-
Abbiamo sempre vissuto nel castello - La Lotteria
- Letto da: Loredana Lipperini
- Durata: 6 ore e 13 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'incubo di Hill House
- Di: Shirley Jackson
- Letto da: Loredana Lipperini
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Su invito del professor Montague, intenzionato ad indagare e catalogare i fenomeni dentro la sinistra Hill House, tre giovani, scelti non a caso, si ritrovano a coesistere per una settimana nell'oscura dimora. Eleanor, giovane infelice, quando era molto piccola, è stata protagonista di una manifestazione di un poltergeist; Theodora è in possesso di facoltà incredibili, che vanno dalla premonizione alla telepatia; Luke nipote della vecchia proprietaria di Hill House è incaricato di rappresentare la famiglia Sanderson durante l'esperimento.
-
-
la lettura è il forte di questa edizione
- Di Utente anonimo il 17/07/2021
-
La lotteria
- Di: Shirley Jackson
- Letto da: Loredana Lipperini
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pura e semplice descrizione della lotteria che si svolge nell'atmosfera pastorale, quasi idilliaca, di un villaggio del New England in un luminoso mattino di giugno - come ogni anno da tempo immemore. Eppure, giunto al termine di questo racconto, l'ascoltatore scoprirà da sé, cosa renda questo racconto un vero e proprio classico della letteratura del terrore.
-
-
bella la voce di Loredana Lipperini
- Di Utente anonimo il 09/06/2022
-
Nome non ha
- Di: Loredana Lipperini
- Letto da: Loredana Lipperini
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre giovani donne partono per un viaggio: lasciano la città per capire chi sono e per dimenticare, almeno per un po', amori, delusioni e problemi familiari. Quando la vecchia auto le tradisce, si ritrovano in un piccolo borgo al confine tra Umbria e Marche. Per fortuna incontrano Viola che le ospiterà per la notte e che permetterà loro, durante una cena ristoratrice, di ascoltare i racconti dei tanti amici che in quella casa in mezzo ai boschi passano abitualmente per una chiacchiera e un amaro.
-
-
Bello e piacevole
- Di parmigianino il 01/06/2022
-
Una dote di sangue
- Di: S. T. Gibson
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli uomini che hanno ucciso la sua famiglia e bruciato la sua casa l'hanno lasciata a terra agonizzante, vittima di una guerra che nessuno ricorda più. Ma un misterioso straniero riccamente vestito la trova, la salva a un soffio dalla morte e le dona una nuova vita e un nuovo nome: Constanta, colei che è determinata a vivere. È così che la figlia del fabbro di un villaggio della Romania medievale diventa la sposa perfetta per un re immortale. Insieme attraversano i secoli e i paesi, da Vienna alla Spagna, da Pietrogrado a Parigi.
-
-
Ottima scrittura ma trama misera
- Di Luna il 29/11/2022
-
Bunny
- Di: Mona Awad, Chiara Brovelli - traduttore
- Letto da: Giulia Greco
- Durata: 12 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Samantha Heather Mackey è un'assoluta outsider alla Warren University dove frequenta un corso iperselettivo di scrittura creativa. La fantasia di Samantha è molto più cupa di quella della maggior parte degli studenti del suo anno, tanto più quando si tratta del gruppetto di ragazze ricche e vestite di colori pastello che incontra sempre a lezione.
-
-
Confuso
- Di Valentina Ducceschi il 08/05/2023
-
La piena
- Blackwater 1
- Di: Michael McDowell
- Letto da: Antonella Civale
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1919 le acque nere del fiume sommergono la cittadina di Perdido in Alabama. I ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia dell’acqua. Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love e dal figlio devoto Oscar, dovrà anche fare i conti con un’apparizione sconvolgente. Dalla città sommersa compare Elinor, una donna dai capelli rossi e un passato misterioso che sembra volersi insinuarsi nel cuore dei Caskey. Primo episodio della saga bestseller dell’autore amato da Stephen King.
-
-
molto lento
- Di ROBERTA DEMARCHI il 07/05/2023
-
L'incubo di Hill House
- Di: Shirley Jackson
- Letto da: Loredana Lipperini
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Su invito del professor Montague, intenzionato ad indagare e catalogare i fenomeni dentro la sinistra Hill House, tre giovani, scelti non a caso, si ritrovano a coesistere per una settimana nell'oscura dimora. Eleanor, giovane infelice, quando era molto piccola, è stata protagonista di una manifestazione di un poltergeist; Theodora è in possesso di facoltà incredibili, che vanno dalla premonizione alla telepatia; Luke nipote della vecchia proprietaria di Hill House è incaricato di rappresentare la famiglia Sanderson durante l'esperimento.
-
-
la lettura è il forte di questa edizione
- Di Utente anonimo il 17/07/2021
-
La lotteria
- Di: Shirley Jackson
- Letto da: Loredana Lipperini
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pura e semplice descrizione della lotteria che si svolge nell'atmosfera pastorale, quasi idilliaca, di un villaggio del New England in un luminoso mattino di giugno - come ogni anno da tempo immemore. Eppure, giunto al termine di questo racconto, l'ascoltatore scoprirà da sé, cosa renda questo racconto un vero e proprio classico della letteratura del terrore.
-
-
bella la voce di Loredana Lipperini
- Di Utente anonimo il 09/06/2022
-
Nome non ha
- Di: Loredana Lipperini
- Letto da: Loredana Lipperini
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre giovani donne partono per un viaggio: lasciano la città per capire chi sono e per dimenticare, almeno per un po', amori, delusioni e problemi familiari. Quando la vecchia auto le tradisce, si ritrovano in un piccolo borgo al confine tra Umbria e Marche. Per fortuna incontrano Viola che le ospiterà per la notte e che permetterà loro, durante una cena ristoratrice, di ascoltare i racconti dei tanti amici che in quella casa in mezzo ai boschi passano abitualmente per una chiacchiera e un amaro.
-
-
Bello e piacevole
- Di parmigianino il 01/06/2022
-
Una dote di sangue
- Di: S. T. Gibson
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli uomini che hanno ucciso la sua famiglia e bruciato la sua casa l'hanno lasciata a terra agonizzante, vittima di una guerra che nessuno ricorda più. Ma un misterioso straniero riccamente vestito la trova, la salva a un soffio dalla morte e le dona una nuova vita e un nuovo nome: Constanta, colei che è determinata a vivere. È così che la figlia del fabbro di un villaggio della Romania medievale diventa la sposa perfetta per un re immortale. Insieme attraversano i secoli e i paesi, da Vienna alla Spagna, da Pietrogrado a Parigi.
-
-
Ottima scrittura ma trama misera
- Di Luna il 29/11/2022
-
Bunny
- Di: Mona Awad, Chiara Brovelli - traduttore
- Letto da: Giulia Greco
- Durata: 12 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Samantha Heather Mackey è un'assoluta outsider alla Warren University dove frequenta un corso iperselettivo di scrittura creativa. La fantasia di Samantha è molto più cupa di quella della maggior parte degli studenti del suo anno, tanto più quando si tratta del gruppetto di ragazze ricche e vestite di colori pastello che incontra sempre a lezione.
-
-
Confuso
- Di Valentina Ducceschi il 08/05/2023
-
La piena
- Blackwater 1
- Di: Michael McDowell
- Letto da: Antonella Civale
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1919 le acque nere del fiume sommergono la cittadina di Perdido in Alabama. I ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia dell’acqua. Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love e dal figlio devoto Oscar, dovrà anche fare i conti con un’apparizione sconvolgente. Dalla città sommersa compare Elinor, una donna dai capelli rossi e un passato misterioso che sembra volersi insinuarsi nel cuore dei Caskey. Primo episodio della saga bestseller dell’autore amato da Stephen King.
-
-
molto lento
- Di ROBERTA DEMARCHI il 07/05/2023
-
Bones and all
- Di: Camille De Angelis
- Letto da: Elisa Contestabile
- Durata: 7 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maren Yearly è una giovane donna che desidera ciò che desiderano tutti: vorrebbe essere ammirata e rispettata. Vorrebbe essere amata. Ma Maren ha anche delle esigenze particolari e segrete, che l'hanno costretta a una specie di esilio dal genere umano. Si odia per quella cosa brutta che fa, e per ciò che la cosa brutta ha fatto alla sua famiglia e al suo senso di identità, per come la cosa brutta determina il suo posto nel mondo e il modo in cui le persone la vedono e la giudicano. In fondo, non ha scelto lei di essere così.
-
-
consigliato
- Di Naike il 29/04/2023
-
Crying in H Mart
- Di: Michelle Zauner
- Letto da: Ester Parrulli
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con struggente umorismo, Michelle Zauner racconta la propria esistenza a partire dall’infanzia, quando era una delle pochissime bambine di origine asiatica nella sua scuola di Eugene, in Oregon, e doveva soddisfare le aspettative di una madre esigentissima, fino alla sofferta adolescenza; e poi le estati passate nel minuscolo appartamento della nonna a Seul, dove, davanti ai piatti tipici della cucina coreana, il suo legame con la madre si fa sempre più forte. Michelle cresce, si trasferisce sulla East Coast per frequentare il college.
-
-
un po' triste però dai
- Di Valentina Ducceschi il 08/05/2023
-
La donna in nero
- Di: Susan Hill
- Letto da: Alberto Bonavia
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arthur Kipps, giovane avvocato londinese, viene incaricato di gestire l'eredità e presenziare al funerale della signora Alice Drablow, l'unica abitante di Eel Marsh House. L'antica dimora si erge in fondo a un sentiero percorribile solo con la bassa marea, immersa nella nebbia e nel mistero; ma ciò non basta a spaventare Arthur. È solo quando al funerale scorge una giovane donna vestita di nero che un sottile senso di inquietudine inizia a pervaderlo.
-
-
angosciante
- Di Anna il 15/05/2023
-
Primo sangue
- Di: Amélie Nothomb, Federica Di Lella - traduttore
- Letto da: Stefano Annunziato
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Infanzia, giovinezza, matrimonio e primo incarico diplomatico di Patrick Nothomb, rampollo di una delle più influenti famiglie del Belgio. Fra una madre troppo presto vedova, dei nonni a dir poco bizzarri e una banda di zii quasi coetanei, il piccolo Patrick si impegna a diventare uomo... Pagine sorprendenti di una storia familiare che ogni lettore divorerà con commozione e divertimento.
-
-
Bello
- Di lillsun il 10/03/2022
-
Sirene
- Di: Laura Pugno
- Letto da: Marta Altinier
- Durata: 4 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Samuel, sorvegliante di una vasca dove vengono allevate e nutrite le sirene destinate alla produzione della "carne di mare", si lascia tentare dal più pericoloso dei piaceri. Si unisce a una sirena femmina, sfuggendo a stento alla reazione istintiva di lei: divorare il maschio dopo il rapporto, come fanno le mantidi. Da quell'unione nasce Mia - mezza sirena e mezza umana - e da lei avrà, forse, origine una nuova specie cosciente.
-
-
Inquietante
- Di michelle il 25/07/2020
-
L'estate che sciolse ogni cosa
- Di: Tiffany McDaniel, Lucia Olivieri - traduttore
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 12 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per il giovane Fielding Bliss l'estate è il 1984 sarà l'estate che cambierà per sempre la sua esistenza e quella di tutti gli abitanti di Breathed, Ohio. Qui, in una giornata dal caldo torrido, il diavolo arriva rispondendo all'invito pubblicato sul giornale locale da Autopsy Bliss sotto le spoglie di un tredicenne dalla pelle nera e dalle iridi verdi come foglie. Un'afa incredibile scioglie i gelati e i pensieri e confonde i rapporti e le certezze, il senso del bene e del male, dell'amore e della sofferenza, della fiducia reciproca e della paura.
-
-
bello, bello, bello
- Di Silvia Bianco il 05/04/2023
-
L'evento
- Di: Annie Ernaux
- Letto da: Sonia Bergamasco
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottobre 1963: una studentessa ventitreenne è costretta a ricorrere alle vie clandestine per poter interrompere una gravidanza. L'evento restituisce i giorni e le tappe di questa ricerca disperata: l'apatia, le ambiguità dei medici, la vicinanza di qualche compagna di corso e l'incontro con la mammana, sino al senso di fierezza per aver, in un modo o nell'atro, resistito.
-
-
Grazie, Annie
- Di elisa il 25/10/2022
-
Il mostruoso femminile
- Il patriarcato e la paura delle donne
- Di: Sady Doyle, Laura Fantoni - traduttore
- Letto da: Francesca Giorgi
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se un mostro è un corpo spaventoso perché fuori controllo, una donna mostruosa è una donna libera dal controllo dell'uomo. "Il mostruoso femminile" è un saggio sulla natura selvaggia della femminilità, che viaggia tra mito e letteratura, cronaca nera e cinema horror, mostrando la primordiale paura che il patriarcato nutre da sempre nei confronti delle donne.
-
-
Fate un passo nella femminile e illimitata o oscurità
- Di ramona comito il 14/04/2023
-
Persone normali
- Di: Sally Rooney, Maurizia Balmelli - traduttore
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Connell e Marianne frequentano la stessa scuola di Carricklea, un piccolo centro dell'Irlanda rurale appena fuori Sligo. A parte questo, non hanno niente in comune. Lei appartiene a una famiglia agiata e guasta che non le fa mancare nulla tranne i fondamenti dell'amore e del rispetto. Lui è il figlio di una donna pratica e premurosa che per mantenerlo fa la domestica in casa d'altri (quella della madre di Marianne). Nell'inventario di vantaggi e svantaggi, l'inferiorità economica di Connell è bilanciata sul piano sociale.
-
-
Bello
- Di matilda il 11/05/2023
-
Spezzate
- Perché ci piace quando le donne sbagliano
- Di: Sady Doyle, Laura Fantoni traduttore, Andrea Salomone - traduttore
- Letto da: Francesca Giorgi
- Durata: 9 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché ci piace guardare una donna crollare? Cosa ci attrae della sua vulnerabilità? È uno spettacolo a cui siamo abituati e da cui con difficoltà distogliamo lo sguardo. Questo saggio potente e appassionato ci apre le porte di una galleria degli orrori in cui celebrità di ogni epoca, da Charlotte Brontë a Miley Cyrus, da Britney Spears a Hillary Clinton, hanno scontato la colpa di non aver rispettato i limiti che la cultura patriarcale aveva imposto alle loro vite.
-
-
Dalla cultura pop a un vissuto personale in comune
- Di Rosalba L. il 22/05/2023
-
The Atlas Six (Italian Edition)
- Di: Olivie Blake, Roberta Verde - traduttore
- Letto da: Giada Bonanomi
- Durata: 16 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Segreti. Tradimenti. Potere. Benvenuti nella Società Alessandrina. "Cos'altro se non la morte potrebbe conferire una tale vita alla conoscenza che proteggiamo?" Ogni dieci anni, ai sei maghi più talentuosi in circolazione viene offerta la possibilità di conquistarsi un posto nella Società Alessandrina, l'istituzione più segreta ed esclusiva del mondo, che garantirà loro potere e prestigio oltre ogni limite.
-
-
inutile e pesante
- Di Serafina il 10/09/2022
-
Jonathan Strange & il signor Norrell
- Di: Susanna Clarke, Paola Merla - traduttore
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 35 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mezzo delle guerre napoleoniche la magia è completamente scomparsa in Inghilterra finché il signor Norrell non rivela pubblicamente le sue abilità di mago fino ai salotti dell'alta società di Londra, dove mette i suoi poteri al servizio dei politici. E poi arriva il giovane e audace Jonathan Strange, che prima diventa il discepolo del signor Norrell e poi ne diventa acerrimo nemico. Nel corso degli anni, la battaglia fra i due si fa più accesa di quella dell'Inghilterra contro Napoleone.
-
-
Eccezionale
- Di Samuele il 21/01/2023
Sintesi dell'editore
La diciottenne Mary Katherine ci racconta della grande casa dove vive reclusa con la bella sorella Constance e lo zio invalido. Tutti gli altri membri della famiglia Blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo.
E quando arriva il cugino Charles a rompere l'armonia, si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Abbiamo sempre vissuto nel castello - La Lotteria
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michelle
- 02/11/2022
Basita
La lettura è buona ma la storia? So che è piaciuto a moltissimi questo libro ma io non ci ho trovato davvero un senso, proprio nessuno. Sulla lotteria non mi esprimo proprio, un po’ in manicomio ce l’avrei messa Shirley Jackson.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- anonimo
- 21/10/2022
Non ci siamo
Non mi è piaciuto nulla di questo audiolibro, tanto da chiedermi se la colpa non sia del format più che del libro ( visto che è così famoso). Non mi ha inquietato, mi ha solo fatto innervosire tra questi personaggi idioti, malati ed assurdi. Trama si può dire che non ce ne sia e non mi ha fatto immergere in nessuna atmosfera gotica, al contrario delle promesse.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 09/06/2022
sopravvalutata?
Ho letto l'incubo di Hill House e l'ho trovato pesante e lento. Ci ho riprovato con questo audiolibro ma niente da fare. Per un po' resti in attesa di qualcosa e segui attentamente il racconto. Ma poi maledici il giorno in cui lo hai iniziato e non vedi l'ora che finisca per passare oltre. La scrittura è sicuramente buona. La lettura è di ottima qualità. Ma non so perché questi romanzi piacciano a tante persone. Forse per il periodo in cui sono stati scritti rappresentavano delle novità narrative. Si salva la lotteria, uno per il suo cinismo e due perché almeno è brevissimo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ro
- 27/04/2023
Meraviglioso!
Questo lungo racconto mi è piaciuto tantissimo. Tetro quanto basta, cinico, divertente in alcuni punti. Mi ha un po' fatto pensare a due personaggi della famiglia Addams.
Lettrice straordinaria. Il tono infantile e affettato è voluto, ricordiamoci che la voce narrante è una bambina.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente
- 20/04/2023
un pò piatta
la storia è un pò piatta ma scritta bene.
per quanto riguarda la lettrice bravissima
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- F
- 18/02/2023
Noioso
Anni luce lontano da “l’incubo di Hill House”. Storia davvero piatta dove speri in qualche colpo di scena ma niente.
Se cercate una storia di fantasmi non ascoltatelo :)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Barbara L.
- 21/11/2022
Delusione
Premetto che questo è il terzo libro che leggo/ascolto dell’autrice e che non mi piace però spinta ad amici, amanti del genere horror, mi sono lasciata convincere a darmi una nuova possibilità a questa autrice che si dice essere la musa ispiratrice di Stephen King.
Non so se è la Lipperini che ha un modo di leggere troppo entusiasta che non mi riesce a far gustare la parte noir e macabra di questa storia, ma io le trovo molto monocordi e in un certo qual senso anche senza una linea narrativa che riesca a sollecitare la fantasia del lettore o ascoltatore.
Rimane il fatto che nessuno dei due racconti mi ha minimamente entusiasmata, coinvolto, lasciato nulla alla fine. Trovo entrambi racconti spesso ripetitivi, ridondanti, con un continuo richiamo a vezzeggiativi che rendono quasi antipatico soprattutto il primo dei due racconti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 21/11/2022
Uno stralcio di ordinaria follia
ascolto scorrevole grazie anche alla voce narrante, strepitosa! la storia è molto "semplice", senza colpi di scena, ma ciononostante la curiosità è sempre a mille!
La lotteria è una piccola chicca
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Emilia Parise
- 25/10/2022
Maestra dell’orrore
Una rilettura bellissima, con l’esperienza nuova dell’ascolto. La narratrice fa un ottimo lavoro e sicuramente ascolterei altro letto da lei. Dovreste portare su Audible tutta l’opera di Shirley Jackson.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mariks
- 29/05/2022
Straordinaria!
Non conoscevo Shirley Jackson prima di qualche anno fa, quando iniziai a vederne spesso i volumi editi da Adelphi promossi e discussi un po' dappertutto. Tutta questa sovraesposizione però non fu sufficiente ad incuriosirmi. Quando ho scoperto che esisteva la versione audiobook, letta da Lipperini, che adoro, per la radio, per i suoi romanzi, per come è e per ciò che fa, mi sono detta che era il momento e il modo giusto per fare questa conoscenza. Che dire? Straordinari i due racconti e gustosissimo la lettura, precisa, godibile, appassionante... Lipperini leggiceli tutti tu, ti prego!