-
Sulla strada giusta
- Letto da: Francesco Grandis, Osmar Santucho
- Durata: 9 ore e 30 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'orizzonte, ogni giorno, un po' più in là
- Di: Claudio Pelizzeni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è la storia di un ragazzo che, a poco più di trent'anni, ha già raggiunto traguardi che sfuggono a tanti suoi coetanei: una laurea in un'università importante, un impiego di responsabilità, uno stipendio fisso che gli consente di vivere da solo e di circondarsi del più desiderabile superfluo. Un ragazzo che, nonostante questo, non ha paura di guardarsi dentro e farsi la domanda più importante: sono davvero felice?
-
-
Di grande ispirazione
- Di stefano cruccu il 21/09/2021
-
Vagabondiario, crossing Asia by land
- Di: Claudio Piani
- Letto da: Claudio Piani
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Claudio aveva tutto, un buon lavoro, una casa, una fidanzata. All'età di 27 anni sente però che la vita che stava vivendo non è più giusta per lui, che le sta stretta. Così decide di seguire il suo sogno più grande: viaggiare all'avventura, con lo zaino in spalla.
-
-
Vagabondiario, crossino Asia by l’Andrea
- Di Utente anonimo il 13/05/2023
-
Walkaboutitalia
- L'Italia a piedi, senza soldi, raccogliendo sogni
- Di: Darinka Montico
- Letto da: Beatrice Margiotti
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Walkabout è la camminata che gli aborigeni compiono in età adolescenziale, da soli nel deserto, per riconnettersi con le origini ancestrali delle loro terre e conoscere se stessi. Con questo stesso intento, Darinka Montico, rientrata in Italia dopo anni trascorsi a viaggiare per il mondo, si è messa in cammino decisa a conoscere il Belpaese e a inseguire il suo sogno.
-
Supercamper
- Un viaggio nella saggezza del mondo
- Di: Matteo Cavezzali
- Letto da: Paolo Carenzo
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A bordo del Supercamper dei suoi genitori, Matteo ha imparato a conoscere il mondo. A viaggiare, a vedere i tramonti da nuove prospettive, ad assaporare nuovi inizi, a intuire il luogo d'arrivo di strade sconosciute, piene di polvere o di insegne stradali scritte in chissà quale lingua. In questa guida turistico-letteraria, Matteo Cavezzali riassume molte delle sensazioni di chi viaggia, di chi si lancia all'avventura, perché quella del viaggiatore è una figura composta sì da infinite singolarità, ma che in fondo riflette uno spirito comune, un desiderio e una capacità di meravigliarsi collettivi.
-
-
Sincero
- Di Utente anonimo il 04/03/2023
-
La pura vida
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 10 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa succede quando ti abitui all'infelicità? Alessio non ci ha mai pensato, fino al giorno in cui Elena entra nella sua vita e gli mostra che esiste qualcosa di bello e luminoso al di là delle responsabilità sul lavoro e della routine. Ma poi Elena sparisce, così com'è arrivata. E Alessio entra in una strana crisi personale: ha 29 anni, vive a Milano e ha un lavoro che gli piace. Però manca qualcosa: qualcosa di suo e di nessun altro. I sogni di un tempo dove sono finiti?
-
-
Emozionante
- Di Cliente Amazon il 06/06/2023
-
Come una notte a Bali
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trascorri anni a immaginare il momento in cui la tua vita cambierà. Quel momento però non arriva. La vita va avanti come sempre, senza sorprese, senza novità, senza grandi emozioni. Ma poi, proprio quando ormai credi che nulla possa cambiare, ecco che succede qualcosa di totalmente inaspettato. È il destino? È colpa di Dio? O forse è l'Universo? O è semplicemente il caso?
-
-
Meraviglioso
- Di Fabio Suman il 08/04/2022
-
L'orizzonte, ogni giorno, un po' più in là
- Di: Claudio Pelizzeni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è la storia di un ragazzo che, a poco più di trent'anni, ha già raggiunto traguardi che sfuggono a tanti suoi coetanei: una laurea in un'università importante, un impiego di responsabilità, uno stipendio fisso che gli consente di vivere da solo e di circondarsi del più desiderabile superfluo. Un ragazzo che, nonostante questo, non ha paura di guardarsi dentro e farsi la domanda più importante: sono davvero felice?
-
-
Di grande ispirazione
- Di stefano cruccu il 21/09/2021
-
Vagabondiario, crossing Asia by land
- Di: Claudio Piani
- Letto da: Claudio Piani
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Claudio aveva tutto, un buon lavoro, una casa, una fidanzata. All'età di 27 anni sente però che la vita che stava vivendo non è più giusta per lui, che le sta stretta. Così decide di seguire il suo sogno più grande: viaggiare all'avventura, con lo zaino in spalla.
-
-
Vagabondiario, crossino Asia by l’Andrea
- Di Utente anonimo il 13/05/2023
-
Walkaboutitalia
- L'Italia a piedi, senza soldi, raccogliendo sogni
- Di: Darinka Montico
- Letto da: Beatrice Margiotti
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Walkabout è la camminata che gli aborigeni compiono in età adolescenziale, da soli nel deserto, per riconnettersi con le origini ancestrali delle loro terre e conoscere se stessi. Con questo stesso intento, Darinka Montico, rientrata in Italia dopo anni trascorsi a viaggiare per il mondo, si è messa in cammino decisa a conoscere il Belpaese e a inseguire il suo sogno.
-
Supercamper
- Un viaggio nella saggezza del mondo
- Di: Matteo Cavezzali
- Letto da: Paolo Carenzo
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A bordo del Supercamper dei suoi genitori, Matteo ha imparato a conoscere il mondo. A viaggiare, a vedere i tramonti da nuove prospettive, ad assaporare nuovi inizi, a intuire il luogo d'arrivo di strade sconosciute, piene di polvere o di insegne stradali scritte in chissà quale lingua. In questa guida turistico-letteraria, Matteo Cavezzali riassume molte delle sensazioni di chi viaggia, di chi si lancia all'avventura, perché quella del viaggiatore è una figura composta sì da infinite singolarità, ma che in fondo riflette uno spirito comune, un desiderio e una capacità di meravigliarsi collettivi.
-
-
Sincero
- Di Utente anonimo il 04/03/2023
-
La pura vida
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 10 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa succede quando ti abitui all'infelicità? Alessio non ci ha mai pensato, fino al giorno in cui Elena entra nella sua vita e gli mostra che esiste qualcosa di bello e luminoso al di là delle responsabilità sul lavoro e della routine. Ma poi Elena sparisce, così com'è arrivata. E Alessio entra in una strana crisi personale: ha 29 anni, vive a Milano e ha un lavoro che gli piace. Però manca qualcosa: qualcosa di suo e di nessun altro. I sogni di un tempo dove sono finiti?
-
-
Emozionante
- Di Cliente Amazon il 06/06/2023
-
Come una notte a Bali
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trascorri anni a immaginare il momento in cui la tua vita cambierà. Quel momento però non arriva. La vita va avanti come sempre, senza sorprese, senza novità, senza grandi emozioni. Ma poi, proprio quando ormai credi che nulla possa cambiare, ecco che succede qualcosa di totalmente inaspettato. È il destino? È colpa di Dio? O forse è l'Universo? O è semplicemente il caso?
-
-
Meraviglioso
- Di Fabio Suman il 08/04/2022
-
Mondonauta
- Di: Darinka Montico
- Letto da: Beatrice Margiotti
- Durata: 3 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Laos è la fonte, da qui partono due viaggi: uno fisico e uno interiore, che scorrono alternandosi e unendosi, capitolo dopo capitolo, in un vortice ritmato di umanità, geopolitica e rock and roll. L'autrice, dopo un tradimento subìto, parte per una grandiosa avventura che dalla capitale del Laos, Vientiane, la spingerà fino alla Scandinavia, attraversando tutta l’Asia centrale. Da sola, via terra.
-
-
ottima raccolta di esperienze non comuni
- Di Flavio Arrigoni il 18/04/2023
-
Il silenzio dei miei passi
- Di: Claudio Pelizzeni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per Claudio il Cammino di Santiago ha rappresentato un ritorno alla purezza del viaggio: "gli incontri, le persone, la vita, quella vera. Camminare lento, secondo le stagioni e il ritmo del sole". È stato un disconnettersi dal mondo virtuale che ormai segna le sue - e le nostre - giornate, per tornare ad ascoltare se stesso, il suo corpo e i suoi pensieri. Senza parlare, per aprirsi totalmente agli altri: pronto ad accogliere le storie di chi avrebbe incontrato lungo la strada.
-
-
Una bella storia vera a portata di tutti.
- Di billotto e. il 17/08/2021
-
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 12 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Succede sempre qualcosa di meraviglioso è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l'altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio fuori dal tempo che Davide, per caso o per destino, incontra in Vietnam e da cui apprende un modo alternativo e pieno di luce di prendere la vita.
-
-
Bello
- Di rita il 04/01/2022
-
Per la mia strada
- Partire e rinascere in montagna
- Di: Eva Toschi
- Letto da: Martina Felli
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una ragazza si laurea in giurisprudenza. Ma il suo futuro le appare una nebbia, il presente bloccato. Trova il coraggio di partire e rinascere, tra le montagne. Una storia vera. Eva ha venticinque anni, si è da poco laureata in Giurisprudenza, ma la legge non è la sua passione. Vive a Roma, con la madre e la nonna, malata di Alzheimer. Le giornate sono confuse, offuscate, il futuro è avvolto da una nebbia e il presente pesa. Si è però, di recente, innamorata. Ma non di una persona fatta di carne e di ossa.
-
-
Protagonista antipatica
- Di Glooo il 23/10/2021
-
In Vespa
- Da Roma a Saigon
- Di: Giorgio Bettinelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 12 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante un soggiorno in Indonesia Giorgio Bettinelli riceve in regalo una vecchia Vespa. Fino ad allora non aveva mai guidato un veicolo a due ruote. Dopo il suo "apprendistato scooteristico" attraverso l'Indonesia, decide di tornare in Italia per intraprendere un viaggio da Roma a Saigon, con la sua ormai inseparabile Vespa. Percorre 24000 chilometri, attraverso 10 paesi. Ciascun capitolo dell'audiolibro è ambientato in una delle diverse nazioni e narra di strade in pessime condizioni, di paesi "difficili" o tormentati da conflitti e guerriglie interne,
-
-
Non c'è contenuto
- Di all-in il 15/12/2022
-
Alzati a cammina
- Sulla strada della viandanza
- Di: Luigi Nacci
- Letto da: Adriano Giraldi
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A chi abita nel limbo delle incertezze. A chi vive l'insoddisfazione di un amore, di una vita in famiglia troppo angusta, di un lavoro in cui non si riconosce. O a chi il lavoro, la famiglia, l'amore, la compagnia delle cose e dei volti cari, per sua scelta o no, ormai non li ha più. A chi ha perso la speranza di risalire la china e vede farsi sempre più profondo il solco tra sé e la propria vita. A chi è in cerca di una strada e sa che è giunto il momento di partire.
-
-
libro intenso
- Di florencia sanchez il 02/08/2020
-
Il sogno del drago
- Dodici settimane sul Cammino di Santiago da Torino a Finisterre
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Camminare è un modo di respirare e di conoscere, un ritmo con cui si sceglie di vivere, una trasformazione costante. È una via per incontrare gli altri superando confini, pregiudizi, inibizioni. Per Enrico Brizzi, scrittore, padre, pellegrino, il cammino è una danza, una preghiera, una musica senza parole che segue il respiro antico del mondo, libera la mente dall'inessenziale e vince il drago che si nasconde in ognuno di noi.
-
-
Interessante
- Di bruna il 24/10/2021
-
I miei passi
- 900 km a piedi lungo la Via Francigena
- Di: Maria Emanuela Leva
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pellegrinaggio lungo 900 chilometri, sui passi degli antichi pellegrini che percorrevano la via Francigena. Un pellegrinaggio è molto più che un viaggio a piedi, e un viaggio a piedi è molto più che un viaggio. Il mondo che si attraversa , che sia asfalto, natura, città, paesi, chiese, alberghi o poveri ostelli, risuona con il viandante e forma un’unica sinfonia le cui parole sono i pensieri, le emozioni, le preghiere, i sogni.
-
-
Come rovinare un libro.
- Di Ionel il 11/04/2022
-
Brum brum
- 254.000 chilometri in Vespa
- Di: Giorgio Bettinelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 18 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fra il 1994 e il 1995, Giorgio Bettinelli inizia il suo viaggio dall'Alaska alla Terra del Fuoco e fra il 1995 e il 1996 attraversa in Vespa i 52.000 chilometri che separano Melbourne da Città del Capo. Dopo le mille vicende e gli incontri della prima tappa, Bettinelli si avventura in un viaggio durato oltre tre anni che dal Cile lo porta alla Tasmania, attraverso Americhe, Siberia, Europa e Africa.
-
-
Magnifico
- Di Gibi il 11/04/2022
-
A piedi nudi sulla terra
- Di: Folco Terzani
- Letto da: Elio Germano
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Baba Cesare - l'asceta italiano protagonista di questo libro - dopo un'esistenza ordinaria si è avvicinato al mondo dei sadhu indiani. Il suo percorso è molto diverso da quello che potremmo immaginare noi occidentali. Folco Terzani ha riconosciuto in lui un autentico cercatore, intimamente libero: un uomo abitato da una sete di assoluto, capace di spogliarsi di tutto per seguire una chiamata.
-
-
Il miglior audiolibro ascoltato
- Di Simone il 06/09/2022
-
Ballando nel silenzio
- Di: Darinka Montico
- Letto da: Beatrice Margiotti
- Durata: 5 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando il mondo si è fermato, a inizio 2020, le frontiere hanno iniziato a chiudersi e gli aerei sono scomparsi dai cieli come le navi dai mari, Darinka si è trovata di fronte a un bivio: tornare a casa o trovarne una nuova. Lei ha scelto Bali. Per la prima volta costretta a restare ferma, inizia un’esperienza introspettiva in cui corsi di yoga e di meditazione, sedute mistiche con sciamani, guaritori e cerchi di sorellanza sono i nuovi mezzi di trasporto verso la radice dei propri tormenti interiori.
-
-
Il sorriso e la gratitudine, bellissimo libro
- Di Cliente Amazon il 12/07/2022
-
Il cammino immortale
- La strada per Santiago
- Di: Jean-Christophe Rufin
- Letto da: Paolo De Santis
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con oltre un milione di visitatori dal 2005 ad oggi, Santiago di Compostela è senza ombra di dubbio una delle mete di pellegrinaggio più gettonate dei nostri tempi. Tra viandanti, mistici, coppiette in scarpe da ginnastica e turisti seduti sui sedili di comodi pullman, il medico e autore di best seller Jean-Christophe Rufin affronta il suo personale "apprendistato del vuoto". Ottocento chilometri da Hendaye, all'estremo sudovest della Francia, fino alla maestosa Cattedrale di San Giacomo. Un lungo tragitto raccontato con piglio demistificante, ironico, intenso.
-
-
spettacolare
- Di lettore il 13/03/2020
Sintesi dell'editore
Il viaggio è negli occhi, nel cuore e nella testa, e non finisce mai. Da una scogliera a picco sull'Artico, un uomo respira finalmente la libertà. Appena qualche mese prima non l'avrebbe mai creduto possibile. Aveva trentun' anni e un lavoro stabile: il sogno di molti, ma non il suo. Così ha detto basta e si è messo in cammino su sentieri sconosciuti, per cercare una risposta ai confini del mondo.
Dal Sudamerica a Budapest, dall'India alla Scandinavia, tra paesaggi mozzafiato e momenti di intima condivisione, Francesco Grandis vive esperienze inattese che gli mostrano chi è davvero, un giorno dopo l'altro. Perché l'importante è mettersi in gioco. Un "urlo nel silenzio" per svegliarci dal torpore della routine e ricordarci che se non insegui la felicità non avrai chance di trovarla.
Cosa pensano gli ascoltatori di Sulla strada giusta
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Tania Z.
- 24/01/2021
La direzione di un traguardo
In generale ho trovato il libro interessante ma carente sotto alcuni aspetti. Per esempio avrei fatto volentieri a meno delle ripetizioni e delle banalità che si presentano sotto forma di frasi fatte e ridondanti.
Però ho apprezzato l'ardire dell'autore nel mettersi a nudo di fronte a un lettore che può anche decidere di criticarlo aspramente. Per fortuna ciò non è successo e il merito credo sia nell'onestà del narrarsi presentandosi come un personaggio imperfetto ma alla continua ricerca della verità. Ben fatto!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stefano cruccu
- 21/02/2021
Ti fa’ riflettere
Una bella storia in cui l’autore non si mette su un piedistallo, ma racconta la sua storia fatta di alti e bassi in cui peró traspare la gioia di vivere e di costante ricerca della felicità.
Non sempre mi sono trovato d’accordo con lui, ma il punto è che ognuno deve trovare la propria via e questo libro ti porta a fare tante riflessioni.
Consigliatissimo
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea
- 12/01/2021
Più di un libro, FAVOLOSO INDIMENTICABILE
Degno del mio tempo per la recensione questo è da non perdere veramente ragazzi. Io ho 24 anni e questa è una lettura per tutte le età perché tutti noi dobbiamo ricordarci di vivere veramente e di credere nella felicità, nell'essenza della vita. Rivedo la mia vita in questa storia come non mai. È arduo trovare racconti così diretti e concreti, che così tanto ispirano e fanno sognare. Come Francesco Grandis, tutti noi dobbiamo crederci ed agire. Un grazie di cuore all'autore per avere scritto un libro di quelli che ti danno la giusta spinta, che ti cambiano. Grazie
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gabriele
- 12/12/2020
interessante e sfidante
Mi è piaciuto. Contenuti provocatori, sfidanti, motivanti. Nel formato audiolibro ti accompagna... e cosa c'è di meglio di viaggiare con qualcuno che ha viaggiato più di te?
Riflessioni interessanti che ti fanno dire: "Perché no? Cosa ho da rischiare veramente? Cosa da perdere?"
A volte l'autore si è fatto prendere la mano da modalità un po' troppo autoreferenziali... e sicuramente avrebbe potuto a scrivere meno guadagnando in concisione senza perdere nulla dei contenuti... ma chiunque apra nuove vie finisce per esaltarsi e apparire eccessivo...
Francesco Grandis è una bella scoperta... spero si confermi!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 20/01/2021
Sulla strada giusta
Mi ha dato molto, l’autore ha saputo dare al lettore la sua sensibilità e la sua verità, mi è piaciuto, ho vissuto con lui le sue emozioni, sapendole trasmettere al lettore. Bravo chi l’ha letto,
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- luisa
- 03/01/2021
Mi è piaciuto molto.
Bellissimo. Non sono brava come francesco a descrivere le emozioni che mi ha dato, ma alla fine del libro ho pianto.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ignazio
- 01/12/2020
Emozionante
Interessante mi è piaciuto. Molto scorrevole da leggere . Mi ha portato a fare tante riflessioni lo rileggerò
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolo Guerra
- 28/04/2023
Altalenante
il libro è pieno di spunti di riflessione davvero validi, fa riflettere. a me personalmente il lettore non è piaciuto, un po' troppo "mononota".
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Karinmv
- 15/02/2023
Emozionante
Ti fa riflettere tantissimo e se ami viaggiare, comprenderai appieno certi passaggi, certi incontri, certe vibrazioni.
L'ho adorato... Grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 04/02/2023
Riflessioni...
Ho deciso di leggere questo libro dopo averlo incrociato tante volte sul web e nelle librerie, mi ci sono volute "solo" una crisi personale, un lockdown e un lungo lavoro su me stessa. Inutile dire che ci sono molte affinità, se non addirittura analogie con la continua ricerca che questo racconto spinge a intraprendere e il mio percorso attuale, perciò la mia recensione non potrà definirsi completamente imparziale o obiettiva... ma da una lettura mi sono sempre aspettata la capacità di porre al lettore delle riflessioni, anche la possibilità di arrovellarsi tra mille pensieri, soprattutto quando non si condivide qualcosa o tutto ciò che scrive l'autore. Quindi mi sento di consigliarlo a chi non cerca un testo dove trovare risposte e verso cui ci si pone senza pregiudizio, al massimo si può sempre concluderlo dicendo: "Grazie! Sono cose che sapevo già!"