Discorso sul metodo e la ricerca della verita' copertina

Discorso sul metodo e la ricerca della verita'

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 6,95 €
3 mesi a soli 0,99 €/mese Offerta valida fino al 12 dicembre 2025. 3 mesi a soli 0,99 €/mese, dopodiché 9,99 €/mese. Si applicano termini e condizioni. Approfitta dell'offerta

A proposito di questo titolo

Con il "Discorso sul metodo" di Cartesio (René Descartes) (1637) potete ascoltare alcune delle pagine che hanno fatto la storia del moderno pensiero occidentale. Cartesio pone le basi filosofiche del "Cogito ergo sum" e del famoso, ormai diventato luogo comune, "dubbio cartesiano". Non solo filosofia ma anche inimitabile letteratura che descrive con grande chiarezza lo stato spirituale e mentale di un uomo che ha ipostatizzato quella frattura, quella definitiva separazione fra Mente e Corpo e che ancor oggi solleva enormi problemi di epistemologia, vale a dire questioni vitali legate al 'pensare a come pensiamo'. Nel dialogo eminentemente socratico 'La ricerca della verità mediante il lume naturale' Cartesio evoca la figura del filosofo sotto la veste di Eudosso ed espone in forma piana, pedagogica, i punti nodali della sua speculazione metafisica.©2011 il Narratore audiolibri (P)2011 il Narratore audiolibri Filosofia Movimenti

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Trattato sulla tolleranza copertina
Ho apprezzato la mente di Cartesio, la sua dedizione e il suo impegno per renderci partecipe delle sue importanti ricerche.

l'impegno.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.