
Antonio Gramsci: Un'indicibile verità
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
A proposito di questo titolo
Tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, Antonio Gramsci trascorse gran parte della propria vita politica da recluso, accusato di marxismo e antifascismo. Il 25 aprile 1937, nel giorno in cui sarebbero state sospese le misure di detenzione nei suoi confronti, Gramsci venne colpito da un'emorragia cerebrale, rimanendo semiparalizzato. Morì due giorni dopo, lasciandosi alle spalle un numero di quesiti irrisolti e testimonianze contraddittorie, approfondite in questo saggio storico per restituire un quadro il più chiaro possibile degli intrecci che fecero da catalizzatori per la sua dipartita.
Adele Marini è una giornalista specializzata in cronaca nera e giudiziaria che collabora con diversi quotidiani e ha lavorato alla redazione VideoNews di Canale 5. È autrice di thriller e saggi a sfondo sociale, ambientati a Milano dove vive e lavora.
©2022 SAGA Egmont (P)2022 SAGA EgmontIrene Quirico
la testimonianza di Irene Quirico racconta
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
L'autrice riesce sempre ad andare oltre
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Giusto per sapere come è (o potrebbe essere) andata…
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Una storia poco nota
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Ottimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Solo un esempio. Dopo il "tradimento" di Villafranca Napoleone non aveva nessun motivo per uccidere Cavour. Al limite il contrario.
Invece ne avevano i Rothschild di Francia, come sostiene perfino il prof. Barbero. Con altri banchieri massoni avevano finanziato il Piemonte. Ma Cavour si era allontanato da loro, per i sensi di colpa dovuti alle gravi conseguenze per l'Italia; con il grave rischio di rivelare accordi inconfessabili.
TEMI INTERESSANTI, MA CONCLUSIONI POCO CREDIBILI
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Mercatini avrebbe reso il tutto un altra cosa ...
Interessante ma troppo "freddo"
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.