Risultati per "onofrietti" in Politica e scienze sociali
-
-
L'isola al centro del mondo
- Una geopolitica degli Stati Uniti
- Di: Manlio Graziano
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 12 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo spostamento dell'asse geopolitico del mondo alimenta negli Stati Uniti la paura che il meccanismo di promozione sociale, alla base dell'"American way of life", si sia inceppato. Quando gli americani hanno paura, tendono a ritirarsi nella propria isola, convinti che le minacce non possano che arrivare dall'esterno. Con la promessa di fare tornare l'America great again, Donald Trump ha interpretato con successo il mito dell'insularità, che affonda le radici nella storia del paese.
-
-
semplice, chiaro, concreto
- Di Elia Casali il 21/07/2022
-
L'isola al centro del mondo
- Una geopolitica degli Stati Uniti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 12 ore e 41 min
- Data di pubblicazione: 31/05/2022
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 19,95 €
Prezzo scontato: 19,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
L'infinito errore
- La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare
- Di: Fabrizio Gatti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 14 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'infinito errore rivela la storia segreta della pandemia, una versione che le fonti ufficiali non ci hanno mai, ancora, raccontato. Grazie a testimonianze e informazioni inedite - tra cui l'analisi di oltre diecimila documenti e l'accesso alle banche dati che registrano l'identità genetica dei virus - questa inchiesta ripercorre l'intero viaggio compiuto dal coronavirus: dalle grotte infestate di pipistrelli ai laboratori cinesi dove i nuovi agenti patogeni sono stati studiati in collaborazione con i centri di ricerca americani.
-
-
Dovremmo leggerlo tutti.
- Di mdcav il 22/09/2021
-
L'infinito errore
- La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 14 ore e 59 min
- Data di pubblicazione: 09/09/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 21,95 €
Prezzo scontato: 21,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Filosofia per tutti
- Di: Richard H. Popkin, Avrum Stroll, Libero Sosio - traduttore
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 19 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Affrontare gradualmente i grandi temi dello filosofia in modo chiaro e accessibile: questo è lo scopo del libro. Attraverso un approccio innovativo gli autori ripercorrono la storia della filosofia occidentale dai presocratici fino ai pensatori contemporanei: ogni sezione del libro è dedicata a un tema particolare affiancando a un'esposizione generale una sintetica trattazione storica. Un'opera che costituisce un'affascinante introduzione alla storia del pensiero e ai grandi filosofi.
-
-
ottimo strumento di introduzione alla Filosofia
- Di C.S. il 20/04/2023
-
Filosofia per tutti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 19 ore e 49 min
- Data di pubblicazione: 08/03/2022
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 27,95 €
Prezzo scontato: 27,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
I diari segreti
- Di: Giulio Andreotti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 23 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giulio Andreotti è stato presidente del Consiglio negli anni della solidarietà nazionale, della crisi economica e del terrorismo, culminati nel rapimento e nell'uccisione di Aldo Moro. Nel decennio seguente la sua attività politica assume una decisa connotazione internazionale, con la nomina a presidente della commissione Esteri della Camera e poi, con il primo governo Craxi, a ministro degli Esteri.
-
-
Segreti?
- Di giacomo cau il 23/01/2023
-
I diari segreti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 23 ore e 35 min
- Data di pubblicazione: 26/10/2022
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 30,95 €
Prezzo scontato: 30,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Elisabetta II 1926-2022
- L'ultima grande regina
- Di: Enrico Franceschini
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'8 settembre 2022, a pochi mesi dalle celebrazioni per il Giubileo di Platino, si è spenta a novantasei anni tra le mura del castello di Balmoral in Scozia Elisabetta II, l'ultima grande regina. Perché "l'ultima"? Perché dopo di lei verranno tre re. Perché nessun monarca britannico ha regnato più a lungo. E perché ci ha accompagnato dal primo dopoguerra fino alla rivoluzione digitale, diventando una presenza costante per almeno tre generazioni, non soltanto nella vita dei propri sudditi ma del mondo intero.
-
-
piacevole
- Di Ele il 07/04/2023
-
Elisabetta II 1926-2022
- L'ultima grande regina
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 33 min
- Data di pubblicazione: 13/10/2022
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 10,95 €
Prezzo scontato: 10,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Mario Draghi
- Il ritorno del Cavaliere bianco
- Di: Roberto Napoletano
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 9 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è Mario Draghi? Perché il Cavaliere bianco, che ha salvato l'euro e l'Italia dal suo Cigno nero del 2011, viene chiamato esattamente dieci anni dopo dal capo dello stato, Sergio Mattarella, a disincagliare il Titanic Italia? Perché viene indicato come il primo attore poli- tico della nuova Europa e ha la stima dei grandi leader internazionali? Che cosa può significare tutto questo per un paese che da vent'anni ha crescita zero?
-
-
Dispersivo ma comunque fa leggere
- Di marco facchinetti il 03/06/2023
-
Mario Draghi
- Il ritorno del Cavaliere bianco
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 9 ore e 51 min
- Data di pubblicazione: 07/11/2022
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 17,95 €
Prezzo scontato: 17,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La grande tempesta
- Mussolini. La guerra civile. Putin. Il ricatto nucleare. La Nazione di Giorgia Meloni
- Di: Bruno Vespa
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 14 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io sono solo, Rachele, e vedo che tutto è finito." Così Mussolini nell'ultima telefonata alla moglie, a poche ore dall'arresto e dalla morte. "L'Ucraina non esiste" disse Putin. "E, se esiste, è una colonia russa." "Mario, che fai? Mi lasci sola?" Giorgia Meloni si aggrappò con una battuta a Mario Draghi che il 23 ottobre si congedava da Palazzo Chigi, dopo le consegne alla nuova padrona di casa. Sapeva quanto enorme fosse il compito affidatole dagli elettori in uno dei momenti più difficili del dopoguerra. Una "grande tempesta" che attraversa un secolo di storia italiana e internazionale.
-
-
La grande tempesta
- Di Stefania mare il 05/04/2023
-
La grande tempesta
- Mussolini. La guerra civile. Putin. Il ricatto nucleare. La Nazione di Giorgia Meloni
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 14 ore e 4 min
- Data di pubblicazione: 15/02/2023
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 14,95 €
Prezzo scontato: 14,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
#Ibridocene
- La Nuova Era del tempo sospeso
- Di: Paolo Iabichino
- Letto da: Paolo Iabichino, Tamara Fagnocchi, Alberto Onofrietti
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
#Ibridocene è un breve saggio che raccoglie le riflessioni a margine di una serie di dialoghi, condotti da Paolo Iabichino in pieno lockdown e chiusi insieme a Luciano Floridi, che qui fornisce un vademecum per l'età ibrida, attorno al tempo sospeso e carico di contraddizioni che chiunque di noi sta vivendo.
Siamo di fronte a un bivio antropologico: da una parte il ritorno alle strade già battute, dall'altra un sentiero decisamente inesplorato dove ci sono solo pochissime tracce, quelle di chi sta provando a mostrare rotte misteriose, ma ricco di nuove opportunità.
-
-
Ma come si fa...
- Di caterina delmaestro il 15/11/2021
-
#Ibridocene
- La Nuova Era del tempo sospeso
- Letto da: Paolo Iabichino, Tamara Fagnocchi, Alberto Onofrietti
- Durata: 3 ore e 37 min
- Data di pubblicazione: 10/11/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 11,95 €
Prezzo scontato: 11,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
L'italiano scomparso
- Grammatica della lingua che non c'è più
- Di: Vittorio Coletti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 9 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'italiano ha alle sue spalle una storia secolare, buona parte della quale è fatta da parole, forme e costrutti presenti fin dal Medioevo. Ma un'altra parte, non piccola, costituita da materiale oggi perduto, è finita nell'ampio deposito della lingua scomparsa, che questo audiolibro visita seguendo le linee linguistiche e culturali attraverso cui la selezione è avvenuta.
-
-
Libro bellissimo, lettore incompetente
- Di Roberto Tagliani il 02/10/2022
-
L'italiano scomparso
- Grammatica della lingua che non c'è più
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 9 ore e 3 min
- Data di pubblicazione: 21/09/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 17,95 €
Prezzo scontato: 17,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La Corte costituzionale
- Di: Alfonso Celotto
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giudice che ha il potere di controllare e annullare le leggi del Parlamento. Un giudice che, in caso di contrasti fra un ministro e il governo o fra una Regione e lo Stato, decide chi ha ragione. Organo fondamentale nel sistema di garanzie previsto dalla nostra Costituzione, la Corte costituzionale è un giudice molto particolare, in quanto nasce dall'esigenza di garantire che tutti, compreso il legislatore, rispettino la Costituzione.
-
La Corte costituzionale
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 34 min
- Data di pubblicazione: 30/05/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il tempo dei lupi
- Storia e luoghi di un animale favoloso
- Di: Riccardo Rao
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I lupi stanno tornando. Negli ultimi anni la loro popolazione in tutta Europa è aumentata in modo esponenziale. In Italia è più che decuplicata superando i duemila esemplari. Sempre più spesso vengono avvistati intorno ai centri abitati, nei pascoli, al limitare del bosco. Insieme alle tracce riemergono paure antiche, mai placate del tutto. Nemico da perseguitare, incarnazione del male, pericolo per raccolti e greggi: man mano che avanzava l'urbanizzazione e le foreste lasciavano spazio ai campi, i lupi sono stati cacciati, dagli eserciti o dagli stessi contadini.
-
-
bellissimo
- Di Cliente Amazon il 16/04/2021
-
Il tempo dei lupi
- Storia e luoghi di un animale favoloso
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 20 min
- Data di pubblicazione: 05/04/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
Prezzo scontato: 7,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La Chiesa in Italia
- Di: Franco Garelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante il crescente pluralismo culturale e religioso, la Chiesa cattolica resta una presenza profondamente radicata nel tessuto sociale del paese e ben visibile anche sulla scena pubblica. Nel dibattito sui valori è spesso terreno di scontro, ma anche punto di riferimento non solo per i credenti. Come si spiega tutto questo? E come sono cambiate, dal dopoguerra a oggi, la Chiesa e la società italiane?
-
-
deludente
- Di Utente anonimo il 30/11/2022
-
La Chiesa in Italia
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 43 min
- Data di pubblicazione: 29/01/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Carcere e fabbrica
- Alle origini del sistema penitenziario
- Di: Dario Melossi, Massimo Pavarini
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 11 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato dal Mulino nel 1977, tradotto in più lingue, "Carcere e fabbrica" è universalmente ritenuto - a fianco di "Pena e struttura sociale" di Rusche e Kirchheimer e di "Sorvegliare e punire" di Foucault - un grande classico sulle istituzioni carcerarie e le loro origini storiche.
-
Carcere e fabbrica
- Alle origini del sistema penitenziario
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 11 ore e 16 min
- Data di pubblicazione: 16/08/2022
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 19,95 €
Prezzo scontato: 19,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La grande balla
- Non è vero che il Sud vive sulle spalle del Nord, è l'esatto contrario
- Di: Roberto Napoletano
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quanti cittadini sanno che sessantun miliardi dovuti al Sud vengono ogni anno regalati al Nord? Si tratta del più grande furto di stato mai conosciuto nella storia recente della Repubblica italiana. I numeri di questa operazione verità fanno tremare vene e polsi, e permettono legittimamente di chiedersi se l'Italia esista ancora. Sapete a quanto ammonta la spesa per infrastrutture nel Mezzogiorno? Lo 0,15% del PIL, praticamente è stata azzerata. C'è un treno ad alta velocità ogni venti minuti tra Milano e Torino e nemmeno uno alla settimana da Napoli a Bari o da Napoli a Reggio Calabria.
-
La grande balla
- Non è vero che il Sud vive sulle spalle del Nord, è l'esatto contrario
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 14 min
- Data di pubblicazione: 14/02/2022
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
Prezzo scontato: 7,95 €
Incluso nell'abbonamento -