-
Lettere di San Paolo
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 37 min
- Categorie: Religione e spiritualità, Cristianesimo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Lettere del Nuovo Testamento
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Nuovo Testamento è completato anche dalle lettere di Giacomo, Pietro, Giovanni e Giuda.
-
I libri profetici
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 14 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Concludono l'antico Testamento i libri dei profeti. Il profeta è l'uomo di Dio: animato dal suo Spirito, ha una parola da rivolgere al re o a Israele da parte di JHWH. Egli esprime il giudizio di Dio sul loro agire. Se Israele e il re sono stati infedeli agli impegni dell'alleanza, la parola del profeta rivela il loro peccato e preannunzia il castigo; se invece il popolo ha già scontato la pena, gli annunzia la prossima liberazione.
-
-
Gestito malissimo
- Di Amazon Customer il 29/01/2021
-
Atti degli Apostoli
- Di: Gli Ascoltalibri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Atti degli Apostoli sono un testo contenuto nel Nuovo Testamento, scritto in greco. La tradizione cristiana lo attribuisce a Luca, collaboratore di Paolo e autore del Vangelo secondo Luca. [2]Gli Atti è composto da 28 capitoli e narra la storia della comunità cristiana dopo la morte di Gesù (30 circa) fino al 63 circa, descrivente in particolare l'operato degli apostoli Pietro e Paolo.L'audiolibro fa riferimento al testo presente su www.monasterovirtuale.it
-
-
Testimonianza della presenza di Cristo in Terra
- Di Cliente Amazon il 06/02/2021
-
I libri sapienziali
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I libri sapienziali" della Bibbia Cristiana sono libri didattici o di etica morale. Hanno lo scopo di insegnare la sapienza. Sono presentati in forma poetica, per cui vengono anche detti "libri poetici".
-
Vangelo secondo Giovanni
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Vangelo secondo Giovanni è un libro di importanza capitale per ogni Cristiano.
-
-
Un libro che merita l'ascolto
- Di ennio il 28/11/2020
-
Vangelo di Matteo
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Vangelo di Matteo" nella versione CEI del 2011.
-
-
Lettrice
- Di vittorio aiello il 30/11/2019
-
Lettere del Nuovo Testamento
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Nuovo Testamento è completato anche dalle lettere di Giacomo, Pietro, Giovanni e Giuda.
-
I libri profetici
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 14 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Concludono l'antico Testamento i libri dei profeti. Il profeta è l'uomo di Dio: animato dal suo Spirito, ha una parola da rivolgere al re o a Israele da parte di JHWH. Egli esprime il giudizio di Dio sul loro agire. Se Israele e il re sono stati infedeli agli impegni dell'alleanza, la parola del profeta rivela il loro peccato e preannunzia il castigo; se invece il popolo ha già scontato la pena, gli annunzia la prossima liberazione.
-
-
Gestito malissimo
- Di Amazon Customer il 29/01/2021
-
Atti degli Apostoli
- Di: Gli Ascoltalibri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Atti degli Apostoli sono un testo contenuto nel Nuovo Testamento, scritto in greco. La tradizione cristiana lo attribuisce a Luca, collaboratore di Paolo e autore del Vangelo secondo Luca. [2]Gli Atti è composto da 28 capitoli e narra la storia della comunità cristiana dopo la morte di Gesù (30 circa) fino al 63 circa, descrivente in particolare l'operato degli apostoli Pietro e Paolo.L'audiolibro fa riferimento al testo presente su www.monasterovirtuale.it
-
-
Testimonianza della presenza di Cristo in Terra
- Di Cliente Amazon il 06/02/2021
-
I libri sapienziali
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I libri sapienziali" della Bibbia Cristiana sono libri didattici o di etica morale. Hanno lo scopo di insegnare la sapienza. Sono presentati in forma poetica, per cui vengono anche detti "libri poetici".
-
Vangelo secondo Giovanni
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Vangelo secondo Giovanni è un libro di importanza capitale per ogni Cristiano.
-
-
Un libro che merita l'ascolto
- Di ennio il 28/11/2020
-
Vangelo di Matteo
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Vangelo di Matteo" nella versione CEI del 2011.
-
-
Lettrice
- Di vittorio aiello il 30/11/2019
-
Vangelo di Luca
- Di: Gli Ascoltalibri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il testo, con le sue divisioni in capitoli, fa riferimento al Vangelo pubblicato sul sito di Monastero Virtuale.
-
-
Lettura appropriata e seria
- Di Maria Bernardina Antonazzi il 14/04/2020
-
Paolo
- Di: Romano Penna
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 4 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il più grande missionario", "il vero fondatore del cristianesimo", "l'enfant terrible delle origini cristiane": sono alcune delle definizioni che sono state date di Paolo, una delle figure più affascinanti della cristianità. Ma chi era veramente Paolo di Tarso? L'audiolibro ne ripercorre la formazione culturale, le esperienze e le traversie, i viaggi missionari, illustrando la forza rivoluzionaria del suo pensiero.
-
-
Peccato
- Di siviaggiare il 20/04/2020
-
Apocalisse di Giovanni
- Di: Giovanni Evangelista
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L' "Apocalisse" appartiene al gruppo di scritti neotestamentari noto come "letteratura giovannea", in quanto scritta, se non dallo stesso apostolo, nei circoli che a lui ed al suo insegnamento facevano riferimento.
-
-
Lascia il tempo che trova
- Di xsmind il 10/05/2019
-
La preghiera di Gesù
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esicaismo, che secondo l'etimologia greca significa pace, tranquillità, assenza di preoccupazione, è una pratica diffusa fra i monaci dell'oriente cristiano, fino dai tempi dei Padri del deserto (IV secolo): diffusa nel Vi secolo, questa pratica è ancora viva sul Monte Athos e in altri monasteri ortodossi.
-
-
Libro interessante ma inascoltabie
- Di Daniela R. il 10/02/2019
-
Le meditazioni di San Bernardo
- Di: Bernardo di Chiaravalle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Meditazioni di San Bernardo" o "Meditazioni piissime di san Bernardo" si riferisce ad un testo tradotto dal latino dall'abate Luigi Razzolini nel 1850 in cui contraddistingue, se pur in un linguaggio non più molto di uso comune, tutta l'incisiva eloquenza del Santo di Chiaravalle, Abate e dottore della Chiesa.
-
Confessioni
- Di: S. Agostino di Ippona
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 13 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la Bibbia, le "Confessioni" di S. Agostino sono il libro più letto dal V secolo fino ai nostri giorni. Scritto intorno al '400 Dopo Cristo, e considerato unanimemente il capolavoro di tutte le opere spirituali di tutti i tempi, sempre a metà strada tra un'autobiografia ed un trattato filosofico, quest'opera sorprendentemente moderna non è altro che la testimonianza di un irrequieto, tormentato, fervido viaggio di un uomo alla ricerca di Dio.
-
-
libro di grande ispirazione. stupendo.
- Di MonsterX il 13/06/2019
-
Imitazione di Cristo
- Di: Tommaso da Kempis
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Imitazione di Cristo è, dopo la Bibbia, il testo religioso più diffuso di tutta l' Occidente. Il testo è in lingua latina e ne è sconosciuto l'autore. Scritto durante il medioevo, oggetto dell'opera è la via da percorrere per raggiungere la perfezione ascetica, seguendo le orme di Gesù.
-
-
bellissimo
- Di Stella il 08/01/2019
-
Vangelo di Marco
- Di: Marco Evangelista
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vangelo di San Marco Evangelista, secondo la versione CEI.
-
Santa Chiara
- tutte le opere
- Di: Santa Chiara
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I pochi scritti di Santa Chiara consistono nella regola del suo ordine, nel suo Testamento spirituale, e in alcune lettere da lei scritte. Completano i testi la bolla della sua canonizzazione effettuata nel 1255 da Papa Alessandro IV, la bolla di Papa Gregorio IX in cui le conferisce il privilegio della povertà, e la bolla con cui Papa Innocenzo V ratifica la regola del suo ordine nel 1253, conforto giuntole lo stesso anno della sua morte.
-
I libri storici
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 23 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I libri storici della Bibbia seguono immediatamente il Pentateuco, e comprendono Giosuè, Giudici, Rut, primo e secondo libro di Samuele, primo e secondo libro dei Re, primo e secondo libro delle Cronache, Esdra, Neemia, Tobia, Giuditta, Ester, primo e secondo libro dei Maccabei.
-
I quattro Vangeli e gli Atti degli apostoli
- da La Bibbia di Gerusalemme
- Di: Autori Vari
- Letto da: Moro Silo, Luigi Marangoni, Alberto Rossatti
- Durata: 13 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti dovrebbero almeno una volta nella vita ascoltare la Parola di Gesù così come è tramandata dagli evangelisti...
-
-
Bellissima esperienza!
- Di Mary il 21/06/2018
-
Lamento di Giobbe
- La Bibbia, dal Libro di Giobbe
- Di: Giobbe
- Letto da: Valter Zanardi
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Libro di Giobbe tutto intero è il nome divino". Il vertice, infatti, dell'itinerario non è la soluzione di una questione umana, ma è nel "vedere Dio con i miei occhi" rifiutando tutto il "sentito dire" (42, 5). Per questo il messaggio dell'opera, anche se si snoda dall'intreccio tra l'uomo, il mondo, il male, la società e Dio, ha come meta ultima Dio, la sua parola, la sua teofania, la sua contemplazione, il suo mistero. La questione centrale dell'opera non è il male di vivere, ma come poter credere e in quale Dio credere nonostante l'assurdo della vita.
-
-
L'interpretazione non mi piace proprio!
- Di Marianna il 06/07/2019
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Lettere di San Paolo
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 09/09/2019
Lettere di San Paolo Apostolo
Lettura chiara nella dizione e nella scansione delle parole. Ritmo un po' incalzante che non si presta ad un ascolto meditativo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- M. R. GREEN
- 13/03/2015
Beware
What disappointed you about Lettere di San Paolo [The Letters of St. Paul]?
This recording cannot be played on Windows Media Player or on Kindle devices. Do not buy it unless you are sure you can play it. Five Amazon advisers have tried to help, without success.
What did you like best about this story?
The fact that you can listen to a whole letter being read, instead of just gobbets.
What does Silvia Cecchini bring to the story that you wouldn’t experience if you just read the book?
She reads with meaning and passion, as I know from another audiobook which I have managed to play.
If you could play editor, what scene or scenes would you have cut from Lettere di San Paolo [The Letters of St. Paul]?
Hebrews can be tedious, but in some ways it's the easiest to understand because it's an essay rather than a letter. Its Greek is the most polished in the NT.
Any additional comments?
I wish audible would tell customers before they purchase that Windows Media Player won't open it.