Meditazioni di Pietro d'Alacántara
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,00 € per i primi 30 giorni
Offerta a tempo limitato
Ascolta ora a 0,99 €/mese per 3 mesi con il tuo abbonamento Audible.
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
A proposito di questo titolo
Nel 1553, egli trascorse più di due anni in solitudine, successivamente intraprese un viaggio a piedi nudi fino a Roma per ottenere il permesso dal papa della costituzione di nuovi conventi in Spagna.
Appoggiò Teresa d'Avila nella sua opera di riforma dell'ordine Carmelitano. La stessa Teresa ne parla della sua vita come una fonte continua di ispirazione e narra il suo trapasso come di un'assunzione diretta in Cielo.
Si possono trovare, in queste meditazioni, molte indicazioni e istruzioni che Teresa d'Avila ha poi praticato, fatto sue, e suggerite. Il audiolibro è espressamente indirizzato ai principianti e vuole essere una linea di condotta tutt'altro che dogmatica per l'Orazione quotidiana.©Public domain (P)2016 Silvia Cecchini
“Non è devozione quella tenerezza di cuore o consolazione che alcune volte sentono quelli che orano se non v’è prontezza o voglia di ben oprare.”
San Pietro di Alcántara
Meditazioni di Pietro d’Alcántara
“Seconda parte di questo trattato che parla della devozione”
Capitolo primo: Che cosa sia devozione”
La differenza tra devozione e devozionismo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.