-
Lord Jim
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 16 ore e 51 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Classici
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Tifone
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 3 ore e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per chi ama il mare e i racconti d'avventura "Tifone" è il romanzo che ci vuole. Conrad conosce il mare, ha scritto molto sul mare e questo può essere a ragione considerato uno dei suoi capolavori in assoluto. Di fronte ad un cataclisma metereologico come un uragano nel Mar della Cina, il Nan Shan, la nave del capitano McWhirr e del suo equipaggio, si difende come può ...
-
-
avventura in mare
- Di Fabio murru il 15/03/2019
-
La Linea d'ombra. The shadow line: a confession
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Mario Massari
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La linea d'ombra, pubblicato per la prima volta nel 1917, è un romanzo che riflette profondamente le esperienze e le riflessioni del suo autore...
-
-
La linea d'ombra prende vita
- Di nico il 14/04/2020
-
Moby Dick
- The Whale
- Di: Herman Melville
- Letto da: Piero Baldini
- Durata: 25 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Moby Dick dello scrittore americano Herman Melville è oggi considerato uno dei più importanti libri della letteratura mondiale...
-
-
un classico indimenticabile interpretazione
- Di Ruggero Recchioni il 20/11/2017
-
Cuore di tenebra
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Francesco De Gregori
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato per la prima volta nel 1899, Cuore di tenebra trae lo spunto da un viaggio di Conrad al comando di un battello lungo il corso del fiume...
-
-
Libro bello, De Gregori meno
- Di Matteo il 26/10/2018
-
L'agente segreto
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo fu pubblicato nel 1907. La trama trae spunto da un fatto realmente accaduto nel 1894: un'esplosione in Greenwich Park, probabilmente dovuta ad un fallito attentato anarchico. "L'agente segreto" è considerato uno dei primi romanzi moderni a trattare temi quali il terrorismo e lo spionaggio. Una Londra umida e nebbiosa fa da cornice affascinante all'attenta analisi psicologica dei personaggi, e la scrittura elaborata e mai banale di Conrad non delude mai.
-
-
STRAORDINARIAMENTE MODERNO E AVVINCENTE
- Di Patts il 10/11/2020
-
Cuore di tenebra
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 4 ore e 41 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cuore di tenebra, Heart of Darkness, fu pubblicato da Joseph Conrad nel 1899...
-
-
Fantastico
- Di Giacomo il 07/01/2019
-
Tifone
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 3 ore e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per chi ama il mare e i racconti d'avventura "Tifone" è il romanzo che ci vuole. Conrad conosce il mare, ha scritto molto sul mare e questo può essere a ragione considerato uno dei suoi capolavori in assoluto. Di fronte ad un cataclisma metereologico come un uragano nel Mar della Cina, il Nan Shan, la nave del capitano McWhirr e del suo equipaggio, si difende come può ...
-
-
avventura in mare
- Di Fabio murru il 15/03/2019
-
La Linea d'ombra. The shadow line: a confession
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Mario Massari
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La linea d'ombra, pubblicato per la prima volta nel 1917, è un romanzo che riflette profondamente le esperienze e le riflessioni del suo autore...
-
-
La linea d'ombra prende vita
- Di nico il 14/04/2020
-
Moby Dick
- The Whale
- Di: Herman Melville
- Letto da: Piero Baldini
- Durata: 25 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Moby Dick dello scrittore americano Herman Melville è oggi considerato uno dei più importanti libri della letteratura mondiale...
-
-
un classico indimenticabile interpretazione
- Di Ruggero Recchioni il 20/11/2017
-
Cuore di tenebra
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Francesco De Gregori
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato per la prima volta nel 1899, Cuore di tenebra trae lo spunto da un viaggio di Conrad al comando di un battello lungo il corso del fiume...
-
-
Libro bello, De Gregori meno
- Di Matteo il 26/10/2018
-
L'agente segreto
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo fu pubblicato nel 1907. La trama trae spunto da un fatto realmente accaduto nel 1894: un'esplosione in Greenwich Park, probabilmente dovuta ad un fallito attentato anarchico. "L'agente segreto" è considerato uno dei primi romanzi moderni a trattare temi quali il terrorismo e lo spionaggio. Una Londra umida e nebbiosa fa da cornice affascinante all'attenta analisi psicologica dei personaggi, e la scrittura elaborata e mai banale di Conrad non delude mai.
-
-
STRAORDINARIAMENTE MODERNO E AVVINCENTE
- Di Patts il 10/11/2020
-
Cuore di tenebra
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 4 ore e 41 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cuore di tenebra, Heart of Darkness, fu pubblicato da Joseph Conrad nel 1899...
-
-
Fantastico
- Di Giacomo il 07/01/2019
-
Il padre Goriot
- Di: Honoré de Balzac
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 9 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Parigi dominata dalla brama di denaro e di potenza, il giovane studente Eugène de Rastignac viene iniziato ai segreti del bel mondo. Ospite della pensione di madame Vauquer, scopre l'ipocrisia che si cela dappertutto, dietro l'amicizia, l'amore, la pietà, il matrimonio, sotto lo splendore aristocratico come nella mediocrità borghese. Capisce che il prezzo da pagare per aver successo è quello di sacrificare i propri ideali e le illusioni giovanili.
-
-
un libro da leggere assolutamente almeno una volta
- Di Cliente Amazon il 07/01/2020
-
Bel-Ami
- Di: Guy de Maupassant
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 11 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Gli sembrò di essere davvero distinto, camminava in modo elegante. E il suo animo si riempì di una grande fiducia in sé stesso. Certo, tutte le porte gli sarebbero state spalancate, grazie a quella sua presenza, alla smania di avere successo, alla fermezza dei suoi propositi e al suo spirito d'indipendenza.
-
-
Classico intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/01/2019
-
Il Dottor Faust
- Di: Christopher Marlowe
- Letto da: Mino Manni, Giancarlo De Angeli, Silvano Piccardi
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dottor Faust, è la drammatica vicenda di un giovane uomo con brame di onnipotenza, che desidera a tutti i costi, al punto di stipulare un patto di sangue...
-
-
Black Friday
- Di Daniele Palma il 06/01/2019
-
Cristo si è fermato a Eboli
- Di: Carlo Levi
- Letto da: Massimo Malucelli
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritta tra il 1943 e il 1944, durante la sua militanza nel Comitato di Liberazione Nazionale, viene pubblicata nel 1945, a guerra ormai conclusa...
-
-
molto bello
- Di Cliente Amazon il 05/06/2020
-
Billy Budd
- Di: Herman Melville
- Letto da: Mirko Marchetti
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Billy è l'ultimo. E Billy Budd è una parabola. In questo discorso in forma di racconto (che, come è noto, fu redatto tra il 1886-1888 e il 1891, anno della morte dell'autore, e uscì nella prima edizione soltanto nel 1924) infatti Billy dà vita alla figura angelicata di colui che sempre e comunque subisce e subirà il torto, l'ingiustizia, la prepotenza, l'illegalità (per dirla melvillianamente, le mire del maligno su questa terra).
-
-
Evitabile
- Di Cartesio il 26/12/2019
-
Le avventure di Huckleberry Finn
- Tom Sawyer e Huckleberry Finn 2
- Di: Mark Twain
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Huck e della sua fuga in zattera lungo il Mississippi con il negro Jim, fino al ricongiungimento col compagno di scorrerie Tom Sawyer nel romanzo che nacque come proseguimento del precedente "Le avventure di Tom Sawyer" era tra le preferite di Ernest Hemingway, che citava sempre Mark Twain tra i suoi autori fondamentali: e non a caso, naturalmente, visto che fin dai suoi esordi anche l'autore di "Fiesta" lavorò molto duramente per riuscire a ricreare sulla pagina la lingua della strada, cosa per cui venne assai criticato.
-
-
Scorrevole e leggero
- Di Marpat il 28/12/2020
-
I fratelli Karamazov
- Di: Fëdor Dostoevskij
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 42 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I fratelli Karamazov sono il romanzo più grandioso che mai sia stato scritto, (...) Non è certo un caso che tre capolavori di tutti i tempi trattino lo stesso tema, il parricidio: alludiamo all'Edipo re di Sofocle, all'Amleto di Shakespeare e ai Fratelli Karamazov di Dostoevskij. In tutte e tre le opere è messo a nudo anche il motivo del misfatto: la rivalità sessuale per il possesso della donna." (Sigmund Freud)
-
-
Grandioso!
- Di Marco Cogoni il 13/10/2020
-
Martin Eden
- Di: Jack London
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Martin Eden", pubblicato in un primo tempo a puntate, dal 1908 al 1909, fu poi pubblicato come libro nel 1909. Il protagonista, un giovane marinaio, si lancia nel mondo della cultura quasi come in una guerra, spinto da un amore idealizzato. Lo studio indefesso, la spinta alla creazione letteraria, le numerose sconfitte contro il muro del sistema editoriale e i temi filosofici e sociali dell'epoca sono i punti trainanti dell'opera. Cornice musicale: "Martin Eden" di Bill Hughes.
-
-
La lettura e la traduzione sono interpretazione
- Di Cliente Amazon il 08/09/2019
-
Capo Horn
- Di: Francisco Coloane
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 5 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Capo Horn due grandi oceani si scontrano in un incessante duello. Secondo una leggenda marinara, il Diavolo è rimasto incatenato sul fondo di questo tratto di mare in perenne tempesta. I pochi uomini che si avventurano oltre l'estrema frontiera, dove finisce il mondo, ingaggiano una strenua lotta per la sopravvivenza contro una natura spietata e al tempo stesso grandiosa, sublime, apocalittica. La solitudine è un nemico subdolo, corrode l'anima e corrompe la mente.
-
-
Bello
- Di Cliente Kindle il 05/05/2020
-
Il Castello
- Di: Franz Kafka
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 13 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultimo romanzo, incompiuto, di Kafka, la cui stesura ebbe inizio nel gennaio 1922 (l'autore non ha ancora quarant'anni e ne mancano due alla morte per tubercolosi faringea) e proseguì fino al settembre dello stesso anno. Non esiste una versione definitiva dell'autore che anzi dispose che il manoscritto fosse distrutto. Più che un romanzo "Il castello" si può definire un insieme di frammenti in cui il personaggio K., arrivato a un non-luogo, un misero villaggio immerso nel freddo, tenta di avvicinarsi alla meta, il Castello appunto.
-
-
e la fine???? Kafka era un sadico
- Di Utente anonimo il 24/04/2020
-
L'ultimo uomo
- Di: Mary Shelley
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 18 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come il primo testo di questa romanziera ("Frankestein"), questo audiolibro singolare è considerato un antesignano della letteratura a fantascientifica. Pubblicato nel 1826, viene ambientato negli anni 2090, quando una vastissima epidemia stermina la razza umana, accompagnandosi a tempeste straordinarie, maree superiori ad ogni limite, esondazioni di fiumi, e altre calamità.
-
-
Curioso
- Di selene il 21/11/2020
-
La linea d'ombra
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Pietro Trisciuoglio
- Durata: 4 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giovane capitano al suo primo incarico come comandante di una nave.
-
-
racconto splendido lettore pessimo
- Di Utente anonimo il 19/09/2020
Sintesi dell'editore
Il romanzo si apre con il viaggio del giovane ufficiale in seconda Jim su un vascello, il Patna. Lo scontro con un relitto fa credere che la nave sia in procinto di affondare e Jim la abbandona con sopra i passeggeri. Jim, che nel fondo è un idealista, si pente subito del gesto vile, frutto di un atto impulsivo dettato dall'orrore del momento, ma anche un'inchiesta sancirà la sua colpa.
Nel tentativo di rifarsi una vita, va in giro per il mondo, sfuggendo a se stesso, cercando l'anonimato. Raggiunge infine l'isola di Patusan, nell'arcipelago malese, dove con la forza del suo carattere e le sue qualità carismatiche riesce a stabilire l'ordine e a passare per un semidio.