• Lo spirito della scrittura

  • Breve guida di un libraio indipendente per individuare e sviluppare il tuo talento
  • Di: Francesco Serino
  • Letto da: Maurizio Cardillo
  • Durata: 3 ore e 16 min
  • 3,9 out of 5 stars (93 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Lo spirito della scrittura copertina

Lo spirito della scrittura

Di: Francesco Serino
Letto da: Maurizio Cardillo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Da un libraio, appassionato lettore e autore, un audiolibro sulla potenza dello scrivere.

Dopo anni trascorsi tra letture personali e, per editori, valutazione di manoscritti, Francesco Serino, libraio indipendente e autore di un romanzo di formazione e di un saggio storico, si cimenta con una piccola (e densissima) guida dedicata a chi desidera apprendere l'arte dello scrivere.

Con l'esperienza di chi ama la letteratura e conosce il mercato editoriale, con la passione di chi si confronta con la scrittura ogni giorno e ne ha fatto motivo di ricerca personale, l'autore ti guida in una passeggiata attraverso citazioni, esempi, consigli e ammonimenti per comprendere lo spirito della scrittura dentro di te, esercitarlo e fare della scrittura il modo per trasmettere il tuo mondo a chi ti legge.

"La missione di questa piccola guida è individuare il tuo talento e rivalutare la percezione che hai di te stesso. Se farai attenzione a ciò che dirò e ti prenderai davvero sul serio, realizzerai ogni tuo desiderio." (L'autore)

Contenuti principali dell'audiobook:
  • Le insidie di chi vuole scrivere;
  • Gli archetipi degli aspiranti scrittori;
  • I libri sono esseri viventi;
  • Come prepararsi alla scrittura;
  • Esprimere la propria unicità;
  • Leggere con gli occhi dello scrittore;
  • Le qualità per una scrittura felice.
©2017 Area51 Publishing (P)2017 Area51 Publishing

Cosa pensano gli ascoltatori di Lo spirito della scrittura

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    41
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    38
  • 4 stelle
    22
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    33
  • 4 stelle
    21
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    9

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Libri Sparsi
  • Libri Sparsi
  • 18/07/2021

Pretenzioso

Un audiolibro da fare sanguinare le orecchie. Pretenzioso, senza capo né coda, l'unica cosa che emerge è la supponenza dell'autore.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Samba
  • Samba
  • 19/12/2019

Interessante

È stato interessante. Secondo me alcune riflessioni si possono adattare anche ad altre forme artistiche.
Non mi è piaciuta la canzone messa alla fine dell' audiolibro... Non serve!
Particolarmente felice di aver sentito citare e nominare "Igor Sibaldi"... Forse è la prima avvisaglia di una futura presenza qui su Audible?
Magari!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea
  • Andrea
  • 08/04/2018

ottimo audible

libro semplice e allo stesso tempo ricco di consigli utili. da ascoltare e riascoltare più volte.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giuseppe
  • Giuseppe
  • 07/04/2023

inutile, seccante e seccante

Tirolo fuorviante, autore presuntuoso, testo davvero negativo, seccente, snob scritto indubbiamente da qualcuno pieno di sé che non voleva comunicare nulla. Fuffa.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di ROBERTO BATTESTINI
  • ROBERTO BATTESTINI
  • 22/02/2023

Come bere una birra davanti a un trampolino. Che faccio? Mi butto?

Due chiacchiere con un libraio esperto, bravo a scrivere, capace di sedurre. Non sempre condivisibili i pareri sulla scrittura ma veramente godibile. Ah, viste le tante citazioni presenti nel libro, l’autore esercita appieno la sua arte libraria: consigliare libri; e in effetti, leggendo, un libro tira l’altro, ne avrò appuntati almeno cinque. Grazie!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena R.
  • Elena R.
  • 27/08/2022

Mi è piaciuto molto.

Un libro che non fornisce alcuna risposta, un libro arrogante, che pone mille domande e instilla dubbi.
Si esce dall'ascolto con la consapevolezza, della propria ignoranza, ma anche con qualche suggerimento, per porvi rimedio.
Ironico, leggero e profondo, allo stesso tempo, fornisce riflessioni per chi ambisce a scrivere qualcosa di più sensato, di un trafiletto da social.

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 01/08/2022

pochi concetti, ma confusi

l'incredibile magia di questa "guida" consiste nel fatto che sia più utile non leggerla di quanto lo sia leggerla.
l'autore, colto disilluso e cinico libraio, insegna cosa vuole trovare in un libro in voli pindarici di digressioni tra il filosofico e il mistico, condite da citazioni e da un grottesco gusto del decadente. la tendenza a parlare degli altri per poi puntualmente parlare di sé è implacabile.
interessante per i molti spunti letterari e filosofici da ricercare e approfondire.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di rocco
  • rocco
  • 19/06/2022

non saprei

Il testo è scritto bene e apprezzo l'ironia e la schiettezza dell'autore, perché dire la verità quando è amara non è una scelta semplice. Il libro è pienissimo di citazioni, e se non siete lettori molto molto ferrati, molte non le capirete. Non riesco a capire a chi sia rivolto questo libro: a uno scrittore inesperto non credo, ma neanche a uno esperto perché non ci sono molti contenuti utili alla scrittura. Se vi va di leggerlo non aspettatevi un manuale, ma una lunga riflessione dell'autore che spesso, a mio parere, divaga. Ho voluto comunque arrivare alla fine della lettura prima di esprimere la mia personale opinione. Ne consiglio la lettura a chi non cerca consigli sulla scrittura, ma vuole passare qualche ora in compagnia di qualcuno che parli vagamente del tema (cioè senza entrare nello specifico) con una bella dose di ironia, che a me personalmente non dispiace.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vainilla
  • Vainilla
  • 30/11/2021

Gustoso

Ascoltato con piacere. Ha generato emozioni di vario tipo. Ottimo on solo per futuri scrittori ma anche per vivere 😊

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Simone Lupi
  • Simone Lupi
  • 30/11/2021

A dire il vero

Di solito mi piacciono molto i manuali di scrittura creativa, ma questo l'ho trovato inutile. Nessun reale consiglio pratico, se non: butta via ciò che hai scritto finora, respira bene, dormi la notte e sii mattiniero. Il resto è più un flusso di coscienza dell'autore, un mix di pensieri sulla vita e sull'arte. Niente di sbagliato di per sé, ma non è quello che cerci da un libro sulla scrittura. Aggiungo che, secondo me, come approccio, quello di dare per scontato che i propri lettori siano degli imbe... non è proprio vincentissimo