• Due delitti

  • Due indagini per Alessandro Pinna
  • Di: Marvin Menini
  • Letto da: Dario Agrillo
  • Durata: 9 ore e 39 min
  • 4,4 out of 5 stars (244 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Due delitti copertina

Due delitti

Di: Marvin Menini
Letto da: Dario Agrillo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Genova uccide copertina
I delitti dei caruggi copertina
Poker con la morte copertina
Nel cuore del centro storico copertina
Il mandante copertina
Colpevole di innocenza copertina
Genova. Una pallottola per il becchino copertina
Morte a domicilio copertina
Delitto a Capo Santa Chiara copertina
La segreta causa copertina
Il dubbio copertina
Appuntamento mortale copertina
Il cartomante di via Venti copertina
Giorni contati copertina
Un posto per morire copertina
Le porte della notte copertina

Sintesi dell'editore

Alessandro Pinna è un investigatore privato di cinquant’anni che vive e lavora a Genova. Ama la musica classica, le citazioni in latino ed il suo gatto di nome Catullo. Si occupa, come dice lui, solo di corna ed eredità: fino a quando accetta l’incarico sulla misteriosa morte di un diciottenne a Boccadasse. Semplice incidente oppure omicidio? Eppure Pinna, solo qualche anno prima, era un alto ufficiale dei Carabinieri: abituato ad indagini complesse e delicate. Perché questo cambio di vita? Che cosa gli è successo? Lo scopriremo nell’altra indagine del romanzo ambientata nel passato: quando, ancora militare, si occupa dell’omicidio di un prete nella sua parrocchia al CEP sulle alture di Voltri. Due indagini che si intersecano nei ricordi. Nel doloroso presente e nel difficile passato. E nell’incrocio fatale con la dottoressa Luciana Verdi, medico legale, e le scelte che hanno segnato in modo indelebile la vita di Pinna.

Marvin Menini (1971) è uno scrittore italiano. Di Genova, città a cui è profondamente legato, Menini combina la sua professione di chirurgo con la passione letteraria. Autore principalmente di gialli e noir, nei suoi romanzi approfondimento psicologico e misteri apparentemente irrisolvibili danno vita ad intrecci elettrizzanti.

©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 SAGA Egmont

Cosa pensano gli ascoltatori di Due delitti

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    155
  • 4 stelle
    58
  • 3 stelle
    20
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    179
  • 4 stelle
    33
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    147
  • 4 stelle
    46
  • 3 stelle
    28
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    7

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di A . D.M.
  • A . D.M.
  • 11/09/2022

Trama non banale e ben letto

Molto bello, trama originale ed articolata, tiene incollati fino alla fine. Letto molto bene.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 28/08/2023

Non mi è’ piaciuto

Ho fatto fatica a seguire la trama non si capisce un granché
Confuso e sempre questi personaggi troppo complicato e farraginosi
L ho lasciato a metà

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sandra
  • Sandra
  • 03/07/2023

Bello, anche se a volte poco scorrevole

il contenuto mi è piaciuto ed è stata un ascolto interessante. a volte un pò ripetitivo

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alberto
  • Alberto
  • 26/01/2023

Che noia mortale, quanti stereotipi

Per le prime due ore provi a dargli un po' di credito, d'altra parte la costruzione delle vicende ha un che di interessante anche se niente di eccezionale.
Poi, però, il libro prende una brutta piega con una serie di sciocchezzai senza ritegno, una sequenza di banalità inaccettabili e illeggibili, sia nella scrittura, sia nei personaggi che nelle vicende.
Tutto è finto e stereotipato, non c'è nessuna tensione, tutto è talmente banalizzato che i colpevoli e il seguito sono già chiari non appena si manifestano. Cioè, tu sei lì a IMPLORARE che non proceda nel modo X e che non sia Y, e invece, non solo accade X ed è stato Y, ma tutto si svolge senza nessuna tensione.
Provi ad andare avanti nella speranza di un colpo di coda, si una invenzione, di un tocco a sorpresa... Ma gli unici espedienti sono tre supercazzole allucinanti che fanno risolvere i "misteri" a Pinna: tra intuizioni senza capo né coda e casualità da cabaret, c'è solo l'imbarazzo di scegliere quale sia il peggiore degli espedienti usati per portare avanti la trama e risolverla. E non posso smontarlo pezzo per pezzo perché altrimenti sarebbe spoiler.
Ma dopo un buon 60% diventa letteralmente un pianto greco, fai una fatica terribile a finirlo tra un continuo "si accese una Camel" e "boja fauss" (senza queste due frasi, il libro sarebbe la metà) e descrizioni patinate, sciarpe, che vorrebbero fare, in qualche modo, letteratura e invece finiscono per essere più che fastidiosi intermezzi buoni solo ad allungare il sugo.
Non mi soffermo neanche sullo spessore dei personaggi perché servirebbe una prosa migliore e più cattiva della mia, e sarebbe comunque una prosa infinitamente più alta di quella usata per descriverli e animarli.

Alla fine preghi solo che finisca prima possibile perché nell'ultima parte diventa proprio piatto che più piatto di così si muore (e anzi credo di essere morto un paio di volte), encefalogramma piatto. Negli ultimi 50/60 minuti, poi, ho dovuto lottare costantemente con la voglia di mettere fine a questo agonizzare verso la parola "fine".

Anche questo continuo tentativo di infilarci a forza un tocco di "romanzo rosa", quasi un arraffare a tutti i costi qualche prurito in più da parte del lettore, supera i limiti del fastidio e diventa proprio roba piena di allergeni ad ogni dettaglio che prova a essere piccantello e invece viene fuori come tutto il resto, piatto e insignificante.

Una roba buona solo se sei alle prime armi con i gialli oppure se sei del luogo perché immagino si instauri un chiare legame ancestrale con i posti descritti, perché altrimenti non ne vale veramente la pena. E faccio fatica a capire il perché dei commenti entusiasti.

La lettura è niente di che, probabilmente contribuisce al generale senso di banalità e piattume. Su tutti, il tentativo di rendere "gorillesco" Marcello Mari a volte fa ridere, a volte fa cadere le braccia. Ma anche l'interpretazione dell'avvocato e del generale (se non ricordo male) sono da strabuzzare gli occhi: una lettura meno teatralizzata sarebbe stata preferibile. Ascoltato a 1,45x, non oso immaginare in quale stato di agonia sarei stato immerso in caso di lettura 1x. In tutti i casi non ne faccio una colpa al lettore perché rendere credibile e interessante questo libro sarebbe stata impresa titanica anche per Vittorio Gassman.

Prima e ultima volta con Pinna, è veramente tempo più che perso.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianmarco
  • Gianmarco
  • 16/01/2023

scritto come un poliziesco "americano"

L'investitore non usa l'acume ma la violenza (spesso gratuita) sesso esplicito inutile. Troppa rabbia

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Simone
  • Simone
  • 14/11/2022

Avvincente...

Veramente bello, trama avvincente, letto in maniera magistrale, fino all'ultimo ti tiene in bilico, consigliatissimo.....

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di enrico
  • enrico
  • 31/10/2022

Complimenti al narratore

Ottima lettura ed interpretazione dei ruoli da parte del narratore trama interessante piena di suspense

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Federica
  • Federica
  • 24/10/2022

Personaggi insopportabili

La storia è banale e i personaggi sono insopportabili. Lui fuma sempre, anche negli uffici pubblici, tradisce la moglie e spacca la faccia a chi ha idee politiche diverse dalle sue. Lei è una porcella che va con gli uomini sposati e poi fa la vittima. Impossibile ascoltarlo fino alla fine.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Piera
  • Piera
  • 24/09/2022

Insomma…..

Ci sono due indagini di cui sinceramente non ho colto il nesso… romanzetto senza pretese .. direi che non lo consiglio.. unica nota positiva è la lettura

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!