’ascensore di un palazzo in piazza Vittorio, cuore multietnico di Roma. Le indagini si concentrano su Amedeo, esule algerino amico di tutti, ma i suoi condomini coltivano ipotesi diverse.
-
-
Chi ha amato “Divorzio all’islamica...” ritrova amici
- Di Danila il 12/11/2018
-
Un calcio in bocca fa miracoli
- Di: Marco Presta
- Letto da: Marco Presta
- Durata: 6 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "vecchiaccio" in questione, il protagonista di "Un calcio in bocca fa miracoli", è scorbutico, cinico, misantropo e ostinato. E anche un po' cleptomane, con l'ossessione delle penne. Ma ha una figlia da riscoprire e una passione carnale inconfessata per la sua portinaia. E soprattutto ha un grande amico, Armando, che lo coinvolge, recalcitrante, in una missione segreta in nome dei buoni sentimenti: fare incontrare e innamorare due giovani del quartiere, Chiara e Giacomo.
-
-
Il ruggito del vecchiaccio
- Di Cliente Amazon il 19/07/2018
-
Fuoco
- Di: Enrico Pandiani
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 10 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non lo direste mai, incontrandoli per strada in un giorno d’estate a Torino. Non indovinereste che sono quattro ex detenuti fuggiti dalla Francia. Dal momento in cui il furgone che li stava portando al carcere di Lione è stato coinvolto in un disastroso tamponamento, sono scappati oltreconfine e si sono rifatti una vita. A unirli, da allora, è quell’enorme segreto. Marsigliese, ex rapinatore di banche, Max Ventura ha messo in piedi un ristorante. Grazie alla buona cucina e all’amore della sua compagna, i clienti non mancano mai.
-
-
Un’ottimo primo episodio
- Di ConZ il 09/03/2022
-
Loch Down Abbey
- Di: Beth Cowan-Erskine
- Letto da: Emanuela Cardani
- Durata: 10 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scozia, anni Trenta. Una misteriosa epidemia si sta diffondendo in tutto il paese, ma il nobile casato degli Inverkillen, residente a Loch Down Abbey, è molto più preoccupato dell'esaurimento delle scorte di carta igienica e di chi baderà ai bambini, ora che la Tata ha purtroppo lasciato questa vita, causando non pochi disagi.
-
-
Leggero e divertente
- Di Utente anonimo il 08/07/2022
-
L'ombrello dell'imperatore
- Di: Tommaso Scotti
- Letto da: Stefano Annunziato
- Durata: 9 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ispettore Takeshi Nishida della squadra Omicidi della polizia di Tokyo ha un secondo nome che pochi conoscono, ma che dice molto di lui. All'anagrafe infatti è Takeshi James Nishida. Perché Nishida è un hāfu: un mezzo sangue, padre giapponese e madre americana. Forse per questo non riesce a essere sempre accomodante e gentile come la cultura e l'educazione giapponese vorrebbero. Forse è per il suo carattere impulsivo, per quel suo modo obliquo e disincantato di vedere le cose e le persone che lo circondano, che non ha mai fatto carriera come avrebbe meritato.
-
-
Una inattesa sorpresa
- Di Utente anonimo il 08/02/2022
-
L'ultima briscola
- ovvero, Quando i nodi vengono al pettine
- Di: Renzo Bistolfi
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sestri Ponente, novembre 1959. Piove da giorni, una pioggia forte e insistente. Ma come ogni mercoledì, nel retrobottega dei fruttivendoli Arturo e Marisa si gioca a briscola, e come ogni mercoledì Angiou, un onesto seppur bizzarro eremita, lascia la sua grotta per andare a cena dalla sorella Rusin: due abitudini diventate irrinunciabili. Il temporale però si intensifica, gonfia il torrente fino a farlo esondare, e scompiglia le carte. La mattina dopo, il peggio sembra passato, e ci si dà da fare per ripulire la scia di fango e detriti che la piena del torrente ha trascinato con sé.
-
-
Imprevedibile piacevolmente .
- Di Cliente Amazon il 17/12/2021
-
I garbati maneggi delle signorine Devoto
- Un intrigo a Sestri Ponente
- Di: Renzo Bistolfi
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Via Privata Vassallo, a Sestri Ponente, il tempo passa lentamente, le tradizioni si rispettano e il clamore del mondo arriva attutito. Regine di questo regno, chiunque vi abiti lo sa, sono le signorine Devoto: Santa, Mariannin e Siria, uguali eppur diverse, e convinte che il genere umano si divida in due: le persone per bene, rispettabili, cristiane e all'antica, e quelle poco raccomandabili, cioè tutte le altre.
-
-
Grandioso
- Di Utente anonimo il 10/07/2022
-
Gli spaghetti alla bolognese non esistono
- Di: Filippo Venturi
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un venerdì sera come tanti alla Vecchia Bologna: ci sono le coppie che chiacchierano bevendo Lambrusco, c'è la food blogger che mangia con la forchetta in una mano e il telefonino nell'altra e ci sono i soliti turisti che osano chiedere al padrone di casa eresie come gli "spaghetti alla bolognese". Emilio Zucchini li corregge bonariamente e dirige il traffico tra sala e cucina con piglio esperto e gioviale, quando d'un tratto una ragazza alle prese con un piatto di tagliatelle comincia a gridare e contorcersi in preda a una crisi allergica.
-
-
carino
- Di carla il 03/08/2022
-
La carrozza della santa
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notizia di un omicidio scuote Catania, gelando gli ultimi entusiasmi della più sentita ricorrenza cittadina. Mentre nell'aria si avverte ancora l'odore acre dei fuochi d'artificio, Vanina Guarrasi è alle prese con un caso che fa scalpore. È la mattina del 6 febbraio, la festa di Sant'Agata si è appena conclusa e "la Santa", come tutti la chiamano, è rientrata nella cattedrale. Nell'atmosfera distratta, da fine evento, che pervade strade e popolazione, un uomo viene ritrovato in una pozza di sangue nell'androne del Municipio, dentro una delle Carrozze del Senato.
-
-
la carrozza...
- Di Cliente Amazon il 11/06/2022
-
La lettrice scomparsa
- Di: Fabio Stassi
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 6 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo audiolibro che ci presenta Vince Corso, un precario dei nostri giorni che allevia i malanni delle persone consigliando loro buone letture. È così che i libri, i romanzi, la poesia, diventano medicine, terapie, e persino strumenti di indagine. Quando Corso scopre che la vicina di casa è scomparsa, e che il marito è accusato di omicidio, comincia a studiarla attraverso i libri che la donna leggeva e di cui un libraio solitario e saggio aveva conservato traccia nei suoi schedari.
-
-
Bella l'idea, ma piatto
- Di ro il 08/08/2022
-
La creuza degli ulivi
- Un'indagine di Bacci Pagano
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Agosto 2001. A poche settimane dal G8 di Genova, l'investigatore privato Bacci Pagano si ritrova solo in una città desolata e ferita. La sua fidanzata, Mara, è in vacanza nelle isole greche con un altro uomo, e la morsa della gelosia si somma al torrido squallore delle giornate estive. Per alleviarla, Bacci cerca la compagnia di Valeria, che sembra lieta di rivederlo.
-
-
Bravissimo Autore
- Di Cliente Amazon il 09/12/2021
-
L'uomo che salvò la bellezza
- Di: Francesco Pinto
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ha poco più di vent'anni Rodolfo Siviero, poeta e critico d'arte, quando viene avvicinato da un funzionario del Partito Fascista. La richiesta che gli arriva è del tutto inattesa. Dovrà andare a Erfurt, nel cuore della Germania nazista, per raccogliere informazioni sul nuovo alleato. Dovrà diventare una spia. In Germania troverà molte cose. Una nazione ottenebrata dai deliri di potenza di un dittatore. Una donna, Emma, bellissima e misteriosa, con cui intreccerà una grande e difficile storia d'amore. L'orrore del campo di prigionia di Buchenwald.
-
-
poco originale
- Di Matilde il 07/04/2022
-
La zia marchesa
- Di: Simonetta Agnello Hornby
- Letto da: Isabella Ragonese
- Durata: 15 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sicilia, fine Ottocento. La saga di una famiglia aristocratica. Il ritratto, fra luce e ombra, di una donna destinata, controvoglia, a reggere le sorti, il prestigio, l'orgoglio di un ceto in rovina. I furori, le nequizie, gli amori, le crudeltà, gli spasimi, gli abusi di un mondo quasi arcaico e barbarico dietro la cortina di un ultimo dorato fulgore.
-
-
Splendido!
- Di Stella il 29/01/2022
-
Piccola
- Di: Edward Carey
- Letto da: Elda Olivieri
- Durata: 14 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1761, una minuscola bambina di nome Marie viene alla luce in un villaggio in Svizzera. Qualche anno più tardi, dopo la morte dei genitori, Marie è presa in casa dal dottor Curtius, un uomo eccentrico e solitario che vive a Berna. Ma Curtius non è propriamente un dottore, è piuttosto un artista, uno scultore della cera: figlio di un famoso anatomista, lavora per l'ospedale della città come modellista, riproducendo parti del corpo umano.
-
-
Splendido romanzo
- Di Loulou il 30/12/2020
-
Palude
- Di: Antonio Pennacchi
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 8 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le paludi pontine sono terra di città nuove, "trionfali" e desolate, che nessun turista visitava fino a ieri. Sono un alveare di contadini, gente che parla in romanesco e ricorda in veneto, spediti lì dal Duce - quello "buono", quello che mieteva il grano - a bonificare stagni e pantani. Che poi, mica la voleva, lui, Littoria. Lui si accontentava di qualche borgo rurale, perché gli italiani sono un popolo di agricoltori. Ma alla fine ci si è affezionato, e anche ora che si chiama Latina il suo fantasma ci si aggira sempre, di notte, a bordo d'un rumorosissimo Guzzi 500-Falcone sport. Controlla che tutto vada bene e che la gente del posto non combini troppi casini. Perché "di là" vogliono caricarlo pure dei peccati loro. In fondo è a causa sua che abitano quel brandello di Lazio. Perfino il sindaco è un uomo suo.
-
-
Littoria
- Di Utente anonimo il 22/04/2018
-
Benvenuti in casa Esposito
- Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rione Sanità, dove è nato il principe della risata Totò, è uno dei più affascinanti e misteriosi di Napoli. Qui vive, con la sua famiglia allargata, Tonino Esposito, orfano di un boss della camorra. Tonino riceve dal clan un sussidio mensile e potrebbe vivere di rendita. Invece si intestardisce a voler imitare le gesta paterne, senza riuscirvi. Perché è goffo, sfigato, arruffone, incapace di difendersi: un antieroe tragicomico e decadente, che tra incubi e visioni, ingenuità e imbranataggini, ne combina di tutti i colori. Uno spaccato divertente e allo stesso tempo crudele.
-
-
Non posso provare simpatia per la camorra
- Di michelle il 21/06/2021
-
Ninfee nere
- Di: Michele Bussi
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Giverny in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica. L'indagine dell'ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda, Stéphanie, è la seducente maestra del villaggio, mentre la terza è una vecchia acida che spia i segreti dei suoi concittadini da una torre.
-
-
Molto bello
- Di Alessandra il 17/08/2021
-
Ci manda San Gennaro
- Di: Francesco Pinto
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 6 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1947. Un solo uomo si fa avanti per riportare nel capoluogo partenopeo il tesoro di San Gennaro che è stato nascosto a Roma durante l'ultimo conflitto bellico. Vale più di quello della regina d'Inghilterra. L'uomo si chiama Giuseppe Navarra e ha fatto i quattrini, e tanti, con la borsa nera e i traffici illegali. Tutti lo conoscono come il re di Poggioreale. A fargli da scorta viene eletto Stefano Colonna di Paliano, un nobile vero, vicepresidente della Deputazione, l'antica istituzione che dal 1527 garantisce il rispetto del contratto tra Gennaro e il suo popolo.
-
-
bello davvero
- Di luisa fracassini il 29/07/2022
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Divorzio all'islamica a Viale Marconi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Danila
- 31/12/2017
Sorprendente testo, reso magnificamente a due voci
Il libro è davvero bello, attuale, accorato, ben scritto e divertente senza mai essere banale.
In caso come questo l'interpretazione potenzia l'opera: il dialogo a due voci è reso magnificamente dai due bravissimi attori.
Un audiolibro come questo vale da sè un mese di abbonamento!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- M. Letizia
- 19/02/2019
Originale romanzo a due voci
Interpretazione magistrale. Narrazione scorrevole, con una storia che fornisce parecchi spunti di riflessione. Leggero e profondo al tempo stesso.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valentina
- 27/10/2018
un altro punto di vista
bella la narrazione a due voci e il tema degli immigrati di religione islamica visto dal punto di vista di chi vive i problemi di integrazione tutti i giorni. spero che la scelta del finale sia stata dettata dall' intenzione di scrivere un secondo capitolo, altrimenti è un pò deludente
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 10/10/2018
Ironico e tuffo nell'Islam a viale marconi
Ottima interpretazione di un testo ironico e divertente con contenuti Seri e istruttivi soprattutto in un periodo come questo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fulvio zanellato
- 18/02/2022
Bello
Un bel libro. Risvolti divertente che fanno pensare nel profondo. Ci racconta realtà che sembrano lontane da noi e invece…
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio
- 12/11/2021
Bha…
Premetto che la lettura è avvincente, i due lettori sono a dir poco straordinari, due piccole perle del cinema italiano… la storia, per alcuni aneddoti, sarebbe anche carina, non me la sento di spoilerare qualcosa… Però non si scrivono finali così…
È uno di quei pochi libri che non saprei se consigliare o meno, tanto voleva fare un doculibro: inventiva scarsa
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano
- 03/01/2021
Divertente e interessante
I narratori sono coinvolgenti, il racconto scorrevole e divertente. Interessante per le spiegazioni sull'islam.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lillsun
- 03/11/2020
Simpatica storia con un finale un po' "arrancato"
Una storia simpatica, leggera e letta in modo brillante e coinvolgente. Mi aspettavo un finale altrettanto carino, invece si spegne in una bolla di sapone...peccato!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- claudio zanni
- 09/10/2020
Bello ed interessante
Ti presenta un mondo che tu credevi di conoscere ma che sfatta molti pregiudizi .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Davide Puddu
- 16/07/2020
Divertente e interessante
Oltre ad essere un libro divertente offre molti spunti di riflessione riguardo ai tantissimi luoghi comuni che gli italiani hanno verso i musulmani. Da leggere
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Letizia Jaccheri
- 18/03/2016
intelligent beautiful educational. good!!!
i loved it. good story about immigration self understanding love divorce rome everything. i would have liked another end but this is life