• Il macigno

  • Perché il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene
  • Di: Carlo Cottarelli
  • Letto da: Alberto Lori
  • Durata: 6 ore e 8 min
  • 4,5 out of 5 stars (159 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il macigno copertina

Il macigno

Di: Carlo Cottarelli
Letto da: Alberto Lori
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Dopo il clamoroso successo conseguito con "La lista della spesa", Carlo Cottarelli torna a illuminare i conti pubblici italiani, puntando l'attenzione sul debito: come si forma? Perché è così difficile ridurlo? Come mai è così importante per l'economia delle nazioni? Ci si può convivere e come? 

Cottarelli ha avuto esperienza diretta di molte crisi generate dal debito pubblico, come quella italiana che portò alla caduta dell'ultimo governo Berlusconi e quella greca degli ultimi anni, e può quindi illustrare rischi e opportunità delle varie, possibili soluzioni del problema: da quella più combattiva (non ti pago!) a quella più ortodossa (l'austerità), fino al cauto ottimismo di una possibile via di buon senso, fatta di credibilità, crescita e attenzione al lungo periodo.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2016 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2018 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Il macigno

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    101
  • 4 stelle
    44
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    88
  • 4 stelle
    43
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    104
  • 4 stelle
    27
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rosario A.
  • Rosario A.
  • 14/06/2018

volume!!

volume bassissimo! alzate i volumi delle registrazione! non si riesce a sentire nulla nonostante abbia il volume dell'autoricolare al massimo!

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Federico Neri
  • Federico Neri
  • 11/07/2018

mah...

il prodotto è confezionato bene, sul contenuto...
Spesso superficiale, a volte scontato, costruisce ipotesi per arrivare a tesi preconfezionate che già da tempo stanno mostrando i propri limiti

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di MR
  • MR
  • 16/04/2022

Un buon testo per profani e non

Un testo da vero ben scritto.
Lucido e non fazioso.
Difficile apprezzarlo a pieno con il solo ascolto ...

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco
  • Marco
  • 10/10/2021

molto interessante

concetti complessi spiegati in maniera semplice, da ascoltare se si vuole capire come funziona il finanziamento degli stati e i rischi che si corrono con un debito alto

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paolo De Angelis
  • Paolo De Angelis
  • 07/05/2021

Un dovere leggerlo

Tutti gli italiani con un minimo di cultura economico-finanziaria dovrebbero leggere e assorbire i concetti chiave per votare con criterio e consapevolezza i politici in grado di porre in atto le soluzioni suggerite nel testo.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marcojimbo
  • Marcojimbo
  • 23/01/2021

un macigno

libro molto interessante scritto da un espertissimo della materia ma il concetto espresso è valido per un sistema economico che affonda le persone con il macigno del pil....

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 22/07/2020

Argomento non facile spiegato magistralmente per tutti

Ho apprezzato la capacità dell’autore di rendere comprensibili concetti non facili, l’equilibrio nella valutazione e la completezza degli scenari considerati. Ottima la lettura di Alberto Lori. Ho imparato molto e lo consiglio a tutti coloro che onestamente vogliono capire qualcosa del complicato mondo di oggi.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Diego
  • Diego
  • 29/04/2020

finalmente un po' di chiarezza

Affrontare un tema così delicato ed imprevedibile visto le mille variabili è sempre difficile. in questo libro si riesce a farlo in maniera progressiva, con una chiarezza propria del daily work. ottimo per farsi un opinione.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giacomo
  • Giacomo
  • 15/10/2019

Lettura complessa ma interessante

Cottarelli in questo libro espone i mille problemi del debito pubblico italiano, cercando a tratti di semplificare il ragionamento, ma nel complesso rimane un libro di difficile comprensione in alcune parti. La ripetitività nei capitoli è diffusa, ma in certi momenti aiuta per fissare meglio i concetti.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giuseppe Patrone
  • Giuseppe Patrone
  • 12/09/2019

concetti chiari ed ottimamente spiegati.

concetti molto chiari e molto accessibili quanto a spiegazione sono le caratteristiche di questa opera.