-
Mida, storia di un re ingordo
- Mitologia greca
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Achille
- Il midollo del Leone
- Di: Giovanni Nucci
- Letto da: Francesco Patanè
- Durata: 3 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni Nucci, autore di "Ulisse", ritorna al mondo antico e questa volta si ispira e si attiene fedelmente all'"Iliade" per raccontare di questo personaggio eroico e umano. Piena di sfumature, questa storia millenaria diventa attuale e parla ai ragazzi di oggi del coraggio di crescere, dell'importanza di comprendere il proprio destino, del valore degli affetti, della felicità di vivere. Un romanzo che affonda le radici nella cultura dell'intera umanità.
-
E fonderai la più grande città del mondo
- Di: Giovanni Nucci
- Letto da: Carlotta Natoli
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'avvincente racconto della nascita di Roma, dalla distruzione di Troia alla fondazione della Città Eterna, in una narrazione vivace e spiritosa che intreccia mito, leggenda e la storia con la s maiuscola. La fuga di Enea da Troia in fiamme, l'amore per Didone e la conquista del Lazio, senza dimenticare Marte, Venere e Saturno da cui la città discende, la leggenda dei gemelli e della lupa capitolina, per arrivare fino a Romolo, il primo re, e a Numa, il re saggio.
-
Le filastrocche della buonanotte
- Di: Silvia D'Achile
- Letto da: Sabine Cerullo
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dolci, divertenti, allegre e tenerissime... sono così le filastrocche della buonanotte, da ascoltare prima di fare la nanna per volare fra tanti, tantissimi sogni d'oro! Tante buffe filastrocche da ascoltare per addormentarsi felici.
-
Miti Greci
- Dei, Titani, Eroi e Mostri dall'Antica Grecia. Storie Affascinanti e Leggendari Racconti della Mitologia Greca
- Di: Fondazione Arte & Storia
- Letto da: Emanueli Kanani
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni mito presente nel libro è supportato da materiale aggiuntivo e ricco di illustrazioni di alta qualità riguardanti la storia e la cultura degli antichi greci per aiutare i nostri lettori, grandi e piccini, a comprendere il contesto culturale dell'epoca. Il libro include anche un albero genealogico per chiarire le relazioni tra i diversi personaggi. Prima della scienza e ancora prima delle religioni, c'erano i miti e le leggende, tramandati oralmente da antiche generazioni. Oggi li vediamo come finzione, ma in passato i miti erano un modo per spiegare i fenomeni naturali.
-
-
Da non perdere
- Di ermanno il 12/01/2021
-
Le più belle favole di Esopo 5
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino. In questo quinto volume potete ascoltare: "L'aquila e lo scarafaggio"; "Il cerbiatto e il cervo"; "Il corvo malato"; "Il granchio e la volpe"; "Il nibbio che voleva nitrire"; "L'inverno e la primavera". Fiabe adatte a un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere di Esopo.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Un barattolo mostruoso
- Piccoli Brividi
- Di: Robert L. Stine
- Letto da: Antonio Catalano
- Durata: 2 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La signora Ross, che dava le spalle a suo figlio, aveva appena pronunciato l'ultima parola quando la porta d'ingresso si aprì, e la zia Kathryn, una donna grande e grossa con lunghi capelli neri, si materializzò sulla soglia. Sgattaiolando davanti alla mamma, Evan poté vedere il coltellaccio che la donna aveva in mano. E il sangue che colava copioso dalla lama.
-
-
Titolo fuorviante
- Di Paoletta il 07/02/2023
-
Achille
- Il midollo del Leone
- Di: Giovanni Nucci
- Letto da: Francesco Patanè
- Durata: 3 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni Nucci, autore di "Ulisse", ritorna al mondo antico e questa volta si ispira e si attiene fedelmente all'"Iliade" per raccontare di questo personaggio eroico e umano. Piena di sfumature, questa storia millenaria diventa attuale e parla ai ragazzi di oggi del coraggio di crescere, dell'importanza di comprendere il proprio destino, del valore degli affetti, della felicità di vivere. Un romanzo che affonda le radici nella cultura dell'intera umanità.
-
E fonderai la più grande città del mondo
- Di: Giovanni Nucci
- Letto da: Carlotta Natoli
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'avvincente racconto della nascita di Roma, dalla distruzione di Troia alla fondazione della Città Eterna, in una narrazione vivace e spiritosa che intreccia mito, leggenda e la storia con la s maiuscola. La fuga di Enea da Troia in fiamme, l'amore per Didone e la conquista del Lazio, senza dimenticare Marte, Venere e Saturno da cui la città discende, la leggenda dei gemelli e della lupa capitolina, per arrivare fino a Romolo, il primo re, e a Numa, il re saggio.
-
Le filastrocche della buonanotte
- Di: Silvia D'Achile
- Letto da: Sabine Cerullo
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dolci, divertenti, allegre e tenerissime... sono così le filastrocche della buonanotte, da ascoltare prima di fare la nanna per volare fra tanti, tantissimi sogni d'oro! Tante buffe filastrocche da ascoltare per addormentarsi felici.
-
Miti Greci
- Dei, Titani, Eroi e Mostri dall'Antica Grecia. Storie Affascinanti e Leggendari Racconti della Mitologia Greca
- Di: Fondazione Arte & Storia
- Letto da: Emanueli Kanani
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni mito presente nel libro è supportato da materiale aggiuntivo e ricco di illustrazioni di alta qualità riguardanti la storia e la cultura degli antichi greci per aiutare i nostri lettori, grandi e piccini, a comprendere il contesto culturale dell'epoca. Il libro include anche un albero genealogico per chiarire le relazioni tra i diversi personaggi. Prima della scienza e ancora prima delle religioni, c'erano i miti e le leggende, tramandati oralmente da antiche generazioni. Oggi li vediamo come finzione, ma in passato i miti erano un modo per spiegare i fenomeni naturali.
-
-
Da non perdere
- Di ermanno il 12/01/2021
-
Le più belle favole di Esopo 5
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino. In questo quinto volume potete ascoltare: "L'aquila e lo scarafaggio"; "Il cerbiatto e il cervo"; "Il corvo malato"; "Il granchio e la volpe"; "Il nibbio che voleva nitrire"; "L'inverno e la primavera". Fiabe adatte a un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere di Esopo.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Un barattolo mostruoso
- Piccoli Brividi
- Di: Robert L. Stine
- Letto da: Antonio Catalano
- Durata: 2 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La signora Ross, che dava le spalle a suo figlio, aveva appena pronunciato l'ultima parola quando la porta d'ingresso si aprì, e la zia Kathryn, una donna grande e grossa con lunghi capelli neri, si materializzò sulla soglia. Sgattaiolando davanti alla mamma, Evan poté vedere il coltellaccio che la donna aveva in mano. E il sangue che colava copioso dalla lama.
-
-
Titolo fuorviante
- Di Paoletta il 07/02/2023
-
La banda degli invisibili e la recita maledetta
- Di: Franco Forte, Elisa Bertini
- Letto da: Tiziano Bertrand
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se a scuola sei così sfigato che non ti nota nessuno, diventi praticamente invisibile. Ma per gli aspiranti investigatori Edoardo, Matteo, Lucia e Matilde non c'è un'arma migliore dell'invisibilità - e delle loro nerdissime capacità! - per indagare sull'omicidio della signorina Lolli: la prof di teatro che per la recita scolastica aveva riesumato un vecchio testo andato in scena una sola volta, sessant'anni prima, e da allora considerato maledetto...
-
Barbablu
- I Racconti delle Fate
- Di: Carlo Collodi, Charles Perrault
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Barbablu è una delle fiabe che Collodi ha tradotto dal francese e che, come dice egli stesso nella prefazione, "nel voltare in italiano (...) qua e là mi feci lecite alcune leggerissime varianti, sia di vocabolo, sia di andatura di periodo, sia di modi di dire: e questo ho voluto notare qui di principio, a scanso di commenti, di atti subitanei di stupefazione e di scrupoli grammaticali o di vocabolario. Peccato confessato, mezzo perdonato: e così sia."
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/01/2019
-
Racconti d'Africa 3
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storie, leggende e miti che affondano le loro radici nell'immaginario fantastico del continente africano: "Il matrimonio del magnifico topino", "L'amicizia tra la tartaruga e l'aquila", "Fratelli gemelli", "Il bambino d'oro e il bambino d'argento" e "L'uomo crudele e sua moglie" una fiaba dal Kenya.
-
Il gorgo della campana
- Di: Hans Christian Andersen, Maria Pezzè Pascolato
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti i bambini del posto conoscevano il fiume Odense e conoscevano la campana che vi si trovava dentro. Molto tempo prima la campana, esausta, era caduta dalla sua trave ed era atterrata nel fiume, nel punto che oggi è noto come il Gorgo della campana. Si dice che quando suona essa stia raccontando storie dei tempi antichi all’Uomo del fiume... Potrebbe essere vero? Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese.
-
L'usignolo dell'imperatore della Cina
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'usignolo dell'imperatore" è forse una delle fiabe più suggestive di Andersen. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino vi offre dunque l'opportunità di assaporare un piccolo, grande capolavoro di uno dei più celebri autori per bambini di tutti i tempi. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Favola bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/05/2019
-
Mitologia Greca
- I Miti Greci dall'Origine del Cosmo e La Comparsa dell'Uomo agli Dei ed Eroi più Affascinanti
- Di: Flavio Montanari
- Letto da: Davide Fiore
- Durata: 2 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché Era, la dea del matrimonio, vuole uccidere un innocente bambino di nome Eracle? Perché un potentissimo tiranno è terrorizzato all'arrivo nella polis di un giovane con un sandalo solo? E chi è quel vecchio uomo imprigionato nella torre che sta raccogliendo le piume degli uccelli?
-
-
Tutto bello, ma date un titolo ai capitoli
- Di Sara S. il 28/10/2021
-
In Grecia. Terra di miti, dei ed eroi
- Di: Giuseppe Zanetto
- Letto da: Lorenzo Piccolo
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nonno, quattro nipoti e un viaggio in Grecia. E, poiché il nonno è professore di Letteratura greca, il viaggio si trasforma in un'occasione speciale per conoscere le radici classiche della nostra cultura. Atene, Delfi, Olimpia, Itaca e Micene sono le tappe dell'itinerario percorso; luoghi bellissimi dove rimangono ancora tracce evidenti e suggestive: resti archeologici, legati alle memorie letterarie. Il nonno descrive a Giorgio, Luciana, Andrea e Sara ciò che si trova davanti ai loro occhi e il racconto si sposta poi alla storia e all'epica che da questi luoghi sono evocate.
-
-
Molto bello
- Di ANTOFIORI il 08/12/2022
-
I Pitik e la libellula nera
- Di: Susanne Schmidt
- Letto da: Elena Ferrentini
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"In un remoto villaggio nei Monti Carpazi, i Pitik hanno appena ritrovato la calma dopo lo scompiglio creato dalla pietra luminosa, quando una gigantesca libellula nera compare minacciosa in cielo. È un animale sconosciuto? È un altro segno mandato dagli umani? All'insaputa di tutti, alcuni giovani Pitik partono alla ricerca del mostro volante, ma invece di acchiapparlo, sono loro a essere catturati. Quando Errildo e Merlina si ritrovano soli e incatenati, la situazione sembra volgere al peggio.
-
10 storie della buona notte
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Hans Cristian Andersen, Fratelli Grimm, Charles Perrault
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 2 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"10 storie della buona notte": L'uomo di neve, Le fate, La picola fiammiferaia, Rosabianca e Rosarossa, Il gatto con gli stivali, Il lupo e i sette caprettini, Il principe ranocchio, L'acciarino magico, Mignolino, Raperonzola.
-
-
Ottimo
- Di Utente anonimo il 07/01/2023
-
Racconti d'Africa 2
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storie, leggende e miti che affondano le loro radici nell'immaginario fantastico del continente africano: "L'elefante e la formica" una fiaba dal Kenya, "Il Genio del fiume", "L'uomo di colore", "Il coniglio Kalulu ruba il pasto dell'elefante Tembo" e "Le due Kumba".
-
Pinocchio, storia di un burattino
- Di: Carlo Collodi
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 3 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pinocchio è un classico della letteratura mondiale, uno dei testi italiani più amati e apprezzati in tutto il mondo. Il burattino di legno creato da Collodi è ormai diventato un'icona senza tempo, una vera e propria incarnazione dell'infanzia.
-
-
NON è il testo originale
- Di Raffaele Esposito il 20/02/2019
-
Fiabe d'incantesimi
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta un padre che aveva un figlio solo... Così inizia la fiaba "La scuola di Salamanca", in cui un ragazzo va a lezione per imparare a tramutarsi in ogni creatura. Una principessa crea con le proprie mani il Reuzzo Peperone e se lo sposa, ma rischia di perderlo a causa della Turca-Cane. Un Re imprudente osa prendere in giro una vecchia Gobba, zoppa e collotorto, ma il giorno dopo si renderà conto, suo malgrado, di aver avuto a che fare con una potente fata.
Sintesi dell'editore
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime.
In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Mida, il re della Frigia celebre per le sue ricchezze incredibili.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Mida, storia di un re ingordo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nicole G.
- 27/11/2020
Lettura troppo enfatica
La storia del mito è bella, c'è poco da dire, ma la lettura enfatica lo rende pesante da seguire, tanto che ho rimosso gli altri titoli che avevo già salvato.