-
Lo spirito della scrittura
- Breve guida di un libraio indipendente per individuare e sviluppare il tuo talento
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 3 ore e 16 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Diventa scrittore
- L'atteggiamento e l'esercizio mentale per diventare un grande autore
- Di: Dorothea Brande
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo anni trascorsi tra letture per gli editori, valutazione di manoscritti, scrittura di articoli, racconti, recensioni e critiche, Dorothea Brande ha cominciato a insegnare scrittura creativa partendo dal fatto che le difficoltà dello studente medio o dello scrittore dilettante iniziano molto prima che egli arrivi al punto di poter beneficiare delle tecniche vere e proprie dell'arte dello scrivere.
-
-
difficile
- Di Filippo Cardelli il 12/03/2021
-
Manuale di scrittura creativa
- Di: Nelson Ferrigno
- Letto da: Giuseppina D'Ambrosio
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leggendo questo libro (e facendo gli esercizi!) imparerai i segreti della scrittura creativa. I capitoli sono strutturati per aiutarti a prendere confidenza con le tue caratteristiche personali e con le regole della scrittura creativa. Esaminati gli elementi principali di quest'ultima, vedremo alcune sue declinazioni e prenderemo in esame le diverse strade che potrai percorrere nella creazione di un tuo stile personale. Ti consiglio di prestare molta attenzione agli esempi che verranno utilizzati perché ti permetteranno di comprendere più facilmente le tecniche descritte.
-
-
saltate la prima metà
- Di maurizio il 23/02/2021
-
Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 5 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"In letteratura è come in teologia: valgono le sole domande. O meglio: è l'intelligenza delle domande che costringe a elaborare risposte alla loro altezza. Se chi si appresta a leggere questo libro spera di trovare enunciati regole e precetti più o meno ovvii su come scrivere cosa, allora forse è meglio che abbandoni il libro e l'idea di diventare scrittore. Il talento, l'istinto sono necessari. Vanno educati, certo, ma sono necessari. Uno scrittore autentico i fondamentali li avverte ben prima ancora di elaborarli in concetti."
-
-
IL TITOLO È FORVIANTE , nonostante tutto
- Di Utente anonimo il 25/02/2021
-
Creatività for ever
- Di: Francesca Romana Gianandrea
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Tania De Domenico, Marcello Pozza
- Durata: 2 ore e 42 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Finalmente un audiolibro di creatività a portata di mano...
-
-
manuale aziendale
- Di Johnny P. Good il 11/06/2019
-
Il Piccolo Audiolibro della Scrittura Persuasiva
- Come scrivere messaggi chiari, convincenti e profittevoli, sconfiggendo una volta per tutte la sindrome del foglio bianco
- Di: Andrea Lisi
- Letto da: Marco Benvenuto
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima guida essenziale al copywriting persuasivo in lingua italiana. Questo audiolibro è pensato per professionisti, imprenditori e tutti coloro che hanno bisogno di comunicare per convincere, in un mondo in cui è sempre più difficile attirare l'attenzione (e stimolare interesse). Nella Terza Edizione, letta da Marco Benvenuto, l'audiolibro include 10 capitoli densi di dritte pratiche. All'interno troverai una serie di procedure per iniziare subito a scrivere messaggi chiari e convincenti, in grado di "vendere senza provare a vendere".
-
-
Ottimo per imparare
- Di Estefania Carrillo il 13/09/2021
-
Creatività e intuito, come risvegliare le proprie capacità
- Di: Francesco Martelli
- Letto da: Francesco Martelli
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La creatività è spesso connessa a uno stato psicofisico di apertura, ispirazione...
-
-
Pastone managerial pseudoscientifico
- Di Cliente Kindle il 15/05/2019
-
Diventa scrittore
- L'atteggiamento e l'esercizio mentale per diventare un grande autore
- Di: Dorothea Brande
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo anni trascorsi tra letture per gli editori, valutazione di manoscritti, scrittura di articoli, racconti, recensioni e critiche, Dorothea Brande ha cominciato a insegnare scrittura creativa partendo dal fatto che le difficoltà dello studente medio o dello scrittore dilettante iniziano molto prima che egli arrivi al punto di poter beneficiare delle tecniche vere e proprie dell'arte dello scrivere.
-
-
difficile
- Di Filippo Cardelli il 12/03/2021
-
Manuale di scrittura creativa
- Di: Nelson Ferrigno
- Letto da: Giuseppina D'Ambrosio
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leggendo questo libro (e facendo gli esercizi!) imparerai i segreti della scrittura creativa. I capitoli sono strutturati per aiutarti a prendere confidenza con le tue caratteristiche personali e con le regole della scrittura creativa. Esaminati gli elementi principali di quest'ultima, vedremo alcune sue declinazioni e prenderemo in esame le diverse strade che potrai percorrere nella creazione di un tuo stile personale. Ti consiglio di prestare molta attenzione agli esempi che verranno utilizzati perché ti permetteranno di comprendere più facilmente le tecniche descritte.
-
-
saltate la prima metà
- Di maurizio il 23/02/2021
-
Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 5 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"In letteratura è come in teologia: valgono le sole domande. O meglio: è l'intelligenza delle domande che costringe a elaborare risposte alla loro altezza. Se chi si appresta a leggere questo libro spera di trovare enunciati regole e precetti più o meno ovvii su come scrivere cosa, allora forse è meglio che abbandoni il libro e l'idea di diventare scrittore. Il talento, l'istinto sono necessari. Vanno educati, certo, ma sono necessari. Uno scrittore autentico i fondamentali li avverte ben prima ancora di elaborarli in concetti."
-
-
IL TITOLO È FORVIANTE , nonostante tutto
- Di Utente anonimo il 25/02/2021
-
Creatività for ever
- Di: Francesca Romana Gianandrea
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Tania De Domenico, Marcello Pozza
- Durata: 2 ore e 42 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Finalmente un audiolibro di creatività a portata di mano...
-
-
manuale aziendale
- Di Johnny P. Good il 11/06/2019
-
Il Piccolo Audiolibro della Scrittura Persuasiva
- Come scrivere messaggi chiari, convincenti e profittevoli, sconfiggendo una volta per tutte la sindrome del foglio bianco
- Di: Andrea Lisi
- Letto da: Marco Benvenuto
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima guida essenziale al copywriting persuasivo in lingua italiana. Questo audiolibro è pensato per professionisti, imprenditori e tutti coloro che hanno bisogno di comunicare per convincere, in un mondo in cui è sempre più difficile attirare l'attenzione (e stimolare interesse). Nella Terza Edizione, letta da Marco Benvenuto, l'audiolibro include 10 capitoli densi di dritte pratiche. All'interno troverai una serie di procedure per iniziare subito a scrivere messaggi chiari e convincenti, in grado di "vendere senza provare a vendere".
-
-
Ottimo per imparare
- Di Estefania Carrillo il 13/09/2021
-
Creatività e intuito, come risvegliare le proprie capacità
- Di: Francesco Martelli
- Letto da: Francesco Martelli
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La creatività è spesso connessa a uno stato psicofisico di apertura, ispirazione...
-
-
Pastone managerial pseudoscientifico
- Di Cliente Kindle il 15/05/2019
-
NO SPOILER!
- La mappa segreta di tutte le storie
- Di: Leonardo Patrignani, Francesco Trento
- Letto da: Leonardo Patrignani, Francesco Trento
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da "Toy Story" agli "Avengers", da "Harry Potter" all'epica: come riconoscere i personaggi e le strutture comuni a ogni storia! Che cos'hanno in comune il tema in classe in cui racconti le tue vacanze, il ritorno di Ulisse a Itaca, le Instagram stories e l'appuntamento con la persona per la quale hai una cotta? Sono tutte storie, più o meno conosciute. E ogni buona storia, sin dall'alba dei tempi, segue delle regole precise e si regge su un'impalcatura invisibile. Ecco perché in tutte queste vicende ci sono sempre eroi o eroine destinati a vivere un'avventura, ma anche mentori, alleati.
-
-
Punto di partenza
- Di Enrico il 25/04/2023
-
Svegliati e vivi! La formula vincente per non sprecare la tua vita
- Di: Dorothea Brande
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un classico della crescita personale da Dorothea Brande, scrittrice, giornalista ed editor di successo. Questo audiobook è un vero e proprio manuale per abbandonare le abitudini e i pensieri che conducono al fallimento e vivere autenticamente felici. Partendo dalla propria esperienza e con un linguaggio diretto, l'autrice prende in considerazione le principali difficoltà che si incontrano tutti i giorni, nella vita personale, al lavoro, nelle relazioni e offre semplici ma rigorosi consigli per superarle e trovare la giusta motivazione e l'autostima.
-
-
inutile e molto breve
- Di Giuseppe il 11/04/2023
-
Seminario sui luoghi comuni
- Imparare a scrivere e a leggere con i classici
- Di: Francesco Pacifico
- Letto da: Francesco Pacifico
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo saggio raccoglie 37 passi celebri di altrettanti classici della letteratura, analizzando i dettagli e i meccanismi che costituiscono il vero segreto della scena in questione, il suo "dietro le quinte". Ne emerge un godibile ed efficace manuale di scrittura creativa, perché composto proprio con "l'aiuto" dei grandi scrittori.
-
-
Classici e dizione
- Di Roberta il 22/01/2022
-
Brain Power: Migliora la tua scrittura a mano
- Programma pratico
- Di: Paul L. Green
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un programma pratico e progressivo per migliorare la tua scrittura a mano. La scrittura a mano non è solo una forma di arte, ma soprattutto un modo per tenere allenato il cervello e migliorare le facoltà coinvolte in questa attività. Questo programma pratico ha proprio lo scopo di fare della scrittura a mano un mezzo per allenare il tuo cervello. Lo farai con un percorso composto da cinque passi. Cinque step operativi che ti aiuteranno ad allenare, a migliorare e perfezionare la tua scrittura a mano.
-
-
Scadente
- Di RC il 16/04/2023
-
Narrarsi online
- Come fare personal storytelling
- Di: Francesca Sanzo
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiolibro vengono presentati casi reali e un'analisi dettagliata sul perché e come è utile narrarsi online, con un focus su alcuni tra i principali strumenti (blog, Facebook, Twitter) e con alcune proposte operative e tools per pianificare e programmare una strategia di comunicazione digitale per diventare dei "narratori nomadi" in grado di muoversi agilmente su qualunque mezzo.
-
-
Inutile e ridondante.
- Di bruttabertuccia il 09/04/2019
-
Guerrieri immaginali
- Attivismo immaginale e rivoluzione dei cervelli
- Di: Selene Calloni Williams
- Letto da: Ada Maria Serra Zanetti
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni mattina alle sette, Selene trasmette in diretta sui suoi canali social parlando di molti argomenti che riguardano la spiritualità: contenuti rivoluzionari seguiti da migliaia di persone. Chi ascolta queste trasmissioni ha testimoniato di benefici straordinari e di significative trasformazioni positive.
-
-
illuminante
- Di Michael il 30/05/2023
-
Brain Power: Tecniche per lo studio e la lettura
- Di: Paul L. Green
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con queste tecniche guidate imparerai a velocizzare e semplificare la lettura e anche a migliorare la capacità di studio. Sono strumenti semplici e di immediata esecuzione, utili sia per chi studia sia per chi lavora. Hanno lo scopo di velocizzare la lettura e l'apprendimento: ripetendole frequentemente ottimizzerai i tempi di studio e lavoro e avrai più tempo libero per te.
-
-
Poco attuabile...
- Di Ely il 12/02/2018
-
The Writing Life
- Ideas and Inspiration for Anyone Who Wants to Write
- Di: Julia Cameron, Natalie Goldberg
- Letto da: Julia Cameron, Natalie Goldberg
- Durata: 2 ore e 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Through their many best-selling books, Natalie Goldberg and Julia Cameron have done nothing less than deepen the way millions of us experience the art and practice of writing and creativity. Now, with The Writing Life, Cameron and Goldberg join forces for the first time in this revealing dialogue that speaks to our common search for an everyday spirituality.
-
Trasforma le tue idee in un libro
- Il più efficace strumento di marketing delle aziende di successo
- Di: Denise Cumella
- Letto da: Enrico Maria Di Palma
- Durata: 4 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sei un esperto del tuo settore ma non lo sa nessuno? In un'epoca in cui i tuoi potenziali clienti vengono bombardati di informazioni, c'è un'unica arma in grado di abbattere le loro barriere, colpendoli dritti al cuore: il libro. Scrivere un libro d'impresa ti regala autorevolezza, trasformandoti in automatico nel massimo esperto del tuo settore. Seguendo il metodo ideato da Denise Cumella, in poche settimane, stringerai tra le mani il tuo più potente strumento di marketing.
-
-
Rigoroso ed emozionante.
- Di Sergio-54 il 01/09/2020
-
Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza
- Di: Julian Jaynes
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 4 ore e 27 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiolibro di "paleo-psicologia" che si propone di dare un'idea di questa affascinante e sofisticata teoria sull'origine della coscienza...
-
-
interessante ma a volte divaga un po' troppo
- Di veronica il 11/07/2019
-
Bambini eccezionali
- Superdotati, talentosi, creativi o geni
- Di: Cesare Cornoldi
- Letto da: Luca Breda
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto, 9 anni, è molto bravo in disegno e nei problemi meccanici, ma è distratto, impulsivo e fa fatica a legare con i compagni. Magda, 13 anni, ha punteggi stratosferici di intelligenza generale, ma ha timore nel manifestare le proprie competenze. Maria Luisa non brilla a scuola, ma ha una grande inventiva, che applica ai giochi e alla manualità. Sono i bambini talentosi, superdotati, creativi. Non sempre trovano nella scuola gli stimoli adatti alle loro grandi potenzialità.
-
-
Regala una consapevolezza su un tema fondamentale
- Di Utente anonimo il 09/03/2021
-
Growth Hacking Storytelling
- Come usare l'arte di raccontarsi per comunicare i tuoi valori e far crescere il tuo business
- Di: Ray Taylor
- Letto da: Simone Lardieri
- Durata: 2 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una guida pratica per utilizzare al meglio le strategie del Growth Hacking nel tuo Storytelling. Il Growth Hacking Storytelling è una disciplina emergente che utilizza i concetti e gli strumenti del Growth Hacking per lo Storytelling. Utilizzare il Growth Hacking Storytelling significa quindi affinare una vera e propria arte, quella, in particolare, di raccontare storie e quindi di catturare l'attenzione dell'ascoltatore (potenziale cliente) per persuaderlo a scegliere te o quello che offri, indurlo ad acquistare, iscriversi, abbonarsi o qualsiasi altra cosa tu desideri che faccia.
-
-
deludente
- Di Cliente Amazon il 15/12/2019
Sintesi dell'editore
Dopo anni trascorsi tra letture personali e, per editori, valutazione di manoscritti, Francesco Serino, libraio indipendente e autore di un romanzo di formazione e di un saggio storico, si cimenta con una piccola (e densissima) guida dedicata a chi desidera apprendere l'arte dello scrivere.
Con l'esperienza di chi ama la letteratura e conosce il mercato editoriale, con la passione di chi si confronta con la scrittura ogni giorno e ne ha fatto motivo di ricerca personale, l'autore ti guida in una passeggiata attraverso citazioni, esempi, consigli e ammonimenti per comprendere lo spirito della scrittura dentro di te, esercitarlo e fare della scrittura il modo per trasmettere il tuo mondo a chi ti legge.
"La missione di questa piccola guida è individuare il tuo talento e rivalutare la percezione che hai di te stesso. Se farai attenzione a ciò che dirò e ti prenderai davvero sul serio, realizzerai ogni tuo desiderio." (L'autore)
Contenuti principali dell'audiobook:
- Le insidie di chi vuole scrivere;
- Gli archetipi degli aspiranti scrittori;
- I libri sono esseri viventi;
- Come prepararsi alla scrittura;
- Esprimere la propria unicità;
- Leggere con gli occhi dello scrittore;
- Le qualità per una scrittura felice.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Lo spirito della scrittura
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Libri Sparsi
- 18/07/2021
Pretenzioso
Un audiolibro da fare sanguinare le orecchie. Pretenzioso, senza capo né coda, l'unica cosa che emerge è la supponenza dell'autore.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Samba
- 19/12/2019
Interessante
È stato interessante. Secondo me alcune riflessioni si possono adattare anche ad altre forme artistiche.
Non mi è piaciuta la canzone messa alla fine dell' audiolibro... Non serve!
Particolarmente felice di aver sentito citare e nominare "Igor Sibaldi"... Forse è la prima avvisaglia di una futura presenza qui su Audible?
Magari!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea
- 08/04/2018
ottimo audible
libro semplice e allo stesso tempo ricco di consigli utili. da ascoltare e riascoltare più volte.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giuseppe
- 07/04/2023
inutile, seccante e seccante
Tirolo fuorviante, autore presuntuoso, testo davvero negativo, seccente, snob scritto indubbiamente da qualcuno pieno di sé che non voleva comunicare nulla. Fuffa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ROBERTO BATTESTINI
- 22/02/2023
Come bere una birra davanti a un trampolino. Che faccio? Mi butto?
Due chiacchiere con un libraio esperto, bravo a scrivere, capace di sedurre. Non sempre condivisibili i pareri sulla scrittura ma veramente godibile. Ah, viste le tante citazioni presenti nel libro, l’autore esercita appieno la sua arte libraria: consigliare libri; e in effetti, leggendo, un libro tira l’altro, ne avrò appuntati almeno cinque. Grazie!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elena R.
- 27/08/2022
Mi è piaciuto molto.
Un libro che non fornisce alcuna risposta, un libro arrogante, che pone mille domande e instilla dubbi.
Si esce dall'ascolto con la consapevolezza, della propria ignoranza, ma anche con qualche suggerimento, per porvi rimedio.
Ironico, leggero e profondo, allo stesso tempo, fornisce riflessioni per chi ambisce a scrivere qualcosa di più sensato, di un trafiletto da social.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 01/08/2022
pochi concetti, ma confusi
l'incredibile magia di questa "guida" consiste nel fatto che sia più utile non leggerla di quanto lo sia leggerla.
l'autore, colto disilluso e cinico libraio, insegna cosa vuole trovare in un libro in voli pindarici di digressioni tra il filosofico e il mistico, condite da citazioni e da un grottesco gusto del decadente. la tendenza a parlare degli altri per poi puntualmente parlare di sé è implacabile.
interessante per i molti spunti letterari e filosofici da ricercare e approfondire.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- rocco
- 19/06/2022
non saprei
Il testo è scritto bene e apprezzo l'ironia e la schiettezza dell'autore, perché dire la verità quando è amara non è una scelta semplice. Il libro è pienissimo di citazioni, e se non siete lettori molto molto ferrati, molte non le capirete. Non riesco a capire a chi sia rivolto questo libro: a uno scrittore inesperto non credo, ma neanche a uno esperto perché non ci sono molti contenuti utili alla scrittura. Se vi va di leggerlo non aspettatevi un manuale, ma una lunga riflessione dell'autore che spesso, a mio parere, divaga. Ho voluto comunque arrivare alla fine della lettura prima di esprimere la mia personale opinione. Ne consiglio la lettura a chi non cerca consigli sulla scrittura, ma vuole passare qualche ora in compagnia di qualcuno che parli vagamente del tema (cioè senza entrare nello specifico) con una bella dose di ironia, che a me personalmente non dispiace.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Vainilla
- 30/11/2021
Gustoso
Ascoltato con piacere. Ha generato emozioni di vario tipo. Ottimo on solo per futuri scrittori ma anche per vivere 😊
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simone Lupi
- 30/11/2021
A dire il vero
Di solito mi piacciono molto i manuali di scrittura creativa, ma questo l'ho trovato inutile. Nessun reale consiglio pratico, se non: butta via ciò che hai scritto finora, respira bene, dormi la notte e sii mattiniero. Il resto è più un flusso di coscienza dell'autore, un mix di pensieri sulla vita e sull'arte. Niente di sbagliato di per sé, ma non è quello che cerci da un libro sulla scrittura. Aggiungo che, secondo me, come approccio, quello di dare per scontato che i propri lettori siano degli imbe... non è proprio vincentissimo