-
Il confine del mondo
- Aléxandros 3
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 17 ore e 27 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
L'armata macedone varca l'Eufrate e il Tigri per raggiungere Babilonia. La reggia di Persepoli, il palazzo più bello del mondo, viene data alle fiamme: si conclude così la vicenda di un antico impero e si apre un'era nuova. Il progetto più ambizioso, quello di un mondo senza greci né barbari e di una sola patria per un solo popolo, è davanti agli occhi di Alessandro. Ma gloria, onore e ricchezza generano anche invidia, timore e rancore. E il re onnipotente è trascinato in un vortice di violenza e di sangue.
Soltanto l'amore può essergli di aiuto, combattendo lo sgomento di essere soli, davanti all'impresa sovrumana. Sarà lei, Roxane, la più bella, l'incantatrice, la regina, a dare ad Alessandro il coraggio di spingersi verso l'India misteriosa e la forza di rinunciare al sogno, di cercare, tra stenti e privazioni, la via del ritorno. Con Il confine del mondo Valerio Massimo Manfredi chiude magistralmente la trilogia dedicata alla vita di Alessandro Magno, la vicenda più straordinaria della storia dell'uomo.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Il confine del mondo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marinella l.
- 07/09/2021
Il lettore si sente un protagonista invisibile e p
Avvincente , il lettore cavalca vicino a Bucefalo e Alessandro, piange e ride con lui, nello stesso tempo è presente il rispetto dei fatti storici
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nio Monty
- 05/08/2023
non deluso ma neanche estasiato
trilogia epica ma se dovessi definirla come un film, direi da blockbuster, pomposa nel magnificare Alessandro ma senza tanti tentativi di illuminare gli angoli più bui
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Loris
- 24/05/2023
splendido viaggio con un grande della storia
il libro è una magnifica avventura sulle tracce di un grande personaggio storico, descritto con accuratezza durante le sue mirabolanti imprese.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gigix
- 25/02/2023
degna conclusione
una bellissima trilogia che viene raccontata in alcuni tratti con perizia storica, in altri interpretata e romanzata, perché si sa poco degli ultimi anni di Alessandro e la storia la scrive chi vince e chi sopravvive
buona narrazione, in alcuni tratti struggente ed emozionante.
Valerio Massimo Manfredi è un maestro di narrazione storica.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giorgio Limonta
- 01/02/2023
Consigliato
Ascoltata la trilogia. Versione molto bella della incredibile vita di Alessandro Magno ma soprattutto descrizione interessante di un periodo storico importante, di culture che hanno avuto grande rilevanza, con tutti gli aspetti più caratterizzanti. Testo fluido, che cattura sempre l'attenzione. Lettura perfetta.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo
- 05/11/2022
Grazie Valerio
Valerio ha il dono di riconciliarmi con la storia attraverso i suoi romanzi. Ho ascoltato questa trilogia con la stessa passione con la quale l'avevo letta parecchi anni fa, innamorandomi nuovamente di Alessandro, come allora, e seguendo sull'atlante le sue imprese. Non importa se forse qualcosa non era vero. Grazie anche al narratore che ha saputo dare ai personaggi la profondità necessaria alla comprensione. Grazie ancora a tutti. 5 stelle e LODE!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- E
- 26/10/2022
La storia di Alessandro ben raccontata.
la storia é di per se straordinaria.
Manfredi la racconta con grande sapienza anche se forse romanza un pó certi atteggiamenti inclusivo di Alessandro che é comunque stato uno spietato conquistatore.
la voce del lettore é molto bella ma forse troppo roca e calda per raccontare dialoghi che avvengono sempre fra giovani e donne.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nicola
- 30/09/2022
eccezionale
l'ultimo capolavoro della serie di Alexandros, la chiusura della storia. un romanzo davvero avvincente ed affascinante!
grazie davvero all'autore!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Claudia
- 14/08/2022
Lettura
bello interessante l’unica pecca se mi è concesso che avrei preferito una voce di lettura più giovanile per la figura di Alessandro visto che aveva 33 anni
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- samuele
- 14/04/2022
Superbo
Meraviglioso romanzo che chiude degnamente la trilogia di Alexandros. Manfredi riesce a far vivere i personaggi e il lettore ne coglie tutte le sfumature. Finale intimo e commovente.