• Cuori rossoblù

  • La leggenda di Gigi Riva e lo scudetto impossibile del Cagliari
  • Di: Luca Telese
  • Letto da: Daniele Monachella
  • Durata: 7 ore e 16 min
  • 4,8 out of 5 stars (6 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Cuori rossoblù copertina

Cuori rossoblù

Di: Luca Telese
Letto da: Daniele Monachella
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Maradona è amico mio copertina
Roberto Baggio copertina
Paolo Maldini, 1041 copertina
Grand Hotel Calciomercato copertina
Calcio liquido copertina
La coppa degli immortali copertina
Roberto Mancini copertina
Ho visto Diego copertina
Per non cadere copertina
Il romanzo del vecio copertina
Preferisco la coppa copertina
Il re a nudo copertina
Qualcuno era comunista copertina
La mia vita in bianco e rosso copertina
Storia della massoneria italiana copertina
I veri padroni del calcio copertina

Sintesi dell'editore

I ragazzi che incontriamo in queste pagine sono figli della guerra e della fame. Arrivano dalle valli, dall'Italia contadina e operaia, dalla provincia, dalla nebbia: molti dal profondo Nord. Hanno famiglie numerose e biografie radicate in un Paese oggi perduto: padri inflessibili e madri provvidenziali, collegi, orfanotrofi, seminari, lavori precoci in fabbrica o in fonderia. Uno di questi ragazzi viene dal Brasile, crede alla magia, ed è stato riserva del giocatore più forte del mondo.

Il più famoso di loro diventerà una leggenda in vita: l'uomo che ha segnato più goal con la maglia della Nazionale. Il suo nome è Gigi Riva e questa è la storia del Cagliari che nel 1970 vinse lo scudetto portando, come scrisse Gianni Brera, al "vero ingresso della Sardegna in Italia". Sedici campioni, guidati da un guru-filosofo ironico e geniale, capaci di cogliere una vittoria contro ogni pronostico: in barba ai vincoli economici, ai rapporti di potere, alle gerarchie e addirittura alla geografia.

In questo libro che è insieme racconto mozzafiato e serrata inchiesta, Luca Telese fa parlare i protagonisti in interviste esclusive, ripercorre i momenti più emozionanti, le figure chiave, il passaggio di un'epoca. E tratteggia una storia non solo sportiva, ma di riscatto umano e sociale. Quella di un gruppo di amici divenuti eroi nel volgere di una stagione. Di un'isola "ai confini dell'impero" che si ritrovò al centro del Paese. Di un popolo fiero che scese in strada a ballare.

©2020 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Cuori rossoblù

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 24/10/2022

Bello Bello.....❤💙 proprio per un Cuore Rossoblu.

Per un cuore Rossoblù come me è quanto di maglio si possa leggere della leggendaria impresa 1969/1970

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 26/09/2022

Roberto Pierazzi

mi è piaciuto moltissimo e credo sarebbe fantastico poter rivivere questa in un film