-
Via del riscatto
- Imma Tataranni e le incognite del futuro
- Letto da: Vanessa Scalera
- Durata: 7 ore e 56 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Come piante tra i sassi
- Imma Tataranni e la storia sepolta
- Di: Mariolina Venezia
- Letto da: Vanessa Scalera
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'ufficio del sostituto procuratore Imma Tataranni, uno squillo del telefono interrompe la quiete di un sabato mattina. Hanno trovato il cadavere di un ragazzo. Ha ventidue anni, è vestito di nero con una cintura Dolce & Gabbana, mutande con l'elastico che fuoriesce dai pantaloni. Si chiama Nunzio Festa e suo padre è distrutto dal dolore. Spudorata e sorprendente, Imma fa tremare i potenti e non dà tregua ai furbi e ai cretini, in un'indagine che mette in luce una società sull'orlo della globalizzazione, ma ancora intenta a digerire un passato scomodo.
-
-
La Basilicata esiste ...
- Di Cliente Amazon il 14/02/2021
-
Ecchecavolo
- Il mondo secondo Imma Tataranni
- Di: Mariolina Venezia
- Letto da: Mariolina Venezia
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Torna Imma Tataranni, la spassosa Pm nata dalla penna di Mariolina Venezia e portata al successo televisivo dal volto di Vanessa Scalera. Questa volta però non avremo a che fare con una delle sue indagini, ma con una sorta di tavola delle leggi tataranniche. E mentre risolve un caso o fa la spesa al supermercato, elabora le sue personali normative senza fare sconti a nessuno, neanche a se stessa. Un audiolibro divertente e pungente letto dalla voce della sua creatrice.
-
-
Noia infinita.
- Di Elena il 15/03/2023
-
Mille anni che sto qui
- Di: Mariolina Venezia
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 7 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'appassionante saga familiare che attraversa più di un secolo, dall'Unità d'Italia alla caduta del Muro di Berlino, e racconta, con un linguaggio intenso e coinvolgente, le vicende straordinarie e quotidiane dei Falcone, una famiglia lucana a cui il destino dona tutto e non risparmia niente, dalla guerra all'emigrazione, dalla ricchezza alla povertà. Dal capostipite Don Francesco con i suoi barili d'oro sepolti e mai più ritrovati, alla piccola Gioia che fugge di casa un secolo dopo per dimenticare tutto e tutti.
-
-
Appassionante
- Di Fabrizio De Santo il 11/04/2021
-
Da dove viene il vento
- Di: Mariolina Venezia
- Letto da: Mariolina Venezia
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dora e Salvatore, entrambi originari del Sud, verso la fine degli anni Settanta s'incontrano a Padova, all'università. Condividono ideali e battaglie politiche, s'innamorano, stanno insieme, con tutte le contraddizioni della loro generazione. Si rivedono poi a distanza di vent'anni, in una Padova abbrutita dal miracolo del Nordest, dove i delusi si consolano giocando in borsa. Anche loro sono cambiati, ma la passione rinasce, diventa un'ossessione erotica, una dipendenza in mezzo ad altre dipendenze, che cercano di coprire il vuoto lasciato dalla fine dei sogni.
-
Il re del gelato
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Donatella Finocchiaro
- Durata: 3 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arrivata da poco a Catania, Vanina sta facendo conoscenza con la città quando le piomba addosso un caso delicato, di quelli che richiederebbero anche un po’ di tatto. Non proprio la sua dote principale. Prima qualche pillola dentro vaschette di gelato, poi un omicidio. Questo è solo l'inizio di un mistero parecchio strano che il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, detta Vanina, palermitana tornata in Sicilia dopo un periodo alla questura di Milano, è chiamata a risolvere.
-
-
Bello ma…
- Di marina il 18/02/2023
-
Il maresciallo Bonanno
- Un'indagine siciliana
- Di: Roberto Mistretta
- Letto da: Gianluca lacono
- Durata: 7 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi si cela dietro agli occhi pelosi? Che segreti nasconde quel cadavere? Come ricucire i rapporti con Vanessa? Rogne inaspettate per il maresciallo dei carabinieri Saverio Bonanno pronto a togliersi l'uniforme e partire per la sospirata vacanza a Ustica. Travagliato e perennemente a dieta, in continua rotta di collisione coi colleghi e in famiglia, Bonanno si ritrova a dover decifrare un delitto dai troppi punti oscuri. Le indagini lo porteranno a spostarsi tra note località balneari dell'isola.
-
-
Non mi è piaciuto
- Di M Grazia il 01/10/2022
-
Come piante tra i sassi
- Imma Tataranni e la storia sepolta
- Di: Mariolina Venezia
- Letto da: Vanessa Scalera
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'ufficio del sostituto procuratore Imma Tataranni, uno squillo del telefono interrompe la quiete di un sabato mattina. Hanno trovato il cadavere di un ragazzo. Ha ventidue anni, è vestito di nero con una cintura Dolce & Gabbana, mutande con l'elastico che fuoriesce dai pantaloni. Si chiama Nunzio Festa e suo padre è distrutto dal dolore. Spudorata e sorprendente, Imma fa tremare i potenti e non dà tregua ai furbi e ai cretini, in un'indagine che mette in luce una società sull'orlo della globalizzazione, ma ancora intenta a digerire un passato scomodo.
-
-
La Basilicata esiste ...
- Di Cliente Amazon il 14/02/2021
-
Ecchecavolo
- Il mondo secondo Imma Tataranni
- Di: Mariolina Venezia
- Letto da: Mariolina Venezia
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Torna Imma Tataranni, la spassosa Pm nata dalla penna di Mariolina Venezia e portata al successo televisivo dal volto di Vanessa Scalera. Questa volta però non avremo a che fare con una delle sue indagini, ma con una sorta di tavola delle leggi tataranniche. E mentre risolve un caso o fa la spesa al supermercato, elabora le sue personali normative senza fare sconti a nessuno, neanche a se stessa. Un audiolibro divertente e pungente letto dalla voce della sua creatrice.
-
-
Noia infinita.
- Di Elena il 15/03/2023
-
Mille anni che sto qui
- Di: Mariolina Venezia
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 7 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'appassionante saga familiare che attraversa più di un secolo, dall'Unità d'Italia alla caduta del Muro di Berlino, e racconta, con un linguaggio intenso e coinvolgente, le vicende straordinarie e quotidiane dei Falcone, una famiglia lucana a cui il destino dona tutto e non risparmia niente, dalla guerra all'emigrazione, dalla ricchezza alla povertà. Dal capostipite Don Francesco con i suoi barili d'oro sepolti e mai più ritrovati, alla piccola Gioia che fugge di casa un secolo dopo per dimenticare tutto e tutti.
-
-
Appassionante
- Di Fabrizio De Santo il 11/04/2021
-
Da dove viene il vento
- Di: Mariolina Venezia
- Letto da: Mariolina Venezia
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dora e Salvatore, entrambi originari del Sud, verso la fine degli anni Settanta s'incontrano a Padova, all'università. Condividono ideali e battaglie politiche, s'innamorano, stanno insieme, con tutte le contraddizioni della loro generazione. Si rivedono poi a distanza di vent'anni, in una Padova abbrutita dal miracolo del Nordest, dove i delusi si consolano giocando in borsa. Anche loro sono cambiati, ma la passione rinasce, diventa un'ossessione erotica, una dipendenza in mezzo ad altre dipendenze, che cercano di coprire il vuoto lasciato dalla fine dei sogni.
-
Il re del gelato
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Donatella Finocchiaro
- Durata: 3 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arrivata da poco a Catania, Vanina sta facendo conoscenza con la città quando le piomba addosso un caso delicato, di quelli che richiederebbero anche un po’ di tatto. Non proprio la sua dote principale. Prima qualche pillola dentro vaschette di gelato, poi un omicidio. Questo è solo l'inizio di un mistero parecchio strano che il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, detta Vanina, palermitana tornata in Sicilia dopo un periodo alla questura di Milano, è chiamata a risolvere.
-
-
Bello ma…
- Di marina il 18/02/2023
-
Il maresciallo Bonanno
- Un'indagine siciliana
- Di: Roberto Mistretta
- Letto da: Gianluca lacono
- Durata: 7 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi si cela dietro agli occhi pelosi? Che segreti nasconde quel cadavere? Come ricucire i rapporti con Vanessa? Rogne inaspettate per il maresciallo dei carabinieri Saverio Bonanno pronto a togliersi l'uniforme e partire per la sospirata vacanza a Ustica. Travagliato e perennemente a dieta, in continua rotta di collisione coi colleghi e in famiglia, Bonanno si ritrova a dover decifrare un delitto dai troppi punti oscuri. Le indagini lo porteranno a spostarsi tra note località balneari dell'isola.
-
-
Non mi è piaciuto
- Di M Grazia il 01/10/2022
-
Omicidio a Carloforte
- Di: Antonio Boggio
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
l commissario Alvise Terranova ha tre passioni: il buon vino, Tom Waits e la poesia. È a Carloforte da poche settimane ma non è un forestiero, fino all'età di quattordici anni ha vissuto nell'isola. Alle soglie della celebrazione della Madonna dello Schiavo, una delle principali festività del paese, un servizio dell'emittente locale Tele Radio Maristella mostra i danni causati dal maltempo e una scritta apparsa sul muro della chiesa: la fede è in pericolo. La mattina successiva, viene ritrovato il corpo senza vita di padre Moresco, storico sacerdote di Carloforte. Il medico intervenuto dichiara che la morte è sopraggiunta accidentalmente, a causa di una caduta dalle scale, ma Alvise non è convinto.
-
-
ottimo
- Di PAOLA il 14/12/2022
-
La carrozza della santa
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notizia di un omicidio scuote Catania, gelando gli ultimi entusiasmi della più sentita ricorrenza cittadina. Mentre nell'aria si avverte ancora l'odore acre dei fuochi d'artificio, Vanina Guarrasi è alle prese con un caso che fa scalpore. È la mattina del 6 febbraio, la festa di Sant'Agata si è appena conclusa e "la Santa", come tutti la chiamano, è rientrata nella cattedrale. Nell'atmosfera distratta, da fine evento, che pervade strade e popolazione, un uomo viene ritrovato in una pozza di sangue nell'androne del Municipio, dentro una delle Carrozze del Senato.
-
-
la carrozza...
- Di Cliente Amazon il 11/06/2022
-
L'uomo del porto
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Catania. Nella grotta di un fiume sotterraneo usata come saletta da un locale molto noto viene ritrovato il cadavere di un uomo: lo hanno accoltellato. Una brutta faccenda su cui dovrà fare luce il vicequestore Vanina Guarrasi che, come se non bastasse, da qualche settimana è pure sotto scorta. "La migliore scrittrice di storie di poliziotte in circolazione". Vincenzo La Barbera, professore di filosofia presso il liceo classico, era un tipo solitario, che usava come casa una vecchia barca a vela ormeggiata nel porto ed era amatissimo dagli studenti.
-
-
Ne ascolterei altri quattro!
- Di Nina il 24/06/2021
-
Dodici rose a Settembre
- Mina Settembre 1
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Serena Iansiti
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gelsomina Settembre detta Mina, assistente sociale di un consultorio nei Quartieri Spagnoli di Napoli si ritrova, inaspettatamente sulla strada del misterioso Assassino delle rose, sul quale, lei ancora non lo sa, sta indagando il suo ex marito magistrato. Mina ha quarant'anni e oltre che con le sue insoddisfazioni personali, deve fare i conti con una terribile madre che non perde mai occasione per sgridarla e sminuirla. La affiancano nella scena Domenico Gammardella detto Mimmo, il bello del suo dipartimento e Rudy Trapanese, il portiere del suo palazzo.
-
-
Non è De Giovanni
- Di TANIA il 01/07/2021
-
Il tessitore
- Di: Cristina Rava
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Bartolomeo Rebaudengo e il medico legale Ardelia Spinola sono un pilastro l'uno per l'altra: tra alti e bassi, una storia d'amore e un'amicizia scoppiettante, hanno sempre condiviso ogni difficoltà che la vita li ha costretti ad affrontare. A innescare il vizioso circolo degli eventi, questa volta, è il rinvenimento del corpo di una ragazza nel vano di un pick-up di un malcapitato idraulico a un posto di blocco nell'entroterra ligure.
-
-
Deludente: stile barocco e storia lenta e improbabile
- Di Luisella il 06/01/2023
-
Ragazze smarrite
- Un'avventura del commissario Bordelli 12
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del Chianti, in località Passo dei Pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza.
-
-
Un finto giallo
- Di Luca il 18/11/2022
-
Il talento del cappellano
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un cadavere che scompare, poi riappare. Un duplice omicidio accompagnato da una macabra messinscena. Con il Capodanno alle porte, pasticcio peggiore non poteva capitare al vicequestore Vanina Guarrasi. Se poi una delle vittime è un prete, il caso diventa ancora più spinoso. Comincia tutto in una notte di neve, sull'Etna. Il custode di un vecchio albergo in ristrutturazione chiama la Mobile di Catania: nel salone c'è una donna morta.
-
-
Una garanzia
- Di Saso il 09/01/2022
-
Nel più bel sogno
- Un'indagine del commissario Bordelli 8
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 18 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell'Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche. I figli sono contro i padri, senza mediazioni né compromessi, ed è difficile capire dove stiano ragioni e torti, dove sia il male. Università occupate, scontri con le forze dell'ordine, battaglie tra studenti di destra e di sinistra, slogan impregnati di ideali: un vortice di sogni cozza contro una società ormai sorpassata che aveva creduto di durare in eterno.
-
-
Sempre bello
- Di marina il 14/02/2023
-
Nome d'arte Doris Brilli
- I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 1
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fresco di nomina alla caserma di Bellano il maresciallo Maccadò ha per le mani un caso spinoso da trattare con cura. La notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di Porta Ticinese a Milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del "Popolo d'Italia", quel Mussolini fratello di, per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato.
-
-
Vitali al centopercento
- Di IZ il 26/06/2022
-
Acqua passata
- La colf e l'ispettore 1
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una colf dai fianchi robusti e dalla mente sottile capace di leggere la realtà più lucidamente di Sherlock Holmes. Chiavari. In un vicolo della placida cittadina ligure, uno sconosciuto viene rinvenuto in fin di vita. Poche ore dopo, Alma Boero, quarantenne dallo sguardo acuto, poche parole e selvatica fierezza, trova il cadavere di una giovane editor nel palazzo dove lavora come colf.
-
-
Ottimo libro
- Di laura costa il 22/02/2023
-
Sabbia nera
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell'Etna, nell'ala abbandonata di una villa signorile alle pendici del vulcano viene ritrovato un corpo di donna ormai mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania. La casa è pressoché abbandonata dal 1959, solo Alfio Burrano, nipote del vecchio proprietario, ne occupa saltuariamente qualche stanza.
-
-
Ma si può!!!
- Di colonna il 10/09/2020
-
La salita dei saponari
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Solo un caso molto complesso può distogliere, anche se per poco, il vicequestore Vanina Guarrasi dalla caccia ai propri fantasmi e riportarla in azione. Anzi, qualcosa di più di un caso: un intrigo internazionale all'ombra dell'Etna. Esteban Torres, cubano-americano con cittadinanza italiana e residenza in Svizzera, viene trovato morto nel parcheggio dell'aeroporto di Catania; qualcuno gli ha sparato al cuore. L'uomo ha un passato oscuro, e girano voci che avesse amicizie pericolose, interessi in attività poco pulite.
-
-
Ottimo libro
- Di Maria carla cadoni il 30/09/2020
Sintesi dell'editore
In una stanza rossa decorata con i vizi capitali, di un palazzo disabitato dalle parti di via del Riscatto, viene trovato il cadavere di un agente immobiliare. L'indagine si snoda nel cuore dei Sassi, fra antichi monasteri, madonne bizantine, grotte e mura seicentesche.
La Pm Tataranni dovrà non solo risolvere il caso, cercando di capire chi è che bluffa, ma anche fare lo slalom tra le sue noie personali. Difendersi dalle scenate di gelosia del bel maresciallo Calogiura e tenere a bada i colpi di testa della figlia Valentina. Tutto sembra inafferrabile tra i Sassi di Matera e perfino la speculazione edilizia assume contorni kafkiani.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Via del riscatto
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- roberta
- 18/06/2021
belissimo
adoro il personaggio e adoro l"attrice che legge e interpreta in video Imma Tataranni. consigliato!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carlo
- 21/05/2021
incasinata Tataranni anche con gli accenti
persuadère, piana, corretto. persuàdere, sdrucciola, sbagliato. ma questi lettori, molti dei quali anche attori, mi sanno di improvvisazione. andate ad ascoltare le indagini di Maigret, con la voce di Alberto Lionello e capirete la differenza, per esempio con Battiston: bravo attore ma scarso come lettore. finita la crociata degli accenti, ho trovato il libro molto interessante e ben costruito.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- mari31
- 17/05/2021
Ottima lettura
Adoro ascoltare la lettura dei libri della Tataranni. La voce di Vanessa Scalera interpreta il personaggio in maniera egregia. Ho letto la versione cartacea ma ho amato la interpretazione magistrale
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 12/05/2021
Vanessa Scalerà eccezionale!
Una storia avvincente, un’interprete fuori del comune,
una Vanessa Scalerà perfetta! Quando finire un libro dispiace perché ormai ci sei dentro e non vorresti uscirne!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Leyla
- 07/11/2022
Trama un po' troppo intricata ma avvincente
Imma è sempre un personaggio che ti cattura, così come pure durante la serie televisiva magistralmente interpretata dalla Scalera
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Filomena Angelucci
- 05/11/2022
bellissima Imma
un personaggio davvero interessante divertente
un bel libro da ascoltare e vivere con la protagonista
Adorabile quando chiama Diannnnnnaaaaaa 😂😂😂
Super la voce si Vanessa Scalera💯💯💯
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ersilia ranno
- 04/10/2022
Fantastico
Libro da ascoltare tutto d un fiato! Nulla a cui spartire con la serie televisiva.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elena R.
- 09/08/2022
Piaciuto moltissimo
Personaggi scritti benissimo, racconto credibile, narrazione eccellente.
Consiglio prima l'ascolto degli altri 3 volumi.
Spero escano altri racconti della Tataranni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 01/02/2022
Molto bello
La vicenda è molto ben congegnata e si svolge in modo coinvolgente, attraverso colpi di scena che stupiscono e divertono. L’ambientazione è interessante e rivela uno scenario politico e culturale davvero inquietante.
La lettura è fantastica: Vanessa scalera è davvero brava: la sua lettura riesce ad esprimere tutto ciò che questo romanzo vuole manifestare.
Peccato che è l’ultimo!!!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Bomber34
- 05/12/2021
Bellissimo
Adoro il fatto che sia Vanessa Scalera a leggere i libri. Si rivivono gli episodi della fiction così