Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Di punto in bianco copertina

Di punto in bianco

Di: Cristina Rava
Letto da: Elena Gianni
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

In autunno le colline piemontesi sono uno stato dell'anima: nebbia azzurrina che cinge i crinali, tenue malinconia a invadere i cuori. Lo sa bene il commissario Bartolomeo Rebaudengo che ha deciso di darci un taglio con omicidi, scene del crimine, tecniche del profiling, e di ritirarsi in Langa.

Per quelli come lui, però, non c'è pensione che tenga. E così il poliziotto si ritrova a indagare sulla morte del giovane Dario, scomparso dopo un festino a base di alcol e droghe, e ritrovato cadavere a distanza di alcuni giorni. Ma il delitto è anche l'occasione per rivedere Ardelia Spinola, il medico legale dall'intuito infallibile, che ha il vizio di cacciarsi nei guai e che nasconde la sua fragilità dietro una tagliente ironia. La passione di un tempo ha lasciato spazio al gioco delle schermaglie e al tarlo dei rimpianti, nonostante i due - diversi come il giorno e la notte - continuino a fare scintille.

Intanto c'è il diavolo sulle colline, e ci mette pure la coda dettando un'impressionante sequenza di tragiche casualità e colpevoli omissioni, inestricabili equivoci e gesti rovinosi. La caccia sospingerà Ardelia e Bartolomeo nelle ombre di una terra ancora selvaggia e nelle tenebre di una mente ossessionata dalla vendetta.

©2019 Rizzoli (P)2019 Rizzoli

Cosa pensano gli ascoltatori di Di punto in bianco

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    91
  • 4 stelle
    68
  • 3 stelle
    24
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    100
  • 4 stelle
    48
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    87
  • 4 stelle
    54
  • 3 stelle
    26
  • 2 stelle
    9
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Concetta Vasta
  • Concetta Vasta
  • 13/08/2019

potete perderlo senza alcun rimpianto!

ho letto e ascoltato centinaia di libri e non credo di averne mai trovato uno più insulso e inconcludente. dialoghi, personaggi, trama banali all'inverosimile! vi chiederete perché l'ho ascoltato, solo perché finisco quel che comincio.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marmy
  • Marmy
  • 10/01/2021

Piacevole come sempre!

E poi non capisco perché alcuni si lamentino della lettura: è bravissima e se si vogliono tante voci forse dovrebbero guardare film...

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/02/2020

Bentornato Rebaudengo

Un po’ di “svolte” risultano un tantino inverosimili, sia nella vicenda, sia nel rapporto tra Ardelia e Bartolomeo. Ma , se non si vuole essere troppo pignoli, il libro scorre con facilità e si fa leggere d’un fiato

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 05/07/2019

veramente

Non mi è piaciuto granché ...nessuna sorpresa ,nessun colpo di scena banale e anche le descrizioni di una terra di fascino e mistero sono poca cosa .buona la narrazione

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefania Losa
  • Stefania Losa
  • 04/03/2023

Sempre piacevole

Una lettura piacevole e scorrevole, è stato bello ritrovare il commissario Rebaudengo con ke sue indagini sempre avvincenti

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 07/02/2023

sempre valida

autrice sempre più dettagliata, narrazione mai noiosa. Si spera sempre che arrivi il libro successivo

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Enrico S.
  • Enrico S.
  • 21/09/2022

Consigliato

Mi è molto piaciuto, scritto e narrato molto bene mi pare che la scrittrice sia migliorata rispetto ai primi comunque mi sono piaciuti tutti i suoi libri

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura Caruso
  • Laura Caruso
  • 01/08/2022

Sempre brava la Rava

Sempre carini questi gialli però sarebbe necessario averli a disposizione secondo una cronologia che segua la storia dei due personaggi principali...... mancano dei pezzi che spieghino l'evolversi o involversi della loro relazione.....

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di cinzia
  • cinzia
  • 15/07/2022

scorrevole

Non un brutto libro letto discretamente. L'ho ascoltato volentieri anche se la narratrice avrebbe potuto fare di meglio sia come interpretazione, ma soprattutto con il piemontese. Dubito sia originaria delle zone in cui il libro è ambientato, il che sarebbe stato importante.
cosa sarebbe il "Brunet"? o voleva dire Bonet? E la petnoira? Una pettinatrice amante dei legumi? Nel parlato la t non si sente. Poi io certo non conosco la pronuncia di ogni zona del Piemonte e forse sbaglio, però ...

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di luana martino
  • luana martino
  • 07/06/2022

Di punto in bianco

La voce narrante non stanca e si ascolta volentieri
La trama del libro coinvolge e si ascolta volentieri