Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Antica madre copertina

Antica madre

Di: Valerio Massimo Manfredi
Letto da: Marco Balbi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

I cento cavalieri copertina
Teutoburgo copertina
Il confine del mondo copertina
Il figlio del sogno copertina
Quinto comandamento copertina
L'ultima legione copertina
Quaranta giorni copertina
Lo scudo di Talos copertina
Sentimento italiano copertina
Absedium copertina
Il generale di Diocleziano copertina
Le tre legioni copertina
Le aquile e l'abisso copertina
Andare per l'Italia etrusca copertina
Mercenari copertina
L'aquila della Decima Legione copertina

Sintesi dell'editore

Numidia, 62 d.C. Una carovana avanza nella steppa, scortata da un drappello di soldati agli ordini del centurione di prima linea Furio Voreno. Sui carri, leoni, ghepardi, scimmie appena catturati e destinati a battersi nelle venationes, i rischiosissimi giochi che precedevano i duelli fra gladiatori nelle arene della Roma imperiale. La preda più preziosa e temuta, però, viaggia sull'ultimo convoglio: è una giovane, splendida donna con la pelle color dell'ebano, fiera e selvatica come un leopardo... e altrettanto letale.

Voreno ne rimane all'istante affascinato, ma non è il solo. Appena giunta nell'Urbe, le voci che presto si diffondono sulla sua incredibile forza e sulla sua belluina agilità accendono l'interesse e il desiderio dell'imperatore Nerone, uomo vizioso e corrotto al quale nulla può essere negato.

Per sottrarla al suo destino di attrazione del popolo nei combattimenti contro le bestie feroci e toglierla dall'arena, dove prima o poi sarebbe andata incontro alla morte, Voreno ottiene il permesso di portarla con sé come guida nella memorabile impresa che è sul punto di intraprendere: una spedizione ben oltre i limiti del mondo conosciuto, alla ricerca delle sorgenti del Nilo che finora nessuno ha mai trovato.

Spedizione voluta dallo stesso imperatore - su suggerimento del suo illustre consigliere, il filosofo Seneca - non solo perché spera di ricavarne grande e imperitura gloria, ma anche perché spera di allargare i confini delle terre conosciute ed estendere così i domini di Roma. E sarà proprio nel corso di questa incredibile avventura, fra monti e vulcani, piante lussureggianti e animali mai visti, che Varea - cioè "solitaria", come rivela di chiamarsi la donna - svelerà il proprio insospettabile segreto.

Dosando con la consueta maestria accuratezza storica e capacità affabulatoria, in "Antica Madre" Valerio Massimo Manfredi ci consegna l'affresco di un'epoca - l'inquieta età neroniana - percorsa da cruciali lacerazioni, e ci regala il vivido ritratto di una donna ribelle, una protagonista indimenticabile destinata a scolpirsi nel cuore di ogni ascoltatore.

©2019 Mondadori (P)2020 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di Antica madre

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    100
  • 4 stelle
    68
  • 3 stelle
    46
  • 2 stelle
    17
  • 1 stella
    6
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    115
  • 4 stelle
    58
  • 3 stelle
    32
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    5
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    92
  • 4 stelle
    70
  • 3 stelle
    35
  • 2 stelle
    17
  • 1 stella
    5

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di fabiano
  • fabiano
  • 05/06/2020

che brutta roba

letto anche bene, ma trovo la trama ridicola per quanto è forzata (una su tutte la profezia circa la schiavitú americana degli africani),nonostante queste forzature riesce spesso noioso e non si contano le contraddizioni anche a poche frasi di distanza. insopportabile poi la visione storica semplicistica che vede un Nerone macchiettistico nemmeno avesse usato come fonti i film di Alberto sordi. Mi meraviglia che un Manfredi,che le cose dovrebbe conoscerle,abbia potuto perdere del tempo su un b-book di questo genere.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giulia
  • Giulia
  • 21/05/2020

Antica madre

molto bello, come tutti i libri di Valerio Massimo Manfredi, uno del pochi narratori storici bien documentado sugiere avvenimenti storici

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lorenzo
  • Lorenzo
  • 07/06/2023

Sempre appassionante

La capacità dell'autore nel far rivivere e costruire racconti radicati nella storia antica è una abilità straordinaria. Prima lo leggevo, ora lo ascolto sempre volentieri. Le sue pagine sono magiche, (forse perché ho sempre studiato storia malvolentieri a scuola): mentre qui sembra tutto così reale ed attuale. Il lettore è stato bravissimo. Grazie a entrambi.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna
  • Anna
  • 25/05/2023

Antica Madre di V M Manfredi

Un racconto un po’ diverso dai romanzi di questo scrittore. Letto bene, non il meglio ma comunque sufficientemente interessante.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alberto Rossi
  • Alberto Rossi
  • 23/10/2022

pessimo

Uno dei libri peggiori che mi siano mai capitati. Una gran delusione da Manfredi.
Una sconclusionata accozzaglia di eventi senza filo logico, fatti del tutto improbabili e per nulla credibili, dialoghi imbarazzanti, lessico ripetitivo ed inutilmente pomposo. I personaggi son banali, senza spessore, prevedibili, noiosi. La storia è senza senso, non ha uno scopo, non va mai in profondità. È uno sfoggio mal riuscito di una serie di conoscenze spiegate male.
a coronare il tutto una lettura pessima, piatta, fastidiosa, con i personaggi maschili (tutti tranne una e l'unica donna è ridicola) tutti con la voce roca.
Risparmiate 7 ore della vostra vita ed evitatelo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 19/08/2022

Storia e narrazione

Manfredi rende affascinante la storia classica antica, con una narrazione che arricchisce sempre il lettore. Attendo con ansia un nuovo alexandros o una vicenda epica come quella dell'ultima legione.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco D.
  • Marco D.
  • 21/06/2022

Bella storia ma…

Manfredi è sempre un grande scrittore ma almeno per questo libro mi è mancato quel magnetismo, quel senso di avventura che ti ancorava alla storia e te ne rendeva partecipe. Questo libro è più un possibile documentario arricchito di qualche parte romanzata su come si svolse la scoperta della fonte del Nilo. Quasi mi aspettavo degli interventi di Alberto Angela per dare informazioni e spiegazioni…. Si legge ma ti lascia quella sensazione che manchi qualcosa.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di F.P.
  • F.P.
  • 20/06/2022

discreto

ho letto parecchio di Valerio Massimo Manfredi .
Questo non mi ha particolarmente coinvolto.
ho apprezzato comunque la descrizione del contesto storico

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro
  • Alessandro
  • 23/02/2022

Non sembra nemmeno scritto da lui

Ho letto praticamente tutto di VMM, questo libro lo stavo per abbandonare a metà in quanto totalmente privo di quelle caratteristiche che ho trovato in tutti gli altri libri.
La lettura poi... Asettica e priva di trasporto.
Delusione totale

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 07/12/2021

Tra avventura e thriller storico

Una volta entrati nella storia è difficile che un libro di Manfredi non risulti piacevole, coinvolgente, colto ma sempre con una parte di originalità e questo non fa eccezione. Non è il suo capolavoro ma merita attenzione. La scrittura è sempre la stessa, ispirata ai classici antichi e ricca di dettagli, la lettura del maestro Balbi perfetta come al solito. Stile 7,5 Contenuto 6,5 Media 7

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!