• Mai più soli

  • Ipersensibili e iperefficienti: come evitare incomprensioni e conflitti restando se stessi
  • Di: Christel Petitcollin
  • Letto da: Elisa Contestabile
  • Durata: 6 ore e 56 min
  • 3,3 out of 5 stars (6 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Mai più soli copertina

Mai più soli

Di: Christel Petitcollin
Letto da: Elisa Contestabile
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Se anche voi pensate di essere empatici, premurosi ed efficienti ma avete la netta sensazione che gli altri vi considerino troppo emotivi, invadenti e pignoli, questo libro fa al caso vostro. Se spesso vi sentite esclusi e poco apprezzati, probabilmente siete speciali, ipersensibili, iperefficienti e creativi. In una parola, atipici rispetto alla maggioranza dei cosiddetti "normopensanti".

Christel Petitcollin prosegue il discorso cominciato ne "Il potere nascosto degli ipersensibili" e rivela a questa categoria di persone - a cui lei stessa appartiene - come superare incomprensioni e conflitti con il resto del mondo. Sono in tanti ad avere una sensibilità fuori dal comune, con caratteristiche di iperefficienza e anticonformismo che non consentono loro di decifrare la realtà che li circonda. Non sopportano le conversazioni futili e fumose, si annoiano alle riunioni poco produttive, si offendono facilmente, non capiscono perché gli altri non risolvano i problemi.

L'autrice, formatrice ed esperta in psicologia, con questo manuale fornisce le chiavi per comprendere le esigenze e le dinamiche delle altre persone, con esempi, casi, storie che evidenziano le diversità di pensiero e le differenti priorità. I suoi suggerimenti avvicinano i due universi e permettono agli ipersensibili di potersi finalmente esprimere al meglio, di ottenere riconoscimenti e attenzione, senza più sentirsi soli e boicottati.

©2022 Sperling & Kupfer (P)2022 Sperling & Kupfer

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Mai più soli

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Dino Simonetti
  • Dino Simonetti
  • 05/02/2023

Ci sono scritte delle assurdità incredibili

Praticamente sostituisce il motto " sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo " con " volemose bene e tiramo a campa' " , e tutto questo solo perché gli iperefficienti devono adeguarsi ai normopensanti per vivere più sereni, e io invece che pensavo fosse giusto andare contro alla massa quando era palesemente giusto farlo, no l'autrice invece vi consiglia di far finta di nulla o al massimo fingere di essere anche voi normopensanti... Quindi io che mi batto per i diritti di chi non ha diritto sono solo un elementi disturbante della società??? bah non ho parole.