Il destino del barone von Leisenbohg copertina

Il destino del barone von Leisenbohg

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Il destino del barone von Leisenbohg

Di: Arthur Schnitzler, Marco Gabellieri - traduttore
Letto da: Riccardo Bocci
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Arthur Schnitzler esamina le peripezie e le incoerenze del sentimento umano con un'illuminazione che stupisce il lettore per la sua modernità. Il destino del barone Von Leisenbohg si pone come un pullulare di passioni che presentano una capacità duratura di indagine. La prefigurazione di un fato inevitabile e un prisma prolifico di amori rassegnati, traditi o impossibili, pongono le basi per la raffinita struttura di questa novella.

Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.

Arthur Schnitzler (1862 – 1931) è stato uno scrittore, drammaturgo e medico austriaco. È conosciuto soprattutto per aver messo a punto una tecnica narrativa nota come monologo interiore, utilizzata spesso nelle sue opere per descrivere lo svolgersi dei pensieri dei suoi personaggi. Potrebbe essere conosciuto dai più per l'opera Doppio sogno, da cui Stanley Kubrick trasse il film "Eyes Wide Shut".

©2022 SAGA Egmont (P)2022 SAGA Egmont
Classici Europea Letteratura mondiale Narrativa di genere Psicologico

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Geronimo il cieco e suo fratello copertina
L'estranea copertina
I morti tacciono copertina
La danzatrice greca copertina
La moglie del saggio copertina
Fiori copertina
La morte dello scapolo copertina
Il diario di Redegonda copertina
Il sottotenente Gustl copertina
Fuga nelle tenebre copertina
La figlia del dottor Rappaccini copertina
Il ritorno di Casanova copertina
L'indifferente copertina
Signorina Else copertina
La morte di Baldassare Silvande copertina
La fine della gelosia copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il destino del barone von Leisenbohg

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Piacevole

Un racconto non impegnativo, piacevole, scritto in modo fluido e comprensibile, come tutti i racconti di questo amabile autore. Un viaggio tra intrighi amorosi che porta ad una particolare fine. Tutto straordinariamente narrato da Riccardo Bocci che sembra parlare all'ascoltatore come se gli fosse seduto di fronte!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!