
Manuale per ragazze rivoluzionarie
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Giulia Blasi
-
Di:
-
Giulia Blasi
A proposito di questo titolo
Ragazze, non c'è più tempo da perdere: bisogna fare la rivoluzione. Viviamo in una società che purtroppo non è ancora paritaria fra i sessi in termini di rispetto, opportunità, trattamento. Se nel Novecento sono stati fatti enormi passi avanti per le donne, dagli anni '80 in poi il femminismo si è come addormentato, mentre il successo ha continuato a essere per lo più riservato ai maschi e in tv apparivano ballerine svestite e senza voce. La violenza sulle donne non si è mai fermata e chi denuncia le molestie tuttora corre rischi e prova vergogna. Ecco perché oggi è giunto il momento che le ragazze di ogni età raccolgano il testimone delle loro nonne e bisnonne per fare una rivoluzione epocale.
In questo saggio profondo ed elettrizzante Giulia Blasi offre consigli concreti per mettere in atto un femminismo pieno di ottimismo e spirito di collaborazione (evviva la sorellanza!) che possa rendere tutti più sereni, rispettosi, appagati e felici. Anche gli uomini.
©2018 Giulia Blasi (P)2018 Emons Italia SrlCosa pensano gli ascoltatori di Manuale per ragazze rivoluzionarie
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 08/05/2020
Ispiratore
Prendere coscienza che viviamo nel patriarcato è per molti, donne e uomini, difficilissimo. Questo libro aiuta molte persone ad aprire gli occhi e, a quelle con già un occhio aperto, a capire che non sono sole.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Jackie
- 09/09/2019
Libro verità
Tutti dovrebbero avere questo libro nella propria libreria. Una lettura che ti aiuta ad essere più consapevole sul femminismo, di facile comprensione, utilizzando una modalità di scrittura semplice e chiara.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gessica
- 21/12/2020
Eccezionale!!
Il libro che tutti dovrebbero leggere. È il primo libro sul femminismo che ho letto ma mi ha aperto un mondo. Grazie Giulia per questo piccola grande opera!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giada
- 30/07/2021
oltre i soffitti di cristallo verso il futuro
libro bellissimo che spazia dal passato al presente portando a spunti e riflessioni non immediate...ci porta a vedere il femminismo con altri occhi e a porci obiettivi concreti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Annita
- 07/10/2019
Grazie
Sono molto contenta di aver ascoltato questo libro che ha dato un nome ed un volto a quel fastidio, a quel disagio che mi accompagna da anni senza che io sia mai riuscita ad identificarlo. Grazie Giulia
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rilla
- 30/11/2018
un vero manuale, molto interessante e stimolante.
un vero manuale per rivoluzionari molto interessante e stimolante. secondo me, come molte cose, affronta e amplia concetti universali.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 04/02/2019
Da una Giulia ad Un’altra: Grazie Giulia
Ho aperto gli occhi sulla società e su argomenti che spesso trovo in classe o al TG Ad esempio ho fatto caso che è stata accoltellata una ragazza di 25 anni, pk un uomo aveva “sofferto” il divorzio .
Grazie Giulia di avermi aperto gli occhi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anonimo
- 20/05/2022
Si, sono arrabbiata
Leggere libri così se sei donna e hai già sentito parlare di queste cose è normale che ti porti ad avere una rabbia costante e crescente per tutto il tempo. È un libro che dovrebbero leggere tutti, maschi e femmine senza distinzioni, farebbe molto bene a tuttə. Giulia Blasi è fantastica nella scrittura e nella lettura, chiara e concisa, divertente ma diretta. Assolutamente consigliato!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 12/05/2022
Le basi
Fondamentale per orientarsi e combattere questo contemporaneo mondo del patriarcato non sempre visibile. Le basi del femminismo moderno fondate sulla storia della donna, le storie delle donne. Grazie Giulia Blasi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente
- 22/11/2018
Brava Giulia Blasi
Inserito nella mia wish list. Voglio la versione cartacea! Dopo averlo ascoltato per intero voglio rileggerlo e poterlo riprendere in ogni momento!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile