• Sotto cieli rossi

  • Diario di una millennial cinese
  • Di: Karoline Kan
  • Letto da: Tamara Fagnocchi
  • Durata: 8 ore e 49 min
  • 4,6 out of 5 stars (213 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Sotto cieli rossi copertina

Sotto cieli rossi

Di: Karoline Kan
Letto da: Tamara Fagnocchi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Nata in un piccolo paese vicino Tianjin tre mesi prima del massacro di piazza Tienanmen del 4 giugno 1989, Karoline Kan ci racconta la sua storia, e la storia della sua generazione, stretta tra la politica autoritaria cinese, il boom economico e il rapidissimo sviluppo tecnologico.

Karoline, trent'anni, rientra a pieno diritto nella generazione dei millennial, e da quel punto di vista ci rivela ciò che lei e tre generazioni della sua famiglia hanno vissuto sulla propria pelle. A partire dalla politica del figlio unico, in vigore fino al 2015 e che ebbe come risultato la scomparsa di un numero di bambine compreso tra i trenta e i sessanta milioni: Karoline è una secondogenita, per di più femmina, nata per estrema determinazione della madre che ha dovuto mettere in atto mille sotterfugi per sfuggire agli aborti imposti dal regime, rischiando di non farle ottenere il certificato di esistenza in vita e di condannarla tra le file degli "invisibili".

Karoline cerca di capire fino in fondo i diversi cambiamenti radicali cui la Cina va incontro negli anni successivi, dalla messa al bando del Falun Gong, innocua disciplina spirituale basata sulla meditazione, con decine di migliaia di praticanti sottoposti ad arresti e torture, alle indagini sugli studenti liceali condotte dalla polizia per scongiurare loro eventuali complicità con movimenti politici contrari al Partito Comunista, fino allo sviluppo tecnologico che ha mutato le prospettive, e la connessione con il resto del mondo, dei giovani cinesi.

Sotto cieli rossi svela molte cose che al lettore medio occidentale sono ignote, o note solo parzialmente. Come dice Karoline stessa: "In quanto esponente dei millennial cinesi voglio mostrare le emozioni, le scelte e i compromessi, il coraggio e la speranza che condividiamo con i nostri coetanei di tutto il mondo".

©2020 Bollati Boringhieri (P)2021 Adriano Salani Editore

Karoline Kan, millennial figlia della Cina, apre una finestra privilegiata su un paese che sta cambiando a velocità incredibile.
-- The New York Times

L'avvincente autobiografia di una generazione - e di una superpotenza - stretta fra tradizione e ambizione.
-- The Economist

Coraggiosa e diretta... Karoline Kan ci regala una interessantissima guida "candida" all'affascinante generazione di cui fa parte.
-- The New York Times

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Sotto cieli rossi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    148
  • 4 stelle
    50
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    158
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    144
  • 4 stelle
    47
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 03/11/2021

Illuminante

Illuminante la verità sul fallimento comunista detta da una generazione che prende coscienza e in maniera costruttiva cerca di capire.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 08/11/2022

interessante

non emoziona ma é un resoconto della Cina davvero interessante . le contraddizioni, Il regime, la durezza , le difficoltà per avere un pensiero proprio e una vita non determinata dal partito, le usanze e la condizione delle donne. consigliato per avere più conoscenza di un paese così diverso dal nostro.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 01/11/2022

bello

si, mi è piaciuto questo libro
interessante ascoltare il punto di vista delle singole persone
troppo di frequente etichettiamo senza sapere
Tamara Fagnocchi è sempre straordinaria

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di rossana delpiccolo
  • rossana delpiccolo
  • 30/10/2022

la Cina che non conosco

molto interessante, commovente e istruttivo.
Un paese così grande e così diverso dalla campagna alla grande città.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Enrico
  • Enrico
  • 19/07/2022

molto interessante

Veramente interessante e istruttivo per la conoscenza della Cina attuale e del secolo ventesimo attraverso il racconto della vita della scrittrice.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 06/07/2022

Fondamentale

bellissimo, consiglio l'ascolto a tutti. offre uno scorcio in prima persona su fatti che, se va bene, conosciamo tramite numeri e notizie, e lo fa coinvolgendo.ora conosco meglio la Cina

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca Parola
  • Francesca Parola
  • 01/06/2022

Meraviglioso

Immergersi in un mondo così lontano dal proprio per cultura, storia, tradizione e politica risulta sempre incredibilmente interessante.
Se poi accade attraverso le parole di una giovane donna che, raccontando della sua vita e delle sue esperienze, finisce per farti sentire quasi parte di quel mondo così lontano...beh...allora l'esperienza diventa unica.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di cristina mosca
  • cristina mosca
  • 31/05/2022

Utile

Sicuramente è uno scritto piacevole e divulgativo. Ho imparato un sacco di cose e ho trovato tantissime affinità con la nostra cultura del Sud Italia. In certi vecchi modi di pensare la cina appare piccola come un paese abruzzese. Il conflitto generazionale è uguale ovunque

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 18/05/2022

Interessante

Molto interessante scoprire la Cina con gli occhi di una giovane donna cinese. il libro è ben strutturato e contiene le nozioni storiche necessarie.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di trizio
  • trizio
  • 08/05/2022

interessante e ben scritto letto meravigliosamente

interessante e ben scritto.
Letto meravigliosamente.
Si scopre sia un po' di storia sia di cultura delle persone vere.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di vero
  • vero
  • 25/11/2022

Consigliatissimo!

L’autrice è stata bravissima, attraverso la sua storia personale, a raccontare la storia della Cina. Tocca, e spiega, in maniera assolutamente ben fatta, temi e momenti storici molto importanti del grande gigante asiatico. Un libro meraviglioso, ben scritto e interessantissimo. Una lettura davvero consigliata e illuminante a chi vuole capire meglio questo enorme paese.