-
L'usignolo e la rosa
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il principe felice
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una favola senza tempo che ancora oggi incanta per bellezza e freschezza. Scopri la storia del Principe Felice, un'antica statua che domina la città e che ormai la conosce alla perfezione: gioie, dolori, piccoli e grandi segreti.
-
-
Il lettore dovrebbe darsi all’ippica
- Di Maria Luisa il 03/03/2020
-
Il gigante egoista
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Gigante Egoista rientra finalmente a casa ma ad attenderlo c'è una sorpresa: il suo amato giardino è diventato il parco giochi preferito di tanti bambini. A quella vista il Gigante va su tutte le furie, scaccia gli odiati bambini e fa costruire un muro perché non entrino mai più. Il suo comportamento sciocco e malvagio però fa scattare l'inverno.
-
-
bello
- Di elena il 07/04/2018
-
Il principe felice e altre fiabe
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Debora Zuin
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il principe felice e altre fiabe' è un audiolibro, proposto da Alfaudiobook, che raccoglie quattro fiabe di Oscar Wilde...
-
I sei cigni
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I sei cigni", tra le tante fiabe scritte dai Fratelli Grimmi, è forse una delle più suggestive. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino ci offre l'opportunità di riscoprire una storia fantastica che da secoli fa parte della tradizione culturale europea.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Il milionario modello
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Vasco Mirandola
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia, descritta con uno stile velatamente ironico ma delicato, è anche improntata a un certo raffinato decadentismo, tipico di Wilde. Il breve racconto (non più di quattro o cinque pagine) narra la storia di un giovane bello e di modeste risorse che, grazie ad un incredibile, quanto inaspettato colpo di fortuna, riesce ad arricchirsi ed a coronare il suo sogno d'amore. Il gioco della narrazione sta proprio nel finale totalmente a sorpresa che ribalta improvvisamente le prospettive che avevano fino ad un instante prima ingannato il lettore.
-
-
Ottimo
- Di Cigno nero il 09/07/2022
-
Le tre melarance
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Autori vari
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un principe si invaghisce di una misteriosa fanciulla nata da una melarancia. Ma una servetta brutta e invidiosa farà di tutto per ostacolare il loro amore.
-
-
Favola bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/12/2019
-
Il principe felice
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una favola senza tempo che ancora oggi incanta per bellezza e freschezza. Scopri la storia del Principe Felice, un'antica statua che domina la città e che ormai la conosce alla perfezione: gioie, dolori, piccoli e grandi segreti.
-
-
Il lettore dovrebbe darsi all’ippica
- Di Maria Luisa il 03/03/2020
-
Il gigante egoista
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Gigante Egoista rientra finalmente a casa ma ad attenderlo c'è una sorpresa: il suo amato giardino è diventato il parco giochi preferito di tanti bambini. A quella vista il Gigante va su tutte le furie, scaccia gli odiati bambini e fa costruire un muro perché non entrino mai più. Il suo comportamento sciocco e malvagio però fa scattare l'inverno.
-
-
bello
- Di elena il 07/04/2018
-
Il principe felice e altre fiabe
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Debora Zuin
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il principe felice e altre fiabe' è un audiolibro, proposto da Alfaudiobook, che raccoglie quattro fiabe di Oscar Wilde...
-
I sei cigni
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I sei cigni", tra le tante fiabe scritte dai Fratelli Grimmi, è forse una delle più suggestive. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino ci offre l'opportunità di riscoprire una storia fantastica che da secoli fa parte della tradizione culturale europea.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Il milionario modello
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Vasco Mirandola
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia, descritta con uno stile velatamente ironico ma delicato, è anche improntata a un certo raffinato decadentismo, tipico di Wilde. Il breve racconto (non più di quattro o cinque pagine) narra la storia di un giovane bello e di modeste risorse che, grazie ad un incredibile, quanto inaspettato colpo di fortuna, riesce ad arricchirsi ed a coronare il suo sogno d'amore. Il gioco della narrazione sta proprio nel finale totalmente a sorpresa che ribalta improvvisamente le prospettive che avevano fino ad un instante prima ingannato il lettore.
-
-
Ottimo
- Di Cigno nero il 09/07/2022
-
Le tre melarance
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Autori vari
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un principe si invaghisce di una misteriosa fanciulla nata da una melarancia. Ma una servetta brutta e invidiosa farà di tutto per ostacolare il loro amore.
-
-
Favola bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/12/2019
-
Il delitto di Lord Savile
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un racconto ironico e surreale, una satira dell'alta società londinese di fine 800.
-
-
racconto piacevole
- Di rossella il 26/11/2018
-
De Profundis
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Filippo Lanzi
- Durata: 2 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"De Profundis" è una lunga lettera che Oscar Wilde scrisse al suo compagno Alfred Douglas nel 1897. Wilde era stato processato ed incarcerato per omosessualità e scrisse il "De Profundis" dalla sua cella. È una lettera intensamente personale che indaga le fasi del dolore e intreccia il tema religioso con quello dell'arte. Fu pubblicata nel 1905, cinque anni dopo la morte di Wilde, con il titolo latino "De Profundis" che si traduce in "dal profondo". Oscar Wilde (1854-1900) è stato un drammaturgo, romanziere, saggista e poeta irlandese.
-
-
Un balsamo per l'anima.
- Di MARCO N. il 20/04/2022
-
Due letti a due
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luigi Pirandello scrive ancora una volta un piccolo grande capolavoro presentandoci una storia intrisa di humor nero. Tanti i temi al centro di questa novella, narrata con sapiente maestria da Gaetano Marino: la morte, il cimitero, il matrimonio, il sesso... tante sfaccettature di una realtà sempre e comunque inafferrabile.
-
-
Grande racconto
- Di Francesca Cecilia il 01/10/2018
-
Il circo Balumba
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al Circo Balumba c'è qualcosa che non va: serpeggia molto malumore nell'aria e gli artisti non riescono a lavorare in tranquillità. Le due star del circo, la Donna Baffuta e la Donna Cannone continuano a litigare e più di qualcuno teme che presto succederà qualcosa di brutto.
-
-
molto chiara la morale
- Di Roberta il 20/02/2022
-
Alí Babà e i quaranta ladroni
- Le più belle fiabe e favole per bambini
- Di: auteur inconnu
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 1 ora e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Alí Babà e i quaranta ladroni" (titolo completo: Storia di ʿAlī Bābā e dei quaranta ladroni) è una storia d'origine persiana. Si tratta di un racconto che viene presentato in lingua araba che va sotto il nome di "Le mille e una notte". Alí Babà è un taglialegna molto povero. Un giorno, mentre ʿAlí taglia legna, sente delle voci. Si nasconde sopra un albero, dal quale ascolta il capo di una banda di 40 ladroni pronunciare la formula magica che permette l'apertura della roccia di una caverna: "Apriti sesamo!" e la formula magica per richiuderla: "Chiuditi, Sesamo!".
-
-
Ciao
- Di gloria il 08/05/2022
-
Distrazione
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giovane cocchiere romano di una ditta di pompe funebri è costantemente distratto, tanto che arriva a consegnare una salma in una casa sbagliata. Totalmente indifferente verso il suo lavoro, non perde occasione per mostrarsi irrispettoso del lutto altrui, sempre alla ricerca di una nuova distrazione per evitare di affrontare quella vita che non riesce ad amare.
-
Guerra di santi
- Di: Giovanni Verga
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante i festeggiamenti in onore di San Rocco si scatenano delle liti con i devoti di San Pasquale: volano sberle, oggetti, vi sono molti feriti, litigi tra parenti e saltano anche matrimoni. Uno spaccato della Sicilia ottocentesca tratteggiato con fine maestria da Giovanni Verga e narrato da Gaetano Marino.
-
Il forno
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una classica fiaba dei Fratelli Grimm che ci accompagna in un mondo fatato. Una vecchia strega ha rinchiuso un povero principe all'interno di un forno disperso nel bel mezzo di un bosco, ma i piani malvagi dell'orrida megera sono destinati a fallire.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Il principe felice
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Bruno Alessandro
- Durata: 21 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Principe Felice è una grande statua che si erge sopra una collina. Ricoperta da foglie d'oro e pietre preziose, è il simbolo della città ed è profondamente amata dai suoi abitanti. Una notte una rondinella si rifugia ai piedi del Principe, il quale le racconta che durante la sua vita ha sempre ignorato le miserie della città, avendo vissuto all'interno del palazzo. Pentito della sua scarsa saggezza e carità verso i poveri, le chiede di aiutarlo a riparare ai suoi errori.
-
-
Raccontate ai bambini questa favola!!!
- Di Cliente Amazon il 17/03/2020
-
Il compare ciarlatano, re dei defunti
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un grande classico della letteratura per bambini reinterpretato da Gaetano Marino. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Gatto e topo, i due compagni
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Gatto e topo" è forse una delle fiabe più moderne e attuali dei Fratelli Grimm. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino vi offre dunque l'opportunità di riscoprire una piccola gemma dimenticata della tradizione culturale europea.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Quercione l'albero millenario
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quercione è l'ultimo albero parlante rimasto nella magica Foresta dei Cinghiali volanti: tutti gli animali della foresta lo adorano e fanno affidamento sulla sua saggezza, dato che Quercione ha sempre una parola di conforto e un consiglio per tutti.
Sintesi dell'editore
Un giovane studente sta cercando una rosa rossa da regalare alla sua amata ma, ahimè, non riesce a trovarla in nessun modo. Un piccolo e gentile usignolo, emozionato dalla sua storia, decide di aiutarlo, ma anche la sua ricerca è infruttuosa. È ormai inverno e le rose sono tutte sbiadite a causa del freddo intenso. Il piccolo uccellino deciderà allora di trafiggersi il petto per poter colorare una rosa di rosso. Una fiaba intensa ed emozionante resa ancora più suggestiva dall'elegante prosa poetica di Oscar Wilde.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'usignolo e la rosa
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 06/04/2019
Favola stupenda
Favola bellissima e romantica: proprio come devono essere le favole. Anche la lettura è molto piacevole
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- virginia
- 25/06/2018
semplice e molto attuale
grande wilde ..breve ma intenso sopratutto nel suo significato. Letto molto bene e ben interpretato
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- chiarella
- 21/12/2020
orribile
storia bellissima letta in maniera pessima. sarebbe quasi ridicolo se non fosse tanto irritante. davvero un pecccato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Revolver Games di Scagliarini Paola
- 29/07/2020
peccato
Oscar è una garanzia...ma l'interpretazione non rende
mi spiace la trovo non godibile e noiosa
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca Tripiedi
- 24/10/2019
Traduzione
Gaetano Marino è come sempre un piacere da ascoltare.
La traduzione non è particolarmente fedele all'originale e questo mi dispiace.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- pietro
- 16/06/2019
bello!
il lettore ha una cadenza e un timbro molto azzeccati. risulta molto piacevole ascoltarlo. consigliato!