-
Il gigante egoista
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il principe felice
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una favola senza tempo che ancora oggi incanta per bellezza e freschezza. Scopri la storia del Principe Felice, un'antica statua che domina la città e che ormai la conosce alla perfezione: gioie, dolori, piccoli e grandi segreti.
-
-
Il lettore dovrebbe darsi all’ippica
- Di Maria Luisa il 03/03/2020
-
Cappuccetto Rosso
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'era una volta una bambina molto piccola, un po' distratta, una nonna e il lupo cattivo..." Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa
-
-
Stupenda!
- Di sergio il 10/04/2020
-
L'usignolo e la rosa
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giovane studente sta cercando una rosa rossa da regalare alla sua amata ma, ahimè, non riesce a trovarla in nessun modo. Un piccolo e gentile usignolo, emozionato dalla sua storia, decide di aiutarlo, ma anche la sua ricerca è infruttuosa. È ormai inverno e le rose sono tutte sbiadite a causa del freddo intenso.
-
-
Favola stupenda
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/04/2019
-
Il cuscino del re
- Di: Elena Soprano
- Letto da: Elena Soprano
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia è quella del vecchio Re Eustabio che si lamenta in continuazione. Dopo tanti anni seduto sul trono ha…male al sedere. La Regina Filodoro, stanca delle sue lamentele, chiede consiglio al mago di corte, alle vecchia Erbaintrugli e al vento Rubino, ma nessuno di questi ha il rimedio giusto. Filodoro allora indice un bando per trovare il più morbido dei cuscini. A chi troverà quello adatto, riempirà il capello di pietre preziose. Da tutto il reame i sudditi arrivano portando cappelli enormi e cuscini, che però non soddisfano le esigenze del re.
-
Il gatto con gli stivali
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il gatto con gli stivali" è una fiaba popolare europea. La storia racconta che un vecchio povero mugnaio lasciò in eredità al primo figlio un mulino, al secondo un asino e al più piccolo un gatto. Quest'ultimo era triste non sapendo che farsene del gatto per il fatto di essere molto povero, ma il gatto gli disse: "Fidati di me, portami un cappello, un paio di stivali e un sacco e farò di te un uomo ricco".
-
Il forno
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una classica fiaba dei Fratelli Grimm che ci accompagna in un mondo fatato. Una vecchia strega ha rinchiuso un povero principe all'interno di un forno disperso nel bel mezzo di un bosco, ma i piani malvagi dell'orrida megera sono destinati a fallire.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Il principe felice
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una favola senza tempo che ancora oggi incanta per bellezza e freschezza. Scopri la storia del Principe Felice, un'antica statua che domina la città e che ormai la conosce alla perfezione: gioie, dolori, piccoli e grandi segreti.
-
-
Il lettore dovrebbe darsi all’ippica
- Di Maria Luisa il 03/03/2020
-
Cappuccetto Rosso
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'era una volta una bambina molto piccola, un po' distratta, una nonna e il lupo cattivo..." Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa
-
-
Stupenda!
- Di sergio il 10/04/2020
-
L'usignolo e la rosa
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giovane studente sta cercando una rosa rossa da regalare alla sua amata ma, ahimè, non riesce a trovarla in nessun modo. Un piccolo e gentile usignolo, emozionato dalla sua storia, decide di aiutarlo, ma anche la sua ricerca è infruttuosa. È ormai inverno e le rose sono tutte sbiadite a causa del freddo intenso.
-
-
Favola stupenda
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/04/2019
-
Il cuscino del re
- Di: Elena Soprano
- Letto da: Elena Soprano
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia è quella del vecchio Re Eustabio che si lamenta in continuazione. Dopo tanti anni seduto sul trono ha…male al sedere. La Regina Filodoro, stanca delle sue lamentele, chiede consiglio al mago di corte, alle vecchia Erbaintrugli e al vento Rubino, ma nessuno di questi ha il rimedio giusto. Filodoro allora indice un bando per trovare il più morbido dei cuscini. A chi troverà quello adatto, riempirà il capello di pietre preziose. Da tutto il reame i sudditi arrivano portando cappelli enormi e cuscini, che però non soddisfano le esigenze del re.
-
Il gatto con gli stivali
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il gatto con gli stivali" è una fiaba popolare europea. La storia racconta che un vecchio povero mugnaio lasciò in eredità al primo figlio un mulino, al secondo un asino e al più piccolo un gatto. Quest'ultimo era triste non sapendo che farsene del gatto per il fatto di essere molto povero, ma il gatto gli disse: "Fidati di me, portami un cappello, un paio di stivali e un sacco e farò di te un uomo ricco".
-
Il forno
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una classica fiaba dei Fratelli Grimm che ci accompagna in un mondo fatato. Una vecchia strega ha rinchiuso un povero principe all'interno di un forno disperso nel bel mezzo di un bosco, ma i piani malvagi dell'orrida megera sono destinati a fallire.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
La valle Blu
- Di: Massimo Lucidi
- Letto da: Veronica Malgioglio
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La Valle Blu" narra la storia del piccolo Martino e del suo incontro con degli amici speciali che insieme a lui affronteranno una bellissima avventura. Solo un bimbo come lui infatti, con il suo animo puro e libero da pregiudizi, potrà aiutarli davvero. Ha solo otto anni ma il coraggio e l'intraprendenza non gli mancano.
-
I sei cigni
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I sei cigni", tra le tante fiabe scritte dai Fratelli Grimmi, è forse una delle più suggestive. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino ci offre l'opportunità di riscoprire una storia fantastica che da secoli fa parte della tradizione culturale europea.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
I Puffi: Raccolta di storie 1
- Di: Peyo, Raffaella Casati
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I Puffi sono tornati con tantissime nuove storie! Nel loro villaggio ne succedono ogni giorno di mille: tra pericoli scampati per un soffio, vicende mozzafiato e avventure rocambolesche, la noia non è mai di casa! L'unica certezza è che, anche in questi nuovi episodi, Gargamella cercherà in tutti i modi di catturarli e di portarli nel suo castello diroccato. Per colpa della goffagine del perfido alchimista, però, i suoi piani andranno puntualmente in fumo, e il sogno di acciuffarli svanirà anche questa volta.
-
-
Opinione di Leo
- Di maria stella paulon il 22/05/2023
-
Gugù a testa in giù
- Di: Isabella Paglia
- Letto da: Giulia Greco
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gugù ha i capelli rossi, la pelle bianco latte e vive in Africa con i suoi genitori. Ha una scimmietta e un camaleonte per amici e un posto speciale dove rifugiarsi quando si sente un po' giù.
-
-
per ragazzi
- Di fabrizio il 23/03/2023
-
Raffaello alla scoperta dell'Italia - Torino. Un viaggio in mongolfiera su Torino
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini, scopriamo con Raffaello, il criceto viaggiatore, i luoghi più caratteristici e suggestivi d'Italia...
-
-
Pessima, inadatta ai bambini
- Di Cliente Amazon il 12/12/2022
-
La favola di Pieretto
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pieretto è un bambino che vive con la mamma e il papà in una fattoria di campagna. A scuola ha tanti amici e quando torna a casa i suoi compagni di giochi sono una mucca, un asinello, una capretta e il suo gatto Rocco, che lo segue ovunque. Una mattina d'estate Pieretto resta solo, perché i genitori sono a lavorare nei campi; lui sa che non deve arrampicarsi sugli alberi perché è pericoloso, ma sul grande albero di pere che c'è dietro la sua casa i frutti sono quasi maturi. Non sa resistere e alla fine sale.
-
La Chiocciola Gobbetta
- Di: Franco Emanuele Carigliano
- Letto da: Diego Delfino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa favola dà rilievo a un aspetto che, purtroppo, è spesso presente nell’animo umano, vale a dire: la tendenza a beffeggiare e offendere gli altri, per frivole considerazioni estetiche (alquanto discutibili) riguardanti il concetto di bellezza. Una chiocciola intelligente e garbata subirà, infatti, la derisione a causa del suo aspetto. Un provvidenziale avvenimento cambierà, infine, il corso della storia a favore del docile animaletto.
-
Lo straordinario Natale di Natalino e Natalina
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Natalino e Natalina sono due fratellini, anzi gemellini; sono nati il giorno di Natale, per questo si chiamano così. Un pomeriggio di dicembre, tornando a casa da scuola, incontrano una signora anziana. Fa fatica a camminare e chiede il loro aiuto. I bambini le danno una mano e l'accompagnano a casa e così si conoscono meglio...
-
Il Mostruoso Mostro MastroBaldo
- Di: Manuela Monari
- Letto da: Gianluca Machelli
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è una grande agitazione tra i mostri: a Mostronia è successa una disgrazia! Alla famiglia Mostrù è nato un bebè con gli occhi azzurri, la voce delicata, la pelle liscia e profumata... Insomma, un vero orrore!
-
-
troppe faccine!
- Di Roberta il 28/03/2022
-
Jamal e l'oasi perduta
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Beduino Casimiro è riuscito a scovare un importantissimo documento segreto che narra di una misteriosa Oasi Perduta in cui si nasconde un ricco tesoro: nessuno però riesce a decifrare il misterioso codice con la mappa dell'Oasi. Nessuno tranne Jamal.
-
Il lago dei 100 pini
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 12 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella vita di Nichi e Sara, due bambini che sono amici da sempre, sta per accadere qualcosa di insolito e al tempo stesso straordinario. Si tratta di un incontro importante: la nascita di un'amicizia con una persona che ha delle doti eccezionali e che li salverà da una situazione di grave pericolo...
-
La Principessa di Oceanis
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In fondo al mare turchese c'è il regno di Oceanis: una città sommersa abitata da mille specie di pesci e governata da Re Pietro.
Sintesi dell'editore
Il Gigante Egoista rientra finalmente a casa, ma ad attenderlo c'è una sorpresa: il suo amato giardino è diventato il parco giochi preferito di tanti bambini. A quella vista il Gigante va su tutte le furie, scaccia gli odiati bambini e fa costruire un muro perché non entrino mai più. Il suo comportamento sciocco e malvagio però fa scattare l'inverno: comincia un inverno infinito per il suo amato giardino, con gli alberi fiaccati dal freddo pungente. Soltanto un atto d'amore potrà riportare la primavera in quel giardino ormai triste e solitario. Un atto d'amore che, forse, porterà la primavera anche dentro al cuore del Gigante Egoista.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il gigante egoista
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- elena
- 07/04/2018
bello
conosco già gli audiolibri letti da Gaetano Marino e sono felice che siano disponibili su Audible.
sono una lettura piacevole e pacata.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura
- 10/12/2018
bellissimo
quand'ero piccola avevo il libro di questa storia... aveva la copertina arancione con il gigante che teneva il bambino in braccio vicino all'albero... meraviglioso... adesso ho 40anni😅
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca Tripiedi
- 25/10/2019
Traduzione bocciata
Traduzione così lontana dal testo originale che non me lo spiego neanche, il motivo di queste manomissioni in un capolavoro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- urano75
- 30/09/2019
Buona fiaba, lettura non convincente
Fiaba apparentemente semplice ma profonda e un po' enigmatica... Non mi convince invece questo modo di leggere frammentario e pieno di pause dove non servono, e le vocali aperte o chiuse a piacere...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 06/04/2019
Favola bellissima
Favola bella e romantica, piena di sentimenti. Anche la lettura è molto piacevole. Molto brsvi