-
Ogni cosa è illuminata
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 10 ore e 56 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano intraprende un viaggio in Ucraina alla ricerca della donna che (forse) ha salvato suo nonno dai nazisti. Ad accompagnarlo sono il coetaneo Alex, della locale agenzia "Viaggi Tradizione", suo nonno - affetto da una cecità psicosomatica ma sempre al volante della loro auto - e un cane puzzolente.
Il racconto esilarante, ma a tratti anche straziato, del loro itinerario si alterna a una vera e propria saga ebraica, che ripercorre la storia favolosa di un villaggio ucraino del Settecento fino alla distruzione avvenuta a opera dei nazisti. Un viaggio immaginoso aggrappato ai fili della memoria, fili impregnati di vita vera, storie d'amore, vicende tragiche e farsesche. Un modo tutto nuovo di rileggere il passato per illuminare il nostro presente.
Qualche volta, basta un solo libro per cancellare i nostri dubbi sulla letteratura di oggi.
-- Pietro Citati, La Repubblica
Il libro straordinario di uno scrittore straordinario.
-- Fernanda Pivano, Corriere della Sera
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Ogni cosa è illuminata
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- nicola
- 06/05/2019
ogni cosa è illuminata
uno dei libri più belli e intensi che ho ascoltato ultimamente.
un applauso al narratore.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- DC
- 22/10/2019
Splendida lettura di uno splendido testo
Come il film ha un inizio comico, con un linguaggio grottesco. Si inerpica tra vissuti strani, contorti, per sfociare nella drammatica fine. Molto bello il finale con la lettera che termina con una frase sospesa, di cui l'ascoltatore conosce la conclusione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- denise
- 06/09/2019
fantastico
semplicemente bellissimo e in classico stile foer capace di toccare argomenti difficilissimi in maniera dolce e delicata. voce narrante TOP
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- lavanderiavip
- 04/10/2019
meraviglioso
Questo è senza dubbio uno dei miei romanzi preferiti! Foer è magistrale: la sua penna po esse fero o po esse piuma.
Anche Oldani è grandioso
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gabriella
- 02/08/2019
Meraviglioso
Bellissimo il romanzo ma il bravissimo narratore lo Ha reso in assoluto il migliore ascoltato in questi mesi!!!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimiliano Antignano
- 08/05/2019
L'ironia come antidoto alla tragedia
Appassionante, caotica, sognante, tragica storia in puro stile yiddish di un americano alla ricerca delle proprie radici e dei suoi compagni di viaggio.
Si ride, si sogna, ci si angoscia, si ,letteralmente, piange.
Narrazione eccellente, una vera recitazione teatrale adattissima al testo.
Applauso.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sara Tonon
- 16/04/2020
Consigliato
Un plauso al traduttore e al lettore. Bravissimi entrambi. Libro bellissimo, ma non facile per la complessità dell'intreccio narrativo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 13/06/2019
Romanzo immenso
Interpretazione pregevolissima di un romanzo in cui si ride, si piange, ci si meraviglia, si riflette e non ci si annoia mai.
jonathan safran foer è un narratore sublime.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Bruno Innocente
- 23/11/2021
Ogni cosa è illuminata ma poco chiara
Dal punto di vista del lettore questo è un audiolibro che consiglierei ad occhi chiusi, veramente eccezionale. Ilettore è assolutamente magnifico nell'adattare i toni e gli accenti alle tre diverse parti del libro. Libro che, in pieno stile Foer, in molti luoghi del testo sembra più una poesia che una scrittura in prosa. Non gli dò il massimo delle stelle perché ho adorato la storia raccontata da Alex ma quella narrata da Jonathan purtroppo non l'ho compresa appieno. In generale è un buon libro con tanti spunti di riflessione. Sono molto felice di averlo letto, o meglio ascoltato, ma mi ha lasciato addosso una sensazione di confusione e molta melanconia...
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Aaron
- 02/10/2021
Meraviglioso!
Libro bellissimo ma, soprattutto, lettura e interpretazione impeccabile. Veramente tanti complimenti al lettore che riesce a cambiare toni e accenti magistralmente! Penso uno dei migliori audiolibri mai ascoltati.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile