-
Sulla strada giusta
- Letto da: Francesco Grandis, Osmar Santucho
- Durata: 9 ore e 30 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa di genere
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Camminando verso l'Oceano
- Tra mistero e realtà, una storia che nasce da un'avventura on the road e mentale
- Di: Domenico Scialla
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo prende vita grazie alla magistrale interpretazione di un grande Massimo D'Onofrio. Tra mistero e realtà - a volte il confine è sorprendentemente sottile -, questo romanzo nasce da un'avventura on the road e mentale: un cammino che l'autore e l'amica Gabriella, zaino in spalla e tanta voglia di natura, hanno fatto lungo un percorso di trekking di circa 900 Km. Destinazione: il Cammino stesso e poi l'Oceano di Finisterre, passando per Santiago di Compostela.
-
-
Viaggio incredibile!
- Di Utente anonimo il 05/12/2020
-
Il viaggio del Magic
- Di: Antonino Stefani, Daniela Strappaghetti
- Letto da: Antonino Stefani, Daniela Strappaghetti
- Durata: 16 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo audiolibro è stato realizzato e letto da noi (Tonino e Lilly), protagonisti di un giro del mondo in barca a vela. I testi sono tratti dal diario di bordo scritto giorno per giorno in 5 anni e oltre 50.000 miglia di mare, con l'intento di trasmettere emozioni e stati d'animo vissuti in ogni momento di questo lungo viaggio. Ascolterete qualche capitolo più tecnico e alcune considerazioni su luoghi e situazioni che ci hanno particolarmente colpiti, sono ovviamente opinioni e considerazioni personali, che derivano dalla nostra specifica esperienza."
-
Anomalie
- Di: Mauro Covacich
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Undici racconti su altrettante situazioni estreme, sempre anomale, anche quando partono da premesse lontanissime: un gruppo di ragazzi che gioca una partita di pallacanestro a Sarajevo; le ultime memorie di un cecchino; un insegnante che decide di sigillarsi gli occhi con il nastro adesivo per comprendere fino in fondo le sensazioni della studentessa cieca di cui è innamorato; quattro amici che fanno del loro essere perbene, senza vizi, la più tremenda delle perversioni.
-
-
delusione
- Di robgiach il 26/03/2021
-
Brum brum
- 254.000 chilometri in Vespa
- Di: Giorgio Bettinelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 18 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fra il 1994 e il 1995, Giorgio Bettinelli inizia il suo viaggio dall'Alaska alla Terra del Fuoco e fra il 1995 e il 1996 attraversa in Vespa i 52.000 chilometri che separano Melbourne da Città del Capo. Dopo le mille vicende e gli incontri della prima tappa, Bettinelli si avventura in un viaggio durato oltre tre anni che dal Cile lo porta alla Tasmania, attraverso Americhe, Siberia, Europa e Africa.
-
Lo sguardo oltre le dune
- Di: Carla Perrotti, Fabio Pasinetti
- Letto da: Carla Perrotti, Fabio Pasinetti
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Fabio Pasinetti ed io, nel novembre 2008, abbiamo attraversato a piedi, in totale autonomia, il deserto bianco egiziano, per un percorso di 250 chilometri che abbiamo coperto in due settimane. Temperature estreme, dune altissime, infide pietraie non ci hanno sconfitto. Provati, ma con una gioia immensa, abbiamo tagliato il traguardo. Per me la settima impresa nel deserto, per Fabio, che è non vedente, la dimostrazione di potercela fare. Per entrambi l'avverarsi di un sogno condiviso.
-
-
fastidiose le voci, non ce la faccio sentire
- Di Cliente Amazon il 18/02/2018
-
Alzati a cammina
- Sulla strada della viandanza
- Di: Luigi Nacci
- Letto da: Adriano Giraldi
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A chi abita nel limbo delle incertezze. A chi vive l'insoddisfazione di un amore, di una vita in famiglia troppo angusta, di un lavoro in cui non si riconosce. O a chi il lavoro, la famiglia, l'amore, la compagnia delle cose e dei volti cari, per sua scelta o no, ormai non li ha più. A chi ha perso la speranza di risalire la china e vede farsi sempre più profondo il solco tra sé e la propria vita. A chi è in cerca di una strada e sa che è giunto il momento di partire.
-
-
libro intenso
- Di florencia sanchez il 02/08/2020
-
Camminando verso l'Oceano
- Tra mistero e realtà, una storia che nasce da un'avventura on the road e mentale
- Di: Domenico Scialla
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo prende vita grazie alla magistrale interpretazione di un grande Massimo D'Onofrio. Tra mistero e realtà - a volte il confine è sorprendentemente sottile -, questo romanzo nasce da un'avventura on the road e mentale: un cammino che l'autore e l'amica Gabriella, zaino in spalla e tanta voglia di natura, hanno fatto lungo un percorso di trekking di circa 900 Km. Destinazione: il Cammino stesso e poi l'Oceano di Finisterre, passando per Santiago di Compostela.
-
-
Viaggio incredibile!
- Di Utente anonimo il 05/12/2020
-
Il viaggio del Magic
- Di: Antonino Stefani, Daniela Strappaghetti
- Letto da: Antonino Stefani, Daniela Strappaghetti
- Durata: 16 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo audiolibro è stato realizzato e letto da noi (Tonino e Lilly), protagonisti di un giro del mondo in barca a vela. I testi sono tratti dal diario di bordo scritto giorno per giorno in 5 anni e oltre 50.000 miglia di mare, con l'intento di trasmettere emozioni e stati d'animo vissuti in ogni momento di questo lungo viaggio. Ascolterete qualche capitolo più tecnico e alcune considerazioni su luoghi e situazioni che ci hanno particolarmente colpiti, sono ovviamente opinioni e considerazioni personali, che derivano dalla nostra specifica esperienza."
-
Anomalie
- Di: Mauro Covacich
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Undici racconti su altrettante situazioni estreme, sempre anomale, anche quando partono da premesse lontanissime: un gruppo di ragazzi che gioca una partita di pallacanestro a Sarajevo; le ultime memorie di un cecchino; un insegnante che decide di sigillarsi gli occhi con il nastro adesivo per comprendere fino in fondo le sensazioni della studentessa cieca di cui è innamorato; quattro amici che fanno del loro essere perbene, senza vizi, la più tremenda delle perversioni.
-
-
delusione
- Di robgiach il 26/03/2021
-
Brum brum
- 254.000 chilometri in Vespa
- Di: Giorgio Bettinelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 18 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fra il 1994 e il 1995, Giorgio Bettinelli inizia il suo viaggio dall'Alaska alla Terra del Fuoco e fra il 1995 e il 1996 attraversa in Vespa i 52.000 chilometri che separano Melbourne da Città del Capo. Dopo le mille vicende e gli incontri della prima tappa, Bettinelli si avventura in un viaggio durato oltre tre anni che dal Cile lo porta alla Tasmania, attraverso Americhe, Siberia, Europa e Africa.
-
Lo sguardo oltre le dune
- Di: Carla Perrotti, Fabio Pasinetti
- Letto da: Carla Perrotti, Fabio Pasinetti
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Fabio Pasinetti ed io, nel novembre 2008, abbiamo attraversato a piedi, in totale autonomia, il deserto bianco egiziano, per un percorso di 250 chilometri che abbiamo coperto in due settimane. Temperature estreme, dune altissime, infide pietraie non ci hanno sconfitto. Provati, ma con una gioia immensa, abbiamo tagliato il traguardo. Per me la settima impresa nel deserto, per Fabio, che è non vedente, la dimostrazione di potercela fare. Per entrambi l'avverarsi di un sogno condiviso.
-
-
fastidiose le voci, non ce la faccio sentire
- Di Cliente Amazon il 18/02/2018
-
Alzati a cammina
- Sulla strada della viandanza
- Di: Luigi Nacci
- Letto da: Adriano Giraldi
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A chi abita nel limbo delle incertezze. A chi vive l'insoddisfazione di un amore, di una vita in famiglia troppo angusta, di un lavoro in cui non si riconosce. O a chi il lavoro, la famiglia, l'amore, la compagnia delle cose e dei volti cari, per sua scelta o no, ormai non li ha più. A chi ha perso la speranza di risalire la china e vede farsi sempre più profondo il solco tra sé e la propria vita. A chi è in cerca di una strada e sa che è giunto il momento di partire.
-
-
libro intenso
- Di florencia sanchez il 02/08/2020
-
Mahahual
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Alessandro Curti
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Messico è il paese dei contrasti estremi. E all'estremo di tutto, c'è Mahahual: dove finisce la penisola dello Yucatán, sorge questo paesino di mille abitanti, a pochi chilometri dalla frontiera con il Belize. Angolo di paradiso tra palme e mangrovie, di fronte ha la barriera corallina seconda al mondo per estensione, il Mar dei Caraibi e lo scorrere lento del tempo: siamo nello stato del Quintana Roo, che a nord vanta la celebre Cancún, mentre qui c'è l'opposto assoluto, non solo geografico, perché a Mahahual il cemento non ha ancora invaso la vista.
-
-
Aventure straordinarie
- Di Chosta il 18/03/2021
-
Breve storia amorosa dei vasi comunicanti
- Di: Davide Mosca
- Letto da: Alessandro Fedeli
- Durata: 5 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Remo e Margherita sono giovani e smarriti, imprigionati entrambi in un corpo inospitale: lui soffre di bulimia, lei è anoressica. Almeno fino a quando non si imbattono l'uno nell'altra. E scoprono che insieme ci si può salvare. Remo ha ventiquattro anni e l'ultimo trascorso è stato terribile. L'ha passato chiuso in casa, a mangiare senza sosta, ingrassando fino a superare i cento chili. Stanca della sua indolenza da fallito, la fidanzata l'ha pure lasciato. Una sera, in un bar che frequenta con dei vecchi amici, Remo conosce Margherita.
-
Scrivimi
- Storia di fughe, di casali e, ovviamente, d'amore
- Di: Paolo Longarini
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due protagonisti irresistibili devono cambiare vita. Una catena di formidabili coincidenze li farà incontrare, a cinque chilometri da San Gimignano. Lui, Fabrizio De Santis, è l'erede della più importante famiglia di notai di Milano. È pronto a costituirsi per una irregolarità che ha scoperto. Ma il padre, che già non stravede per lui, lo ferma sul più bello.E viene fuori che sì, l'irregolarità c'è, ma lo studio De Santis ne è ben consapevole e la usa per arricchirsi. Fabrizio viene diseredato e costretto a lasciare Milano.
-
-
Molto carino
- Di Cliente amazon il 17/02/2021
-
Sulla traccia di Nives
- Di: Erri De Luca
- Letto da: Simone Borrelli, Giusy Frallonardo
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nives Meroi è un'alpinista che ha cominciato una gara appassionante: in competizione con una spagnola, vorrebbe diventare la prima donna a conquistare tutti e quattordici gli Ottomila del mondo. Adesso è a quota dodici. Nives scala con suo marito e con un giovane fotografo, senza portatori d'alta quota, senza usare ossigeno. Il loro rapporto con la montagna è di assoluta purezza. Erri De Luca, anch'egli arrampicatore appassionato, è amico di Nives e la segue da tempo nelle sue imprese.
-
-
superiore alle aspettative
- Di Cliente Amazon il 06/12/2020
-
Il Cammino di Santiago di Compostela 2
- Cammini 2
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Enrico Brizzi, Daniela Collu
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Itinerari storici e antiche vie a passo d'uomo. Cammini è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini. La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosamettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza.
-
-
Voglia di viaggiare
- Di Misolmaria il 17/09/2020
-
Correre Naturale
- Il metodo per conquistare la migliore forma fisica, potenziare la performance ed evitare gli infortuni
- Di: Daniele Vecchioni
- Letto da: Daniele Vecchioni
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nati per correre, la natura ci ha reso perfetti per questa attività e la scienza conferma che è la cosa migliore che possiamo fare per la nostra vita: ci mantiene in salute, fa ritrovare il peso forma, mantiene il cervello attivo, scarica lo stress e riduce l'ansia, potenzia il metabolismo, ricarica le energie fisiche e mentali. E infatti i runner sono in continuo aumento. Ma allora perché l'80 per cento di loro subisce infortuni?
-
-
Quando la corsa diventa religione
- Di Utente anonimo il 08/02/2021
-
La donna gigante
- Di: Lidia Ravera
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 3 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 3 aprile: nel 1985, nel 1995, nel 2005. Il racconto di un giorno nella vita di una donna. Lo stesso giorno, la stessa donna: a trent'anni, a quaranta, a cinquanta. Il "bisogno di tempo" che si intreccia con i legami familiari, la carriera, l'impegno politico, i dubbi. E poi gli altri racconti ad alta temperatura "politica": la guerra, la guerra di religione, la guerra alla comprensibile, ma non per questo perdonabile, intolleranza fra "noi" e "loro", fra i fieri oppositori dell'Italia televisiva e amorale e quelli che la adorano.
-
Come stelle portate dal vento
- Il mio viaggio tra orizzonti persi e ritrovati
- Di: Guido Marangoni
- Letto da: Guido Marangoni
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono sempre stato affascinato dal vento. Invisibile fino a quando non incontra un ostacolo pronto a svelarlo, che sia un aquilone, un campo di grano o dei panni stesi ad asciugare, eppure capace di produrre grandi mutamenti. Se fino a un certo punto la mia vita è stata un navigare tutto sommato tranquillo, l'annuncio della trisomia 21 di Anna, come una folata di vento che gonfia le vele all'improvviso, mi ha dato una sferzata che per un po' mi ha fatto perdere l'orientamento.
-
-
grazie
- Di montagnini alex il 19/01/2021
-
Avventure in Africa
- Di: Gianni Celati
- Letto da: Francesco Meoni
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo libro mi ricorda la parte iniziale di Caro diario di Nanni Moretti. Là un uomo d'estate girava in Vespa per Roma deserta, e questo dava l'emozione di veder scorrere le immagini delle strade, le facciate delle case, il grande silenzio quotidiano, come se vedessimo e ascoltassimo tutto per la prima volta. In Avventure in Africa c'è la stessa emozione di veder scorrere le immagini della vita, come in un primo sguardo trasognato del mattino che riscatta tutte le esperienze di viaggio, sia quelle immaginate che quelle vissute.
-
Io cammino da sola
- Di: Alessandra Beltrame
- Letto da: Virginia Alba
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante la carriera, la conquista di una posizione pubblica, le relazioni affettive, Alessandra non è felice. Sceglie di abbandonare il lavoro perché non la rappresenta, lascia il compagno. Comincia a camminare, condividendo la strada con nuovi amici. Mette in moto il suo corpo, riacquista la posizione eretta. Cerca pace nella natura, scopre ritmi lenti, trova amori effimeri, vive il sesso con intensità e senza legami. Sceglie le antiche vie, solca a piedi i luoghi dove è stata bambina, prende la pioggia, la grandine, soffre sulle salite ma non si ferma.
-
-
libro x anime libere
- Di Cinzia il 23/10/2020
-
Il cammino immortale
- La strada per Santiago
- Di: Jean-Christophe Rufin
- Letto da: Paolo De Santis
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con oltre un milione di visitatori dal 2005 ad oggi, Santiago di Compostela è senza ombra di dubbio una delle mete di pellegrinaggio più gettonate dei nostri tempi. Tra viandanti, mistici, coppiette in scarpe da ginnastica e turisti seduti sui sedili di comodi pullman, il medico e autore di best seller Jean-Christophe Rufin affronta il suo personale "apprendistato del vuoto". Ottocento chilometri da Hendaye, all'estremo sudovest della Francia, fino alla maestosa Cattedrale di San Giacomo. Un lungo tragitto raccontato con piglio demistificante, ironico, intenso.
-
-
spettacolare
- Di lettore il 13/03/2020
-
Il Cammino di Santiago di Compostela 3
- Cammini 3
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Enrico Brizzi, Daniela Collu
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Itinerari storici e antiche vie a passo d'uomo. Cammini è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini. La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosamettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza.
Sintesi dell'editore
Il viaggio è negli occhi, nel cuore e nella testa, e non finisce mai. Da una scogliera a picco sull'Artico, un uomo respira finalmente la libertà. Appena qualche mese prima non l'avrebbe mai creduto possibile. Aveva trentun' anni e un lavoro stabile: il sogno di molti, ma non il suo. Così ha detto basta e si è messo in cammino su sentieri sconosciuti, per cercare una risposta ai confini del mondo.
Dal Sudamerica a Budapest, dall'India alla Scandinavia, tra paesaggi mozzafiato e momenti di intima condivisione, Francesco Grandis vive esperienze inattese che gli mostrano chi è davvero, un giorno dopo l'altro. Perché l'importante è mettersi in gioco. Un "urlo nel silenzio" per svegliarci dal torpore della routine e ricordarci che se non insegui la felicità non avrai chance di trovarla.
Cosa pensano gli ascoltatori di Sulla strada giusta
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tania Z.
- 24/01/2021
La direzione di un traguardo
In generale ho trovato il libro interessante ma carente sotto alcuni aspetti. Per esempio avrei fatto volentieri a meno delle ripetizioni e delle banalità che si presentano sotto forma di frasi fatte e ridondanti.
Però ho apprezzato l'ardire dell'autore nel mettersi a nudo di fronte a un lettore che può anche decidere di criticarlo aspramente. Per fortuna ciò non è successo e il merito credo sia nell'onestà del narrarsi presentandosi come un personaggio imperfetto ma alla continua ricerca della verità. Ben fatto!
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea
- 12/01/2021
Più di un libro, FAVOLOSO INDIMENTICABILE
Degno del mio tempo per la recensione questo è da non perdere veramente ragazzi. Io ho 24 anni e questa è una lettura per tutte le età perché tutti noi dobbiamo ricordarci di vivere veramente e di credere nella felicità, nell'essenza della vita. Rivedo la mia vita in questa storia come non mai. È arduo trovare racconti così diretti e concreti, che così tanto ispirano e fanno sognare. Come Francesco Grandis, tutti noi dobbiamo crederci ed agire. Un grazie di cuore all'autore per avere scritto un libro di quelli che ti danno la giusta spinta, che ti cambiano. Grazie
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gabriele
- 12/12/2020
interessante e sfidante
Mi è piaciuto. Contenuti provocatori, sfidanti, motivanti. Nel formato audiolibro ti accompagna... e cosa c'è di meglio di viaggiare con qualcuno che ha viaggiato più di te?
Riflessioni interessanti che ti fanno dire: "Perché no? Cosa ho da rischiare veramente? Cosa da perdere?"
A volte l'autore si è fatto prendere la mano da modalità un po' troppo autoreferenziali... e sicuramente avrebbe potuto a scrivere meno guadagnando in concisione senza perdere nulla dei contenuti... ma chiunque apra nuove vie finisce per esaltarsi e apparire eccessivo...
Francesco Grandis è una bella scoperta... spero si confermi!
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- stefano cruccu
- 21/02/2021
Ti fa’ riflettere
Una bella storia in cui l’autore non si mette su un piedistallo, ma racconta la sua storia fatta di alti e bassi in cui peró traspare la gioia di vivere e di costante ricerca della felicità.
Non sempre mi sono trovato d’accordo con lui, ma il punto è che ognuno deve trovare la propria via e questo libro ti porta a fare tante riflessioni.
Consigliatissimo
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 20/01/2021
Sulla strada giusta
Mi ha dato molto, l’autore ha saputo dare al lettore la sua sensibilità e la sua verità, mi è piaciuto, ho vissuto con lui le sue emozioni, sapendole trasmettere al lettore. Bravo chi l’ha letto,
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- luisa
- 03/01/2021
Mi è piaciuto molto.
Bellissimo. Non sono brava come francesco a descrivere le emozioni che mi ha dato, ma alla fine del libro ho pianto.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ignazio
- 01/12/2020
Emozionante
Interessante mi è piaciuto. Molto scorrevole da leggere . Mi ha portato a fare tante riflessioni lo rileggerò
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca Rebecchi
- 02/04/2021
Motivazionale
Un testo più motivazionale, che argomentativo rispetto all'antica e difficile arte del viaggiare. Un viaggio interiore, sostanzialmente. In tal senso, non delude le aspettative.