
Dialogo della Divina Provvidenza
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 5,95 €
-
Letto da:
-
Silvia Cecchini
A proposito di questo titolo
Caterina dettò il Dialogo della Divina Provvidenza in volgare ai suoi discepoli Neri Pagliaresi, Stefano Maconi e Barduccio Canigiani nell'autunno del 1378, terminando l'opera il 13 ottobre.
Il Dialogo è il testamento spirituale di Caterina da Siena, e al di là del tesoro di insegnamenti che contiene, viene anche considerato un capolavoro della letteratura italiana dell'epoca.
©dominio pubblico (P)2019 Silvia CecchiniOttimo testo ma di difficile ascolto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.