Paolo
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Valerio Amoruso
-
Di:
-
Romano Penna
A proposito di questo titolo
"Il più grande missionario", "il vero fondatore del cristianesimo", "l'enfant terrible delle origini cristiane": sono alcune delle definizioni che sono state date di Paolo, una delle figure più affascinanti della cristianità. Ma chi era veramente Paolo di Tarso?
L'audiolibro ne ripercorre la formazione culturale, le esperienze e le traversie, i viaggi missionari, illustrando la forza rivoluzionaria del suo pensiero.
©2015 Società editrice il Mulino Spa (P)2019 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Paolo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 02/12/2019
Biografia interessante
Bellissima e interessante biografia di uno dei pilastri della storia del cristianesimo. Anche la lettura è molto piacevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luigi Castangia
- 14/10/2019
Ottimo studio su san Paolo
Il testo è chiaro, un buono studio scientifico. Il lettore ha una buona capacità interpretativa, peccato solo che sbagli l'accento di alcuni termini, tra cui Gàlati e non Galàti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Florian
- 27/03/2021
citazioni
vi prego non leggete le citazioni! impedisce la fruizione del testo e la comprensione dei concetti per nulla banali.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
- siviaggiare
- 20/04/2020
Peccato
si è veramente un peccato e mi riferisco alla edizione di questo libro. Infatti o non è un libro da utilizzare come appunto audiolibro oppure la edizione è pessima perché le note, la miriade di note e di riferimenti a documenti e articoli crea un susseguirsi continuo di interruzioni che rende seguire il libro stesso quasi impossibile. Spesso si perde il senso del discorso che diventa, Alla fine, un affastellarsi di dati e basta. Mi dispiace perché invece forniva degli spunti interessanti che meritavano forse un modo diverso di esporli. Quindi o a mio parere togliere le note oppure leggere i testi a cui quelle note si riferiscono, in questa maniera citando solo le note un audiolibro non ha senso perché non è che mentre ascolto il libro vado a guardarmi poi i riferimenti. MI dispiace
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!