-
Il porto delle nebbie
- Maigret 1
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 4 ore e 52 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il piccolo libraio di Archangelsk
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jonas Milk, "il signor Jonas" per i commercianti della place du Vieux-Marché, ha una libreria d'occasione, un temperamento mite e una moglie, Gina Palestri, giovane, bella e con una pessima reputazione. Quando Gina scompare nel nulla, nel cuore della notte, portando con sé alcuni preziosissimi francobolli, al libraio crolla il mondo addosso. E tutti sembrano sospettare che il piccolo ebreo, giunto da una remota città russa, sia la causa di questa sparizione.
-
-
bellissimo
- Di Lis il 17/05/2018
-
Il testamento Donadieu
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 13 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I Donadieu sono un possente clan della Rochelle. Quando il capotribù Oscar l’Armatore scompare ha inizio una disgregazione che investe prima La Rochelle per diramarsi poi a Parigi. Con la stessa sicurezza con cui si manteneva, «l'ordine Donadieu» crolla. E trascina con sè non soltanto il clan, ma anche colui che era stato il freddo agente della rovina: l'arrivista Philippe.
-
-
Bello
- Di Utente anonimo il 28/05/2023
-
Il commissario Maugeri e il fantasma di Via Ariosto
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vecchia signora, una villa Liberty, un omicidio e... un presunto fantasma. Tanto basta per dare l’avvio alla quarta indagine del commissario Maugeri. Il nostro investigatore però non prende minimamente in considerazione la possibilità di eventi paranormali, neanche quando tutti gli indizi di colpevolezza sembrano condurre a un uomo giustiziato da oltre 10 anni. Sarà lui ad aver ragione o, alla fine, si convincerà che gli spiriti maligni in realtà esistono?
-
-
Molto bello
- Di dely78 il 08/05/2023
-
La camera azzurra
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 3 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bretagna, una camera d’albergo d'estate, una storia di amour fou che infrange ogni regola e precipita verso il delitto. Considerato uno dei romanzi più avvincenti di Simenon, si apre con un incipit memorabile: una donna giace nuda sul letto sfatto di un albergo, dopo aver fatto l'amore in un pomeriggio d'estate. I due amanti, la sensuale Andrée e il mite emigrante italiano Tony, s'incontrano da undici mesi nella camera azzurra che dà il titolo al romanzo, dove vivono la loro travolgente passione.
-
-
Bello!
- Di Maurizio Tedaldi il 11/05/2019
-
Persiane verdi
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Émile Maugin, famoso e venerato attore, un giorno apprende di non avere più tanto tempo davanti a sé. Tracotante e scorbutico, è abituato a bistrattare colleghi e famigliari e non perde occasione per rivangare la sua infanzia cupa e infelice. Dedito al bere, sfacciato con le donne, vive in realtà in una fuga senza fine, rimpiangendo una pace interiore mai raggiunta, una casa con le persiane verdi.
-
-
Sublime Simenon
- Di Maria Rita Faganello il 02/07/2021
-
Poirot si annoia
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ciò che Hercule Poirot apprezza di più nella vita è un enigma da risolvere. Così, quando la sua fedelissima segretaria si lascia sfuggire che la sorella, nel pensionato per studenti che dirige, è assillata da una inspiegabile serie di furti di oggetti apparentemente senza valore, Poirot si butta a capofitto nell'indagine. Il celebre detective ha notato subito qualcosa fuori posto. Forse anche perché al pensionato sono tutti terrorizzati. Ma, esattamente, da che cosa e da chi?
-
-
Carino
- Di Vy il 31/05/2023
-
Il piccolo libraio di Archangelsk
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jonas Milk, "il signor Jonas" per i commercianti della place du Vieux-Marché, ha una libreria d'occasione, un temperamento mite e una moglie, Gina Palestri, giovane, bella e con una pessima reputazione. Quando Gina scompare nel nulla, nel cuore della notte, portando con sé alcuni preziosissimi francobolli, al libraio crolla il mondo addosso. E tutti sembrano sospettare che il piccolo ebreo, giunto da una remota città russa, sia la causa di questa sparizione.
-
-
bellissimo
- Di Lis il 17/05/2018
-
Il testamento Donadieu
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 13 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I Donadieu sono un possente clan della Rochelle. Quando il capotribù Oscar l’Armatore scompare ha inizio una disgregazione che investe prima La Rochelle per diramarsi poi a Parigi. Con la stessa sicurezza con cui si manteneva, «l'ordine Donadieu» crolla. E trascina con sè non soltanto il clan, ma anche colui che era stato il freddo agente della rovina: l'arrivista Philippe.
-
-
Bello
- Di Utente anonimo il 28/05/2023
-
Il commissario Maugeri e il fantasma di Via Ariosto
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vecchia signora, una villa Liberty, un omicidio e... un presunto fantasma. Tanto basta per dare l’avvio alla quarta indagine del commissario Maugeri. Il nostro investigatore però non prende minimamente in considerazione la possibilità di eventi paranormali, neanche quando tutti gli indizi di colpevolezza sembrano condurre a un uomo giustiziato da oltre 10 anni. Sarà lui ad aver ragione o, alla fine, si convincerà che gli spiriti maligni in realtà esistono?
-
-
Molto bello
- Di dely78 il 08/05/2023
-
La camera azzurra
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 3 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bretagna, una camera d’albergo d'estate, una storia di amour fou che infrange ogni regola e precipita verso il delitto. Considerato uno dei romanzi più avvincenti di Simenon, si apre con un incipit memorabile: una donna giace nuda sul letto sfatto di un albergo, dopo aver fatto l'amore in un pomeriggio d'estate. I due amanti, la sensuale Andrée e il mite emigrante italiano Tony, s'incontrano da undici mesi nella camera azzurra che dà il titolo al romanzo, dove vivono la loro travolgente passione.
-
-
Bello!
- Di Maurizio Tedaldi il 11/05/2019
-
Persiane verdi
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Émile Maugin, famoso e venerato attore, un giorno apprende di non avere più tanto tempo davanti a sé. Tracotante e scorbutico, è abituato a bistrattare colleghi e famigliari e non perde occasione per rivangare la sua infanzia cupa e infelice. Dedito al bere, sfacciato con le donne, vive in realtà in una fuga senza fine, rimpiangendo una pace interiore mai raggiunta, una casa con le persiane verdi.
-
-
Sublime Simenon
- Di Maria Rita Faganello il 02/07/2021
-
Poirot si annoia
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ciò che Hercule Poirot apprezza di più nella vita è un enigma da risolvere. Così, quando la sua fedelissima segretaria si lascia sfuggire che la sorella, nel pensionato per studenti che dirige, è assillata da una inspiegabile serie di furti di oggetti apparentemente senza valore, Poirot si butta a capofitto nell'indagine. Il celebre detective ha notato subito qualcosa fuori posto. Forse anche perché al pensionato sono tutti terrorizzati. Ma, esattamente, da che cosa e da chi?
-
-
Carino
- Di Vy il 31/05/2023
-
Il Natale del commissario Maugeri
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dicembre 1948 - Il commissario Maugeri non ama particolarmente il Natale, men che meno quest'anno, costretto a casa da una forte influenza che gli impedisce di seguire personalmente le indagini su un tentato omicidio ai danni di un ex partigiano, ora netturbino a Milano.
-
-
Magnifico
- Di Utente anonimo il 01/05/2023
-
Poirot e la salma
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa c'è di meglio di un rilassante weekend in campagna, in compagnia di amici e parenti? Anche il dottor Christow, un medico totalmente assorbito dal lavoro, sente il fascino della natura, e tutte le volte che può trascina la riluttante Gerda a passare qualche giorno nella casa degli Angkatell, dove l'anziana Lady Lucy domina la sua corte di invitati. L'amicizia e le buone maniere, tuttavia, non bastano a celare una forte tensione fra gli ospiti. In fondo, tutti i presenti hanno qualcosa da nascondere, qualche segreto inconfessabile. Il delitto è dietro l'angolo.
-
-
Bellissimo
- Di isabella scarci il 28/12/2022
-
Cofanetto Maigret 1
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 13 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima raccolta degli audiolibri di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret riunisce i seguenti titoli: "Il porto delle nebbie", "L'impiccato di Saint-Pholien" e "Pietr il lettone".
-
-
Maigret è sempre Maigret
- Di Velia il 18/03/2019
-
L'uomo che guardava passare i treni
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rovinato! Kees Popinga è completamente rovinato, e a comunicarglielo è il suo stesso principale, poco prima di scomparire. Quale migliore occasione per darsi alla fuga e buttarsi alle spalle quarant'anni di noia e mediocrità. Un treno in partenza dalla stazione lo porterà a smettere i panni di cittadino esemplare e a cambiare vita, fino a trovarsi faccia a faccia con il suo destino.
-
-
Capolavoro
- Di Claudia il 15/09/2019
-
Lettera al mio giudice
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Massimo Popolizio
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Martine, una donna giovane e pallida dal cappellino ridicolmente sformato, entra per caso nella vita di un medico, un uomo dall'esistenza grigia che non conosce amore. Sullo sfondo di stazioni gocciolanti di pioggia, bar e piccoli alberghi di provincia prende corpo una storia di passione e di morte, carica d'esaltazione e angoscia. Uno dei capolavori di Georges Simenon.
-
-
imperdibile
- Di Cristina Giarrusso il 05/03/2019
-
Hercule Poirot indaga
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pochi personaggi, nella storia della letteratura poliziesca, possono vantare una carriera lunga e fortunata come quella di Hercule Poirot. Nato nel 1920 e scomparso nel 1975, un anno prima della sua autrice, Poirot è ancora oggi uno dei personaggi più popolari e amati dai lettori di tutto il mondo. Piccolo, grassottello, con baffetti militareschi arricciati sulle punte e la testa "a forma d'uovo", piena di attivissime cellule grigie, il più famoso investigatore dopo Sherlock Holmes ha partecipato con successo a numerose indagini considerate pietre miliari della narrativa gialla.
-
-
Poirot
- Di Anders Ge. il 08/05/2023
-
Poirot non sbaglia
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sala d'aspetto del dentista si trovano diversi personaggi, tra di essi c'è anche un "timoroso" Poirot. Ma la paura del dolore non toglie a Poirot l'innato istinto di notare i particolari. Così quando viene a sapere che il dottor Morley è stato trovato cadavere, non crede all'ipotesi di suicidio formulata dalla polizia. Un altro omicidio e misteriose sparizioni convinceranno Scotland Yard che Poirot non si era sbagliato.
-
-
Titolo obbligatorio
- Di Bordonaro il 31/05/2023
-
Quattro casi per Hercule Poirot
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hercule Poirot, il celebre investigatore belga inventato da Agatha Christie nel 1920 e ucciso, dall'autrice stessa, nel 1975, è il protagonista dei quattro racconti contenuti in questo volume. Quattro affascinanti storie poliziesche, pubblicate per la prima volta nel 1937, ognuna delle quali, per la complessità dell'intreccio e la ricchezza psicologica dei personaggi, ha il respiri di un romanzo.
-
-
Titolo entusiasmante
- Di Bordonaro il 16/05/2023
-
Non c'è più scampo
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Isolati in una località sperduta dalla Mesopotamia alcuni archeologi, uomini e donne, stanno lavorando per riportare alla luce le rovine di un'antica città. Sulla piccola comunità di europei aleggia però un'atmosfera di paura e di sospetto. Louise Leidner, la bellissima moglie del capo della missione archeologica, è ossessionata da oscure visioni. Quasi tutti i suoi compagni la considerano malata di nervi ma forse, nel passato della donna, si nasconde veramente qualcosa di terribile, qualcosa o qualcuno che vuole portare a termine una tremenda vendetta.
-
-
Il bello e il brutto della Christie in questo libro
- Di Vy il 25/05/2023
-
Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1948 e sono passati due anni dalla prima indagine del commissario Maugeri. Una mattina giunge al commissariato la notizia del ritrovamento del corpo di una donna, priva di capelli, nell'Abbazia di Chiaravalle. Maugeri e i suoi collaboratori si recano immediatamente sul luogo. Uccisa con un colpo di pistola alla fronte, la donna giace senza vestiti nel giardino dell'abbazia. Non ci sono documenti né modi di risalire all'identità della vittima. Il commissario comincia a indagare.
-
-
Romanzo breve
- Di Utente anonimo il 18/10/2021
-
Tragedia in tre atti
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anche dopo il suo ritiro a vita privata, sir Charles Cartwright, un tempo il re delle scene, resta un personaggio illustre. Durante uno dei suoi esclusivi ricevimenti, si verifica uno strano episodio: uno degli ospiti, un timido e pio pastore protestante, muore improvvisamente. Polizia e medico legale si trovano d'accordo nell'indicare, come causa del decesso, un infarto, e anche Poirot inizialmente non sospetta di nulla. Ma quando, poco dopo, un altro degli ospiti muore in circostanze molto simili, il celebre investigatore dovrà ricredersi.
-
-
Molto bello
- Di Cliente Amazon il 30/05/2023
-
I delitti di Kingfisher Hill
- Di: Sophie Hannah
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hercule Poirot è in viaggio da Londra su un lussuoso pullman diretto verso l'esclusiva tenuta di Kingfisher Hill, dove Richard Devonport lo ha convocato per dimostrare che la sua fidanzata, Helen, è innocente dell'omicidio di suo fratello Frank, avvenuto in quel complesso residenziale. Ma c'è una strana condizione legata a questa richiesta: Poirot deve nascondere il vero motivo per cui si trova lì.
-
-
Discreto
- Di Fabrizio il 21/05/2023
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il porto delle nebbie
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gabriella
- 01/12/2017
ottima lettura
Battiston dà una interpretazione veramente bella. il romanzo è un classico di Simenon e ascoltarlo invece che leggerlo gli dà vita nuova
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca C.
- 04/10/2018
meraviglioso
Adoro questa storia, i personaggi, le atmosfere, la narrazione pulita e puntuale e ho apprezzato moltissimo la voce narrante, perfetta anche con qualche sfumatura veneta e una voce data ad un grezzo pescatore che mi ha ricordato Crozza che imita Bossi. Lo adoro!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Debora
- 01/12/2020
Porto stupendo
Una storia appassionante e delle descrizioni eccezionali, stile magnifico e lettura appropriata. Il miglior Maigret
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberto Gatti
- 19/08/2018
un grande simenon
intense atmosfere fra brume e gente di mare un libro che si fa amare e ricordare
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- AAlys
- 21/11/2017
interessante
Simenon mi incuriosiva. ho trovato però questa storia ingenua e a tratti noiosa. bravo il lettore. testo narrato e recitato con l'impressione con la foga e la flemma e la stizza che le varie situazioni richiedevano.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 24/05/2023
stupendo
trovo i romanzi di maigret bellissimi e la voce di battiston rende l'ascolto inimitabile. finito in un sol giorno
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 15/05/2023
Lettore bravissimo
È un vero piacere ascoltare la lettura del giallo di Simenon con l’interpretazione così magistrale del grande attore Battiston.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ugo Arcuri
- 12/05/2023
Eccezionale
La scelta di Battiston come voce narrante è perfetta. Sembra che Maigret che prenda vita. Bellissima esperienza uditiva.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/04/2023
Eccellente
Il Maigret di Giuseppe Battiston è magistrale. Questi Emons sono godibilissimi e ben fatti. Li vogliamo tutti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 23/04/2023
Gino Cervi
ho avuto la sensazione di rivedere Gino Cervi passeggiare con la sua pipa nella nebbia. Fantastico ol narratore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- daniela
- 26/03/2017
Giuseppe Bttiston
Would you try another book from Georges Simenon and/or Giuseppe Battiston?
I narratori italiani usano ancora declamare con voce stentorea- un audiolibro richiede naturalezza e lentezza - sono le giuste pause ad accompaganre l'ascoltatore pagina dopo pagina. G.B. e' inascoltabile, basterebbe gia' leggere piu' lentamente. Ammirevoli voci italiane disponibili su audiolibri sono: Laura Morante, Anna Bonaiuto, Toni Servillo, Fabrizio Giufuni, Margherita Buj, Sergio Rubini, Niccolo' Ammaniti che legge bene i suoi libri.... Ci sono milioni di libri belli e pochi narratori bravi .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniela
- 13/05/2015
Nebbia e atmosfera
Il grande Giuseppe Battiston dà voce e corpo a un classico di Simenon, una piccola sordida storia che si consuma in un paesino della Normandia dove tutti si conoscono e i panni sporchi si lavano in casa. Nebbia, umidità, belle case borghesi e piccoli caffè fumosi dove si passano le ore di morta tra una marea e l'altra. Non delude.