-
Quaranta giorni
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 8 ore e 41 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I cento cavalieri
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Archeologo ed autore di celebri romanzi storici, tra cui la trilogia "Aléxandros", Valerio Massimo Manfredi si cimenta in questo testo inedito con la forma del racconto. Che siano ambientate nell'antica Grecia o nelle corti rinascimentali, ai tempi delle guerre puniche, o in una centrale nucleare all'alba del 2000, queste storie confermano il desiderio costante dello scrittore di rendere la Storia sempre più "vicina" al lettore contemporaneo.
-
-
Ottimo libro e fantastico lettore
- Di Gianni B. il 03/12/2022
-
L'ultima legione
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 18 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anno Domini 476. Nella pianura fra Pavia e Piacenza, una coltre di nebbia ricopre il paesaggio. Ad un tratto un'orda di cavalieri barbari emerge dalla foschia e si abbatte sul campo della Legio Nova Invicta, leggendario baluardo della romanità a difesa di Romolo Augustolo, un ragazzo di tredici anni, l'ultimo imperatore romano d'Occidente. Ma non tutti muoiono nel massacro. Dal campo risorge un gruppo di legionari che paiono immortali. A loro si aggiunge Livia Prisca, formidabile guerriera.
-
-
l'inizio della storia
- Di Massimo Baù il 27/10/2022
-
Sentimento italiano
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 4 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo è in continua evoluzione. Insieme a esso cambiano le nazioni, i popoli, e gli animi. Si può ancora parlare di Spirito di una nazione senza cadere in beceri anacronismi? Valerio Massimo Manfredi, questa volta in veste di osservatore contemporaneo, dice la sua su quel che vuol dire essere italiani. Illustrerà la simbiosi con il territorio, la storia millenaria, i pregi e i difetti delle genti che hanno abitato queste terre.
-
-
Fotografia dell’italiano
- Di Renzo de Finis il 16/10/2022
-
Le tre legioni
- Di: Roberto Fabbri
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 13 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
9 d.C. nella foresta di Teutoburgo, in un paesaggio segnato da burroni, querce centenarie e torrenti che scorrono lungo sentieri scoscesi, Arminio, alla testa di un esercito formato da sei tribù di germani, ha annientato tre legioni romane. Quasi ventimila uomini hanno perso la vita, massacrati senza pietà dai barbari. Il tradimento di Arminio ha sconvolto il Senato e la notizia del furto di tre aquile delle legioni ha raggiunto funesta il cuore dell'impero. Una pugnalata all'onore di Roma, ora costretta a ridimensionare i suoi domini entro il confine del grande fiume Reno...
-
-
Da leggere
- Di Maltecoron il 24/01/2023
-
Il generale di Diocleziano
- Il legato romano
- Di: Guido Cervo
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Vincere per Roma!" 286 d.C., Gallia settentrionale. Valerio Metronio Stabiano è un romano d'antico stampo. È sempre stato un soldato, che i tumultuosi eventi del suo tempo hanno portato ai più alti gradi nelle legioni. Uomo d'ordine, da sempre dedito a Roma e ai suoi valori, è stato emarginato dall'imperatore Marco Aurelio Carino poco prima della guerra civile contro Diocleziano. Condannato all'inazione mentre il suo mondo è in pericolo, si è ritirato nella sua villa di campagna, forzandosi a vivere come un comune aristocratico.
-
-
Da non perdere
- Di Bbone il 12/02/2023
-
La flotta degli invincibili
- Di: Simon Scarrow, T. J. Andrews, Micol Cerato - traduttore
- Letto da: Riccardo Burbi
- Durata: 12 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
25 d.C. Quando il giovane Telemaco ha l'occasione di unirsi all'equipaggio della nave mercantile Selene, è felice di lasciarsi alle spalle le difficoltà di una vita di stenti tra i vicoli di Atene. Poco dopo aver mollato gli ormeggi, però, una nave pirata appare all'orizzonte e l'assalto si trasforma in una feroce carneficina... Bulla, il comandante nemico, offre ai superstiti una scelta atroce: unirsi a loro oppure venire uccisi. Dopo un rito di iniziazione brutale, la determinazione di Telemaco conquista la fiducia del suo nuovo capitano.
-
-
Veramente scarso
- Di Utente anonimo il 21/03/2023
-
I cento cavalieri
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Archeologo ed autore di celebri romanzi storici, tra cui la trilogia "Aléxandros", Valerio Massimo Manfredi si cimenta in questo testo inedito con la forma del racconto. Che siano ambientate nell'antica Grecia o nelle corti rinascimentali, ai tempi delle guerre puniche, o in una centrale nucleare all'alba del 2000, queste storie confermano il desiderio costante dello scrittore di rendere la Storia sempre più "vicina" al lettore contemporaneo.
-
-
Ottimo libro e fantastico lettore
- Di Gianni B. il 03/12/2022
-
L'ultima legione
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 18 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anno Domini 476. Nella pianura fra Pavia e Piacenza, una coltre di nebbia ricopre il paesaggio. Ad un tratto un'orda di cavalieri barbari emerge dalla foschia e si abbatte sul campo della Legio Nova Invicta, leggendario baluardo della romanità a difesa di Romolo Augustolo, un ragazzo di tredici anni, l'ultimo imperatore romano d'Occidente. Ma non tutti muoiono nel massacro. Dal campo risorge un gruppo di legionari che paiono immortali. A loro si aggiunge Livia Prisca, formidabile guerriera.
-
-
l'inizio della storia
- Di Massimo Baù il 27/10/2022
-
Sentimento italiano
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 4 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo è in continua evoluzione. Insieme a esso cambiano le nazioni, i popoli, e gli animi. Si può ancora parlare di Spirito di una nazione senza cadere in beceri anacronismi? Valerio Massimo Manfredi, questa volta in veste di osservatore contemporaneo, dice la sua su quel che vuol dire essere italiani. Illustrerà la simbiosi con il territorio, la storia millenaria, i pregi e i difetti delle genti che hanno abitato queste terre.
-
-
Fotografia dell’italiano
- Di Renzo de Finis il 16/10/2022
-
Le tre legioni
- Di: Roberto Fabbri
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 13 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
9 d.C. nella foresta di Teutoburgo, in un paesaggio segnato da burroni, querce centenarie e torrenti che scorrono lungo sentieri scoscesi, Arminio, alla testa di un esercito formato da sei tribù di germani, ha annientato tre legioni romane. Quasi ventimila uomini hanno perso la vita, massacrati senza pietà dai barbari. Il tradimento di Arminio ha sconvolto il Senato e la notizia del furto di tre aquile delle legioni ha raggiunto funesta il cuore dell'impero. Una pugnalata all'onore di Roma, ora costretta a ridimensionare i suoi domini entro il confine del grande fiume Reno...
-
-
Da leggere
- Di Maltecoron il 24/01/2023
-
Il generale di Diocleziano
- Il legato romano
- Di: Guido Cervo
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Vincere per Roma!" 286 d.C., Gallia settentrionale. Valerio Metronio Stabiano è un romano d'antico stampo. È sempre stato un soldato, che i tumultuosi eventi del suo tempo hanno portato ai più alti gradi nelle legioni. Uomo d'ordine, da sempre dedito a Roma e ai suoi valori, è stato emarginato dall'imperatore Marco Aurelio Carino poco prima della guerra civile contro Diocleziano. Condannato all'inazione mentre il suo mondo è in pericolo, si è ritirato nella sua villa di campagna, forzandosi a vivere come un comune aristocratico.
-
-
Da non perdere
- Di Bbone il 12/02/2023
-
La flotta degli invincibili
- Di: Simon Scarrow, T. J. Andrews, Micol Cerato - traduttore
- Letto da: Riccardo Burbi
- Durata: 12 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
25 d.C. Quando il giovane Telemaco ha l'occasione di unirsi all'equipaggio della nave mercantile Selene, è felice di lasciarsi alle spalle le difficoltà di una vita di stenti tra i vicoli di Atene. Poco dopo aver mollato gli ormeggi, però, una nave pirata appare all'orizzonte e l'assalto si trasforma in una feroce carneficina... Bulla, il comandante nemico, offre ai superstiti una scelta atroce: unirsi a loro oppure venire uccisi. Dopo un rito di iniziazione brutale, la determinazione di Telemaco conquista la fiducia del suo nuovo capitano.
-
-
Veramente scarso
- Di Utente anonimo il 21/03/2023
-
L'eroe di Milano
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 15 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due amici crescono all'ombra del potere dell'imperatore germanico Federico I di Hohenstaufen, detto il Barbarossa, sulla Lombardia. Portano lo stesso nome, ma hanno caratteri e ambizioni del tutto diversi, e affrontano in modo differente l'epico, drammatico assedio cui il sovrano sottopone Milano nel 1162, quando la città viene rasa al suolo.
-
-
Discreto
- Di Utente anonimo il 23/03/2023
-
Il confine del mondo
- Aléxandros 3
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 17 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'armata macedone varca l'Eufrate e il Tigri per raggiungere Babilonia. La reggia di Persepoli, il palazzo più bello del mondo, viene data alle fiamme: si conclude così la vicenda di un antico impero e si apre un'era nuova. Il progetto più ambizioso, quello di un mondo senza greci né barbari e di una sola patria per un solo popolo, è davanti agli occhi di Alessandro. Ma gloria, onore e ricchezza generano anche invidia, timore e rancore. E il re onnipotente è trascinato in un vortice di violenza e di sangue.
-
-
Il lettore si sente un protagonista invisibile e p
- Di Marinella l. il 07/09/2021
-
Lo scudo di Talos
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 15 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storpio, e per questo abbandonato dalla famiglia, lo spartano Talos sembra condannato a una vita da pastore e a non diventare mai un valoroso guerriero come l'intrepido fratello Brithos. Ma il destino è tortuoso e avvicina i due fratelli, che si troveranno fianco a fianco nella lotta contro gli invasori persiani.
-
-
Le guerre persiane e la rivolta degli iloti...
- Di Utente anonimo il 27/11/2021
-
Teutoburgo
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 12 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un giorno di sole quando Armin chiama suo fratello Wulf, per mostrargli un prodigio: la costruzione della "strada che non si ferma mai". Una meraviglia che li lascia senza fiato, il miracolo tecnico dei nemici romani, capaci di creare dal nulla una strada che attraversa foreste, fiumi, paludi e non devia nemmeno davanti alle montagne. Improvvisamente i due sentono dei rumori: è una pattuglia romana.
-
-
Appassionate
- Di Antonio Piccinno il 26/05/2018
-
Il figlio del sogno
- Aléxandros 1
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La bellezza del suo viso ci è stata tramandata dallo scultore Lisippo. Le sue imprese le ha raccontate la Storia: un impero sconfinato, dal Danubio all'Indo, difficile da immaginare, impossibile da credere. Ma chi era davvero Alessandro, il giovane re macedone che, nel IV secolo a.C. concepì il disegno della conquista del mondo intero, per poi morire, come Cristo, all'età di trentatré anni?
-
-
Scorrevole e che incuriosisce
- Di Gheru il 28/01/2022
-
La guerra dei papi
- Di: Roberto Ciai, Marco Lazzeri
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 13 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1555. Dopo la morte del papa, il conclave è imminente. Ma sono molte le forze che si muovono nell'ombra per aggiudicarsi il soglio pontificio. Il potente cardinale Gian Pietro Carafa, inquisitore del Sant'Uffizio e fautore della Controriforma, temendo di non riuscire a ottenere la maggioranza dei voti per farsi eleggere, decide di ricorrere al frate benedettino Brenno Corrino. A Montecassino il religioso conduce una vita di feroce penitenza.
-
Quinto comandamento
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una mattina di febbraio del 2004 un uomo fa irruzione in un ospedale di Imola. Il suo nome è Jean Lautrec. Incurante di sorveglianti e infermieri si precipita nella stanza in cui è sdraiato un uomo sedato e intubato. È un sacerdote, padre Marco Giraldi, che è riuscito a sfuggire ai sicari assoldati dalle multinazionali contro cui si è messo per fermare la distruzione della foresta amazzonica e dei suoi popoli. Ma la sua fuga ha avuto un prezzo. Ora giace nel letto, avvelenato e tenuto in vita dalle macchine.
-
-
narratore magico!
- Di Giulia il 01/06/2019
-
Antica madre
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 7 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Numidia, 62 d.C. Una carovana avanza nella steppa, scortata da un drappello di soldati agli ordini del centurione di prima linea Furio Voreno. Sui carri, leoni, ghepardi, scimmie appena catturati e destinati a battersi nelle venationes, i rischiosissimi giochi che precedevano i duelli fra gladiatori nelle arene della Roma imperiale. La preda più preziosa e temuta, però, viaggia sull'ultimo convoglio: è una giovane, splendida donna con la pelle color dell'ebano, fiera e selvatica come un leopardo... e altrettanto letale.
-
-
che brutta roba
- Di fabiano il 05/06/2020
-
L'enigma dell'ultimo templare
- Di: Daniele Salerno
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 11 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultimo mistero dell'ordine sta per essere svelato. 1127. Nove cavalieri raggiungono l'abbazia di Clairvaux. Papa Onorio ii ha appena riconosciuto l'Ordine dei Templari, nato in Terrasanta a protezione dei pellegrini. I cavalieri che lo hanno fondato vogliono capire se si possa uccidere in nome di Cristo. Il frate Bernardo di Chiaravalle, raffinato teologo, li rassicura: non si tratta di omicidio, ma di malicidio.
-
-
Storia interessante… però
- Di Federico Cusimano il 04/03/2023
-
La profezia del tempio perduto
- Di: Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 8 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1220. Acri, Regno di Gerusalemme. Il cadavere di un giovane frate giace, orribilmente seviziato, ai piedi della cittadella degli Ospitalieri. Il priore dell'ordine, Enrico, incarica Bonaventura da Iseo, il geniale alchimista francescano appena giunto in città, di indagare su quanto è accaduto. Ben presto il frate comprenderà che dietro a quel delitto c'è la mano di un'antica setta, forse la stessa che ha tentato di ucciderlo in Italia.
-
-
…mi permetto di essere perplessa.
- Di Utente anonimo il 18/01/2023
-
Andare per l'Italia etrusca
- Ritrovare L'Italia
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Claudio Colombo
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La convivialità dei banchetti, il ricorso a pratiche divinatorie, la condizione emancipata della donna, la proprietà privata terriera, la pianta della città basata su cardo e decumano: elementi disparati di una medesima eredità, quella che ci deriva da un popolo fra i più affascinanti, gli Etruschi.
-
-
Piacevole e stimolante
- Di Utente anonimo il 11/09/2022
-
La guerra dei templari
- The Brotherhood 1
- Di: K.M. Ashman, Marzio Petrolo - traduttore
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 12 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerusalemme è sotto attacco. Solo i cavalieri della croce possono salvarla. 1177 d.C. Un vento di guerra soffia verso la Terrasanta e tutto il regno di Gerusalemme teme un'imminente invasione da parte delle orde di Saladino. Voci, infatti, parlano di guerrieri saraceni che hanno già devastato con la loro furia città e villaggi. E così il panico si diffonde rapidamente, come un male oscuro che serpeggia fino al trono di Baldovino, il re adolescente afflitto dalla lebbra.
-
-
Bel libro
- Di GIUSEPPE il 08/11/2022
Sintesi dell'editore
La prima scena di questo romanzo è impressa nella mente di miliardi di persone in tutto il mondo. Ci sono tre croci sul monte Golgota, a Gerusalemme, e su quella centrale è inchiodato Jeshua, l'uomo che con la sua predicazione, e le sue gesta miracolose, aveva sconvolto la Palestina negli anni precedenti.
Sulla croce, l'insegna con il motivo della sentenza: Gesù di Nazareth Re dei Giudei. Ai piedi della croce, come narrano i Vangeli, ci sono i soldati romani, alcune donne, Maria, sua madre, i discepoli più fedeli, ma anche una figura misteriosa che, non vista da nessuno, vede tutto. E vedrà anche, tre giorni dopo, Jeshua uscire dal sepolcro dove era stato sepolto, e avviarsi verso Gerusalemme. E comincerà a seguirlo. Nel frattempo, a Capri, l'imperatore romano Tiberio inizia a ricevere strani segnali dalla Palestina.
È un uomo intelligente, acuto e sospettoso, e intuisce che quel predicatore, quella "specie di profeta", non era solo l'ennesimo predicatore di una terra dove i predicatori abbondano, ma era qualcosa di più. Era molto di più: un uomo che con la sua sola parola poteva minare le fondamenta dell'impero.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Quaranta giorni
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Max68
- 05/03/2023
Non ci siamo
Grande delusione, trama difficile da seguire perché inesistente e voce totalmente inadatta. Una delusione su tutti i fronti. L’ho completato solo per rispetto al Manfredi che fu. Evidentemente questo non è proprio il suo campo ed è un vero peccato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Arizon Customer
- 27/01/2023
Caduta libera
C’era una volta Valerio Massimo Manfredi, scrittore immenso, autore di perle rare come Il romanzo di Alessandro, Le paludi di Hesperia, Lo scudo di Talos, Il tiranno, Nessuno. Ora c’è l’autore di questo, un’accozzaglia di eventi senza una vera trama, legati da una voce narrante improbabile, se non ridicola.
Torna VMM. Oppure no, fermati, ma non distruggere così il ricordo che abbiamo di te.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Loris van de Kassteele
- 16/01/2023
Bello pero’…..
Diversi spunti interessanti ed a sprazzi mi sembrava di rileggere il primo Manfredi.
Bella, molto bella l’idea pero’, per me, manca qualcosa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gianfranco.
- 25/12/2022
va capito
Ho scritto " va capito" r ho dato 4 stelle perché sinceramente la prima parte è un po difficile ,lenta. ma dalla metà in poi diventa interessante e affascinante come tutti i romanzi di questo fantastico scrittore.