-
Yogasutra di Patañjali
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 5 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Lo Yogasutra di Patañjali, redatto tra il secondo e il sesto secolo dopo Cristo, è un testo filosofico indiano che può essere considerato il testo fondamentale - e certamente il più antico - sullo yoga. Poco si conosce della figura storica di Patañjali oltre questa opera a lui attribuita; quel che è certo è che Patañjali ha condensato per la prima volta in un testo scritto insegnamenti secolari o millenari tramandati oralmente.
Questa edizione privilegia un ascolto libero e diretto. È priva di commenti e ha cercato, nella resa in lingua italiana, di restituire immediatamente alla diretta comprensione il filo che collega l'opera. Lasciati perciò andare all'ascolto e lascia che spontaneamente, attraverso l'ascolto e il riascolto, gli splendidi insegnamenti dello yoga si radichino in te e ti guidino alla realizzazione della tua vera natura spirituale.
A chi si rivolge l'audiolibro:
- A chi pratica qualunque tipo o stile di yoga, a qualunque livello sia: potrà ascoltare il testo fondamentale per ogni pratica e stile di yoga.
- A chi non pratica yoga ma sta cercando un contenuto unico per conoscere le potenzialità della sua mente ed esplorare la dimensione spirituale della sua vita.
- A chi insegna yoga, perché può approfondire e integrare lo spirito originario dello yoga al suo insegnamento, a qualsiasi livello.
Cosa amano gli ascoltatori di Yogasutra di Patañjali
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 19/06/2019
Yoga sutra
Da sentire assolutamenteDa sentire assolutamente Da sentire assolutamente Da sentire assolutamente Da sentire assolutamente Da sentire assolutamente Da sentire assolutamente bravo il lettore
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silviap
- 21/01/2020
Letto benissimo senza commento è ancora meglio
Ascoltare e riascoltare questo testo è piu efficace di decine di commenti.
È letto bene, c'è una piccola premessa storica piacevole. Il testo va senza dubbio ascoltato poi volte per la sua natura.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Vincenzo
- 22/08/2019
Che gioia ascoltare qualcuno che con calma ti legge in 60 circa i 195 sutra
È la prima volta che ascolto dall’inizio alla fine i 195 aforismi dei yogasutra ed è incredibile quante cose ci sono in circa 60 minuti. Certo non è sufficiente ascoltarli, poi ci vuole l’aiuto di un commento , ma poi che gioia che ho provato dopo aver molto letto, studiato e seguito maestri ad ascoltare qualcuno che con calma ti legge tutto d’un fiato questi pochi fogli. Straordinario, un tassello in più nel percorso!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alexandra Gatej
- 11/04/2018
Particolare
Il libro mi ha attirato per il suo contenuto insolito nella cultura occidentale e infatti mi ha molto sorpreso. Le culture orientali sono sempre state oggetto di curiositå e credo di aver potuto comprendere meglio la cultura dello yoga induista. Questa come introduzione vale molto, se la si ascolta con attenzione, le piccolezze rimangono e si scoprono dettagli interessanti.
Ho trovato la voce di lettura molto lenta e rilassante, l'ideale per lo yoga. Il libro nel complesso è molto bello.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ViZ
- 09/09/2023
una sintesi pretenziosa
Una lista di definizioni, una sorta di sommario di ciò che è lo yoga, ma ci vuole ben altro per spiegarlo. occasione mancata.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maury
- 29/07/2022
impegnativo...
Occorre davvero concentrarsi molto su ciò che viene detto.
A me è risultato poco comprensibile... ma non sono proprio una mente
Narratore ok.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- GABRIELLA
- 18/05/2022
Interessante
Un buon inizio per conoscere davvero lo yoga, aldilà delle mode del momento. Consigliato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- luca compare
- 06/08/2021
Capolavoro senza tempo
Assolutamente da ascoltare soprattutto per chi,pratica discipline come yoga o meditazione
Un testo di una profondità oceanica
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giovanni
- 22/10/2020
Straordinariamente infinito
Titolo essenziale per la comprensione di tutti i fenomeni e la conoscenza della nostra vera natura. Un gioiello prezioso da ascoltare e riascoltare senza limite di tempo. Ottima voce narrante e lettura eseguita con i tempi corretti per un'opera di questo genere.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giulia
- 20/03/2020
E poi?
Interessante ma è come il foglio istruzioni del frullatore. Dopo, come si fa non si sa.