-
Momenti fatali
- Letto da: Danilo Nigrelli
- Durata: 10 ore e 55 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Vi sono momenti in cui per coincidenze fortuite, per il genio o l’errore di un uomo o per l'improvviso maturare di processi in corso da tempo, si producono eventi capaci di cambiare il corso della storia. Ed ecco allora, al di là dell’ultimo picco montuoso, il luccicare di un nuovo sconosciuto oceano, l'immenso Pacifico; il crollo delle possenti mura di Bisanzio sotto i colpi dei cannoni di Maometto o il risuonare ardimentoso della Marsigliese. O ecco ancora il primo cavo transatlantico unire Londra a New York, il treno dell'esule Lenin entrare nella stazione di Pietrogrado affollata da migliaia e migliaia di operai in attesa, e Woodrow Wilson fare ritorno in America sconfitto dalle rivalse e dagli odi delle potenze europee.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Momenti fatali
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- alessandro stefano monti
- 09/09/2023
Stupendo
Vorresti non finissero mai i racconti di questi personaggi colti nei momenti cruciali della loro vita
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberto Tagliani
- 02/04/2023
Zweig narratore eccezionale
Zweig ha una straordinaria capacità di coinvolgere il lettore; la sua prosa è di una strabiliante modernità. Andrebbe certamente aumentata l’offerta di audiotitoli di questo autore visionario, capace di indagare e scrutare l’animo umano come pochi.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nicoletta Lelli
- 25/02/2023
Retorica a fiumi
Il libro è una raccolta di narrazioni incentrate sul momento fatale di un singolo o della Storia. Le narrazioni (non saprei come altro definirle) si susseguono senza nessuna logica temporale. Si salta avanti e indietro di secoli e scorrono le vicende di diversissimi individui. Si passa un artista a un avventuriero, da un esploratore a un politico, da un musicista a un condottiero , il tutto a comporre una variegata galleria di tipi umani. Le descrizioni abbondano di particolari e trasudano retorica ad ogni passo; la sventura pare sempre incombente. Il lettore teatrale ed enfatico accentua il pathos alla ennesima potenza, sino a diventare fastidioso. Libro "faticoso" , ma che non rinnego perché mi ha dato l'opportunità di imparare qualcosa di eventi e personaggi di cui sapevo poco o nulla.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!