Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino copertina

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Di: Christiane F.
Letto da: Chiara Leoncini
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

A proposito di questo titolo

Berlino, anni Settanta, quartiere dormitorio di Gropiusstadt. Christiane F. ha dodici anni, un padre violento e una madre spesso fuori casa. Inizia a fumare hashish e a prendere Lsd, efedrina e mandrax. A quattordici anni per la prima volta si fa di eroina e comincia a prostituirsi. È l'inizio di una discesa nel gorgo della droga da cui risalirà faticosamente dopo due anni.

La sua storia, raccontata ai due giornalisti del settimanale "Stern" Kai Hermann e Horst Rieck, è diventata un caso esemplare, una denuncia dell'indifferenza della nostra società verso un dramma sempre attuale. Una testimonianza cruda, la fotografia di un'epoca.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2014 Rizzoli (P)2018 Rizzoli

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Trainspotting copertina
Più rilevanti  
La lettrice dà un'interpretazione splendidamente bilanciata tra la neutralità richiesta dallo stile documentaristico e l'intensità del racconto. Ha ottima dizione chiara e piacevole. Fa quello che può con un'opera che stilisticamente non è un granché. Il testo è quello che è: la prosa è spesso ripetitiva (quante volte viene usato "pazzescamente"?), ha la forma di una confessione senza fronzoli. Interessante il gergo, tante parti superflue. Decisamente non un capolavoro dell'arte del romanzo. Cattura perché la vicenda lascia senza fiato, merita almeno una lettura o un ascolto.

Letto "pazzescamente" bene, prosa mediocre.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Tra le mie prime esperienze con gli audiolibri, mi ha piacevolmente stupito. L'interpretazione, a mio dire, è in grado di trasportarti nel mondo di Christiane al punto che sembra di ascoltare la storia raccontata da lei stessa. Consiglio la lettura a chiunque: la lotta contro le proprie dipendenze è un tema senza tempo che tutti sperimentiamo almeno una volta nella vita.

Interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il più bel audiolibro di sempre ! un indagine sociale completamente attuale. temi e narrazione coinvolgenti . magnifico

Stupefacente !

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Dovrebbe essere riproposto tra le letture scolastiche delle scule superiori. È estremamente attuale nelle sue espressioni e motivazioni . Sicuramente utile come monito per i ragazzi che, nonostante apparentemente sia cambiata la società, spesso vivono lo stesso vuoto interiore e la mancanza di una guida.. allertante per i genitori.

Crudo e realistico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho sentito molto parlare di questo libro ma ma nella mia totale ignoranza non ho mai avuto modo di toccarlo e leggerlo, qui su Aubible non solo il contenuto mi ha preso il respiro dalla prima pagina portandomi nel mondo inibito e tetro del personaggio narratore ma l'interpretazione ha accelerato notevolmente la bellezza e la rarità di questo libro, l'interpretazione è talmente autentica che ammetto durante la lettura due lacrime l'ho scese, non perché il contenuto storico sia commovente ma perché la realtà e il realismo contenuti all'interno mi hanno fatto emozionare accompagnati ripeto da un'ottima interpretazione.

Da ragazzo di vent'anni che non aveva mai letto..

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una storia di vita e di dipendenza che potrebbe essere scritta oggi per quanto ancora attuale!

Un pezzo di storia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro meraviglioso, profondo e dissacrantr. Penso che dovrebbe essere letto nei liceo. La crudezza delle parole è delle immagini evocate se adeguatamente canalizzare possono solo portare a riflettere. La prevenzione è l'unica arma possibile e per fare prevenzione non si possono fare sconti

Educativo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Almeno una volta nella vita bisogna leggerlo o sentirlo. Lessi il libro quando ero adolescente e non lo capì . A distanza di tanti anni, questa volta ascoltandolo, l'ho riletto per la prima volta e credo che da adulti sarebbe bene leggerlo e se si hanno figli adolescenti leggerlo insieme. Ti trasporta in un mondo parallelo e angosciante dal quale esci solo dopo una lunga riflessione.

Da ascoltare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

letto riletto e adesso ascoltato. Ogni volta un pensiero doloroso per l'amico carissimo che non ce l'ha fatta.

È sempre terribilmente attuale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La storia è nota... la storia in prima persona della ragazzina che entra nel tunnel dell’eroina è terribilmente coinvolgente. Finale da 🤞🏽

Un pugno nello stomaco

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni