-
La caccia
- Sugarpulp
- Letto da: Marco Zanni
- Durata: 12 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Antologie e racconti brevi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Tutta colpa della diossina
- Sugarpulp
- Di: Matteo Righetto
- Letto da: Marcello Pozza
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessuno compra più carne di maiale: tutta colpa della diossina, e così l'impero di Ernesto Zuin sta sprofondando verso il baratro...
-
Sugarpulp
- Perché il Nordest, la Bassa, la grande Pianura Padana non sono più - da oggi - un Paese per vecchi
- Di: Carlo Callegari, Matteo Righetto, Pietro Parolin
- Letto da: div.
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro racconti mozzafiato per gli amanti del noir: Scuola guida - La Caccia - Tutta colpa della diossina - La via dell'amore. Sugarpulp è il movimento letterario nato dalle menti di Matteo Strukul e da Matteo Righetto sul finire del 2008. In questo primo volume sono raccolti 4 racconti inediti dei giovani autori che per primi hanno partecipato a questa nuova avventura letteraria.
-
-
Bellissimi racconti
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/02/2019
-
Scuola guida
- Sugarpulp
- Di: Carlo Callegari
- Letto da: Marcello Pozza
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valentina, giovane inesperta alla seconda lezione di scuola guida...
-
A Cartedda di Babbaluci
- L'archivio dell'Ispettore Di Falco
- Di: Fabio Fabiano
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Ispettore Capo Giovanni Di Falco, in servizio presso il Commissariato di pubblica sicurezza di una cittadina marinara della Sicilia occidentale, possiede un suo personale archivio. Si tratta di un armadio di metallo, dove all'interno il poliziotto conserva gli incartamenti ufficiali, in copia, dei casi di cui si è occupato. Nella copertina dei dossier è solito, di proprio pugno, intitolarli con frasi prese dal dialetto siciliano. Uno di questi fascicoli è intitolato "A Cartedda di Babbaluci".
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/02/2019
-
Saramonica e Mani Virdi
- L'archivio dell'Ispettore Di Falco
- Di: Fabio Fabiano
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Ispettore Capo Giovanni Di Falco, in servizio presso il Commissariato di pubblica sicurezza di una cittadina marinara della Sicilia occidentale, possiede un suo personale archivio. Si tratta di un armadio di metallo, dove all'interno il poliziotto conserva gli incartamenti ufficiali, in copia, dei casi di cui si è occupato. Ogni caso ha una sua cartella. Per identificare l'indagine, nella copertina di ognuna, di Falco di solito scrive una frase tratta del dialetto siciliano.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/02/2019
-
U Tabuto di Piscimortu
- L'archivio dell'Ispettore Di Falco
- Di: Fabio Fabiano
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Ispettore Capo Giovanni Di Falco, in servizio presso il Commissariato di pubblica sicurezza di una cittadina marinara della Sicilia occidentale, possiede un suo personale archivio. Si tratta di un armadio di metallo, dove all'interno il poliziotto conserva gli incartamenti ufficiali, in copia, dei casi di cui si è occupato. Ogni caso ha una sua cartella. Per identificare l'indagine, sulla copertina di ognuna, di Falco di solito scrive una frase tratta del dialetto siciliano.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/02/2019
-
Tutta colpa della diossina
- Sugarpulp
- Di: Matteo Righetto
- Letto da: Marcello Pozza
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessuno compra più carne di maiale: tutta colpa della diossina, e così l'impero di Ernesto Zuin sta sprofondando verso il baratro...
-
Sugarpulp
- Perché il Nordest, la Bassa, la grande Pianura Padana non sono più - da oggi - un Paese per vecchi
- Di: Carlo Callegari, Matteo Righetto, Pietro Parolin
- Letto da: div.
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro racconti mozzafiato per gli amanti del noir: Scuola guida - La Caccia - Tutta colpa della diossina - La via dell'amore. Sugarpulp è il movimento letterario nato dalle menti di Matteo Strukul e da Matteo Righetto sul finire del 2008. In questo primo volume sono raccolti 4 racconti inediti dei giovani autori che per primi hanno partecipato a questa nuova avventura letteraria.
-
-
Bellissimi racconti
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/02/2019
-
Scuola guida
- Sugarpulp
- Di: Carlo Callegari
- Letto da: Marcello Pozza
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valentina, giovane inesperta alla seconda lezione di scuola guida...
-
A Cartedda di Babbaluci
- L'archivio dell'Ispettore Di Falco
- Di: Fabio Fabiano
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Ispettore Capo Giovanni Di Falco, in servizio presso il Commissariato di pubblica sicurezza di una cittadina marinara della Sicilia occidentale, possiede un suo personale archivio. Si tratta di un armadio di metallo, dove all'interno il poliziotto conserva gli incartamenti ufficiali, in copia, dei casi di cui si è occupato. Nella copertina dei dossier è solito, di proprio pugno, intitolarli con frasi prese dal dialetto siciliano. Uno di questi fascicoli è intitolato "A Cartedda di Babbaluci".
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/02/2019
-
Saramonica e Mani Virdi
- L'archivio dell'Ispettore Di Falco
- Di: Fabio Fabiano
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Ispettore Capo Giovanni Di Falco, in servizio presso il Commissariato di pubblica sicurezza di una cittadina marinara della Sicilia occidentale, possiede un suo personale archivio. Si tratta di un armadio di metallo, dove all'interno il poliziotto conserva gli incartamenti ufficiali, in copia, dei casi di cui si è occupato. Ogni caso ha una sua cartella. Per identificare l'indagine, nella copertina di ognuna, di Falco di solito scrive una frase tratta del dialetto siciliano.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/02/2019
-
U Tabuto di Piscimortu
- L'archivio dell'Ispettore Di Falco
- Di: Fabio Fabiano
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Ispettore Capo Giovanni Di Falco, in servizio presso il Commissariato di pubblica sicurezza di una cittadina marinara della Sicilia occidentale, possiede un suo personale archivio. Si tratta di un armadio di metallo, dove all'interno il poliziotto conserva gli incartamenti ufficiali, in copia, dei casi di cui si è occupato. Ogni caso ha una sua cartella. Per identificare l'indagine, sulla copertina di ognuna, di Falco di solito scrive una frase tratta del dialetto siciliano.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/02/2019
-
Il silenzio coprì le sue tracce
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo sale in montagna col proprio cane e non ne scenderà più. Con sé ha poche provviste e una vecchia pistola. Camminando tra valli, coste e villaggi abbandonati dell'Appennino si lascia alle spalle la sua vita passata e la civiltà, per raggiungere un luogo del padre che ha deciso diventerà suo. Durante il viaggio incontra uomini e donne che si sono rifugiati in una delle aree più selvagge del nostro paese - un mondo antico che, pur proteggendoli, li sfida ogni giorno.
-
-
Bello ma infinitamente triste
- Di Max il 25/05/2020
-
Lontano dalla verità
- Promise falls 2
- Di: Linwood Barclay
- Letto da: Dario Sansalone, Alberto Molinari
- Durata: 14 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Promise Falls, il crollo dello schermo di un drive-in causa la morte di quattro persone. Sembrerebbe una tragica fatalità, ma qualcosa nelle indagini non torna: molte le circostanze spiegabili solo riducendole a casualità, troppe le coincidenze sospette.
-
-
Brutto libro!
- Di Nena il 28/08/2018
-
Isis: Lo stato del terrore. L'attacco all'Europa e la nuova strategia del Califfato
- Di: Loretta Napoleoni
- Letto da: Oliviero Dinelli
- Durata: 4 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le decapitazioni dei prigionieri. La pulizia etnico-religiosa nelle zone occupate dell'Iraq. La proclamazione di un Califfato. Queste sono le cose che i media hanno cominciato a raccontarci nell'estate 2014 sull'Isis, i pochi frammenti di un mosaico nuovo e terribile, a cui il mondo non era pronto. Queste milizie hanno conquistato un territorio più vasto del Texas nel cuore del Medio Oriente, hanno dissolto i confini dettati dal colonialismo occidentale un secolo fa, hanno costretto gli Usa a tornare a bombardare l'Iraq.
-
-
Illuminante ed esaustivo
- Di Marcos il 27/02/2018
-
Storie e misteri siciliani scritti dal destino
- Di: Fabio Fabiano
- Letto da: Raimondo Moncada
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mi chiamo Fabio Fabiano e sono un giallista siciliano. Ho scritto diversi romanzi che raccontano vicende che sono frutto della mia fantasia, ma osservando la realtà siciliana mi sono accorto che è intrisa di eventi che farebbero impallidire i migliori scrittori e drammaturghi. Dopo aver studiato i documenti del passato ho raccolto queste storie vere, avvolte dal mistero, per raccontarvele.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/02/2019
-
Noi terroristi: Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo
- Di: Mario Giro
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 4 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, 25 luglio 1995: esplode una bomba nella stazione RER di Saint Michel, causando 8 morti e 117 feriti. Parigi, 7 gennaio 2015: i fratelli Said e Chérif Kouachi assaltano la redazione di Charlie Hebdo e compiono una strage. Vent'anni di differenza tra i due fatti di sangue. Stessa la matrice, quella del jihadismo, il terrorismo islamico. Simili le storie: giovani perduti, finiti nel gorgo della delinquenza e alla fine corrotti dai "cattivi maestri" del terrore.
-
-
Ottime informazioni
- Di giovanni il 19/12/2017
-
U siccu
- Di: Lirio Abbate
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi protegge il latitante più pericoloso d'Europa, l'intreccio di affari e politica e il peso dei segreti di Riina e Graviano. Lirio Abbate, giornalista in prima linea nella lotta alla mafia, delinea il complesso ritratto del latitante più pericoloso d'Italia: Matteo Messina Denaro, l'ultimo dei corleonesi, invisibile da più di trent'anni. Ritroviamo in queste pagine il giovane amante del lusso e il "fimminaro" delle notti palermitane.
-
-
per conoscere le connessioni Stato-Mafia
- Di Mida il 23/05/2022
-
Il nido degli angeli
- Eravamo solo bambini
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 4 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo chiamano "il nido degli angeli" perché è un istituto che accoglie bambini senza famiglia. Mario è uno di loro, ha dodici anni ed è solo al mondo. Quando vi arriva, ha già alle spalle una lunga esperienza di brefotrofi e collegi, ma spera di trovare finalmente calore umano e affetto. Tanto più che la direttrice, una ex suora che gode fama di donna caritatevole, afferma di voler essere per i suoi sfortunati ospiti "la mamma che non hanno mai avuto". La realtà è ben diversa. Quello che Maria Diletta Pagliuca dirige con spietata crudeltà è un vero e proprio inferno.
-
-
Un pugno nello stomaco
- Di Cliente Amazon il 21/02/2021
-
Un gioco infame
- La banda della Uno bianca
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 12 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ventiquattro omicidi. Centodue feriti. La cruda contabilità della Uno bianca è quella di una strage. Novantuno rapine. Spesso per pochi spiccioli, per massacrare benzinai, zingari, extracomunitari, carabinieri, impiegati, semplici testimoni. Un eccidio pianificato. Una violenza bestiale per un rebus che pare senza soluzione. Un enigma complicato perché, questa volta, gli assassini vestono la divisa. Roberto Savi - ex attivista del Fronte della Gioventù, un uomo aggressivo, taciturno, schivo, che frequenta solo i fratelli e passa gran parte del suo tempo a giocare con i videogiochi.
-
-
Straordinario
- Di Claudio il 19/01/2021
-
Storia segreta dei narcos
- Da Pablo Escobar a El Chapo tutta la verità sul narcotraffico
- Di: Cecilia González
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 6 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa sono le droghe? Da quando, perché e dove vengono prodotte e consumate? Chi gestisce il mercato della droga? Come sono diventati una leggenda i grandi capi narcos? Cos'è la cosiddetta narcocultura? Chi stabilisce il prezzo della merce? Che impatto ha il business della droga sull'economia mondiale? Quando e come politica e traffico di droga hanno iniziato a essere strettamente connessi? Qual è la situazione attuale e che futuro ci aspetta? Chi sono le vittime? Il traffico di droga è un fenomeno globale, diffuso ovunque nel mondo, che continua a generare vittime.
-
-
narco
- Di Persico Ermanno il 24/02/2022
-
Unabomber, Terrore a Nord Est
- Misteri Italiani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta, e altri
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pezzan e Brunoro hanno realizzato la più completa ed approfondita analisi mai fatta finora su uno dei misteri italiani più inquietanti: il caso di Unabomber. Un incubo che mischia agghiaccianti azioni criminali, clamorosi errori investigativi e, per alcuni, anche sinistri messaggi in codice. Il folle dinamitardo soprannominato Unabomber infatti ha seminato il panico tra Veneto e Friuli Venezia Giulia per anni senza lasciare la minima traccia: mai una rivendicazione, mai un passo falso.
-
-
Sensazionalistico e poco altro
- Di Andrea pareti il 21/08/2019
-
Toscana misteriosa
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 4 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se la fata Morgana vive a Bagno a Ripoli e il Diavolo fa i ponti a Borgo a Mozzano, se a Chiusi ci si può perdere nei labirinti di Porsenna e a Firenze bisogna prestare attenzione al quadrilatero della morte, allora bisogna riconoscere che la Toscana è una regione ancora da scoprire e che, dietro l'arte e la cultura di questa terra, esiste un mondo oscuro: un paesaggio dove l'Ulivo del Sabba di Magliano, la spada nella roccia di Montesiepi, il borgo fantasma di Palaia e la volpe d'oro di Poggibonsi sono solo alcune tappe di un viaggio in cui il mistero è l'attore principale.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 20/12/2021
-
Morella
- Di: Adgar Allan Poe
- Letto da: Dante Biagioni, Aurora Cancian, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Morella", novella del 1835, fa parte della serie "I racconti del terrore", scritti in un periodo storico che vede invece il trionfare del positivismo. Parecchi decenni prima dell'avvento della psicanalisi, Poe indaga con sapienza e intuizione la mente dell'uomo e sa che la paura non è condizionata soltanto da fattori esterni, ma può venire da uno stato interiore. Il senso di angoscia e paura è presente in tutto il racconto. Il protagonista, che è anche il narratore, sposa una donna molto intelligente di nome Morella.
-
-
Terribile
- Di Cliente Kindle il 30/11/2018
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La caccia
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 14/02/2019
Giallo interessate
Giallo horrormozzafiato, veloce e pieno di suspense. Anche la lettura è molto piacevole Molto bravi