Contro le radici copertina

Contro le radici

Tradizione, identità, memoria

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Contro le radici

Di: Maurizio Bettini
Letto da: Osmar Miguel Santucho
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Si può appartenere a una tradizione senza esserne prigionieri? E si può immaginare la propria identità senza ricorrere alla metafora delle radici? La risposta è sì, basta riflettere su che cosa significa, propriamente, ciascuna di queste parole: per rendersi conto che l’identità, oggetto indefinibile, proprio per questo ha un disperato bisogno di metafore per essere maneggiata; che la tradizione non è qualcosa che si eredita per via genetica - o che la memoria trasmette meccanicamente da una generazione all’altra - ma la si costruisce e la si insegna passo dopo passo, che le radici, infine, sono un’immagine ingannevole ed escludente.

©2012 Società editrice il Mulino Spa (P)2022 Audible Studios
Antropologia Scienze sociali

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Elogio del politeismo copertina
Homo sum copertina
Homo dieteticus copertina
Veritas indaganda copertina
Gli antichi ci riguardano copertina
Osa sapere copertina
Mangiare copertina
Si fa presto a dire cotto copertina
Il mito delle origini copertina
Il cibo come cultura copertina
Storia della pasta in dieci piatti copertina
Non c'è fede che tenga copertina
Quando la vita ti viene a trovare copertina
L'invenzione del bene e del male copertina
Il tempo della bellezza copertina
Il cammin di nostra vita copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Contro le radici

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Contro la cattiveria

Il prof. Bettini, sempre acuto nelle intuizioni e inappuntabile nelle argomentazioni, chiarisce quanto insensato sia l'odio "etnico" e "religioso", dimostrando come nascono le tradizioni, a cui ci si appiglia nella convinzione di essere superiori ad altri gruppi umani. Immenso, come sempre.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!