-
Coraggio!
- Letto da: Nicola Stravalaci
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Biografie e memorie, Avventurieri, esploratori e survival
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Solo bagaglio a mano
- Di: Gabriele Romagnoli
- Letto da: Nicola Stravalaci
- Durata: 2 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non ingombrare, non essere ingombranti: è l'unica prospettiva che si possa contare fra quelle positive, efficaci, forse anche moralmente e politicamente buone. Gabriele Romagnoli ha avuto modo di pensarci in Corea, mentre era virtualmente morto, chiuso in una cassa di legno, per un bizzarro rito-esperimento. Nel silenzio claustrofobico di quella bara, con addosso solo una vestaglia senza tasche (perché, come si dice a Napoli, "l'ultimo vestito è senza tasche"), arrivano le storie, le riflessioni, i pensieri ossessivi che hanno a che fare con la moderazione.
-
-
Zaino in spalla
- Di Francesco Schettini il 29/03/2020
-
100 citazioni di Eraclito
- Le 100 citazioni di...
- Di: Eraclito
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
Vita segreta delle emozioni
- Di: Ilaria Gaspari
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le emozioni che abitano dentro di noi ci rendono umani. Fidarsi di quello che proviamo non significa essere deboli o instabili, ma vivi, aperti all'esperienza e pronti a meravigliarsi del mondo. Quante volte ci forziamo a reprimere un'emozione? Lo facciamo perché ci vergogniamo dello sguardo degli altri. O perché siamo abituati a diffidare delle emozioni, analfabeti del discorso emotivo. Eppure, è proprio quello che sentiamo a permetterci di conoscere il mondo.
-
-
Le emozioni non sono parte del problema, ma sono la soluzione
- Di Angelica D. il 14/12/2021
-
Come decidere
- Self-help Fundamentals
- Di: Autori Vari
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La serie "Self-Help Fundamentals" è la serie sui fondamenti dell'auto-aiuto che ti offre gli strumenti, i metodi e le tecniche guidate per approfondire con chiarezza e mettere in pratica i princìpi e gli insegnamenti fondamentali del cambiamento e del miglioramento di te, in ogni settore della tua crescita personale e professionale. La serie che continua la visione di Andrew Carnegie e Napoleon Hill e ti insegna l'arte di vivere.
-
-
Ottimo Esercizio
- Di Diana il 28/07/2018
-
Il caffè alla fine del mondo
- Di: John Strelecky
- Letto da: Gabriele Donolato
- Durata: 1 ora e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se qualcuno oggi ti chiedesse se sei soddisfatto della tua vita, cosa risponderesti? A volte nella vita quello che che sembrava un fastidioso imprevisto può rivelarsi una scorciatoia verso la felicità. È ciò che accade a John, il protagonista di questo libro, un uomo che va sempre di fretta ma che un giorno, per colpa del traffico, è costretto a rallentare e imboccare un cammino secondario, reale e metaforico, ignaro che quello che sta per incontrare – un misterioso caffè in mezzo al nulla - lo cambierà per sempre.
-
-
Molto bello
- Di marco il 30/04/2021
-
I 4 pilastri della felicità
- La rivoluzione gentile che migliora le tue abitudini e allunga la vita
- Di: David Mariani
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono le abitudini a decidere la tua vita. Buone o cattive, influenzano per l'80% come starai nei prossimi decenni, quanti anni vivrai, il tuo futuro in termini di salute e felicità. L'approccio classico impositivo ("Togli i dolci. Mangia meno. Fai attività fisica tre volte alla settimana. Smetti di fumare.") è statisticamente destinato al fallimento. Cosa fare allora per restare in forma, impedire alla malattia di presentarsi e godersi ogni momento delle tue giornate?
-
-
Ottimo
- Di Utente anonimo il 27/05/2021
-
Solo bagaglio a mano
- Di: Gabriele Romagnoli
- Letto da: Nicola Stravalaci
- Durata: 2 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non ingombrare, non essere ingombranti: è l'unica prospettiva che si possa contare fra quelle positive, efficaci, forse anche moralmente e politicamente buone. Gabriele Romagnoli ha avuto modo di pensarci in Corea, mentre era virtualmente morto, chiuso in una cassa di legno, per un bizzarro rito-esperimento. Nel silenzio claustrofobico di quella bara, con addosso solo una vestaglia senza tasche (perché, come si dice a Napoli, "l'ultimo vestito è senza tasche"), arrivano le storie, le riflessioni, i pensieri ossessivi che hanno a che fare con la moderazione.
-
-
Zaino in spalla
- Di Francesco Schettini il 29/03/2020
-
100 citazioni di Eraclito
- Le 100 citazioni di...
- Di: Eraclito
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
Vita segreta delle emozioni
- Di: Ilaria Gaspari
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le emozioni che abitano dentro di noi ci rendono umani. Fidarsi di quello che proviamo non significa essere deboli o instabili, ma vivi, aperti all'esperienza e pronti a meravigliarsi del mondo. Quante volte ci forziamo a reprimere un'emozione? Lo facciamo perché ci vergogniamo dello sguardo degli altri. O perché siamo abituati a diffidare delle emozioni, analfabeti del discorso emotivo. Eppure, è proprio quello che sentiamo a permetterci di conoscere il mondo.
-
-
Le emozioni non sono parte del problema, ma sono la soluzione
- Di Angelica D. il 14/12/2021
-
Come decidere
- Self-help Fundamentals
- Di: Autori Vari
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La serie "Self-Help Fundamentals" è la serie sui fondamenti dell'auto-aiuto che ti offre gli strumenti, i metodi e le tecniche guidate per approfondire con chiarezza e mettere in pratica i princìpi e gli insegnamenti fondamentali del cambiamento e del miglioramento di te, in ogni settore della tua crescita personale e professionale. La serie che continua la visione di Andrew Carnegie e Napoleon Hill e ti insegna l'arte di vivere.
-
-
Ottimo Esercizio
- Di Diana il 28/07/2018
-
Il caffè alla fine del mondo
- Di: John Strelecky
- Letto da: Gabriele Donolato
- Durata: 1 ora e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se qualcuno oggi ti chiedesse se sei soddisfatto della tua vita, cosa risponderesti? A volte nella vita quello che che sembrava un fastidioso imprevisto può rivelarsi una scorciatoia verso la felicità. È ciò che accade a John, il protagonista di questo libro, un uomo che va sempre di fretta ma che un giorno, per colpa del traffico, è costretto a rallentare e imboccare un cammino secondario, reale e metaforico, ignaro che quello che sta per incontrare – un misterioso caffè in mezzo al nulla - lo cambierà per sempre.
-
-
Molto bello
- Di marco il 30/04/2021
-
I 4 pilastri della felicità
- La rivoluzione gentile che migliora le tue abitudini e allunga la vita
- Di: David Mariani
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono le abitudini a decidere la tua vita. Buone o cattive, influenzano per l'80% come starai nei prossimi decenni, quanti anni vivrai, il tuo futuro in termini di salute e felicità. L'approccio classico impositivo ("Togli i dolci. Mangia meno. Fai attività fisica tre volte alla settimana. Smetti di fumare.") è statisticamente destinato al fallimento. Cosa fare allora per restare in forma, impedire alla malattia di presentarsi e godersi ogni momento delle tue giornate?
-
-
Ottimo
- Di Utente anonimo il 27/05/2021
-
Funziona solo se brilli
- Di: Chiara Franchi
- Letto da: Jane Alexander
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La maggioranza delle persone cerca all'esterno la felicità. La realtà è che la felicità non è ritrovabile da nessuna parte se non in noi stessi. In questo audiolibro l'autrice passa in rassegna 9 argomenti in 9 capitoli, attraverso la descrizione della propria esperienza personale e strumenti scientifi ci utili per raggiungere il proprio "brillio interiore". Impreziosiscono il volume le interviste a personaggi di spicco: dagli autori di best seller Paolo Borzacchiello e Simone Tempia, ad uno dei maggiori esperti di mindfulness e presidente della Unione Buddhista italiana Filippo Scianna.
-
-
Noiosissimo !!!!
- Di alessandro il 26/10/2021
-
Determinazione
- Manuale strategico di allenamento
- Di: Marco D'Ambrosio
- Letto da: Max Poli
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La potenzialità cardine, in quanto risulta essere la linfa vitale delle altre, è la Determinazione, che include l'impegno, la fatica, la costanza e la grinta che ci occorrono per raggiungere ogni meta e risultato, donandoci grandi soddisfazioni ed intense emozioni. Per allenare la determinazione occorre innanzitutto spostare la nostra attenzione su ciò che conta davvero per noi, prendendo consapevolezza dello scopo della nostra vita e stabilendo obiettivi degni e ben formati; si devono inoltre comprendere le nostre motivazioni intrinseche, estrarre la nostra gerarchia di valori e valutare l'efficacia delle nostre convinzioni.
-
-
Lettura mediocre
- Di Ba il 20/01/2021
-
La lezione della farfalla
- 7 consapevolezze per rigenerarsi e scoprire un nuovo benessere
- Di: Daniel Lumera, Immaculata De Vivo
- Letto da: Daniel Lumera, Alice Lussiana Parente, Fabrizio Rocchi
- Durata: 12 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come attraversare i grandi cambiamenti del nostro tempo e uscirne rigenerati? Servono nuove ali per trasformarci in farfalle. Dopo "Biologia della gentilezza", Daniel Lumera e Immaculata De Vivo tornano con un'opera in cui, ancora una volta, la scienza incontra la spiritualità per guidarci verso una nuova frontiera del benessere: individuale, relazionale e collettivo. Un libro che ci insegna ad affrontare i piccoli e grandi cambiamenti della nostra vita e a trasformarli in un motore straordinario di salute, realizzazione e rinascita.
-
-
Tutto giusto
- Di Cliente Amazon il 28/11/2021
-
Reinventarsi
- La tua seconda opportunità per una nuova vita
- Di: Mario Alonso Puig
- Letto da: Riccardo Rovatti
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi non ha mai desiderato di essere diverso e di avere un'altra vita? Questo non è il solito manuale di self-help, bensì un saggio brillante, avvincente e pratico, una guida che ci accompagna nel viaggio dentro noi stessi esplorando il funzionamento della mente umana. Ascoltandolo impareremo a: Superare i limiti della nostra mente trasformandola nella nostra migliore alleata. Non farci sopraffare dalle emozioni. Vivere mettendo nel giusto ordine i valori: prima di tutto essere, poi fare e, per ultimo, avere. Trasformare la paura in sicurezza e gli errori del passato in opportunità per il futuro. Comprendere e avere coscienza del nostro inconscio. Non sopravvivere, ma crescere ed evolverci.
-
-
Perfetto...!!!
- Di Wasosky il 10/06/2018
-
Outliers - Fuoriclasse
- Storia del successo
- Di: Malcolm Gladwell
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'indagine straordinaria sul successo scritta da Malcolm Gladwell, autore di bestseller del New York Times ("Il punto critico" e "In un batter di ciglia"). In questo fantastico audiolibro l'autore Malcolm Gladwell ci conduce ad un viaggio intellettuale attraverso il mondo dei "fuoriclasse": incontreremo i personaggi più brillanti, più famosi e di successo del passato e del presente. L'autore si pone la domanda: che cosa rende tutte queste persone diverse dagli altri?
-
-
una piacevole sorpresa
- Di Ivan il 13/05/2021
-
Le emozioni sono intelligenti
- Esercizi per allenare il cuore e la mente
- Di: Gianfranco Damico
- Letto da: Roberto Uggeri
- Durata: 11 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gianfranco Damico ci trasporta, con la sua scrittura coinvolgente e brillante, attraverso ciò che le neuroscienze e la biologia molecolare, la Mindfulness, la PNL, e l' Educazione Razionale Emotiva, ci dicono a proposito delle nostre emozioni. Descrive lo stretto legame che unisce emozioni e ragione e che rende l’intelligenza non prerogativa del pensiero, ma di tutto il nostro corpo biologico. Di fatto, non può esistere intelligenza senza emozioni.
-
-
nuove scoperte
- Di Cliente Amazon il 06/05/2021
-
Il piccolo libro del lasciare andare
- Quattro piani per eliminare il superfluo e riappropiarsi della propria vita
- Di: Samya Ilaria Di donato
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lasciar andare non è un moto spontaneo, ma una decisione. Un audiolibro semplice, profondo, denso di esercizi pratici e riflessioni. Un percorso da compiere dentro e fuori. Ti sei mai chiesto cosa significa lasciar andare? Questo viaggio iniziatico significa muoversi tra i 4 piani (fisico, mentale, emozionale e spirituale), significa consapevolmente abbandonare il superfluo e compiere una scelta coraggiosa che richiede grande presenza e maturità. Questo viaggio ci invita a riconnetterci con noi stessi e con l'Anima del mondo.
-
-
visione troppo basata sul cristianesimo
- Di Serena Fiammenghi il 14/07/2020
-
Felici senza Ferrari
- Vivere con poco fa bene all'anima
- Di: Ryunosuke Koike
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 4 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il libro di Koike, la cui traduzione letterale è "Manuale per imparare a essere poveri", non è un inno alla povertà, ma una guida per mettere a freno il nostro consumismo. Tutti, tanto più se disponiamo di denaro in abbondanza, possiamo vivere liberi dal suo dominio focalizzandoci sulle cose davvero indispensabili e diminuendo di conseguenza i nostri averi. I meccanismi innescati dal desiderio di possesso sono raccontati in modo semplice ed efficace grazie a un sapiente uso di esempi tratti dall'esperienza dell'autore.
-
-
Inutile
- Di Monica Maggio il 19/01/2020
-
Passioni, Emozioni e Sentimenti. Come Orientarli Verso l'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giocare con le emozioni è come giocare con il fuoco: è pericoloso! Ma senza emozioni non si vive. Le passioni sono la sorgente delle emozioni. Tra emozioni e passioni ci sono poi i sentimenti, con i quali giocare è ancor più pericoloso. Se è pericoloso giocare con il fuoco in casa propria, in un ambiente a noi noto, ancor più pericoloso è farlo in casa altrui. Così, se è pericoloso giocare con le nostre passioni, emozioni e sentimenti, ancor più lo è giocare con quelli altrui.
-
Buchi
- Di: Ugo Cornia
- Letto da: Bruno Schirripa
- Durata: 2 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aprire un cassetto, una scatolina rossa, una bella cassapanca coi piedi di leone, un'angoliera - tutti oggetti che stavano nella vecchia casa di famiglia - e trovarci dentro "un richiamo come all'indietro". Un richiamo a un passato ricevuto in eredità ma di cui il cinquantenne Ugo ha solo pochi ricordi: la casa di Guzzano, un tempo piena di vita ma già vuota dopo la sua nascita, già solamente casa di vacanze, e poi la zia Bruna, la zia Maria, la zia Fila, il nonno, lo zio Renato, lo zio Arrigo...
-
La misura eroica
- Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare
- Di: Andrea Marcolongo
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 5 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giasone è solo un ragazzo quando, inesperto del mare e della vita, insieme ai compagni Argonauti salpa con la nave Argo, la prima costruita da mano umana, verso la remota Colchide alla ricerca del leggendario vello d'oro. Per poi, vittorioso, fare ritorno con l'amata Medea nell'Ellade, fra le paure, le tentazioni e le insidie proprie di ogni lunga navigazione in mare aperto.
-
-
interessante
- Di Francesca C. il 28/11/2018
-
Il tempo dei nuovi eroi
- Di: Oscar Di Montigny
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un giorno del 1999, in un improvviso istante di presenza, mi sono accorto che dietro di me restava ben poco di ciò che credevo di essere stato fino ad allora. Ho quindi iniziato a cercare, a osservare, a studiare, a pormi domande. È stato in quell'istante che il mio cuore si è aperto a un'emozione nuova... Sono queste microscopiche pillole di consapevolezza che vorrei ora condividere con te." Esperto di marketing, comunicazione e innovazione, ma anche marito innamorato e padre felice di cinque figli, Oscar di Montigny affida a queste pagine una serie di riflessioni.
-
-
Difficile da ascoltare, ripetitivo.
- Di Cliente Amazon il 16/07/2021
Sintesi dell'editore
In principio c'era Don Abbondio con il suo "Il coraggio, uno non se lo può dare". Un grande personaggio illuminato nella sua neghittosa rinuncia a scegliere il bene. Gabriele Romagnoli percorre le strade del coraggio a partire dal senso caldo dell'esortazione che spesso abbiamo conosciuto nella vita: il coraggio che, da piccoli, ci sprona a camminare, pedalare, pattinare, quello che ci invita a non avere paura, o a sollevare la testa.
Non si parla in questo audiolibro del coraggio che fa di un uomo un guerriero armato o un cieco cercatore di morte (inferta o subita). Qui si parla del coraggio che la Francia del premio Carnegie dedicava "agli eroi della civiltà". Fra questi "eroi" un Antonio Sacco che nel 1936 compie il suo atto di coraggio e poi è dimenticato, insieme alla natura di quell'atto. Per Romagnoli, Sacco A. diventa un'ossessione e solo in chiusura dell'audiolibro scopriamo con lui, anzi grazie a lui, le gesta di cui fu protagonista.
Ma prima di arrivare a quel giorno del 1936, Romagnoli stila un suo personale catalogo di uomini coraggiosi, come Eric Abidal, il calciatore a cui è stato diagnosticato un cancro, Elbert e Alice Hubbard nella cabina del Lusitania, il senatore Ross che guarda la sua tomba scoperchiata, o persino un personaggio letterario come Stoner, e il suo no che finisce con il segnare una vita e una carriera. Romagnoli ci accompagna in questa strada dandoci del tu, ci vuole a fianco, perché tutti si possa riconoscere l'umiltà e la bellezza di un coraggio che fa della vita una vita giusta.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Coraggio!
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angelo
- 06/03/2020
Particolare
La storia è singolare,percorre il filo di tutto il
Libro,il discorso fluido e leggero,lascia intendere davvero quello che l’autore vuol trasmetterci anche e soprattutto il suo mettersi in discussione...IL CORAGGIO,caratteristica appartenere a pochi ma lesinata dai molti...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ge_Bvt
- 03/07/2019
un libro coraggioso che fa riflettere
Questo libro mi è piaciuto molto. Non mi è capitato per caso,anzi. Il senso una volta concluso è molto più chiaro. Carola Rakete ieri è stata liberata e noi,tu,io,abbiamo bisogno di essere più coraggiosi,per fare la differenza.