-
Manuale di scrittura creativa
- Letto da: Giuseppina D'Ambrosio
- Durata: 4 ore e 22 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Diventa scrittore
- L'atteggiamento e l'esercizio mentale per diventare un grande autore
- Di: Dorothea Brande
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo anni trascorsi tra letture per gli editori, valutazione di manoscritti, scrittura di articoli, racconti, recensioni e critiche, Dorothea Brande ha cominciato a insegnare scrittura creativa partendo dal fatto che le difficoltà dello studente medio o dello scrittore dilettante iniziano molto prima che egli arrivi al punto di poter beneficiare delle tecniche vere e proprie dell'arte dello scrivere.
-
-
difficile
- Di Filippo Cardelli il 12/03/2021
-
Lo spirito della scrittura
- Breve guida di un libraio indipendente per individuare e sviluppare il tuo talento
- Di: Francesco Serino
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 3 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da un libraio, appassionato lettore e autore, un audiolibro sulla potenza dello scrivere. Dopo anni trascorsi tra letture personali e, per editori, valutazione di manoscritti, Francesco Serino, libraio indipendente e autore di un romanzo di formazione e di un saggio storico, si cimenta con una piccola (e densissima) guida dedicata a chi desidera apprendere l'arte dello scrivere.
-
-
Pretenzioso
- Di Libri Sparsi il 18/07/2021
-
Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 5 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"In letteratura è come in teologia: valgono le sole domande. O meglio: è l'intelligenza delle domande che costringe a elaborare risposte alla loro altezza. Se chi si appresta a leggere questo libro spera di trovare enunciati regole e precetti più o meno ovvii su come scrivere cosa, allora forse è meglio che abbandoni il libro e l'idea di diventare scrittore. Il talento, l'istinto sono necessari. Vanno educati, certo, ma sono necessari. Uno scrittore autentico i fondamentali li avverte ben prima ancora di elaborarli in concetti."
-
-
IL TITOLO È FORVIANTE , nonostante tutto
- Di Utente anonimo il 25/02/2021
-
Il Piccolo Audiolibro della Scrittura Persuasiva
- Come scrivere messaggi chiari, convincenti e profittevoli, sconfiggendo una volta per tutte la sindrome del foglio bianco
- Di: Andrea Lisi
- Letto da: Marco Benvenuto
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima guida essenziale al copywriting persuasivo in lingua italiana. Questo audiolibro è pensato per professionisti, imprenditori e tutti coloro che hanno bisogno di comunicare per convincere, in un mondo in cui è sempre più difficile attirare l'attenzione (e stimolare interesse). Nella Terza Edizione, letta da Marco Benvenuto, l'audiolibro include 10 capitoli densi di dritte pratiche. All'interno troverai una serie di procedure per iniziare subito a scrivere messaggi chiari e convincenti, in grado di "vendere senza provare a vendere".
-
-
Ottimo per imparare
- Di Estefania Carrillo il 13/09/2021
-
NO SPOILER!
- La mappa segreta di tutte le storie
- Di: Leonardo Patrignani, Francesco Trento
- Letto da: Leonardo Patrignani, Francesco Trento
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da "Toy Story" agli "Avengers", da "Harry Potter" all'epica: come riconoscere i personaggi e le strutture comuni a ogni storia! Che cos'hanno in comune il tema in classe in cui racconti le tue vacanze, il ritorno di Ulisse a Itaca, le Instagram stories e l'appuntamento con la persona per la quale hai una cotta? Sono tutte storie, più o meno conosciute. E ogni buona storia, sin dall'alba dei tempi, segue delle regole precise e si regge su un'impalcatura invisibile. Ecco perché in tutte queste vicende ci sono sempre eroi o eroine destinati a vivere un'avventura, ma anche mentori, alleati.
-
-
Yes comment
- Di nicola il 19/02/2023
-
Mondo scritto e mondo non scritto
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 11 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Appartengo a quella parte dell'umanità che passa gran parte delle sue ore di veglia in un mondo fatto di righe orizzontali: un mondo che può essere molto ricco, magari ancor più ricco di quello non scritto, ma che comunque richiede un aggiustamento speciale per situarsi al suo interno. Quando mi stacco dal mondo scritto per ritrovare il mio posto nell'altro, in quello che usiamo chiamare il mondo, fatto di tre dimensioni, cinque sensi, popolato da miliardi di nostri simili, questo equivale per me ogni volta a ripetere il trauma della nascita." (Italo Calvino)
-
Diventa scrittore
- L'atteggiamento e l'esercizio mentale per diventare un grande autore
- Di: Dorothea Brande
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo anni trascorsi tra letture per gli editori, valutazione di manoscritti, scrittura di articoli, racconti, recensioni e critiche, Dorothea Brande ha cominciato a insegnare scrittura creativa partendo dal fatto che le difficoltà dello studente medio o dello scrittore dilettante iniziano molto prima che egli arrivi al punto di poter beneficiare delle tecniche vere e proprie dell'arte dello scrivere.
-
-
difficile
- Di Filippo Cardelli il 12/03/2021
-
Lo spirito della scrittura
- Breve guida di un libraio indipendente per individuare e sviluppare il tuo talento
- Di: Francesco Serino
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 3 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da un libraio, appassionato lettore e autore, un audiolibro sulla potenza dello scrivere. Dopo anni trascorsi tra letture personali e, per editori, valutazione di manoscritti, Francesco Serino, libraio indipendente e autore di un romanzo di formazione e di un saggio storico, si cimenta con una piccola (e densissima) guida dedicata a chi desidera apprendere l'arte dello scrivere.
-
-
Pretenzioso
- Di Libri Sparsi il 18/07/2021
-
Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 5 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"In letteratura è come in teologia: valgono le sole domande. O meglio: è l'intelligenza delle domande che costringe a elaborare risposte alla loro altezza. Se chi si appresta a leggere questo libro spera di trovare enunciati regole e precetti più o meno ovvii su come scrivere cosa, allora forse è meglio che abbandoni il libro e l'idea di diventare scrittore. Il talento, l'istinto sono necessari. Vanno educati, certo, ma sono necessari. Uno scrittore autentico i fondamentali li avverte ben prima ancora di elaborarli in concetti."
-
-
IL TITOLO È FORVIANTE , nonostante tutto
- Di Utente anonimo il 25/02/2021
-
Il Piccolo Audiolibro della Scrittura Persuasiva
- Come scrivere messaggi chiari, convincenti e profittevoli, sconfiggendo una volta per tutte la sindrome del foglio bianco
- Di: Andrea Lisi
- Letto da: Marco Benvenuto
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima guida essenziale al copywriting persuasivo in lingua italiana. Questo audiolibro è pensato per professionisti, imprenditori e tutti coloro che hanno bisogno di comunicare per convincere, in un mondo in cui è sempre più difficile attirare l'attenzione (e stimolare interesse). Nella Terza Edizione, letta da Marco Benvenuto, l'audiolibro include 10 capitoli densi di dritte pratiche. All'interno troverai una serie di procedure per iniziare subito a scrivere messaggi chiari e convincenti, in grado di "vendere senza provare a vendere".
-
-
Ottimo per imparare
- Di Estefania Carrillo il 13/09/2021
-
NO SPOILER!
- La mappa segreta di tutte le storie
- Di: Leonardo Patrignani, Francesco Trento
- Letto da: Leonardo Patrignani, Francesco Trento
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da "Toy Story" agli "Avengers", da "Harry Potter" all'epica: come riconoscere i personaggi e le strutture comuni a ogni storia! Che cos'hanno in comune il tema in classe in cui racconti le tue vacanze, il ritorno di Ulisse a Itaca, le Instagram stories e l'appuntamento con la persona per la quale hai una cotta? Sono tutte storie, più o meno conosciute. E ogni buona storia, sin dall'alba dei tempi, segue delle regole precise e si regge su un'impalcatura invisibile. Ecco perché in tutte queste vicende ci sono sempre eroi o eroine destinati a vivere un'avventura, ma anche mentori, alleati.
-
-
Yes comment
- Di nicola il 19/02/2023
-
Mondo scritto e mondo non scritto
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 11 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Appartengo a quella parte dell'umanità che passa gran parte delle sue ore di veglia in un mondo fatto di righe orizzontali: un mondo che può essere molto ricco, magari ancor più ricco di quello non scritto, ma che comunque richiede un aggiustamento speciale per situarsi al suo interno. Quando mi stacco dal mondo scritto per ritrovare il mio posto nell'altro, in quello che usiamo chiamare il mondo, fatto di tre dimensioni, cinque sensi, popolato da miliardi di nostri simili, questo equivale per me ogni volta a ripetere il trauma della nascita." (Italo Calvino)
-
Seminario sui luoghi comuni
- Imparare a scrivere e a leggere con i classici
- Di: Francesco Pacifico
- Letto da: Francesco Pacifico
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo saggio raccoglie 37 passi celebri di altrettanti classici della letteratura, analizzando i dettagli e i meccanismi che costituiscono il vero segreto della scena in questione, il suo "dietro le quinte". Ne emerge un godibile ed efficace manuale di scrittura creativa, perché composto proprio con "l'aiuto" dei grandi scrittori.
-
-
Classici e dizione
- Di Roberta il 22/01/2022
-
Creatività e intuito, come risvegliare le proprie capacità
- Di: Francesco Martelli
- Letto da: Francesco Martelli
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La creatività è spesso connessa a uno stato psicofisico di apertura, ispirazione...
-
-
Pastone managerial pseudoscientifico
- Di Cliente Kindle il 15/05/2019
-
Dream Sculpting
- Il corso completo per plasmare i tuoi sogni
- Di: David Thompson
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scopri la saggezza di una pratica millenaria che ti aiuterà a vivere al meglio la tua quotidianità. Grazie a questo corso scoprirai come prendere il controllo dei tuoi sogni, e apprenderai a utilizzare questa tecnica per migliorare la tua vita. Durante il sonno si incontrano la mente conscia e la mente inconscia e, imparando a vivere lucidamente i sogni, sarai in grado di gestire quei processi mentali che usi nella vita di tutti i giorni. Grazie a questo corso sarai in grado di scoprire gli aspetti più profondi e sorprendenti della tua persona, e usarli a tuo vantaggio.
-
-
sogni Lucidi e non solo...
- Di MG C il 15/04/2022
-
Real magic: antica saggezza, moderna scienza
- Una guida al potere segreto dell’universo
- Di: Dean Radin, Chiara Moscardin - traduttore
- Letto da: Francesco Trifilio
- Durata: 7 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Secondo Dean Radin, autore del libro best-seller "Menti Interconnesse", la magia è un aspetto naturale della realtà e ciascuno di noi può accedere ai poteri da essa offerti con un po' di pratica e di diligenza. Credete che l'ESP e la telepatia siano illusioni o voli dell'immaginazione? Non è di questo parere Radin che ha lavorato all'interno del programma top secret del governo statunitense sullo spionaggio psichico noto come Stargate.
-
-
Interessante
- Di Vampvip il 20/12/2022
-
L'italiano
- Lezioni semiserie
- Di: Beppe Severgnini
- Letto da: Beppe Severgnini
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho scritto 'L'italiano. Lezioni semiserie' per denunciare le violenze contro la nostra lingua, ma non chiedo condanne. Lo scopo è la riabilitazione. Scrivere bene si può. L'importante è capire chi scrive male, e regolarsi di conseguenza. Questo è un libro ottimista, e ha un obiettivo dichiarato: aiutarvi a scrivere in maniera efficace (un'e-mail, una relazione, una tesi o un breve saggio: la tecnica non cambia)".
-
-
Ascolto formativo e divertente allo stesso tempo
- Di Giuseppe L. il 08/04/2020
-
Pensieri di potere
- Il manuale dei miracoli
- Di: Mitch Horowitz, Pasquale Faccia
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 8 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I pensieri che ti cambiano la vita. Mitch Horowitz propone ai lettori uno specifico percorso per realizzare i loro desideri più profondi, dalla ricchezza all'amore, alla felicità, attraverso esercizi mirati e strumenti pratici. Spiega come rendere più efficaci la preghiera, le affermazioni positive, la visualizzazione e offre il primo serio riesame della filosofia del Nuovo Pensiero (New Thought) dalla morte dello psicologo statunitense William James.
-
Brain Power: Migliora la tua scrittura a mano
- Programma pratico
- Di: Paul L. Green
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un programma pratico e progressivo per migliorare la tua scrittura a mano. La scrittura a mano non è solo una forma di arte, ma soprattutto un modo per tenere allenato il cervello e migliorare le facoltà coinvolte in questa attività. Questo programma pratico ha proprio lo scopo di fare della scrittura a mano un mezzo per allenare il tuo cervello. Lo farai con un percorso composto da cinque passi. Cinque step operativi che ti aiuteranno ad allenare, a migliorare e perfezionare la tua scrittura a mano.
-
-
Pochi contenuti interessanti
- Di Utente anonimo il 24/04/2022
-
Sei passaggiate nei boschi narrativi
- Di: Umberto Eco
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I sei interventi tenuti da Eco nel 1992-93 in occasione delle Norton Lectures - che si svolgono ogni anno alla Harvard University - hanno una leggerezza affabulatoria insolita per un saggio letterario. Eco sapeva di rivolgersi a un pubblico vasto e vario, ma in questa particolare scelta espressiva possiamo forse cogliere anche la sua volontà di affrontare la riflessione sulla narratività partendo proprio dall'esperienza del lettore.
-
-
Gli attrezzi del mestiere di lettore
- Di Tina il 06/07/2020
-
Trasforma le tue idee in un libro
- Il più efficace strumento di marketing delle aziende di successo
- Di: Denise Cumella
- Letto da: Enrico Maria Di Palma
- Durata: 4 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sei un esperto del tuo settore ma non lo sa nessuno? In un'epoca in cui i tuoi potenziali clienti vengono bombardati di informazioni, c'è un'unica arma in grado di abbattere le loro barriere, colpendoli dritti al cuore: il libro. Scrivere un libro d'impresa ti regala autorevolezza, trasformandoti in automatico nel massimo esperto del tuo settore. Seguendo il metodo ideato da Denise Cumella, in poche settimane, stringerai tra le mani il tuo più potente strumento di marketing.
-
-
Rigoroso ed emozionante.
- Di Sergio-54 il 01/09/2020
-
Svegliati e vivi! La formula vincente per non sprecare la tua vita
- Di: Dorothea Brande
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un classico della crescita personale da Dorothea Brande, scrittrice, giornalista ed editor di successo. Questo audiobook è un vero e proprio manuale per abbandonare le abitudini e i pensieri che conducono al fallimento e vivere autenticamente felici. Partendo dalla propria esperienza e con un linguaggio diretto, l'autrice prende in considerazione le principali difficoltà che si incontrano tutti i giorni, nella vita personale, al lavoro, nelle relazioni e offre semplici ma rigorosi consigli per superarle e trovare la giusta motivazione e l'autostima.
-
Come trasformare i tuoi desideri e ideali in realtà
- Di: Brown Landone
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 2 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Brown Landone fu uno dei primi insegnanti della comprensione scientifica delle realizzazioni materiali ed immateriali nella vita. Per i suoi primi 13 anni visse la solita routine di un invalido. Poi la sua vita cambiò drammaticamente. Anche se virtualmente impotente secondo molti resoconti medici, fu in grado di portare una pesante cassa di metallo giù per cinque piani di scale quando fu lasciato solo e scoppiò un incendio in casa. In seguito, il giovane Landone sapeva che il suo subconscio l'aveva fatto accadere in qualche modo.
-
Scrivere per il web 2.0
- Come fare content marketing che funziona
- Di: Alessandro Scuratti
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Così come esistono delle regole per la scrittura tradizionale su carta, ne esistono anche per il web writing, cioè per la scrittura sul web. In effetti, ogni volta che scriviamo online, stiamo comunicando su un mezzo che ha caratteristiche particolari, differenti da quelle di tutti gli altri media. Lo si capisce già dal fatto che i testi per Internet si chiamino "contenuti", e che non siano semplicemente composti da parole, ma anche da link, da immagini e da video. La scrittura per il web è in sostanza un mondo a sé rispetto alla scrittura tradizionale.
-
-
Generico e ripetitivo
- Di Cliente Amazon il 28/05/2022
Sintesi dell'editore
Leggendo questo libro (e facendo gli esercizi!) imparerai i segreti della scrittura creativa. I capitoli sono strutturati per aiutarti a prendere confidenza con le tue caratteristiche personali e con le regole della scrittura creativa.
Esaminati gli elementi principali di quest'ultima, vedremo alcune sue declinazioni e prenderemo in esame le diverse strade che potrai percorrere nella creazione di un tuo stile personale.
Ti consiglio di prestare molta attenzione agli esempi che verranno utilizzati perché ti permetteranno di comprendere più facilmente le tecniche descritte e potrebbero diventare tuoi punti di riferimento per raggiungere specifici risultati nei tuoi scritti.
Ti confesso che moltissime delle cose che scrivo esistono solo grazie agli esempi di scrittori che apprezzo e ammiro molto! Ciò non significa che il mio stile non sia personale, anzi, è la personalizzazione della mia esperienza come scrittore e fruitore della scrittura. Mentre leggi questo libro continua a dedicarti alle tue letture abituali.
Cosa pensano gli ascoltatori di Manuale di scrittura creativa
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maurizio
- 23/02/2021
saltate la prima metà
il manuale non è male, tratta gli argomenti in modo sbrigativo ma riesce a riassumere molti contenuti importanti. Chi ha delle basi di scrittura creativa può passare direttamente alla seconda metà
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 31/07/2022
Facile ma Fugace
Manuale tanto completo quanto generico. Il bagaglio tecnico dell'autore è notevole, l'esposizione chiara e con esempi azzeccati.
peccato per una generale velocità di esposizione e una mancanza di approfondimento. utile come infarinatura embrionale all'aspirante autore per individuare le aree da approfondire.
esercizi proposti molto utili.
sconsigliato per chi mastica già i concetti e cerca di ampliarli.