L'orizzonte, ogni giorno, un po' più in là copertina

L'orizzonte, ogni giorno, un po' più in là

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

L'orizzonte, ogni giorno, un po' più in là

Di: Claudio Pelizzeni
Letto da: Valerio Amoruso
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

A proposito di questo titolo

Questa è la storia di un ragazzo che, a poco più di trent'anni, ha già raggiunto traguardi che sfuggono a tanti suoi coetanei: una laurea in un'università importante, un impiego di responsabilità, uno stipendio fisso che gli consente di vivere da solo e di circondarsi del più desiderabile superfluo. Un ragazzo che, nonostante questo, non ha paura di guardarsi dentro e farsi la domanda più importante: sono davvero felice?

Di fronte ad aspettative che non sente come sue, a tragitti sempre identici che non aprono nuove prospettive, a una routine che stritola tempo, energia e passione, non può che rispondersi di no. Finché un giorno, davanti a un tramonto, la consapevolezza si accende in lui: i sogni non possono aspettare. E, con quella luce, il coraggio di dare un taglio netto a tutto per inseguire la sua più grande passione: viaggiare. Viaggiare per allargare gli orizzonti di quel mondo che si sta facendo sempre più stretto e soffocante intorno a lui. Viaggiare per sfidare i limiti del corpo e le barriere della mente. Viaggiare con lentezza, senza aerei, per toccare con mano i confini, per "il gusto stesso del viaggio, degli imprevisti, delle scoperte e delle sorprese, delle correnti dell'universo a cui abbandonarsi." Questa è la storia di un sogno diventato realtà, di un'avventura che ha portato a una nuova vita. Un viaggio lungo mille giorni, attraverso cinque continenti e quarantaquattro Paesi. Ma anche un viaggio dentro di sé, a stretto contatto con le proprie paure, debolezze, risorse inaspettate.

In dialogo profondo con quella voce intima e nascosta che, quando accettiamo di ascoltarla, sa sempre indicarci la direzione.

Prefazione di Licia Colò.

©2018 Sperling & Kupfer (P)2021 Sperling & Kupfer
Azione e avventura Narrativa di genere Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il silenzio dei miei passi copertina
Più rilevanti  
Questo libro sa farti volare con la fantasia in tutti i posti, davvero particolari e non turistici, visti e vissuti dall’autore e accende la speranza che da fantasia diventi realtà.
All’inizio si fa un po’ difficoltà a seguire il filo cronologico degli eventi, ma andando avanti tutto si comprendere.
Ottima lettura, consigliato!

Una viaggio tra le particolarità del mondo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

esperienza di viaggio per il mondo e culture diverse molto interessante a me è piaciuto molto

belle viaggio descritto bene

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un libro davvero stimolante, mi è sembrato di viaggiare con lui e incontrare tutte quelle persone, quelle storie, usanze, tradizioni...di vivere le sue emozioni. Mi è piaciuto molto anche il narratore. Lo consiglio assolutamente, soprattutto a chi ama conoscere il mondo e diverse culture, ma anche l'animo umano e porsi domande e interrogativi sulla vita...

Bellissimo e stimolante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

bel libro che scorre veloce e ti prende da subito, mi sono immersa nel suo viaggio..

meraviglioso e coinvolgente, un libro che merita

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Contenuto molto interessante, scritto bene e scorrevole. Bellissima la descrizione dei posti visitato e molto colpita di sapere che al mondo c'è gente generosa di aiutare anche se ha poco.

viaggio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Scritto e letto molto bene.
Uno spunto di riflessione sulla vita, un sogno per molti di noi

Stupendo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

In viaggio in giro per il Mondo senza aerei, attraverso mezzi di fortuna, lavori su navi mercantili, ricerca di passaggi in zone di confine difficili. Un viaggio che porta alla scoperta di culture, etnie, usi e costumi di popoli a noi lontani.
Un libro che porta il lettore a viaggiare con il protagonista e a sognare di poter portare a termine un giorno almeno un sogno.

Il protagonista vive a pieno l'esperienza pur non immedesimandosi nel viaggiatore ma nell'individuo che vive, respira, sperimenta lungo la strada.

Ogni capitolo si apre con una frase che è forse l'essenza del capitolo stesso.

viaggiare attraverso un libro si può

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro è interessante, ma proprio perchè si tratta di un viaggio senza aerei sarebbe stato utile seguire le tappe in ordine cronologico. Invece l'autore spesso, mentre sta raccontando di un luogo, fa dei flashback riferendosi ad altre parti del viaggio passate ma non raccontate prima, rendendo difficile seguire il percorso. La voce narrante a volte è un po' piatta e basta distrarsi un attimo per perdere il filo.

Interessante ma manca un ordine cronologico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Questo libro incarna il sogno mio e di tanta gente che vorrebbe fare il giro del mondo! Non è una cosa facile, tutt’altro, però possibile.non da turista ma da viaggiatore, l’autore scrive numerosissime piccole storie che vengono lasciate A volte in sospeso perché il lettore le concluda con la propria fantasia. D’altro canto quasi tre anni di viaggio sono tanti da narrare.è comunque molto scorrevole, letto molto bene ed inoltre mai banale né scontato.alla fine ovviamente ci lascia un messaggio molto profondo anche sul significato della nostra vita. Buon ascolto!

Semplicemente bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

ben narrato, fa riflettere moltissimo.
davvero un libro "educatore", complimenti anche al narratore.
bellob anche il finale

SUGGESTIVO

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni