-
L'orizzonte, ogni giorno, un po' più in là
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 27 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il silenzio dei miei passi
- Di: Claudio Pelizzeni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per Claudio il Cammino di Santiago ha rappresentato un ritorno alla purezza del viaggio: "gli incontri, le persone, la vita, quella vera. Camminare lento, secondo le stagioni e il ritmo del sole". È stato un disconnettersi dal mondo virtuale che ormai segna le sue - e le nostre - giornate, per tornare ad ascoltare se stesso, il suo corpo e i suoi pensieri. Senza parlare, per aprirsi totalmente agli altri: pronto ad accogliere le storie di chi avrebbe incontrato lungo la strada.
-
-
Una bella storia vera a portata di tutti.
- Di billotto e. il 17/08/2021
-
Sulla strada giusta
- Di: Francesco Grandis
- Letto da: Francesco Grandis, Osmar Santucho
- Durata: 9 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il viaggio è negli occhi, nel cuore e nella testa, e non finisce mai. Da una scogliera a picco sull'Artico, un uomo respira finalmente la libertà. Appena qualche mese prima non l'avrebbe mai creduto possibile. Aveva trentun' anni e un lavoro stabile: il sogno di molti, ma non il suo. Così ha detto basta e si è messo in cammino su sentieri sconosciuti, per cercare una risposta ai confini del mondo.
-
-
La direzione di un traguardo
- Di Tania Z. il 24/01/2021
-
Come una notte a Bali
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trascorri anni a immaginare il momento in cui la tua vita cambierà. Quel momento però non arriva. La vita va avanti come sempre, senza sorprese, senza novità, senza grandi emozioni. Ma poi, proprio quando ormai credi che nulla possa cambiare, ecco che succede qualcosa di totalmente inaspettato. È il destino? È colpa di Dio? O forse è l'Universo? O è semplicemente il caso?
-
-
Meraviglioso
- Di Fabio Suman il 08/04/2022
-
La pura vida
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 10 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa succede quando ti abitui all'infelicità? Alessio non ci ha mai pensato, fino al giorno in cui Elena entra nella sua vita e gli mostra che esiste qualcosa di bello e luminoso al di là delle responsabilità sul lavoro e della routine. Ma poi Elena sparisce, così com'è arrivata. E Alessio entra in una strana crisi personale: ha 29 anni, vive a Milano e ha un lavoro che gli piace. Però manca qualcosa: qualcosa di suo e di nessun altro. I sogni di un tempo dove sono finiti?
-
-
Semplicità
- Di Utente anonimo il 30/01/2023
-
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 12 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Succede sempre qualcosa di meraviglioso è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l'altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio fuori dal tempo che Davide, per caso o per destino, incontra in Vietnam e da cui apprende un modo alternativo e pieno di luce di prendere la vita.
-
-
Bello
- Di rita il 04/01/2022
-
Vagabondiario, crossing Asia by land
- Di: Claudio Piani
- Letto da: Claudio Piani
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Claudio aveva tutto, un buon lavoro, una casa, una fidanzata. All'età di 27 anni sente però che la vita che stava vivendo non è più giusta per lui, che le sta stretta. Così decide di seguire il suo sogno più grande: viaggiare all'avventura, con lo zaino in spalla.
-
-
coinvolgente
- Di im il 22/12/2022
-
Il silenzio dei miei passi
- Di: Claudio Pelizzeni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per Claudio il Cammino di Santiago ha rappresentato un ritorno alla purezza del viaggio: "gli incontri, le persone, la vita, quella vera. Camminare lento, secondo le stagioni e il ritmo del sole". È stato un disconnettersi dal mondo virtuale che ormai segna le sue - e le nostre - giornate, per tornare ad ascoltare se stesso, il suo corpo e i suoi pensieri. Senza parlare, per aprirsi totalmente agli altri: pronto ad accogliere le storie di chi avrebbe incontrato lungo la strada.
-
-
Una bella storia vera a portata di tutti.
- Di billotto e. il 17/08/2021
-
Sulla strada giusta
- Di: Francesco Grandis
- Letto da: Francesco Grandis, Osmar Santucho
- Durata: 9 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il viaggio è negli occhi, nel cuore e nella testa, e non finisce mai. Da una scogliera a picco sull'Artico, un uomo respira finalmente la libertà. Appena qualche mese prima non l'avrebbe mai creduto possibile. Aveva trentun' anni e un lavoro stabile: il sogno di molti, ma non il suo. Così ha detto basta e si è messo in cammino su sentieri sconosciuti, per cercare una risposta ai confini del mondo.
-
-
La direzione di un traguardo
- Di Tania Z. il 24/01/2021
-
Come una notte a Bali
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trascorri anni a immaginare il momento in cui la tua vita cambierà. Quel momento però non arriva. La vita va avanti come sempre, senza sorprese, senza novità, senza grandi emozioni. Ma poi, proprio quando ormai credi che nulla possa cambiare, ecco che succede qualcosa di totalmente inaspettato. È il destino? È colpa di Dio? O forse è l'Universo? O è semplicemente il caso?
-
-
Meraviglioso
- Di Fabio Suman il 08/04/2022
-
La pura vida
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 10 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa succede quando ti abitui all'infelicità? Alessio non ci ha mai pensato, fino al giorno in cui Elena entra nella sua vita e gli mostra che esiste qualcosa di bello e luminoso al di là delle responsabilità sul lavoro e della routine. Ma poi Elena sparisce, così com'è arrivata. E Alessio entra in una strana crisi personale: ha 29 anni, vive a Milano e ha un lavoro che gli piace. Però manca qualcosa: qualcosa di suo e di nessun altro. I sogni di un tempo dove sono finiti?
-
-
Semplicità
- Di Utente anonimo il 30/01/2023
-
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 12 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Succede sempre qualcosa di meraviglioso è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l'altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio fuori dal tempo che Davide, per caso o per destino, incontra in Vietnam e da cui apprende un modo alternativo e pieno di luce di prendere la vita.
-
-
Bello
- Di rita il 04/01/2022
-
Vagabondiario, crossing Asia by land
- Di: Claudio Piani
- Letto da: Claudio Piani
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Claudio aveva tutto, un buon lavoro, una casa, una fidanzata. All'età di 27 anni sente però che la vita che stava vivendo non è più giusta per lui, che le sta stretta. Così decide di seguire il suo sogno più grande: viaggiare all'avventura, con lo zaino in spalla.
-
-
coinvolgente
- Di im il 22/12/2022
-
Per la mia strada
- Partire e rinascere in montagna
- Di: Eva Toschi
- Letto da: Martina Felli
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una ragazza si laurea in giurisprudenza. Ma il suo futuro le appare una nebbia, il presente bloccato. Trova il coraggio di partire e rinascere, tra le montagne. Una storia vera. Eva ha venticinque anni, si è da poco laureata in Giurisprudenza, ma la legge non è la sua passione. Vive a Roma, con la madre e la nonna, malata di Alzheimer. Le giornate sono confuse, offuscate, il futuro è avvolto da una nebbia e il presente pesa. Si è però, di recente, innamorata. Ma non di una persona fatta di carne e di ossa.
-
-
Protagonista antipatica
- Di Glooo il 23/10/2021
-
Il sogno del drago
- Dodici settimane sul Cammino di Santiago da Torino a Finisterre
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Camminare è un modo di respirare e di conoscere, un ritmo con cui si sceglie di vivere, una trasformazione costante. È una via per incontrare gli altri superando confini, pregiudizi, inibizioni. Per Enrico Brizzi, scrittore, padre, pellegrino, il cammino è una danza, una preghiera, una musica senza parole che segue il respiro antico del mondo, libera la mente dall'inessenziale e vince il drago che si nasconde in ognuno di noi.
-
-
Interessante
- Di bruna il 24/10/2021
-
Supercamper
- Un viaggio nella saggezza del mondo
- Di: Matteo Cavezzali
- Letto da: Paolo Carenzo
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A bordo del Supercamper dei suoi genitori, Matteo ha imparato a conoscere il mondo. A viaggiare, a vedere i tramonti da nuove prospettive, ad assaporare nuovi inizi, a intuire il luogo d'arrivo di strade sconosciute, piene di polvere o di insegne stradali scritte in chissà quale lingua. In questa guida turistico-letteraria, Matteo Cavezzali riassume molte delle sensazioni di chi viaggia, di chi si lancia all'avventura, perché quella del viaggiatore è una figura composta sì da infinite singolarità, ma che in fondo riflette uno spirito comune, un desiderio e una capacità di meravigliarsi collettivi.
-
-
Un viaggio nei viaggi
- Di Mattia Dell'Era il 10/01/2023
-
Il pastore di stambecchi
- Una vita fuori traccia
- Di: Irene Borgna, Louis Oreiller
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sua valle, sa il carattere di ogni canalone, di ogni balza di roccia. Riconosce le volpi, i camosci, le vipere, i gipeti. Può chiamare per nome ogni valanga. La montagna per Luigi Oreiller non è una sfida, né una prestazione. È la sua casa di terra e di cielo, un orizzonte a cui appartenere. Luigi nasce nella povertà e cresce con la guerra. Valdostano ma "anche" italiano, trascorre i suoi 84 anni a Rhêmes Notre Dame, venti comignoli rubati alla slavina al fondo di una valle stretta e dal fascino selvatico, su un versante Parco del Gran Paradiso sull'altro riserva di caccia.
-
-
Un bello spaccato della vita montana
- Di Luca RawTherapy il 10/02/2022
-
In Vespa
- Da Roma a Saigon
- Di: Giorgio Bettinelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 12 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante un soggiorno in Indonesia Giorgio Bettinelli riceve in regalo una vecchia Vespa. Fino ad allora non aveva mai guidato un veicolo a due ruote. Dopo il suo "apprendistato scooteristico" attraverso l'Indonesia, decide di tornare in Italia per intraprendere un viaggio da Roma a Saigon, con la sua ormai inseparabile Vespa. Percorre 24000 chilometri, attraverso 10 paesi. Ciascun capitolo dell'audiolibro è ambientato in una delle diverse nazioni e narra di strade in pessime condizioni, di paesi "difficili" o tormentati da conflitti e guerriglie interne,
-
-
Non c'è contenuto
- Di all-in il 15/12/2022
-
I miei passi
- 900 km a piedi lungo la Via Francigena
- Di: Maria Emanuela Leva
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pellegrinaggio lungo 900 chilometri, sui passi degli antichi pellegrini che percorrevano la via Francigena. Un pellegrinaggio è molto più che un viaggio a piedi, e un viaggio a piedi è molto più che un viaggio. Il mondo che si attraversa , che sia asfalto, natura, città, paesi, chiese, alberghi o poveri ostelli, risuona con il viandante e forma un’unica sinfonia le cui parole sono i pensieri, le emozioni, le preghiere, i sogni.
-
-
Come rovinare un libro.
- Di Ionel il 11/04/2022
-
Alzati a cammina
- Sulla strada della viandanza
- Di: Luigi Nacci
- Letto da: Adriano Giraldi
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A chi abita nel limbo delle incertezze. A chi vive l'insoddisfazione di un amore, di una vita in famiglia troppo angusta, di un lavoro in cui non si riconosce. O a chi il lavoro, la famiglia, l'amore, la compagnia delle cose e dei volti cari, per sua scelta o no, ormai non li ha più. A chi ha perso la speranza di risalire la china e vede farsi sempre più profondo il solco tra sé e la propria vita. A chi è in cerca di una strada e sa che è giunto il momento di partire.
-
-
libro intenso
- Di florencia sanchez il 02/08/2020
-
A piedi nudi sulla terra
- Di: Folco Terzani
- Letto da: Elio Germano
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Baba Cesare - l'asceta italiano protagonista di questo libro - dopo un'esistenza ordinaria si è avvicinato al mondo dei sadhu indiani. Il suo percorso è molto diverso da quello che potremmo immaginare noi occidentali. Folco Terzani ha riconosciuto in lui un autentico cercatore, intimamente libero: un uomo abitato da una sete di assoluto, capace di spogliarsi di tutto per seguire una chiamata.
-
-
Il miglior audiolibro ascoltato
- Di Simone il 06/09/2022
-
Il cammino immortale
- La strada per Santiago
- Di: Jean-Christophe Rufin
- Letto da: Paolo De Santis
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con oltre un milione di visitatori dal 2005 ad oggi, Santiago di Compostela è senza ombra di dubbio una delle mete di pellegrinaggio più gettonate dei nostri tempi. Tra viandanti, mistici, coppiette in scarpe da ginnastica e turisti seduti sui sedili di comodi pullman, il medico e autore di best seller Jean-Christophe Rufin affronta il suo personale "apprendistato del vuoto". Ottocento chilometri da Hendaye, all'estremo sudovest della Francia, fino alla maestosa Cattedrale di San Giacomo. Un lungo tragitto raccontato con piglio demistificante, ironico, intenso.
-
-
spettacolare
- Di lettore il 13/03/2020
-
Brum brum
- 254.000 chilometri in Vespa
- Di: Giorgio Bettinelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 18 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fra il 1994 e il 1995, Giorgio Bettinelli inizia il suo viaggio dall'Alaska alla Terra del Fuoco e fra il 1995 e il 1996 attraversa in Vespa i 52.000 chilometri che separano Melbourne da Città del Capo. Dopo le mille vicende e gli incontri della prima tappa, Bettinelli si avventura in un viaggio durato oltre tre anni che dal Cile lo porta alla Tasmania, attraverso Americhe, Siberia, Europa e Africa.
-
-
Magnifico
- Di Gibi il 11/04/2022
-
Il ragazzo selvatico
- Quaderno di montagna
- Di: Paolo Cognetti
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 2 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia della crisi esistenziale che ha portato l'autore a lasciare Milano e a trasferirsi per una lunga stagione in una baita in Valle d'Aosta, in cerca di un nuovo inizio. Le letture di Thoreau e Rigoni Stern, l'esplorazione del mondo selvatico, il rapporto con la solitudine, l'incontro e poi l'amicizia con i montanari, nel diario di un'autentica avventura esistenziale che negli anni ha ispirato tanti lettori.
-
-
carino
- Di Rebecca il 06/01/2023
-
Scalare il mondo
- Passioni, imprese ed emozioni del ragazzo che sfidava l'impossibile
- Di: Walter Bonatti
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inseguendo i propri sogni di bambino, Walter Bonatti è diventato un personaggio leggendario, il simbolo stesso dell'avventura. Perché nelle sue sfide si è spinto sempre un po' più in là, ed è andato tanto avanti da riuscire ancora oggi a dirci qualcosa di nuovo. Erano i sogni a guidarlo, e lui ha passato la vita a realizzarli.
-
-
Oltre i limiti
- Di Ilaria il 17/01/2023
Sintesi dell'editore
Questa è la storia di un ragazzo che, a poco più di trent'anni, ha già raggiunto traguardi che sfuggono a tanti suoi coetanei: una laurea in un'università importante, un impiego di responsabilità, uno stipendio fisso che gli consente di vivere da solo e di circondarsi del più desiderabile superfluo. Un ragazzo che, nonostante questo, non ha paura di guardarsi dentro e farsi la domanda più importante: sono davvero felice?
Di fronte ad aspettative che non sente come sue, a tragitti sempre identici che non aprono nuove prospettive, a una routine che stritola tempo, energia e passione, non può che rispondersi di no. Finché un giorno, davanti a un tramonto, la consapevolezza si accende in lui: i sogni non possono aspettare. E, con quella luce, il coraggio di dare un taglio netto a tutto per inseguire la sua più grande passione: viaggiare. Viaggiare per allargare gli orizzonti di quel mondo che si sta facendo sempre più stretto e soffocante intorno a lui. Viaggiare per sfidare i limiti del corpo e le barriere della mente. Viaggiare con lentezza, senza aerei, per toccare con mano i confini, per "il gusto stesso del viaggio, degli imprevisti, delle scoperte e delle sorprese, delle correnti dell'universo a cui abbandonarsi." Questa è la storia di un sogno diventato realtà, di un'avventura che ha portato a una nuova vita. Un viaggio lungo mille giorni, attraverso cinque continenti e quarantaquattro Paesi. Ma anche un viaggio dentro di sé, a stretto contatto con le proprie paure, debolezze, risorse inaspettate.
In dialogo profondo con quella voce intima e nascosta che, quando accettiamo di ascoltarla, sa sempre indicarci la direzione.
Prefazione di Licia Colò.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di L'orizzonte, ogni giorno, un po' più in là
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Christian puddinu
- 24/09/2021
Una realtà da sogno
Ho divorato questo libro.. ho viaggiato 1000gg in poche ore!!! Non posso che ringraziare Claudio per questa opportunità
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stefano cruccu
- 21/09/2021
Di grande ispirazione
Questo audiolibro ha il grande pregio di farti venire una voglia matta e irrefrenabile di viaggi ed avventura.
Ti catapulta in luoghi esotici e nelle culture di quegli splendidi posti
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- valeria j
- 13/01/2023
Interessante ma manca un ordine cronologico
Il libro è interessante, ma proprio perchè si tratta di un viaggio senza aerei sarebbe stato utile seguire le tappe in ordine cronologico. Invece l'autore spesso, mentre sta raccontando di un luogo, fa dei flashback riferendosi ad altre parti del viaggio passate ma non raccontate prima, rendendo difficile seguire il percorso. La voce narrante a volte è un po' piatta e basta distrarsi un attimo per perdere il filo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gianni
- 31/10/2022
belle viaggio descritto bene
esperienza di viaggio per il mondo e culture diverse molto interessante a me è piaciuto molto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Nasi
- 14/10/2022
Straordinaria Storia di Viaggio
Sconsigliato per chi è appena rientrato dalle ferie e vorrebbe mollare tutto e partire per un viaggio intorno al mondo perchè questo libro potrebbe darti la forza di farlo per davvero. L'ho amato dal primo all'ultimo capitolo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 15/09/2022
Radical Chic
Gli ultimi 23 minuti, sono densi di emozioni e come viaggiatore condivido. Peccato che come tutti Radical Chic, predichi bene e razzoli male. Ma andiamo per ordine:
Il tuo lavoro da bancario, passato a "strozzare" la gente con balzelli inesistenti e consiglii finanziari al limite della legalità. Tutto questo amore verso il prossimo, è solo nelle tue parole
Tuo padre che l'inverno è troppo umido, in pianura Padana e va a "svernare" in Africa. Vivo nella stessa area, ma vado a svernare sul luogo di lavoro, come milioni di altre persone. Mi sai di quelli che lasciamo il posto fisso, per girare il mondo. Poi padre notaio, madre medico e case di proprietà.
Ti lamenti dei posti turistici, poi appena ti offrono vitto alloggio e visite guidate, ne approfitti per settimane. Poi ti lamenti e vuoi tornare "on the road". Dire di no subito, troppo difficile, oppure semplicemente fa comodo, per poi lamentarsi.
Nei momenti difficili, avevi sempre l'agenda magica. Quella con contanti e carte di credito, questo mondo consumistico, ti fa comodo, quando serve.
Dici che la gente vorrebbe che ti conoscesse prima come persona, che come viaggiatore intorno al mondo. Ho fatto una parte, solo un mese, piccola a confronto della tua esperienza, in sud America. Ruta 40 fino ad Ushuaia, ed era normale chiedermi da dove venissi e perchè ero li. Difficile sentirsi dire, "ciao che numero di scarpe porti?"
Incontri una "nomade digitale", che c@zz@ di lavoro è? Infatti ti ha portato, dove poi è andata a vivere, in una comunità hippie! Evidente poca connessione per "OF"?
Belle parole su persone incontrate, poi nella terribile esperienza dello "stupro" hai risposto alle domande della polizia locale e poi te ne sei andato via.
Non so cosa dire su questo audiolibro, se non negatività verso un mondo dove il verbo "apparire" ha sostituito il verbo "essere".
AP
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elena Pasqualini
- 27/08/2022
Bellissimo e stimolante
Un libro davvero stimolante, mi è sembrato di viaggiare con lui e incontrare tutte quelle persone, quelle storie, usanze, tradizioni...di vivere le sue emozioni. Mi è piaciuto molto anche il narratore. Lo consiglio assolutamente, soprattutto a chi ama conoscere il mondo e diverse culture, ma anche l'animo umano e porsi domande e interrogativi sulla vita...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valentina
- 29/06/2022
Per gli appassionati di viaggi e di vita
Il libro mi è piaciuto tanto, l'unica pecca è stata la differenza, personalissima, di coinvolgimento tra la parte iniziale e la parte finale. La prima metà del libro ha un ritmo più "serrato" e coinvolgente, nella parte finale invece un po' più rilassato. Il narratore bravo, a tratti forse troppo "impostato". Non vedo l'ora di leggere o ascoltare il libro di Claudio sul cammino di Santiago!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Walter
- 10/03/2022
inizio promettente poi però...
ho ascoltato solo 7 capitoli probabilmente libro di interesse per chi ha viaggiato in quei posti ma noioso
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca Parola
- 23/02/2022
Carino
Un racconto potenzialmente molto originale, un esperienza di vita davvero affascinante ma sviluppato senza infamia e senza lode.