Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Asti ceneri sepolte copertina

Asti ceneri sepolte

Di: Fabrizio Borgio
Letto da: Stefano Scialanga
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Nella stessa, soffocante sera di un'estate astigiana, avvengono due episodi misteriosi: un incendio distrugge la sede della APES - una locale azienda specializzata nello stoccaggio di rifiuti - mentre un incidente stradale porta alla morte di un motociclista e al coma del conducente di un SUV. Suona abbastanza strano che entrambe le vittime figurino come titolari dell'azienda. Mentre il suo miglior amico, il chimico Paolo Marchese, è impegnato nel monitoraggio delle esalazioni prodotte dall'incendio, l'investigatore Giorgio Martinengo inizia la propria esperienza come soccorritore della Croce Rossa. I tanti elementi sospetti nell'oscura vicenda appena abbattutasi su Asti travolgono ben presto Martinengo, che si scontra con le miserie della città: ecomafie, corruzione capillare, oscuri faccendieri e non solo. E Martinengo, conciliando il tutto con la Croce Rossa, farà del suo meglio per scoprire la verità...

©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga Egmont

Fabrizio Borgio nasce nel 1968 – prematuramente, a quanto dice lui stesso – ad Asti. Grande consumatore, fin da bambino, di libri, televisione e fumetti, inizia a scrivere i primi racconti negli anni dell'adolescenza. Dopo un'esperienza di diversi anni nell'Esercito, intraprende degli stage di sceneggiatura collaborando con registi del calibro di Monicelli e Arlorio. Grazie anche all'esperienza maturata come sceneggiatore, esordisce nel 2006 con "Arcane le colline" (L'Autore Libri Firenze), cui fa seguito, l'anno successivo, "La voce di pietra" (SBC Edizioni). Fra i suoi titoli più importanti, si possono citare anche "Masche" (2012), "La morte mormora" (2012) e "Vino rosso sangue" (2021), tutti editi da Fratelli Frilli.

©2022 SAGA Egmont (P)2022 SAGA Egmont

Cosa pensano gli ascoltatori di Asti ceneri sepolte

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    24
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fagianessa
  • Fagianessa
  • 19/03/2023

Deludente e letto malissimo

Ho ascoltato tutti i romani di questo autore e non me sono rimasta entusuasta ma questo è il peggiore. Scontato, senza nessuna svolta, prevedibile e con personaggi piatti. La lettura pessima (a volte sembra quasi fatto apposta!) e con errori marchiani dà il colpo di grazia.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di mariagiovanna bonomi
  • mariagiovanna bonomi
  • 13/12/2022

Ma quanto è bravo?!?!?

Storia che ti prende dall’inizio alla fine; che leggi tutta d’un fiato, non riesci a smettere!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giorgi Ennio
  • Giorgi Ennio
  • 09/12/2022

poco avvincente, retorico e scontato

poco avvincente, retorico e scontato. Sia nell'argomento che nella sua evoluzione ed epilogo. Molto al di sotto di altri racconti dello stesso autore