-
Solo bagaglio a mano
- Letto da: Nicola Stravalaci
- Durata: 2 ore e 27 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Non ingombrare, non essere ingombranti: è l'unica prospettiva che si possa contare fra quelle positive, efficaci, forse anche moralmente e politicamente buone. Gabriele Romagnoli ha avuto modo di pensarci in Corea, mentre era virtualmente morto, chiuso in una cassa di legno, per un bizzarro rito-esperimento. Nel silenzio claustrofobico di quella bara, con addosso solo una vestaglia senza tasche (perché, come si dice a Napoli, "l'ultimo vestito è senza tasche"), arrivano le storie, le riflessioni, i pensieri ossessivi che hanno a che fare con la moderazione.
Il bagaglio a mano, per esempio. Un bagaglio che chiede l'indispensabile, e dunque, chiedendo di scegliere, mette in moto una critica del possibile. Un bagaglio che impone di selezionare un vestito multiuso, un accessorio funzionale, persino un colore non invadente. Il bagaglio del grande viaggiatore diventa metafora di un modello di esistenza che vede nel "perdere" una forma di ricchezza, che sollecita l'affrancamento dai bisogni, che non teme la privazione del "senza". Viaggiare leggeri. Essere leggeri. Vivere leggeri.
Gabriele Romagnoli centra uno dei temi decisivi della società contemporanea e della sopravvivenza globale e scrive una delle sue opere più saporite, il racconto di una rinascita, di un risveglio. Senza magniloquenza. Senza arroganza. Senza.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Solo bagaglio a mano
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/06/2019
basta il titolo a far riflettere
mi è piaciuto, grazie a Gabriele che fa riflettere su come ci si muove nelle nostre vite. una grande lezione di vivere e non sopravvivere
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Emanuela
- 04/06/2019
utile lettura
ottimo compendio per la propria evoluzione personale piacevole ascolto buoni lettore occasione di cambiamento ottimi suggerimenti
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 30/05/2019
Semplicemente meraviglioso.
Semplicemente meraviglioso. Già letto 3 volte ed ora ascoltato con gioia. Raccomandato a chi vuole più senso e libertà nella propria vita.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 05/01/2021
illuminante
breve saggio pieno di spunti di riflessione
una sorta di saggio di crescita personale per imparare ad apprezzare la vita con meno zavorra
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco Schettini
- 29/03/2020
Zaino in spalla
Viaggio, zaino in spalla, ho imparato e letto molto sul tema ed è forse questo che mi fa perdere la magia di questo libro.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Vincenzo Ricciardi
- 29/05/2019
Elogio della leggerezza
Ascolto piacevole grazie a una narrazione coinvolgente. La teoria della leggerezza rappresentata dal viaggiare con il solo bagaglio a mano è affascinante ma ancora per pochi in una società come la nostra dove continuano a essere importanti i valori del possesso (considerando che siamo un popolo di risparmiatori e di proprietari immobiliari)
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/03/2023
Imperdibile
Libro veramente notevole. Efficace e molto diretto riesce a far riflettere con poche frasi ben congegnate. Assolutamente godibili certi episodi che portano a definire una filosofia della leggerezza.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefania
- 30/11/2022
Peccato per la lettura
Avevo sentito alcuni passaggi del libro letti dall’autore per Radio Feltrinelli, tutto un altro ascoltare! peccato!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 18/10/2022
lieve la vita
un libro da ascoltare tutto attaccato dello intenso profondo corto al punto giusto Bravo Gabriele da applausi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- booklover
- 18/10/2022
un libro da ascoltare e riascoltare
questo libro di Gabriele romagnoli ha saputo arrivare al momento giusto nella mia vita. tantissimi spunti su cui riflettere e altrettanti consigli preziosi da portare sempre con sè.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!