-
Altro tiro, altro giro, altro regalo
- O anche di quando, come e soprattutto perché ho imparato ad amare il gioco
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 7 ore e 28 min
- Categorie: Sport e attività all’aperto, Pallacanestro
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Basketball r-evolution
- Di: Flavio Tranquillo
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cinque uomini, un quintetto ideale di rivoluzionari del gioco made in USA: l'allenatore-uomo d'affari, il giocatore all'avanguardia, lo scommettitore incallito, l'arbitro tutto d'un pezzo e il coach visionario. Storie vere che raccontano come il cambiamento, dentro e fuori dal campo, ha più a che fare con la forza di volontà e la capacità di cogliere delle opportunità che con la tecnica e il talento.
-
-
lettura faticosa
- Di Francesco il 10/04/2020
-
Pokerface: Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA
- Di: Marco Belinelli, Alessandro Mamoli
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si prova a diventare il primo giocatore italiano della storia a vincere il titolo NBA? Qual è il percorso che porta a cogliere quest'occasione? Marco Belinelli ha realizzato un sogno, il suo e quello di migliaia di ragazzi che guardano al basket professionistico come un mito irraggiungibile.
-
-
Bella storia, peccato per qualche pronuncia
- Di Antonella M. il 03/01/2021
-
Like Kobe
- Il Mamba spiegato ai miei figli
- Di: Francesco Poroli
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"l punto non è essere Kobe Bryant. Il punto è diventare il Kobe Bryant di se stessi."
-
-
Tutte le chiavi motivazionali in un libro adatto a grandi e bambini
- Di Sira il 08/05/2020
-
Kobe Bryant - Black Mamba
- Fred
- Di: Michele Dalai, Guido Bertolotti, Danilo Di Termini
- Letto da: Michele Dalai
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Va bene lo ammetto, sono un tifoso dei Celtics". Con questa confessione di Michele Dalai comincia la puntata di "Fred" dedicata a Kobe Bryant, uno dei più forti giocatori di basket di sempre. Una storia che inizia con l'adolescenza di un ragazzo trascorsa in Italia, al seguito di un padre, anche lui fortissimo giocatore ma non altrettanto determinato (e determinante); il ritorno negli USA, l'High School, il passaggio all'NBA senza transitare dal College, i successi con i Los Angeles Lakers con tre titoli consecutivi, dal 2000 al 2002.
-
-
Che vita!
- Di Luca Ruggiero il 10/04/2020
-
Manuale dell'imperfetto sportivo
- Di: Beppe Severgnini
- Letto da: Beppe Severgnini
- Durata: 4 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio all'insegna dell'umorismo, dentro l'acqua e sull'erba, su tavoli da ping-pong e tavole da surf, attraverso canestri, reti e buche, oltre il tennis e nel golf, tra goffi tentativi di pescare e volonterosi colpi di testa, sfiancanti salite in bici e idilliache discese con gli sci, sfide di pallavolo sotto il sole e corse in motocicletta sotto una pioggia implacabile. Lo sport è tutte queste cose e molte altre ancora. È lo stucco della vita e lo specchio di un Paese, scrive Beppe Severgnini, osservatore divertito e instancabile dell'Italia e degli italiani.
-
-
50 sfumature di sport
- Di Samuel Dal Zovo il 24/03/2021
-
Non gioco più, me ne vado
- Gregari e campioni, coppe e bidoni
- Di: Gianni Mura
- Letto da: Gianni Bissaca
- Durata: 18 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giorno prima, l'attesa lieve, agitatissima: cosa accadrà? E poi è il giorno. Lo stadio è una muraglia di colori, di cori, di rumori. Ai lati del percorso gli appassionati di ciclismo si accalcano, attendono, scalpitano sui sandali. Sfilano i campioni in campo. I panchinari. Gli arbitri. Il quarto uomo. Sfilano i campioni sulla strada. I gregari. I fotografi. I suiveurs e i giornalisti. Il durante e il dopo. L'attesa, la tensione, la rassegnazione, la gioia. L'euforia. La poesia. Questo è un audiolibro di sport, di calcio e di ciclismo. Di poesia.
-
-
Questo audiolibro certamente lo riascoltero
- Di Utente anonimo il 14/04/2020
-
Basketball r-evolution
- Di: Flavio Tranquillo
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cinque uomini, un quintetto ideale di rivoluzionari del gioco made in USA: l'allenatore-uomo d'affari, il giocatore all'avanguardia, lo scommettitore incallito, l'arbitro tutto d'un pezzo e il coach visionario. Storie vere che raccontano come il cambiamento, dentro e fuori dal campo, ha più a che fare con la forza di volontà e la capacità di cogliere delle opportunità che con la tecnica e il talento.
-
-
lettura faticosa
- Di Francesco il 10/04/2020
-
Pokerface: Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA
- Di: Marco Belinelli, Alessandro Mamoli
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si prova a diventare il primo giocatore italiano della storia a vincere il titolo NBA? Qual è il percorso che porta a cogliere quest'occasione? Marco Belinelli ha realizzato un sogno, il suo e quello di migliaia di ragazzi che guardano al basket professionistico come un mito irraggiungibile.
-
-
Bella storia, peccato per qualche pronuncia
- Di Antonella M. il 03/01/2021
-
Like Kobe
- Il Mamba spiegato ai miei figli
- Di: Francesco Poroli
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"l punto non è essere Kobe Bryant. Il punto è diventare il Kobe Bryant di se stessi."
-
-
Tutte le chiavi motivazionali in un libro adatto a grandi e bambini
- Di Sira il 08/05/2020
-
Kobe Bryant - Black Mamba
- Fred
- Di: Michele Dalai, Guido Bertolotti, Danilo Di Termini
- Letto da: Michele Dalai
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Va bene lo ammetto, sono un tifoso dei Celtics". Con questa confessione di Michele Dalai comincia la puntata di "Fred" dedicata a Kobe Bryant, uno dei più forti giocatori di basket di sempre. Una storia che inizia con l'adolescenza di un ragazzo trascorsa in Italia, al seguito di un padre, anche lui fortissimo giocatore ma non altrettanto determinato (e determinante); il ritorno negli USA, l'High School, il passaggio all'NBA senza transitare dal College, i successi con i Los Angeles Lakers con tre titoli consecutivi, dal 2000 al 2002.
-
-
Che vita!
- Di Luca Ruggiero il 10/04/2020
-
Manuale dell'imperfetto sportivo
- Di: Beppe Severgnini
- Letto da: Beppe Severgnini
- Durata: 4 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio all'insegna dell'umorismo, dentro l'acqua e sull'erba, su tavoli da ping-pong e tavole da surf, attraverso canestri, reti e buche, oltre il tennis e nel golf, tra goffi tentativi di pescare e volonterosi colpi di testa, sfiancanti salite in bici e idilliache discese con gli sci, sfide di pallavolo sotto il sole e corse in motocicletta sotto una pioggia implacabile. Lo sport è tutte queste cose e molte altre ancora. È lo stucco della vita e lo specchio di un Paese, scrive Beppe Severgnini, osservatore divertito e instancabile dell'Italia e degli italiani.
-
-
50 sfumature di sport
- Di Samuel Dal Zovo il 24/03/2021
-
Non gioco più, me ne vado
- Gregari e campioni, coppe e bidoni
- Di: Gianni Mura
- Letto da: Gianni Bissaca
- Durata: 18 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giorno prima, l'attesa lieve, agitatissima: cosa accadrà? E poi è il giorno. Lo stadio è una muraglia di colori, di cori, di rumori. Ai lati del percorso gli appassionati di ciclismo si accalcano, attendono, scalpitano sui sandali. Sfilano i campioni in campo. I panchinari. Gli arbitri. Il quarto uomo. Sfilano i campioni sulla strada. I gregari. I fotografi. I suiveurs e i giornalisti. Il durante e il dopo. L'attesa, la tensione, la rassegnazione, la gioia. L'euforia. La poesia. Questo è un audiolibro di sport, di calcio e di ciclismo. Di poesia.
-
-
Questo audiolibro certamente lo riascoltero
- Di Utente anonimo il 14/04/2020
-
Il romanzo del vecio
- Enzo Bearzot, una vita in contropiede
- Di: Gigi Garanzini
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lui, Bearzot, classe 1927, oggi avrebbe 90 anni. Per tutti era il "vecio", come lo aveva soprannominato Giovanni Arpino. Ci sono persone, nel mondo dello sport come nella vita, di cui è impossibile non sentire la mancanza. Enzo Bearzot è una di queste. In molti possono limitarne il ricordo, indelebile, a quando, allenatore della Nazionale italiana, sollevò la Coppa del mondo al Santiago Bernabeu, la sera dell'11 luglio 1982, quando gli Azzurri vinsero un Mondiale contro tutto e tutti. Ma per scoprire molto altro non resta che leggere il libro che Gigi Garanzini gli ha dedicato.
-
-
Si stava meglio quando si stava peggio...
- Di Luca Lamberti il 26/03/2021
-
Le vittorie imperfette
- Di: Emiliano Poddi
- Letto da: Luca Ciarciaglini
- Durata: 8 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è il normale fluire del tempo e poi c'è l'evento inatteso che lo interrompe, lo cambia in modo irrimediabile: ecco il punto di partenza di ogni storia che valga la pena raccontare. Poddi lo chiarisce e, illuminando dettagli e coincidenze, tesse la sua tela attorno ai tre secondi più complessi, contraddittori e ingarbugliati della storia dello sport. Gli ultimi tre secondi della finale di basket Usa-Urss. Non una finale qualsiasi.
-
-
Un libro perfetto!!!
- Di Emanuele Nencini il 12/05/2020
-
Io, Ibra
- Di: David Lagercrantz
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 10 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da bambino la madre picchiava il piccolo Zlatan con un cucchiaio di legno, rompendoglielo in testa. Lui si consolava rubando biciclette e lasciando a bocca aperta i ragazzi più grandi con il pallone tra i piedi. All'Ajax lo accusarono di aver causato di proposito l'infortunio di un compagno che gli toglieva spazio.Nell'agosto del 2006 scandalizzò l'Italia lasciando la Juventus per l'Inter in piena Calciopoli.
-
-
CALCIOFILO
- Di Cristian il 15/03/2021
-
La coppa degli immortali
- Milan 1989. La leggenda della squadra più forte di tutti i tempi raccontata da chi la inventò
- Di: Luigi Garlando, Arrigo Sacchi
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho sempre pensato che il calcio non fosse un fatto solo difensivo o solo offensivo. Il calcio era saper fare tutto". Nel calcio di Arrigo Sacchi conta lo spettacolo, non il risultato a ogni costo. Anche se ciò comporta rischiare qualcosa di più. Con questa filosofia e modo di intendere il football, il "Profeta di Fusignano" è entrato nella storia del calcio e l'ha cambiata, introducendo principi e concetti mai visti prima, diventati scuola preziosa per la maggior parte dei suoi successori.
-
-
Interessante, ma quanto ego...
- Di Davide il 25/03/2021
-
Independiente Sporting
- Di: Mauro Berruto
- Letto da: Alberto Olivero
- Durata: 2 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ernesto e Alberto arrivano nel 1952 a Leticia, piccolo paese colombiano sul Rio delle Amazzoni. Qui trascorrono quindici giorni allenando una squadra di calcio fatta di soldati e campesinos convinti di essere la peggiore del Sudamerica. Ernesto insegna il football e l'importanza di essere una squadra utilizzando tanto la poesia quanto il modulo del Grande Torino, la cui fama ha fatto il giro del mondo. Ernesto se ne andrà per lasciare un segno nella storia.
-
-
semplicemente meraviglioso.
- Di Antonio.S il 20/02/2019
-
Gino Bartali. Una bici contro il fascismo
- Di: Alberto Toscano
- Letto da: Marco Cavalcoli
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alberto Toscano analizza la figura del leggendario ciclista Gino Bartali, vincitore di tre Giri d'Italia e due Tour de France, a partire da tutti gli aspetti del suo essere: l'uomo, lo sportivo, il credente, il marito fedele "di due mogli" (la sua bicicletta da corsa e quella in carne e ossa, Adriana), l'antifascista, l'anima controversa e schiva lacerata dalla morte prematura del fratello Giulio. Un uomo giusto, che preferiva inimicarsi il potere piuttosto che concludere una gara col saluto romano.
-
-
Io sono orgoglioso
- Di Manuel Gianassi il 29/01/2021
-
I cantaglorie: Una storia calda e ribalda della stampa sportiva
- Di: Gian Paolo Ormezzano
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Brera, Caminiti, Ciotti, Biscardi, Mura, Cannavò, Raro, Sconcerti, Fossati, Zavoli, De Zan. È la formazione di una delle tante possibili nazionali. Non di calcio, ma di chi il calcio e gli altri sport ha raccontato. Una generazione di giornalisti italiani unica al mondo. Privilegiati, perché hanno brillato di splendore riflesso, viaggiato più degli inviati di esteri, mangiato e bevuto come nessuno. Hanno però anche saputo meritarselo, inventando un modo di raccontare e, talvolta, anche quel che (non) c'era da raccontare.
-
Giro del mondo in una coppa
- Partite dimenticate, momenti indimenticabili dell'avventura mondiale
- Di: Stefano Bizzotto
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ventuno sono le edizioni della Coppa del Mondo. Quarantaquattro i passi di Maradona prima di segnare il leggendario gol contro l'Inghilterra. Tre i minuti che separano quel gol dalla piroetta diabolica della "Mano de Dios". Ancora tre sono i minuti - i più belli della storia - in cui il Brasile di Garrincha e Pelé segna e colpisce due pali contro l'Unione Sovietica. Duemilatrecentosettantanove sono le reti segnate dal 1930 al 2014. Zero le foto che immortalano la prima, segnata da Lucien Laurent il 13 luglio del 1930.
-
-
Bello ma...
- Di Utente anonimo il 22/02/2021
-
Suite 200
- L'ultima notte di Ayrton Senna
- Di: Giorgio Terruzzi
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sabato 30 aprile 1994, Hotel Castello. Nella Suite 200 si consuma l'ultima notte di Ayrton Senna. Mancano poche ore al Gran premio di San Marino e c'è una cupa tensione nell'aria. Nel primo pomeriggio è morto Roland Ratzenberger, il giorno precedente Rubens Barrichello si è salvato per miracolo dopo un brutto incidente in prova.
-
-
Emozionante ricordo di un mito
- Di Sonia 64 il 27/03/2021
-
Un giorno triste così felice
- Sócrates, viaggio nella vita di un rivoluzionario
- Di: Lorenzo Iervolino
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 11 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando papà Raimundo scelse il nome del suo primogenito dalla "Repubblica" di Platone, già immaginava per lui un futuro importante. Da filosofo, da medico, o da rivoluzionario. E in effetti Sócrates Brasileiro è stato un po' tutto questo, ma è passato alla storia come uno degli interpreti più originali dell'arte del "futebol": per le sue caratteristiche fisiche e tecniche, e per quel modo di concepire il calcio più come un divertimento che una professione, "un microcosmo nel macrocosmo della società".
-
-
MERAVIGLIOSO
- Di simone il 28/11/2017
-
Interismi 2000 - 2020
- Un'antologia nerazzurra
- Di: Beppe Severgnini
- Letto da: Beppe Severgnini
- Durata: 8 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'amore per una squadra è illogico: cambiano i giocatori, cambiano gli allenatori, cambiano i presidenti. Restano colori, ricordi intensi, serate sospese davanti al televisore, pomeriggi allo stadio, ritorni a casa silenziosi, gioie fulminanti. Beppe Severgnini racconta l'avventura della sua amata Inter in questo secolo. Vent'anni di Interismi, dal 2000 al 2020, passando per il meraviglioso Triplete del 2010. Con un aggiornamento e una nuova prefazione.
-
-
evviva l'inter
- Di Cliente Amazon il 18/03/2021
-
Le Olimpiadi
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nati 3.000 anni fa nell'antica Grecia e tornati in auge verso la fine del XIX secolo, i Giochi Olimpici sono diventati la competizione sportiva più popolare a livello mondiale. Dall'VIII secolo a.C. fino al IV secolo d.C., i giochi si svolsero ogni quattro anni a Olimpia, una città nell'ovest della penisola del Peloponneso, in onore del dio Zeus. I primi Giochi Olimpici dell'era moderna furono ospitati ad Atene nel 1896 e videro 280 atleti di 13 nazioni confrontarsi in 43 discipline diverse.
Sintesi dell'editore
Cosa fa del basket uno dei giochi più belli al mondo? Tutto.
Flavio Tranquillo racconta il suo amore per il Gioco, quello vero, in un saggio emozionante come una gara 7 delle Finals Nba: quattro quarti - senza dimenticare post e pre game - per scoprire la storia, i protagonisti e le strategie attraverso l'occhio esperto di chi la palla a spicchi l'ha sempre vissuta da vicino, cercando di trasmetterne il fascino e la magia di uno sport in cui il singolo può emergere ma, alla fine, ciò che conta davvero è sempre e solo la squadra.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Altro tiro, altro giro, altro regalo
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 31/05/2020
testimonial del basket
personalmente penso che flavio tranquillo sta al basket odierno come aldo giordani stava al basket anni 70/80 ed ho detto tutto...
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sara
- 08/04/2020
Tranquillo è il top
Un viaggio meraviglioso dentro alla pallacanestro, Flavio non delude mai e tra metafore ed aneddoti le ore di ascolto volano
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Christian Tibi
- 07/01/2020
Libro meraviglioso, ma...
Il libro è splendido. Unica nota a margine, la pronuncia dei personaggi, giocatori ed allenatori, e dei team è terrificante: Pat Rili, Popòvich, Stephen Carry...non ci siamo.