-
Boris e lo strano caso del maiale giallo
- Letto da: Lucia Schierano, Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 34 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Antologie e racconti brevi
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il giallo sole di Vendicari
- Di: Antonello Carbone
- Letto da: Antonello Carbone
- Durata: 3 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due omicidi legati fra loro, tra le campagne di Vendicari e il mare di Portopalo, turbano l'equilibrio imperfetto del paesaggio del Val di Noto nel bel mezzo della primavera siciliana. Il giornalista Giacomo Cassisi segue gli sviluppi dell'inchiesta, nel groviglio reso ancor più ingarbugliato dal filo che lega la sua amica Elena a Gina, la sorella di una delle vittime. La storia è raccontata in 47 brevi capitoli legati tra loro dai titoli di famose canzoni italiane, come fosse una colonna sonora.
-
-
Lettura orribile.
- Di Utente anonimo il 04/11/2020
-
Misteri sulle Dolomiti
- Di: Michelangelo Fazio
- Letto da: Francesca Puopolo
- Durata: 2 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questi racconti, Michelangelo Fazio "nasconde" la propria estrazione accademica di Professore di Fisica. Sono tre racconti leggeri, uno addirittura una favola, ambientata tra gli amati boschi del trentino. Gli altri due sono gialli, brevi ma intensi, con tanto di assassini e di matassa ingarbugliata da risolvere. Il tutto è una lettura piacevole, che Michelangelo Fazio ci propone, svago nostro e, si capisce, suo.
-
-
il problema la lettura
- Di Utente anonimo il 03/01/2021
-
Delitto a Villa Fedora
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, ottobre 1992. A Villa Fedora, nel quartiere Coppedè, viene allestito il set cinematografico per un film sulla vita di Alberto Fusco, famoso scenografo e proprietario dello stabile, morto da diciotto anni. Tutti i componenti della famiglia sono coinvolti nella produzione. Nel pomeriggio di un'umida giornata autunnale, Liliana Fusco, che sin da giovane fu l'assistente di Alberto e poi ne sposò il figlio, è sola nella villa. Sono all'incirca le otto e trenta di sera quando il suo corpo viene ritrovato, massacrato con una ferocia inaudita.
-
-
inascoltabile
- Di angela profeta il 23/01/2021
-
Rum, lime e zucchero
- Di: Giasone Spada
- Letto da: Davide Capostagno
- Durata: 2 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sandro Serino è un giovane in cerca di un futuro migliore. La sua vita non lo soddisfa. Ritiene che le sue doti di obiettivo osservatore, capace di freddi ragionamenti, non siano valorizzate. È appassionato di indagini poliziesche ed ha frequentato la nota scuola per corrispondenza "Phil Marlowe". Quando finalmente si troverà ad interessarsi della scomparsa dell'amico Giovanni, si sentirà nel suo ambiente. Ma la matassa non si dipanerà facilmente.
-
-
ma stiamo scherzando?
- Di FraOrsy il 02/05/2019
-
Il giallo di Ponte Sisto
- Di: Max Morini, Francesco Morini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un giovane comico, Simone Rossmann, scompare, l'ispettore Ceratti è chiamato a seguire le indagini. Recatosi nell'appartamento del ragazzo, trova un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola "morire". La voce del disco è quella del divo del varietà del Novecento, Ettore Petrolini. Sembrerebbe una macabra coincidenza, ma le stranezze non sono finite: il palazzo in cui l'appartamento si trova è proprio quello dove aveva vissuto il grande attore romano e l'appartamento è tappezzato da sue immagini, foto e locandine.
-
-
Simpatico e leggero.
- Di Elena il 14/11/2020
-
Le ombre di Montelupo
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere.
-
-
Dolly! Dolly!
- Di Elena il 27/09/2020
-
Il giallo sole di Vendicari
- Di: Antonello Carbone
- Letto da: Antonello Carbone
- Durata: 3 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due omicidi legati fra loro, tra le campagne di Vendicari e il mare di Portopalo, turbano l'equilibrio imperfetto del paesaggio del Val di Noto nel bel mezzo della primavera siciliana. Il giornalista Giacomo Cassisi segue gli sviluppi dell'inchiesta, nel groviglio reso ancor più ingarbugliato dal filo che lega la sua amica Elena a Gina, la sorella di una delle vittime. La storia è raccontata in 47 brevi capitoli legati tra loro dai titoli di famose canzoni italiane, come fosse una colonna sonora.
-
-
Lettura orribile.
- Di Utente anonimo il 04/11/2020
-
Misteri sulle Dolomiti
- Di: Michelangelo Fazio
- Letto da: Francesca Puopolo
- Durata: 2 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questi racconti, Michelangelo Fazio "nasconde" la propria estrazione accademica di Professore di Fisica. Sono tre racconti leggeri, uno addirittura una favola, ambientata tra gli amati boschi del trentino. Gli altri due sono gialli, brevi ma intensi, con tanto di assassini e di matassa ingarbugliata da risolvere. Il tutto è una lettura piacevole, che Michelangelo Fazio ci propone, svago nostro e, si capisce, suo.
-
-
il problema la lettura
- Di Utente anonimo il 03/01/2021
-
Delitto a Villa Fedora
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, ottobre 1992. A Villa Fedora, nel quartiere Coppedè, viene allestito il set cinematografico per un film sulla vita di Alberto Fusco, famoso scenografo e proprietario dello stabile, morto da diciotto anni. Tutti i componenti della famiglia sono coinvolti nella produzione. Nel pomeriggio di un'umida giornata autunnale, Liliana Fusco, che sin da giovane fu l'assistente di Alberto e poi ne sposò il figlio, è sola nella villa. Sono all'incirca le otto e trenta di sera quando il suo corpo viene ritrovato, massacrato con una ferocia inaudita.
-
-
inascoltabile
- Di angela profeta il 23/01/2021
-
Rum, lime e zucchero
- Di: Giasone Spada
- Letto da: Davide Capostagno
- Durata: 2 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sandro Serino è un giovane in cerca di un futuro migliore. La sua vita non lo soddisfa. Ritiene che le sue doti di obiettivo osservatore, capace di freddi ragionamenti, non siano valorizzate. È appassionato di indagini poliziesche ed ha frequentato la nota scuola per corrispondenza "Phil Marlowe". Quando finalmente si troverà ad interessarsi della scomparsa dell'amico Giovanni, si sentirà nel suo ambiente. Ma la matassa non si dipanerà facilmente.
-
-
ma stiamo scherzando?
- Di FraOrsy il 02/05/2019
-
Il giallo di Ponte Sisto
- Di: Max Morini, Francesco Morini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un giovane comico, Simone Rossmann, scompare, l'ispettore Ceratti è chiamato a seguire le indagini. Recatosi nell'appartamento del ragazzo, trova un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola "morire". La voce del disco è quella del divo del varietà del Novecento, Ettore Petrolini. Sembrerebbe una macabra coincidenza, ma le stranezze non sono finite: il palazzo in cui l'appartamento si trova è proprio quello dove aveva vissuto il grande attore romano e l'appartamento è tappezzato da sue immagini, foto e locandine.
-
-
Simpatico e leggero.
- Di Elena il 14/11/2020
-
Le ombre di Montelupo
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere.
-
-
Dolly! Dolly!
- Di Elena il 27/09/2020
-
Se lei scappasse
- Un giallo di Kate Wise 3
- Di: Blake Pierce
- Letto da: Chiara Tascione
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
SE LEI SCAPPASSE (Un giallo di Kate Wise) è il libro numero 3 di una nuova serie thriller psicologica dell'autore best-seller Blake Pierce, il cui primo best-seller "Il killer della rosa" (libro 1) (scaricabile gratuitamente) ha ricevuto più di 1000 recensioni a cinque stelle. La cinquantacinquenne agente dell'FBI Kate Wise deve lasciare la pensione quando viene trovato morto un secondo marito di una benestante periferia: gli hanno sparato alla testa mentre tornava a casa. Può essere una coincidenza?
-
-
lettrice
- Di mestessa il 06/08/2020
-
Il giallo di Villa Ravelli
- Commissario Calligaris 2
- Di: Alessandra Carnevali
- Letto da: Daniele Barcaroli
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non c'è pace per il commissario Adalgisa Calligaris. Pensava di poter staccare la spina, dopo il suo trasferimento a Rivorosso, e invece, risolto un caso, in meno di ventiquattr'ore se ne presenta un altro. Il corpo senza vita di Silvia Ravelli è stato trovato dalla sorella, Antonia, nel salotto della sua villa. È un colpo d'arma da fuoco ad averla uccisa, ma non c'è traccia della pistola. Con l'aiuto del magistrato Gualtiero Fontanella, il commissario Calligaris scopre che tra le due sorelle non correva buon sangue, a causa dell'eredità di uno zio.
-
-
leggero e simpatico
- Di Erny1976 il 19/01/2021
-
Assassinio in villa
- Un giallo intimo e leggero di Lacey Doyle 1
- Di: Fiona Grace
- Letto da: Anna Gallarati
- Durata: 7 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
ASSASSINIO IN VILLA (UN GIALLO INTIMO E LEGGERO DI LACEY DOYLE - LIBRO 1) è il romanzo di debutto di un'affascinante nuova serie di gialli intimi e leggeri scritti da Fiona Grace. Lacey Doyle Rose, 39 anni e fresca di divorzio, ha bisogno di un cambiamento drastico. Deve lasciare il suo lavoro, abbandonare il suo orrendo capo e la città di New York, allontanandosi da uno stile di vita frenetico.
-
-
PURTROPPO
- Di Cliente Kindle il 09/07/2020
-
Una morte e un cane
- Un giallo intimo e leggero di Lacey Doyle 2
- Di: Fiona Grace
- Letto da: Anna Gallarati
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
UNA MORTE E UN CANE (UN GIALLO INTIMO E LEGGERO DI LACEY DOYLE - LIBRO 2) è il secondo libro di un'affascinante nuova serie di 'cozy mystery' firmata Fiona Grace. Lacey Doyle, 39 anni e fresca di divorzio, ha fatto un cambio drastico: ha abbandonato la sua frenetica vita newyorkese e si è stabilita in una pittoresca cittadina inglese sul mare: Wilfordshire. La primavera è nell'aria.
-
-
Molto carino
- Di Laura Caruso il 04/09/2020
-
A mani vuote
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 6 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il caldo umido e appiccicoso di un agosto a Parma riflette, curiosamente, la condizione del commissario Soneri, alle prese con un caso bollente, che lo invischia sempre più e la cui soluzione non è affatto a portata di mano per dargli un po' di respiro. Francesco Galluzzo, un commerciante del centro, è stato picchiato a morte, in casa sua, da ignoti aggressori. Il movente della rapina è debole, mentre sembra più consistente quello di una "lezione" finita male.
-
-
Peccato
- Di Utente anonimo il 10/03/2021
-
I segreti di Casa Corsina
- Di: Zagor Borghesi
- Letto da: Gianmaria Villani
- Durata: 3 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Charlie, facoltoso possidente mantovano, trova misteriosa morte nell'androne di uno dei numerosi condomini di sua proprietà. Colpito alla testa con un martello, giace fino a quando il cadavere viene scoperto da Lamberto e Leonardo, figlio e padre, inquilini del primo piano. Il tragico evento è inspiegabile e ai carabinieri subito accorsi appare come la conseguenza di un efferato quanto misterioso delitto. Partono così le indagini che si svolgono con lentezza e difficoltà, anche a causa dell'inadeguatezza del Maresciallo a capo della Stazione di Carabinieri mantovana.
-
-
semplicità, questo è il segreto
- Di etrusco60 il 20/06/2020
-
Musica sull'abisso
- Le indagini di Micol Medici 2
- Di: Marilù Oliva
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 10 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultima volta che Gwendolina Nanni, giovane imprenditrice bolognese, è stata vista viva era mattina molto presto e come al solito stava correndo lungo gli argini del Bacchiglione prima di andare al lavoro. Il suo corpo è stato ritrovato molti giorni dopo in un’ansa del fiume, ormai irriconoscibile. Il caso viene chiuso come suicidio dalla polizia locale. Ma i familiari non ci stanno e si rivolgono alla Sezione Omicidi di Bologna, dove è stata da poco trasferita l'ispettore Micol Medici.
-
-
Assolutamente no!
- Di Carla C il 19/07/2020
-
La donna di picche
- Il commissario Dallavita 2
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Dallavita torna per una nuova indagine nella provincia piemontese. Una famiglia potente, che nasconde inquietanti segreti. Un omicidio insoluto, senza movente e senza un sospetto. Una città, Vercelli, che sembra avvolta persino in estate da una nebbia che rende i rapporti tra le persone ambigui e sospetti. E, intorno, luoghi misteriosi sui quali si tramandano leggende nere. È un'inchiesta difficile e dolorosa quella che deve svolgere il commissario Pietro Dallavita che, dalla omicidi di Torino, finisce in missione speciale a Vercelli.
-
-
che delusione
- Di Cliente Amazon il 25/09/2019
-
Delitto dietro le quinte
- Di: Jonathan Arpetti, Christina Barbara Assouad
- Letto da: Gabriele Parrillo
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiara Palmucci è una ragazza di grande talento: eccelle negli studi come nella danza. Trascorre le sue giornate tra lezioni, allenamenti, prove in teatro e qualche uscita con le amiche. A una settimana dal suo debutto nel "Nabucco", attesa prima che inaugura il Macerata Opera Festival, il suo cadavere viene rinvenuto in un cassonetto della spazzatura. Ma chi avrebbe potuto volere la sua morte? A investigare sulla tragica fine di Chiara è il commissario Luca Bonaventura, uomo burbero e schivo, pronto a tutto per arrivare alla verità.
-
-
banale
- Di Cliente Amazon il 24/03/2019
-
Il giallo di Ponte Vecchio
- Le indagini di Giuliano Neri 1
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 9 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giudice Lapo Treschi è nei guai. Firenze, infatti, è turbata da una serie di misteriosi delitti e trovare il colpevole e rassicurare la gente non è certo un compito semplice. Soprattutto perché tra gli omicidi non ci sono legami precisi e l'assassino non lascia tracce. Un caso indecifrabile, all'apparenza. Eppure ci deve essere un particolare che sfugge, qualcosa che è sotto gli occhi di tutti e che nessuno riesce ancora a vedere. È per questo che Lapo si rivolge all'esperto d'arte Giuliano Neri, suo amico di vecchia data.
-
-
Inascoltabile letto malissimo!
- Di Alessio Sinigaglia il 20/02/2019
-
A lume di candela
- Le indagini di Norberto Melis
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esistono case infestate da spettri? Per Letizia e Franco, sì: la loro villa sul mare, ad esempio, dove hanno invitato Fiorenza e Melis per la Pasqua del 1986. Lì, negli anni Trenta, morirono due uomini, fra loro rivali in amore. Incidente, come dissero le inchieste, o omicidio, come farebbero pensare le implacate presenze notturne? Franco ha preparato per l'amico poliziotto tutti gli incartamenti sui fatti. Una pista molto fredda, che Melis segue con un assistente d'eccezione: Edgar Allan Poe.
-
-
Omaggio a E. A. Poe
- Di Utente anonimo il 17/07/2019
-
Giallo Caravaggio
- Un'indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A settembre le sere romane sono ancora calde e accoglienti, i giovani si riversano per le strade per vivere gli ultimi giorni d'estate. All'alba il risveglio ha il colore del sangue: sul lungotevere viene trovato il corpo senza vita di una ragazza, atrocemente mutilata. La fine delle vacanze si trasforma in un incubo per l'ispettore Mariella De Luca, che si trova catapultata nell'universo fragile e crudele dell'adolescenza.
-
-
Niente di nuovo
- Di Utente anonimo il 27/11/2019
Sintesi dell'editore
Tra burocrazia e treni, lavatrici automatiche e caserme, le parole che scorrono veloci ci guidano in un viaggio che celebra la vita celata tra le pieghe dei giorni, alla scoperta di sensazioni e sentimenti privati e universali: l'empatia tra sconosciuti, la leggerezza della casualità, il dolore nero della malattia, della violenza, del carcere, il potere liberatorio della felicità.
Pennellate di agrodolce per sorridere e ridere, commuoverci e riflettere, scoprendo nervi sensibili sotto la pelle di ognuno, per poi tornare a rilassarsi di nuovo, perché, senza che il lettore si accorga di aver finito i racconti, la chiusa è volontariamente sul sorriso.
Siamo noi ad avere la possibilità di dare peso alle cose che ci succedono, noi che scegliamo a quale istantanea dare il senso di ricordo. Sì, quest'opera è un album di istantanee, ecco cosa.