Dare la vita copertina

Dare la vita

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Dare la vita

Di: Michela Murgia
Letto da: Lorenzo Terenzi
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Si può essere madri di figlie e figli che si scelgono, e che a loro volta ci hanno scelte? Si può costruire una famiglia senza vincoli di sangue? La risposta è sì. La queerness familiare è ormai una realtà, e affrontarla una necessità politica, come lo è quella di un dialogo lucido e aperto sulla gestazione per altrə, un tema che mette in crisi la presunta radice dell'essere donne. Interrogarci, discutere intorno a questa radice significa sfidare il concetto di normalità e naturalità a cui siamo abituati. Michela Murgia lo ha fatto per anni, nei suoi libri e sui social, e nelle ultime settimane di vita ha raccolto i suoi pensieri per donarci questo pamphlet densissimo e prezioso, in cui ci racconta - partendo dall'esperienza personale - un altro modello di maternità, come si possa dare la vita senza generare biologicamente, come i legami d'anima possano sommarsi ai legami di sangue. Pagine straordinarie che ci permettono di entrare nelle infinite sfaccettature degli affetti e di comprendere come aprire all'altrə non riduce ma amplifica l'amore.

©2024 Rizzoli (P)2024 Mondadori Libri
Genitorialità e famiglie Relazioni Sociologia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Ricordatemi come vi pare copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Dare la vita

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    349
  • 4 stelle
    76
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    327
  • 4 stelle
    67
  • 3 stelle
    23
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    5
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    341
  • 4 stelle
    69
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Precisa e lucida come sempre

Mi è piaciuto come tutti i libri di Murgia. Punto di vista obiettivo, lucido, preparato. Testimonianza triste della realtà di oggi. Grazie per il coraggio con cui hai sempre espresso le tue idee e opinioni.
Sei un esempio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Vera in tutte le tue sfumature

Argomento trattato con lucidità e tenerezza, con una dialettica di cui mi sono letteralmente cibata, riascoltando e appuntando varie parti del libro. Spunti di riflessione importati raccontati con un piglio originale e accurato.
Un bel libro direi!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Michela Murgia

Grazie per averci dato la vita. Ho la pelle d’oca e le lacrime agli occhi. Come al solito riflessioni profonde e lucidissime, condivisibili oppure no ma sempre uno stimolo immenso per pensare e pensarsi in modo diverso e unico. Grazie

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Da ascoltare più volte

Saggio ficcante, incredibilmente scritto/dettato in punto di morte. Le sue argomentazioni sono talmente ricche e lucide, che necessita di un secondo ascolto o rilettura.
L'unico elemento di disturbo per me è l'assenza di declinazione di genere, che purtroppo causa effetti ridicoli nella lettura a voce alta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

amato

Amo Michela. ogni suo libro ti fa scoprire un mondo nuovo. è semplicemente fantastica. una grossa perdita

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

l'ultimo capitolo , l'intima poesia

cosa direi a mia figlia.... grazie a Michela Murgia per avermi commossa fino alle lacrime e non perché so che non c'è fisicamente, ma perché le sue parole sempre autentiche e utili a molte riflessioni di cui avverto sempre più la necessità.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Opinabile

Contenuti interessanti ma a tratti opinabili. Mi ha infastidito la lettura tronca di tutte le vocali finali per evitare la distinzione di genere, forse un po' troppo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

la chiarezza analitica con cui vengono affrontate tematiche a mo di saggio ma attraverso un tono intimistico

molto chiaro e preciso un saggio con delle unicità di intimità e umanità tipiche della grande anima di Michela Murgia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissima lettura

Interessante analisi sui legami di anima. Stupenda la parte dedicata “alla figlia”
Non ho amato la troncature delle vocali finali

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Michela Murgia

Meraviglioso. Da ascoltare assolutamente. Le famiglie d’Anima sono un dono prezioso. Essere queer è anche questo. Permettersi di essere madri, zie, sorelle di persone il cui sangue è diverso dal proprio. Il suo pensiero non morirà mai.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!