
Pane Nero
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Gaetano Marino
-
Di:
-
Giovanni Verga
A proposito di questo titolo
Cosa può permettersi chi non ha denaro? Non certo l'affetto, ma soltanto l'onore, per lo meno nella Sicilia di fine '800 che ci presenta Giovanni Verga. "Pane nero", pubblicata originariamente da Verga all'interno di "Novelle rusticane", ci mostra uno spaccato di miseria e povertà. Un testo che ancora oggi pone interrogativi e spunti di riflessione attualissimi.
©2018 LA CASE Books (P)2018 LA CASE BooksCosa pensano gli ascoltatori di Pane Nero
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cinzia Lorusso
- 14/01/2025
Storia bellissima e struggente. Il lettore restituisce pienamente l'atmosfera e il carattere dei personaggi
Storia bellissima e struggente. Il lettore restituisce così pienamente l'ambientazione e il carattere dei personaggi, che sembra averla vissuta
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 22/02/2023
editing poco curato
ben letto ma ci sono due punti non editati in cui il lettore si ferma e poi riprende a leggere
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anna e.
- 06/03/2021
Reale, semplice. facile l ascolto. Ma poca emozion
Mi aspettavo un finale più commevente cm nei grandi di Verga. Ma cmq m é piaciuto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angela
- 26/08/2020
Una forma diversa di povertà
Qui Verga parla di come perdere l’onore in cambio di una dote. La storia non mi ha convinto soprattutto perché la lettura è veramente imbarazzante. A volte è perfino difficile seguire la trama.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 22/11/2018
màgnifica lettura ..struggente, sofferta che ci restituisce nella sua bellezza triste un capolavoro del verismo italiano.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco
- 10/06/2023
Non la conoscevo e mi è piaciuta molto
Non la conoscevo e mi è piaciuta molto :era una realtà molto triste ,solo chi aveva proprietà e soldi contava ,tanti erano i poveri e disperati che dovevano adattarsi a tutto per sopravvivere .
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlo Leonardi
- 14/04/2025
Giovanni Verga non si discute
Lettura iniziata benissimo, molto piacevole l’interpretazione, poi però diverse incertezze nella lettura e due interruzioni non eliminate in fase di montaggio. Sarebbe bastato poco per essere perfetto, peccato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!