Una lepre con la faccia di bambina copertina

Una lepre con la faccia di bambina

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Una lepre con la faccia di bambina

Di: Laura Conti
Letto da: Alessandra De Luca
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Alle 12.40 del 10 luglio 1976 da una fabbrica dell'hinterland milanese si alza una nube carica di diossina che investe una vasta area e provoca una catastrofe ambientale che sconvolgerà la vita degli abitanti di Seveso. Laura Conti, medico e segretaria della Commissione sanità ed ecologia del Consiglio regionale lombardo, segue giorno per giorno lo sviluppo di quella crisi.

Il romanzo, pubblicato nel 1978, nasce da quell'esperienza. Si sviluppa sul filo dei ricordi di Marco, dodicenne figlio di un artigiano di Seveso, e dei suoi dialoghi con la combattiva coetanea Sara, figlia di immigrati meridionali che abitano vicino alla fabbrica.

Poco dopo l'incidente Sara affida a Marco la sua gatta, per salvarla dall'abbattimento degli animali nella Zona A, la più inquinata; ma la gatta sta troppo male e muore. Assistiamo, intanto, alle prime reazioni di paura, rifiuto e confusione da parte della popolazione e degli amministratori locali.

Tra i bambini si manifesta una misteriosa malattia della pelle e tra le donne incinte cresce il timore di malformazioni. Nel giro di poche settimane centinaia di abitanti della Zona A, comprese le famiglie di Sara e di Marco, devono abbandonare le loro case e trasferirsi in un grande albergo.

Qui i due giovani protagonisti si trovano ad affrontare contemporaneamente i turbamenti della pubertà e la crisi della loro comunità, che svela le menzogne e le fragilità degli adulti. E mentre si consolida la relazione tra Sara e Marco, matura un dramma che cambierà il corso delle loro vite. In tempi di pandemia e cambiamento climatico, una lettura quanto mai attuale.

©2021 Fandango Libri (P)2022 Audible Studios
Narrativa letteraria Narrativa storica Romanzo di formazione XX secolo

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Meno male che ci sei copertina
L'anomalia copertina
Ci chiamavano matti copertina
La casa di Roma copertina
Una storia straordinaria copertina
La notte non vuole venire copertina
Portami il diario copertina
Morsi copertina
Tempo di neve copertina
Mi sa che fuori è primavera copertina
Le stelle di Capo Gelsomino copertina
X copertina
Altro nulla da segnalare copertina
Strega comanda colore copertina
Mare mosso copertina
L'acqua non ha memoria copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Una lepre con la faccia di bambina

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Per insegnanti da fare leggere in classe

Adatto a ragazzi dai 16 anni e usato in classe con insegnante . Non è una lettura che può essere lasciata senza poi discuterne

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un racconto reale da brividi

Questo racconto, scritto bene, richiama alla memoria un fatto che conosco ma di cui non ricordavo i particolari. Da brividi perché può risuccedere in qualunque momento. In questi giorni a Milano una fabbrica di solventi è andata a fuoco e per ore si è temuto una catastrofe.
Dopo aver ascoltato questo libro mi sono documentata e ho saputo che a Seveso le vasche con la diossina sono stoccate in un bosco e a detta della regione Lombardia “ VA TUTTO BENE!”
La lettrice è molto brava.
Consiglio l’ascolto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!