Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Quaranta giorni copertina

Quaranta giorni

Di: Valerio Massimo Manfredi
Letto da: Marco Balbi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

La prima scena di questo romanzo è impressa nella mente di miliardi di persone in tutto il mondo. Ci sono tre croci sul monte Golgota, a Gerusalemme, e su quella centrale è inchiodato Jeshua, l'uomo che con la sua predicazione, e le sue gesta miracolose, aveva sconvolto la Palestina negli anni precedenti.

Sulla croce, l'insegna con il motivo della sentenza: Gesù di Nazareth Re dei Giudei. Ai piedi della croce, come narrano i Vangeli, ci sono i soldati romani, alcune donne, Maria, sua madre, i discepoli più fedeli, ma anche una figura misteriosa che, non vista da nessuno, vede tutto. E vedrà anche, tre giorni dopo, Jeshua uscire dal sepolcro dove era stato sepolto, e avviarsi verso Gerusalemme. E comincerà a seguirlo. Nel frattempo, a Capri, l'imperatore romano Tiberio inizia a ricevere strani segnali dalla Palestina.

È un uomo intelligente, acuto e sospettoso, e intuisce che quel predicatore, quella "specie di profeta", non era solo l'ennesimo predicatore di una terra dove i predicatori abbondano, ma era qualcosa di più. Era molto di più: un uomo che con la sua sola parola poteva minare le fondamenta dell'impero.

©2020 Mondadori (P)2022 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di Quaranta giorni

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Max68
  • Max68
  • 05/03/2023

Non ci siamo

Grande delusione, trama difficile da seguire perché inesistente e voce totalmente inadatta. Una delusione su tutti i fronti. L’ho completato solo per rispetto al Manfredi che fu. Evidentemente questo non è proprio il suo campo ed è un vero peccato.

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Arizon Customer
  • Arizon Customer
  • 27/01/2023

Caduta libera

C’era una volta Valerio Massimo Manfredi, scrittore immenso, autore di perle rare come Il romanzo di Alessandro, Le paludi di Hesperia, Lo scudo di Talos, Il tiranno, Nessuno. Ora c’è l’autore di questo, un’accozzaglia di eventi senza una vera trama, legati da una voce narrante improbabile, se non ridicola.
Torna VMM. Oppure no, fermati, ma non distruggere così il ricordo che abbiamo di te.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Loris van de Kassteele
  • Loris van de Kassteele
  • 16/01/2023

Bello pero’…..

Diversi spunti interessanti ed a sprazzi mi sembrava di rileggere il primo Manfredi.
Bella, molto bella l’idea pero’, per me, manca qualcosa.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di gianfranco.
  • gianfranco.
  • 25/12/2022

va capito

Ho scritto " va capito" r ho dato 4 stelle perché sinceramente la prima parte è un po difficile ,lenta. ma dalla metà in poi diventa interessante e affascinante come tutti i romanzi di questo fantastico scrittore.