Accabadora copertina

Accabadora

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 11,95 €
3 mesi a soli 0,99 €/mese Offerta valida fino al 12 dicembre 2025. 3 mesi a soli 0,99 €/mese, dopodiché 9,99 €/mese. Si applicano termini e condizioni. Approfitta dell'offerta

A proposito di questo titolo

Vincitore Premio Campiello 2010

"Acabar" in spagnolo significa finire. E in sardo Accabadora è colei che finisce. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un'assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il destino a compiersi. Maria e Tzia Bonaria vivono come madre e figlia, ma la loro intesa ha il valore speciale delle cose che si sono scelte. Tzia Bonaria avrà molto da insegnare a quella bambina cocciuta e sola: come cucire le asole, come armarsi per le guerre che l'aspettano, come imparare l'umiltà di accogliere sia la vita sia la morte.

©2010 Emons Italia (P)2010 Emons Italia
Narrativa femminile

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'incontro copertina
Ho amato questo libro che ho divorato, ascoltando nei minuti liberi. Ho amato la voce narrante, che ha saputo farci cogliere le anime di Maria e di Zia Bonaria. Un libro intenso che consiglio vivamente a tutti di ascoltare. Rimarco l'ascolto, fondamentale, inebriante come un vino, che esalta la narrazione e ti fa gustare e immergergerti nelle vicende delle protagoniste. Grazie di cuore a Michela Murgia per questo scrigno prezioso.

Eccelsa Michela Murgia bellissimo libro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una storia sarda, bella e originale. La figura dell'accabadora, che non é storicamente accertata, rimane sempre sullo sfondo di altre storie e relazioni umane che fanno riflettere sulla vita e sulla morte. L'autrice é anche la splendida voce narrante.
Consigliatissimo!

Temi antichi sempre attuali

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

consigliato
Michela Murgia non solo scrive benissimo, ma sa dare espressione viva a quello che legge, sussurra, alza la voce..

da ascoltare la sera, da soli a casa :) bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Oltre ad essere letto da una voce "avvolgente" questo libro mi ha coinvolto con sorpresa

Letto in modo straordinario

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

un racconto intimo letto dalla voce propria dell'autrice che ci fa sentire tutte le voci delle anime e dei corpi, lette e scritte, come standoci dentro da partecipanti al racconto

eccezionale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Accabadora è certamente il capolavoro Michela Murgia: intenso, emozionante e a tratti misterioso, è in grado di rapire il lettore e di condurlo dentro il racconto. L'uso della parola, delle metafore e la ricchezza descrittiva lo rendono un' opera meravigliosa, sotto ogni punto di vista. Il fatto che sia lei stessa a leggerlo rappresenta la ciliegina sulla torta. Ascoltatelo, diventerà di certo uno dei vostri audiolibri preferiti!

Splendida trama, splendida interpretazione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Lettura meravigliosa di una bella storia. Come aveva saputo fare Grazia Deledda prima di lei, la Murgia riesce ad aprirci le porte di una Sardegna in cui antico e moderno si fondono

Lettura meravigliosa di una bella storia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

lettura piacevole,scorrevole,letto anche meravigliosamente.un libro dai sapori antichi, familiari, caldi .lo consiglio a chi ama letture rilassanti

bellissimo e letto meravigliosamente, scorrevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro mi è piaciuto molto. A dire la verità ho faticato un po' ad andare avanti mentre ascoltavoi primi capitoli , forse per distrazioni durante l'ascolto, ma poi , soprattutto verso la metà del libro, mi sono "calata" nel romanzo e lo ascoltavo appena possibile.
È letto benissimo ed anche l'argomento trattato è molto forte.

Molto bello!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.


Un racconto vivo di una Sardegna antica. Sentimenti e personaggi raccontati con maestria.
Apprezzato il dettaglio delle le ricette culinarie e il cibo che prendono quasi vita dentro la storia.

Brava Michela Murgia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni