-
Passaggi curvi
- I misteri delle dimensioni nascoste dell'universo
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 18 ore e 1 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 27,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
L'universo racchiude numerosi segreti e potrebbe perfino nascondere dimensioni inimmaginabili: universi paralleli, geometrie curve e inghiottitoi tridimensionali sono alcuni degli straordinari concetti che di recente sono divenuti protagonisti della ricerca scientifica.
Oggi, delle leggi del cosmo capiamo molto più di qualche anno fa, eppure abbiamo molte meno certezze sulla sua vera natura. Nel suo percorso di ricerca nel campo della cosmologia e della fisica, Lisa Randall ha dovuto abbattere alcuni paletti della scienza ufficiale e postulare l'inevitabile esistenza, nell'universo, di dimensioni che sfuggono alla nostra percezione.
Muovendo dalle grandi scoperte del Novecento, in questo audiolibro Randall spiega ai non addetti ai lavori la sua concezione dell'universo come membrana dotata di quattro dimensioni spazio-temporali immersa in uno spazio multidimensionale, e come questa sia dimostrabile dal punto di vista scientifico.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Passaggi curvi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Aurelio
- 14/01/2023
Divulgazione interessante e accessibile
Un saggio divulgativo accessibile a tutti perché non richiede un bagaglio culturale scientifico particolare.
Affronta comunque solo in modo parziale le teorie scientifiche sul tema del titolo dell'opera e sono escluse quelle più recenti e in antitesi a quelle narrate.
Gli esempi dell'autrice per fare capire i concetti in alcuni casi mi paiono abbastanza puerili senza una concreta necessità.
La lettura del testo tradotto in italiano mi pare accettabile ma molto deludente per le letture in lingua inglese, pronuncia imbarazzante ed inascoltabile.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alberto Bignardi
- 03/09/2022
multidimensionale
un bellissimo libro che introduce al concetto di fisica multidimensionale. sicuramente il libro ha già una certa età ma può essere utile anche per vedere come la scienza avanza e come si teorici immaginano un mondo prima di poterlo misurare.
ottima lettura molto scorrevole consigliato
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carlo
- 01/05/2022
L’argomento è sicuramente ostico
Nonostante l’argomento sia ostico l’autrice cerca di usare degli escamotage per raccontare delle storie ed aiutare l’ascoltatore a comprendere di più! Purtroppo questo stile non è stato eseguito in maniera eccelsa, quindi rende il libro spesso un po’ pesante! Molti argomenti sono ridondanti ed affrontati in maniera superficiale, altri invece risultano addirittura troppo dettagliati! Visto che il fruitore è sicuramente non esperto nella materia, si poteva fare meglio per rendere il tutto più gradevole E fruibile!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marco bianchi
- 07/11/2021
Aprite la mente alla forza!
Non è facile seguire e capire il discorso ma è affascinante scoprire nuovi orizzonti.
Essendo io nato quando ancora non c'era la televisione non mi stupirei di vedere la fantasia di oggi divenire realtà domani.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Vivian
- 02/07/2021
Non sono riuscita a finirlo
Molto “americano”. Soggettivo, sbilanciato, poco lucido. Sembra voglia vendere qualcosa. È tutto un condizionale, un “quasi”.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 25/06/2021
un libro eccezionale letto.in modo perfetto
nessuno può spiegare la fisica meglio.di cui la sperimenta ogni giorno. le analogie sono perfette e illuminanti. la lettura convincente
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!