-
Cuore di tenebra
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 4 ore e 41 min
- Versione abbreviata Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Classici
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La Linea d'ombra. The shadow line: a confession
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Mario Massari
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La linea d'ombra, pubblicato per la prima volta nel 1917, è un romanzo che riflette profondamente le esperienze e le riflessioni del suo autore...
-
-
La linea d'ombra prende vita
- Di nico il 14/04/2020
-
Tifone
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 3 ore e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per chi ama il mare e i racconti d'avventura "Tifone" è il romanzo che ci vuole. Conrad conosce il mare, ha scritto molto sul mare e questo può essere a ragione considerato uno dei suoi capolavori in assoluto. Di fronte ad un cataclisma metereologico come un uragano nel Mar della Cina, il Nan Shan, la nave del capitano McWhirr e del suo equipaggio, si difende come può ...
-
-
avventura in mare
- Di fabio il 15/03/2019
-
Lord Jim
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 16 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo si apre con il viaggio del giovane ufficiale in seconda Jim su un vascello, il Patna. Lo scontro con un relitto fa credere che la nave sia in procinto di affondare e Jim la abbandona con sopra i passeggeri. Jim, che nel fondo è un idealista, si pente subito del gesto vile, frutto di un atto impulsivo dettato dall'orrore del momento, ma anche un'inchiesta sancirà la sua colpa. Nel tentativo di rifarsi una vita, va in giro per il mondo, sfuggendo a se stesso, cercando l'anonimato.
-
-
Imperdibile
- Di Ruggero84 il 08/06/2022
-
Italia da morire
- Di: Adele Marini
- Letto da: Riccardo Ricobello, Anita Zagaria
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anita Garibaldi, Ippolito Nievo, Camillo Benso Conte di Cavour, Generale Alberto Pollio, Giacomo Matteotti, Antonio Gramsci, Italo Balbo. Sette morti illustri e sospette che vengono affrontate come in un romanzo poliziesco dai toni noir ma con un occhio attento a sentenze, testimonianze e articoli di giornale risalenti ai giorni dell'accaduto. Sette indagini sul passato oscuro del nostro Paese.
-
Tempi difficili
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hard Times fu pubblicato nel 1854, e tratta della società inglese e della rivoluzione industriale. La città di Coketown, in cui è ambientato il romanzo, è il simbolo della disumanizzazione da parte della società industriale che riduce i lavoratori da esseri a forza lavoro (il testo inglese definisce gli operai Hands, che è stato tradotto letteralmente come Mani, per rispettare la scelta stilistica). Nella famiglia protagonista della storia viene impartita una educazione in cui la fantasia viene messa al bando e colpevolizzata.
-
-
Un pezzo di letteratura inglese da conoscere
- Di Utente anonimo il 20/02/2018
-
Le miniere di re Salomone
- Di: Henry Rider Haggard
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Allan Quatermain, esperto cacciatore di elefanti, viene ingaggiato dal gentiluomo inglese sir Henry Curtis come guida in una spedizione nel cuore dell'Africa alla ricerca di suo fratello, scomparso mentre seguiva le tracce delle miniere di diamanti del re Salomone. Tra colpi di scena, guerre e incontri inattesi, il viaggio si trasformerà in un'esperienza cruciale, un confronto con un mondo sconosciuto e con se stessi.
-
-
Scorrevole classico
- Di Erny1976 il 01/01/2021
-
La Linea d'ombra. The shadow line: a confession
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Mario Massari
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La linea d'ombra, pubblicato per la prima volta nel 1917, è un romanzo che riflette profondamente le esperienze e le riflessioni del suo autore...
-
-
La linea d'ombra prende vita
- Di nico il 14/04/2020
-
Tifone
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 3 ore e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per chi ama il mare e i racconti d'avventura "Tifone" è il romanzo che ci vuole. Conrad conosce il mare, ha scritto molto sul mare e questo può essere a ragione considerato uno dei suoi capolavori in assoluto. Di fronte ad un cataclisma metereologico come un uragano nel Mar della Cina, il Nan Shan, la nave del capitano McWhirr e del suo equipaggio, si difende come può ...
-
-
avventura in mare
- Di fabio il 15/03/2019
-
Lord Jim
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 16 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo si apre con il viaggio del giovane ufficiale in seconda Jim su un vascello, il Patna. Lo scontro con un relitto fa credere che la nave sia in procinto di affondare e Jim la abbandona con sopra i passeggeri. Jim, che nel fondo è un idealista, si pente subito del gesto vile, frutto di un atto impulsivo dettato dall'orrore del momento, ma anche un'inchiesta sancirà la sua colpa. Nel tentativo di rifarsi una vita, va in giro per il mondo, sfuggendo a se stesso, cercando l'anonimato.
-
-
Imperdibile
- Di Ruggero84 il 08/06/2022
-
Italia da morire
- Di: Adele Marini
- Letto da: Riccardo Ricobello, Anita Zagaria
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anita Garibaldi, Ippolito Nievo, Camillo Benso Conte di Cavour, Generale Alberto Pollio, Giacomo Matteotti, Antonio Gramsci, Italo Balbo. Sette morti illustri e sospette che vengono affrontate come in un romanzo poliziesco dai toni noir ma con un occhio attento a sentenze, testimonianze e articoli di giornale risalenti ai giorni dell'accaduto. Sette indagini sul passato oscuro del nostro Paese.
-
Tempi difficili
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hard Times fu pubblicato nel 1854, e tratta della società inglese e della rivoluzione industriale. La città di Coketown, in cui è ambientato il romanzo, è il simbolo della disumanizzazione da parte della società industriale che riduce i lavoratori da esseri a forza lavoro (il testo inglese definisce gli operai Hands, che è stato tradotto letteralmente come Mani, per rispettare la scelta stilistica). Nella famiglia protagonista della storia viene impartita una educazione in cui la fantasia viene messa al bando e colpevolizzata.
-
-
Un pezzo di letteratura inglese da conoscere
- Di Utente anonimo il 20/02/2018
-
Le miniere di re Salomone
- Di: Henry Rider Haggard
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Allan Quatermain, esperto cacciatore di elefanti, viene ingaggiato dal gentiluomo inglese sir Henry Curtis come guida in una spedizione nel cuore dell'Africa alla ricerca di suo fratello, scomparso mentre seguiva le tracce delle miniere di diamanti del re Salomone. Tra colpi di scena, guerre e incontri inattesi, il viaggio si trasformerà in un'esperienza cruciale, un confronto con un mondo sconosciuto e con se stessi.
-
-
Scorrevole classico
- Di Erny1976 il 01/01/2021
-
L'agente segreto
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo fu pubblicato nel 1907. La trama trae spunto da un fatto realmente accaduto nel 1894: un'esplosione in Greenwich Park, probabilmente dovuta ad un fallito attentato anarchico. "L'agente segreto" è considerato uno dei primi romanzi moderni a trattare temi quali il terrorismo e lo spionaggio. Una Londra umida e nebbiosa fa da cornice affascinante all'attenta analisi psicologica dei personaggi, e la scrittura elaborata e mai banale di Conrad non delude mai.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/06/2021
-
Cuore di tenebra
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo breve, pubblicato nel 1902, è il romanzo più famoso di Joseph Conrad, ed è considerato un classico della letteratura inglese. Lo stile narrativo, a tratti impressionistico, ha ispirato molti scrittori moderni. Il racconto è ambientato nell’Africa nera, e esprime una critica al colonialismo basato su scopi commerciali; su un piano più profondo tocca il tema della lotta intima del conflitto con la propria parte ombra.
-
-
magnifico
- Di Roberto Pratico' il 01/02/2022
-
La laguna
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Roberto Maurizio
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La laguna" è un racconto breve composto nel 1896 e pubblicato per la prima volta nel "Conrhill Magazine". La storia narra di un uomo bianco, riferito come "Tuan" (l'equivalente di Lord o Sir) che viaggia attraverso la foresta pluviale indonesiana. L'uomo è costretto a fermarsi per una notte con un amico malesiano di nome Arsat. Al suo arrivo trova Arsat sofferente perchè la sua amata sta morendo. Arsat racconta all'uomo la storia del suo passato. La storia è colma di simbolismi, quali l'uso del chiaro/scuro, bianco/nero, alba/tramonto.
-
-
Bellissimo
- Di blimunda il 04/02/2021
-
Il Dottor Faust
- Di: Christopher Marlowe
- Letto da: Mino Manni, Giancarlo De Angeli, Silvano Piccardi
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dottor Faust, è la drammatica vicenda di un giovane uomo con brame di onnipotenza, che desidera a tutti i costi, al punto di stipulare un patto di sangue...
-
-
Black Friday
- Di Daniele Palma il 06/01/2019
-
Cuore di tenebra
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Francesco De Gregori
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato per la prima volta nel 1899, Cuore di tenebra trae lo spunto da un viaggio di Conrad al comando di un battello lungo il corso del fiume...
-
-
Libro bello, De Gregori meno
- Di Matteo il 26/10/2018
-
Prima di Adamo
- Di: Jack London
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 5 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quando io e voi, addormentati o assopiti, cadiamo attraverso lo spazio e torniamo in noi con una sensazione di batticuore, proprio nell'attimo immediatamente prima di fracassarci le ossa al suolo, non facciamo che ricordarci di quel che avvenne ai nostri antenati arboricoli e che si è impresso, per le successive modificazioni cerebrali, nell'eredità della specie."
-
-
bello
- Di TG il 14/06/2020
-
Anime morte
- Di: Nikolaj Vasil'evič Gogol', Paolo Nori - traduttore
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 13 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pavel Ivanovič Čičikov attraversa la Russia comprando i nomi dei contadini morti dopo l'ultimo censimento, le anime morte appunto, per ottenere l'assegnazione di terre concesse solo a chi poteva dimostrare di possedere un certo numero di servi della gleba. Gogol' ci regala una galleria di personaggi corrotti e immorali, appartenenti a tutte le classi sociali, le cui anime sono più morte di quelle dei morti. Una commedia grottesco-satirica che descrive una società di proprietari terrieri, contadini e funzionari, immersa in una melma di mediocrità e pochezza umana.
-
-
Bellissimo
- Di Fabio il 11/06/2022
-
Moby Dick
- The Whale
- Di: Herman Melville
- Letto da: Piero Baldini
- Durata: 25 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Moby Dick dello scrittore americano Herman Melville è oggi considerato uno dei più importanti libri della letteratura mondiale...
-
-
un classico indimenticabile interpretazione
- Di Ruggero Recchioni il 20/11/2017
-
Memorie dal sottosuolo
- Di: Fëdor Dostoevskij
- Letto da: Daniele Ornatelli, Silvano Piccardi, Tania De Domenico, e altri
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo schivo, vile, che sopravvive a stento senza il sostegno di amici e senza riconoscimenti di nessun tipo, né a livello personale, né lavorativo, racconta di sé. Lui è in contrasto permanente con la società, e dal suo sottosuolo la osserva, la critica, anche se a volte desidera farne parte. Il più delle volte però si autocensura e si rifugia nel suo mondo sotterraneo popolato di fantasie sfrenate e deliranti che si alternano a stati di risentimento estremo, avallato dalla consapevolezza che la sofferenza è insita nell'essere umano pensante, e che per lui non c'è scampo.
-
-
Fantastico!
- Di Mauro il 05/03/2018
-
Martin Eden
- Di: Jack London
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 15 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1909, "Martin Eden", grande classico della letteratura americana, è considerato il miglior romanzo di Jack London (San Francisco, 1876 - Glen Ellen, 1916). La trama, fortemente autobiografica, si sviluppa intorno alla figura del giovane Martin, un marinaio di Oackland che, per un caso fortuito, si trova a salvare da una rissa il fratello di Ruth Morse, una ragazza dell'alta borghesia di San Francisco che per Martin diventerà un'autentica ossessione amorosa.
-
-
Bellissimo
- Di lunelli elisabetta il 06/02/2021
-
Il deserto dei Tartari
- Di: Dino Buzzati
- Letto da: Gioele Dix
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una fortezza ai limiti del deserto una guarnigione aspetta l'arrivo dei tartari invasori. Ma sarà una lunghissima, vana, logorante attesa. Il più noto e amato tra i romanzi dello scrittore.
-
-
La mia vita = quella di Drogo.
- Di Cliente Amazon il 06/06/2021
-
La montagna incantata
- Di: Thomas Mann
- Letto da: Roberto Herlitzka
- Durata: 41 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La montagna incantata è un fedele, complesso, esauriente ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni del Novecento e, nella sua incantata fusione di prosa e poesia, di vastità scientifica e di arte raffinata, è il libro, forse, più grandioso che sia stato scritto nella prima metà del secolo."
-
-
Herlitzka immenso
- Di eceteradav il 24/11/2020
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Cuore di tenebra
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ghedini
- 25/06/2021
Una autentica meraviglia
Sicuramente uno dei migliori audiolibri realizzati in Italia. Si tratta di una riduzione rispetto alla versione originale del racconto lungo (o romanzo breve) di Joseph Conrad, con l’apporto di voci diverse per i singoli personaggi (compresa quella dell’io narrante) e di una colonna sonora approntata con una amorevole cura dei dettagli che lascia stupefatti: basta ascoltare l’inizio, con la restituzione fedele e meticolosa del “paesaggio sonoro” di un solcare le acque rorido di foschi presagi e, nello stesso tempo, di struggente nostalgia, grazie anche a musiche sapientemente scelte. Peccato che di audiolibri così, appartenenti a quel genere che potremmo chiamare “audiofiction”, se ne facciano sempre meno dopo un inizio molto promettente: veri e propri film soltanto da ascoltare.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Attila
- 05/08/2020
gli effetti sonori quel qualcosa in più
lo avevo letto in passato e lo avevo amato. la lettura è ottima. gli effetti sonori rendono ancora più avvincente l'ascolto
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giacomo
- 07/01/2019
Fantastico
La qualità del racconto è nota e altissima. La narrazione perfetta. Ottima gestione dell'audio e interpreti bravissimi.
Ci si immerge completamente nelle atmosfere cupe del racconto .
Consigliatissimo
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rosanna
- 21/11/2021
capolavoro
Narratore bravissimo, lettura coinvolgente , musica e suoni che aiutano nell' immersione. Un audiolibro che è un film
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Roberto L.
- 15/10/2021
Produzione clamorosa!
La lettura di questo libro è praticamente perfetta,
La produzione è di altissimo livello come le ambientazioni sonore.
Un libro molto affascinante, scritto in maniera cupa e introspettiva. Un libro che ti porta giù nella tenebra insieme a Marlow in viaggio al suo fianco, o meglio nella sua testa.
Perfetti gli interpreti che hanno colto magistralmente il senso delle parole che leggevano e il ritmo adeguato al racconto di ogni fase.
Sono rimasto veramente rapito da questa produzione eccellente.
Il libro è un classico senza tempo da leggere assolutamente.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lara
- 12/03/2020
Voce super
La voce del narratore è calda e avvolgente e il sottofondo rende davvero la scena in cui ci si trova nella storia
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Red
- 06/11/2019
Conrad un grande ma così è uno sceneggiato
Conrad è un grande ma già di per sé un po’ fatalone non gli si possono aggiungere effetti sonori e doppie voci nel finale. Il lettore è bravo ma deve adattarsi a una regia da thriller.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 08/08/2019
imperdibile
incuriosito da Apocalipse Now ho voluto/dovuto conoscere l'opera originale di Conrad...
interpretazione tra le migliori che abbia sentito
anche la musica e gli effetti sono inseriti perfettamente e rendono l'ascolto ancora più coinvolgente
consiglio con convinzione a tutti...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Salvatore
- 05/12/2018
si legge tutto di un fiato
avrei aggiunto altri effetti sonori, un classico da rileggere (ascoltare) in auto ti accompagna splendidamente
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giulia
- 16/11/2018
incredibile! Non è un audiolibro, è teatro
sinceramente la trama mi ha lasciata un po' perplessa, forse è una di quelle opere che si capiscono dopo. L'interpretazione e l'orchestrazione di tutti gli effetti sonori però sono da oscar! complimenti, imperdibile
1 persona l'ha trovata utile