
Una lettera per Sara
Le indagini di Sara 3
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Viola Graziosi
A proposito di questo titolo
Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato.
Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il vicecommissario Angelo Fusco. Afflitto e fiaccato nel fisico, il vecchio superiore di Davide assomiglia proprio a uno spettro. È riapparso dall'ombra di giorni lontani perché vuole un favore. Antonino Lombardo, un detenuto che sta morendo, ha chiesto di incontrarlo e lui deve ottenere un colloquio. La procedura non è per niente ortodossa, il rito del caffè delle undici è andato in malora: così ci sono tutti gli estremi per tergiversare. E infatti Pardo esita.
Esita, sbaglia, e succede un disastro. Per riparare al danno, il poliziotto si rivolge a Sara Morozzi, la donna invisibile che legge le labbra e interpreta il linguaggio del corpo, ex agente della più segreta unità dei Servizi. Dopo tanta sofferenza, nella vita di Sara è arrivata una stagione serena, ora che Viola, la compagna del figlio morto, le ha regalato un nipotino. Il nome di Lombardo, però, è il soffio di un vento gelido che colpisce a tradimento nel tepore di aprile, e lascia affiorare ricordi che sarebbe meglio dimenticare.
In un viaggio a ritroso nel tempo, Maurizio de Giovanni dipana il filo dell'indagine più pericolosa, quella che scivola nei territori insidiosi della memoria collettiva e criminale di un intero Paese, per sciogliere il mistero di chi crediamo d'essere, e scoprire chi siamo davvero.
©2020 Rizzoli (P)2022 RizzoliCosa pensano gli ascoltatori di Una lettera per Sara
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lillsun
- 03/06/2022
Bellissimo come sempre
Bello e avvincente, diverso dagli altri per l'intrigo e i suoi risvolti. Consiglio senz'altro l'ascolto!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ivana
- 07/10/2024
La narrazione
Bellissimo, la storia è raccontata moltissimo bene e fa sì che chi ascolta si affezioni ai personaggi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlo
- 09/12/2022
Consigliato
A me Sara piace e anche questa storia mi è piaciuta molto.
La trama è convincente e la lettrice è perfettamente funzionale al personaggio.
Consigliato e speriamo di ascoltare presto i seguenti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- aldo
- 07/01/2023
Una storia appassionante
Coinvolgente, personaggi interessanti, forse un po’ complessa la trama ma comunque molto piacevole l’ascolto.
Lo consiglio, da ascoltare con attenzione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 15/07/2023
Straordinari sia de Giovanni che Violq Graziosi
Un capolavoro, il migliore del ciclo di Sara. De Giovanni un maestro di scrittura e di analisi dell'animo umano. Viola Graziosi una fuoriclasse assoluta, letto da lei anche l'elenco del telefono si trasformerebbe nei Primessi Sposi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Helen Go
- 26/02/2024
COINVOLGENTE
Si, stavolta Sara è intrigante e cattura tutta l' attenzione dell'ascoltatore senza tante divagazioni di vario genere... Più bello dei precedenti. BRAVA LA LETTRICE!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 19/05/2022
Sempre avvincente
Bello , avvincente : DeGiovanni non delude mai. Brava Viola Graziosi nella lettura, mai noiosa
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 19/06/2023
Sempre il top
La storia di Sara continua avvincente e non delude. Anche la lettrice ha migliorato la sua interpretazione e non ha più il tono greve e monocorde delle prime letture, rendendo il tutto molto più gradevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ilaria
- 17/06/2025
Avvincente
Come i romanzi precedenti lo scrivere dell’autore cattura sin dalle prime pagine!!!
Ci si affeziona sempre più ai protagonisti ..
Unico neo il ripetere dettagliatamente momenti o relazioni già narrate
La lettrice piacevolmente accompagna
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- sabina
- 09/06/2022
avvincente
De Giovanni non sbaglia un colpo e soprattutto non sbaglia un personaggio!! storia intrigante e scritta in maniera eccelsa. Un susseguirsi di avvenimenti e rivelazioni che fanno si che non riesci a staccarti dalle pagine o, in questo caso, dall'ascolto! lettura e interpretazione ottime. Consigliatissimo per gli amanti del genere❤
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!