• Claudio: L'imperatore improbabile

  • Di: Sara Deriu
  • Letto da: Saverio Mazzoni
  • Durata: 1 ora e 24 min
  • 4,5 out of 5 stars (51 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Claudio: L'imperatore improbabile copertina

Claudio: L'imperatore improbabile

Di: Sara Deriu
Letto da: Saverio Mazzoni
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 0,95 €

Acquista ora a 0,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Il regno di Claudio si dipanò tra successi, insuccessi e congiure come quello dei suoi predecessori e successori, ma fu tutto sommato positivo e sorprendente, considerando soprattutto le non favorevoli aspettative di partenza che tutti nutrivano per il quarto imperatore.
Agli occhi di molti Claudio era infatti un perdente, un fallito, uno storpio, una persona che dunque non avrebbe saputo guidare con sapienza un grande impero come quello romano. Claudio sorprese i più, invece, perché si dimostrò abile, equo, lungimirante e deciso nel portare avanti campagne di politica interna ed estera che di fatto risollevarono le sorti dell'Impero minato dalla condotta squilibrata di Caligola.
La vicenda di Claudio, quarto imperatore di Roma, può essere letta dunque come il riscatto personale e politico di un uomo che, da sempre sottovalutato e denigrato, ad un certo punto ha saputo sfoderare forza, intelligenza e capacità prima di allora taciute e di certo non immaginate.
©2015 Audible GmbH (P)2015 Audible GmbH

Cosa pensano gli ascoltatori di Claudio: L'imperatore improbabile

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    33
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    28
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    30
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alexandra Gatej
  • Alexandra Gatej
  • 14/09/2018

Una lettura edificante

Il libro mi è piaciuto. L'ho ascoltato per avere informazioni sull' imperatore e in effetti si dimostra fedele al testo lasciato da Tacito. Spero ne pubblichiate altri sulla storia antica in futuro !

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 25/10/2020

Racconto interessante

Bellissimo approfondimento storico, serio e puntuale. Anche la lettura è molto piacevole. Veramente molto bene

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di 19Heisenberg98
  • 19Heisenberg98
  • 22/09/2020

sempre interessante

apprezzo sempre di più questo modo di approcciare la storia, rigoroso, mai noioso, fatto anche di vita quotidiana.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 08/03/2020

il potere estremo attira solo viziosi ed incapaci

apre una visione inedita sul potere e le persone che gravitano su di esso. Da ascoltare sia che si sia appassionati di storia oppure no.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Eugenio C.
  • Eugenio C.
  • 03/10/2018

interpretazione e narrazione troppo teatrali.

una narrazione con troppi giudizi ed aggettivi, che non cita le fonti ( o perlomeno non lo espressamente). I giudizi appaiono peraltro sbrigativi e manichei